Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7621-7640 di 10000 Articoli:
-
Albanova: il professore e il camorrista
Albanova è il nome attribuito da Benito Mussolini a tre diversi paesi della Campania, antiche terre di briganti e prostitute. Si tratta, dunque, di un nome scelto col chiaro intento di debellare la cattiva fama che quelle stesse terre avevano ottenuto financo oltre i confini d'Italia. Tuttavia, dopo la morte di Mussolini, quei tre paesi riprendono i loro nomi d'origine. Il romanzo è ambientato, per la precisione, a Casal di Principe e racconta la storia di Vincenzino ed Ivan, al tempo della II Guerra Mondiale, anni in cui il padre di Vincenzo combatteva in Africa Orientale. L'uomo, fino alla morte, porterà con sé due segreti, arrivando a chiudersi in un ostentato mutismo, al punto da evitare ogni dialogo con il figlio. Unico amico dell'ingenuo Vincenzino è Ivan, ""un ragazzo di strada..."""", che lo protegge da ogni genere di pericolo. Vincenzino diverrà professore e otterrà la cattedra proprio presso la Scuola Media Statale di Casal di Principe; Ivan, invece, accetta di fidanzarsi con Gloria, la figlia del Boss del paese."" -
Jana delle due Lune
In un luogo indefinito e in un tempo imprecisato, ma recente, la signora Greer chiede aiuto al priore generale per esorcizzare una donna spettrale che si manifesta sugli specchi di casa e che la tormenta con orrende visioni di morte. Già si è rivolta senza esito alla commissione priorale, a cui compete l'allontanamento delle presenze ultraterrene, ed ora, per essere creduta, afferma che una donna identica allo spettro ha stroncato, semplicemente toccandolo, un esorcista da lei consultato. Le indagini su questo inspiegabile decesso porteranno le autorità civili e religiose a fronteggiare una sorprendente non morta che attende l'apocalisse studiando astrofisica e che, assieme alla propria paradossale immagine riflessa, è decisa a regolare i conti con chi la priva della cosa più importante. Consigliato ad un pubblico 14+. -
Dire è dire, fare è fare
Yayo è un punkettone ventenne innamorato dell'astrologia e ossessionato da denti e sesso. Cresciuto poco e con il bisogno di cambiare vita, a metà degli anni Ottanta parte dal nord per ritrovarsi in un baglio siciliano. Lì l'incontro con un guru e i suoi adepti. Le proposte, i metodi di crescita e il siciliano stretto lo fanno giocare con i profumi, le mani e lo zen! Con difficoltà e fatica ci prova, sperimenta le tecniche e le meditazioni proposte, di alcune si innamora e le fa sue anche se, imperterrito cerca di limonare con qualsiasi donna del posto. In quel bailamme l'incontro con un uomo straordinario: insieme, affrontando sogni guidati e contorsioni yogiche, impara a veder la bellezza e a rispettare se stesso e gli altri. Poi, saranno Platone e i suoi ""solidi"""" che riusciranno a perfezionarlo."" -
Il paziente sottozero
"Questo libro ripercorre in ordine cronologico la guarigione del paziente attraverso frasi e non attraverso una storia, dando la possibilità al lettore di entrare pienamente in contatto con i suoi pensieri. Ho deciso di pubblicarlo come dimostrazione del fatto che attraverso la lettura e la scrittura si può migliorare. All'età di ventott'anni, nella moderna Italia, nel 2018, ho deciso di cambiare il mio modo di vivere, in meglio, e l'ho raggiunto grazie alla lettura di molti libri e grazie anche alla scrittura dei miei pensieri, creando, perché no, un libro, capace di poter migliorare anche gli altri. Chiamiamolo il mio atto di bontà verso l'umanità e verso me stesso. Questo romanzo vuole dimostrare che attraverso la pazienza e la costanza si può raggiungere qualsiasi traguardo."""" (L'autore)" -
Morsa
Uno scrittore bolognese in crisi creativa decide di trasferirsi in Alto Adige alla ricerca dell'ispirazione perduta. Incontra una donna che suscita in lui ricordi e flashback di vite passate, facendolo precipitare in un vortice di avvenimenti che lo porteranno ad attraversare l'Europa e gli Stati Uniti alla ricerca della verità. Entrambi sono perseguitati da un'oscura presenza, un uomo inquietante, che li tormenterà attraverso i secoli e i continenti. La parte del presente si svolge in provincia di Bolzano. I flashback spaziano dal medioevo alla Londra del 1888, dal periodo dei figli dei fiori fino alla conclusione inaspettata. -
Il flusso della considerazioni
"Ho trattato dei temi che non sono per nulla estranei alle persone ma che vivono senza pensarci troppo. Temi come il passato, la morte, l'ego, il tempo, le disuguaglianze, le uguaglianze, l'amore, l'odio e il rispetto per l'uomo sono delle teorie con le quali ci si scontra spesso ma che si è soliti evitare. Mi sono imbattuta nei pensieri notturni e dalle mie considerazioni, riflessioni e con l'introduzione di fatti ed esperienze personali è nato 'Il flusso delle considerazioni'. Questo libricino è una vera e propria sfida con se stessi."""" (L'autrice)" -
La vera storia del cane pastore abruzzese
Questo libro parla della storia di una razza canina ultra millenaria, attraverso le esperienze vissute dal suo narratore. Racconta delle peculiarità di questa razza, ma anche delle disavventure e difficoltà nell'essere riconosciuta ufficialmente per quella che veramente è. Le specifiche caratteristiche morfo-funzionali verranno spiegate, paradossalmente, anche attraverso la messa in dubbio del concetto stesso di razza, soprattutto per come inteso in ambito della cinognostica. Sarà un alternarsi tra storie, fatti e spiegazioni, anche su base scientifica, riguardo il comportamento di questi cani. Questo testo, in un capitolo dedicato, spiega in sostanza le ragioni per cui questi cani risultano così affidabili ed efficaci nel proteggere le loro greggi. -
Pensieri in libertà
L'autobiografia di un uomo, dall'infanzia agli anni della maturità. Nelle pagine di questo libro l'autore, ripercorrendo gli anni Settanta e Ottanta, ci parla della sua fanciullezza, vissuta senza smarphone o tablet, fatta di giochi all'aria aperta e di tanta fantasia. Ci parla poi delle figure importanti della sua vita, a partire dall'unica nonna che ha conosciuto. Ci racconta l'amore per il calcio, l'adolescenza difficile e ribelle, gli anni positivi dell'università. Infine, la responsabilità dell'età adulta e l'esperienza nell'associazionismo. Un testo autobiografico che racconta in maniera semplice e lineare esperienze di vita vera, di una persona semplice, come tante, ma speciale. Un'opera in cui traspare l'amore per la vita e per il prossimo. L'autore ci parla poi della sua esperienza decennale nel sindacato svizzero, trattando quindi un tema importante, quello del lavoro e della formazione dei lavoratori. Un testo quindi che trasmette messaggi importanti e assolutamente positivi. -
Tra cultura, devozione e valorizzazione del territorio. Le fracchie e l'Addolorata, identità del popolo sammarchese
Essendo l'autore da sempre innamorato della religiosità popolare nei suoi vari aspetti, questo libro nasce dal bisogno di voler riscoprire, e al tempo stesso valorizzare, le radici devozionali del popolo sammarchese. L'autore dà spazio non solo alla celebre manifestazione esterna, in cui si distinguono le enormi torce di fuoco chiamate Fracchie, che sfilano durante la sera del Venerdì Santo, ma mette soprattutto in risalto la figura della Vergine Addolorata, la vera protagonista della devozione secolare sammarchese. -
Liriche nel tempo
La silloge ""Liriche nel tempo"""" completa la triade """"Le mie poesie"""", dopo i """"Canti onirici"""" e """"Versi d'autunno"""". Le tematiche trattate riguardano gli affetti familiari come nella lirica """"Questo nostro grande amore"""", """"Alla mia donna"""", """"8 marzo"""", i paesaggi e ambienti domestici come in """"Pieve"""", """"Caminetto"""", """"Grandine"""" e """"Temporale"""". Le liriche dell'autore esprimono sentimenti affettivi, rifuggendo da astruse costruzioni di immagini a sé stanti che esprimono essenzialmente stati di perenni frustrazioni. Vi è un ritorno alle tematiche della letteratura classica passata e recente. La scelta metrica predilige i distici o strofe brevi che danno immediatezza all'espressione del pensiero. È un'opera da leggere per chi vuole ritrovare se stesso nei propri ricordi fatti anche di momenti di affetti rinnovati e riportati all'essenzialità della propria esistenza."" -
La mia luna di livore
Un romanzo che parla di forza e di coraggio, che permette di entrare nell'anima e nel cuore di una giovane donna che è stata ingannata e tradita, che ha imparato a lottare e non si è mai tirata indietro di fronte alle difficoltà e problematiche incontrate. Una lotta contro le delusioni importanti, il dolore e la sofferenza interiore di una donna in preda al terrore e all'angoscia che l'hanno accompagnata in tutto questo viaggio. Un romanzo che parla anche di rinascita e di vittoria, dove i silenzi vengono interrotti e tutto sembra trovare una nuova luce. Tutti i sensi sono coinvolti e trovano un giusto equilibrio, là dove una giovane donna che sembrava persa nel disagio e nelle paure, in una sconfitta dell'anima, riesce a lottare e trovare il coraggio di non arrendersi, di andare oltre le avversità, rendendole meno difficili e più sopportabili. La voglia di vivere nonostante tutto, la fiducia di trovare un po' d'aria per respirare e uscire al di fuori di quella gabbia invisibile dove era finita suo malgrado. -
Tre dì blasfemi
In questo estroverso, rude, sentimentale e rabbioso racconto, i due protagonisti, Ivi Mike e Lorenzo Marrisi, lottano contro il destino per avere una vita dignitosa e lontana dal pericolo (costante) di affondare nel baratro dei problemi oramai a loro abituali. Scoprendo così che spesso le persone che li ci circondano sono sopraffatte dall'ego, e che, nonostante tutti i sacrifici e la voglia di migliorarsi nella vita, non sempre è loro possibile tirarsi indietro, anche se lo vorrebbero. -
Il sogno di Almha
Almha è una giovane ragazza irlandese. Come è costume nella società in cui vive, siamo nel 1850, il suo destino è quello di tutte le donne: vivere in casa, accudire i figli e parlare solo quando il marito o i genitori le danno il permesso. Ma Almha non ci sta, lei ha un grande sogno e vuole realizzarlo a qualunque costo. Lentamente Almha prende coscienza delle sue capacità. La famiglia, a causa della perdurante carestia che attanaglia l'Irlanda, si trasferisce in America, prima a Boston e poi in California. Durante il viaggio in Almha avviene la piena maturazione e la determinazione che la porterà alla fine a realizzare il suo sogno. -
La luce foriera
Elez è un ragazzo vivace che appena maggiorenne si trasferisce in Italia dall'estero. Pieno di entusiasmo, vuole fare una vita onesta, ma non si vuole piegare alle difficoltà che trova uno straniero in Italia in termini economici. Lui vuole lottare contro qualsiasi cosa che lo può rendere debole, contro l'economia, contro le ingiustizie, affrontando sé stesso in sfide estreme e pericolose. -
Il coraggio di inseguire la libertà
Lasciare l'Italia approfittando della perdita del posto di lavoro per intraprendere un viaggio nel sud-est asiatico. L'incontro con un anziano pescatore sarà il primo di una serie di episodi che porteranno l'autore a mettere in discussione la sua vita, fatta di treni in ritardo, otto ore dietro una scrivania e un'ora di pausa pranzo: sbarre di una prigione che soffocavano la sua sete di libertà, il suo desiderio di uscire dai binari di un'esistenza uguale a tutte le altre. E per capirlo ha dovuto lasciarsi alle spalle undici anni della sua vita. Tappa dopo tappa il percorso del protagonista si trasforma in un vero e proprio viaggio dentro se stesso, alla ricerca di una dimensione più umana del vivere. Il viaggio che l'autore ha intrapreso nel 2012, a cavallo di sei Paesi, è una scoperta quotidiana, fatta di momenti di entusiasmo, ma anche di rinunce e dubbi sul futuro. -
I pensieri di Margot
"Credo che per ciascuno il termine """"poesia"""" abbia un significato diverso, come diverso è ciascuno di noi. Però, certe poesie ci toccano, facendo vibrare differentemente le nostre sensazioni più profonde. Altre volte non le capiamo immediatamente, ma quando realizziamo il loro significato, ci procurano un brivido. In questa raccolta c'è tutto me stesso, tutte le emozioni trasmesse da altri cuori a cui sono vicino, tutto ciò che di positivo o negativo questi cuori hanno generato dentro di me. E quando le parole vogliono vivere di vita propria, liberano tutta la loro energia e scatenano quelle emozioni che ci travolgono e ci riempiono il cuore, rendendoci migliori, più umani. Vorrei che ciascuno possa scoprire l'importanza delle sue emozioni, perché senza di loro l'anima soffre e noi con lei. Nella speranza di regalarti attimi di riflessione, momenti di ilarità e altri di commozione, ti invito a leggere questo libro aprendo le pagine a caso, come a caso sono i nostri sogni ogni notte. Buona lettura.""""" -
Una nuova Alba. Oltre la notte...
"Una nuova Alba"""" narra la storia, ambientata a Matera, di una giovane pittrice di nome Alba, dotata di grande sensibilità e naturale talento che nel corso del romanzo si trasforma, a seguito della scioccante scoperta del tradimento, da romantica e ingenua sognatrice d'altri tempi a sognatrice moderna, donna di successo, consapevole della propria femminilità." -
Diario di un populista
Credete che l'uno per cento del mondo, che è più ricco del restante 99%, conduca politiche per redistribuire la ricchezza al 99% più povero? Per ottenere una maggiore giustizia distributiva dovrete lottare duramente. Ma, soprattutto, dovrete lottare per la vostra libertà, perché ci sarà sempre qualcuno che ve la vorrà togliere. Cosa resta all'Italia dell'euro di questi ultimi dieci anni? Tre recessioni; la svendita di centinaia di aziende italiane al capitalismo straniero; la chiusura di migliaia di altre imprese; il suicidio di un migliaio di imprenditori; la disoccupazione e la povertà di milioni di cittadini; il dissesto semi-permanente e le enormi perdite del sistema bancario; la svalutazione del patrimonio immobiliare; l'emigrazione di centinaia di migliaia di giovani intraprendenti; infine, la riduzione drammatica dei servizi sociali. Ecco, nell'Italia dell'euro il popolo si è astenuto dalla resistenza fino al 2012, quando fu varato il fiscal compact, l'ultimo e più duro atto di imposizione dell'austerità ai popoli europei. Prefazione di Diego Fusaro. -
Sogno e realtà. I valori di una volta
Il romanzo racconta la storia d'amore tra Elena, una giovane donna, e Alfredo, un talentuoso maestro di violino. Elena è giovane, ingenua e civetta, mentre Alfredo è riservato, dubbioso, conscio della differenza tra i due e molto realista; sa infatti che questo amore non è vero, ma solo un'infatuazione. Elena fin da subito mostra un interesse per Alfredo, che seppur lentamente cede e coltiva questo amore. Ma il loro amore non avrà un lieto fine. Il loro amore attraversa varie fasi: entrambi i personaggi crescono, si evolvono, ma senza che lo faccia anche il loro amore: mentre quello di Elena svanisce velocemente, quello di Alfredo è talmente forte da condurlo alla morte. -
Instabilità. Amore e dolore
Il libro è una raccolta di poesie che tratta l'instabilità provata dall'autrice riguardante temi quali amore e sofferenza. L'eterna lotta tra un dolore profondo e la ricerca di un amore in grado di salvarla.