Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7581-7600 di 10000 Articoli:
-
Belzebù
L'opera si compone di una serie di pensieri sospesi tra la dimensione spirituale e l'autobiografia. Immagini forti evocano paesaggi ultraterreni, inferno e paradiso, ma anche un'apocalisse che giunga a portare giustizia. Costante il richiamo a una compagna perduta, unica ragione di vita. -
I santi bevono whisky
Quarantanove componimenti scritti con intervalli di tempo incalcolabili, immobilizzati da sentimenti disfatti, fallimenti, amore. Tutto in un calderone di adorabili macerie. Arcipelaghi di liriche che, nella pluralità della metrica, del respiro e dei toni, dialogano tra loro con rimandi tematici e lessicali che ne rendono una lettura narrativa. Esporre le ferite, raccontare il godimento del sentire illimitato e del provare, sconfinatamente, è il modo in cui l'opera interroga se stessa non per trovare la conferma che l'esistente corre verso l'inevitabile ma la lucidità che il solo modo di scrivere è contro l'evidenza della fine. -
Percorsi e messaggi di luce. Un arcobaleno di emozioni
"Percorsi e Messaggi di Luce - Un Arcobaleno di Emozioni"""" è principalmente un libro testimonianza della fede cristiana, di natura autobiografica, che è stato scritto prevalentemente nel corso dell'anno 2018 e pubblicato nell'anno seguente. La redazione del libro nasce spontaneamente dopo oltre sette anni dalla pubblicazione del primo libro della stessa autrice: """"Il Risveglio dell'Usignolo - Frammenti di Luce"""", avente anch'esso la natura di testimonianza di un percorso di vita e di esperienze a dir poco particolari, sia spirituali che non, ma comunque esclusive ed eccezionali, compresa un'esperienza di pre-morte durante 18 giorni di coma nel 2005, in seguito alla quale l'autrice si sente di aver riportato un messaggio fondamentale secondo il quale: """"Dopo le porte della vita non c'è morte, ma c'è Amore, Gioia, Sapienza e molto altro"""". Anche il presente libro è un libro per tutti, sia credenti che non, poiché portatore di contenuti e messaggi assoluti e soprattutto veritieri, che formano parte integrante nella vita sia spirituale che materiale dell'autrice." -
Cronache del tempo e della magia. Vol. 1
Viaggiare nel tempo si può! Grazie a dei portali magici. Otto giovani perduti sono riuniti dal destino per sconfiggere mostri spaventosi, liberare città, combattere contro grandi nemici e ritrovare la propria strada. Una strada per tornare a casa, sulla retta via, o una strada per ritrovare se stessi, per migliorarsi e trovare un giusto percorso di vita. Per Andromeda, Osiris e i loro amici è iniziato il viaggio. -
Uomini e donne. Le loro coscienze
Due giovani, entrambi di Roma, si incontrano durante la prima guerra e diventano amici inseparabili. Ma l'invidia e l'interesse di uno dei due prende il sopravvento sull'amicizia con gravi conseguenze per entrambi. Questo scritto, che parla in maniera semplice, descrive gli stati d'animo rendendo straordinarie vite ordinarie. -
Avventure e racconti stellari
Veghiani e terrestri hanno problemi come tutti i comuni mortali, anche se in questo caso i lati grottesco, semitragico, sentimentale ed economico sono accentuati. Tutti i personaggi dell'anime vengono descritti in maniera profonda, tenendo sempre conto della trama originale e della loro psicologia. -
Il focolare di Tullia
Il 9/9/2015 è morta l'unica nonna che abbia mai conosciuto, quella materna, Tullia, le cui disavventure raccontate davanti ad un caminetto accesso da bambina mi avevano sempre sconvolto: eppure nonna ce l'ha fatta. Mi ha insegnato ad apprezzare ogni minima cosa della vita, a tenere duro di fronte alle difficoltà e al dolore, ad approfittare di ogni momento perché potrebbero non essercene altri. Ogni sua parola mi è stata molto utile in un momento molto brutto della mia vita, e ho voluto ricambiarla per tanta saggezza offerta. Ne ho sempre ammirato la forza e la tenacia, la capacità di tenere tutti uniti, di trovare le parole giuste al momento giusto nonostante la durezza d'animo che talora sfiorava il cinismo. Una notte, suo padre, Antonio, mi è apparso in sogno, così reale, così implorante che ho sentito di dover trascrivere le storie ascoltate da bambina. Ne è nato un libro che rievoca le vicissitudini di tre coppie: Pia e Pasquale (suoceri di Tullia), Antonio e Giannina (i genitori), oltreché di Tullia e Fortunato, attraverso 60 anni che hanno segnato profondamente tutta l'Italia. -
Pavese e Roma
Roma ha svolto un ruolo importante nella vita e nelle opere di Cesare Pavese. Il primo contatto che lo scrittore ha con Roma è quello della reclusione presso le carceri di Regina Coeli dall'8 giugno al 4 agosto 1935 per l'accusa di svolgere attività clandestina antifascista. Lo stare chiuso in prigione gli impedisce di godere del bellissimo tempo e delle splendide passeggiate archeologiche di Roma che rimangono nei suoi ricordi. Dopo anni, nel giugno-luglio del 1943 si trasferisce a Roma per organizzare la filiale della casa Einaudi. Pavese si immerge nel fervore politico-culturale della capitale. È a Roma che Pavese inizia ad assumere all'interno della casa editrice Einaudi maggiori responsabilità e funzioni propositive e direttive, che formalmente gli vengono riconosciute quando nel 1945 assume il ruolo di direttore editoriale. A causa dei bombardamenti del 19 luglio Pavese torna a Torino e, in un clima di disorientamento, decide di rifugiarsi prima dalla sorella sfollata a Serralunga di Crea e poi presso i Padri Somaschi a Casale Monferrato, dove elabora la teoria del mito. -
Maman toubab
E poi succede che, dopo aver visitato tanto mondo, ti sorprendi a non volerlo più fare. Sei atterrata in quella terra magica, l'Africa, che ti incatena dolcemente e ti impedisce di andare altrove. Tanto amore ti travolge e ti ritrovi a essere mamma senza avere mai partorito, e senza aver mai desiderato che accadesse. Hai la sensazione di morire per rinascere immediatamente in una nuova dimensione. Se la vita ti privilegia di un incontro così importante, vuol dire che è giunto il momento di abbattere tante barriere e concedersi all'amore, accompagnato dalla meravigliosa sensazione di essere finalmente giunti a casa. -
Sub rosa. Il segreto
"Sub Rosa"""" è la storia di due donne, una di oggi e una vissuta nel XVII secolo, le cui vite per un attimo si intrecciano intorno ad un mistero da svelare. Il caso sembra guidare la protagonista, io narrante, in un percorso di scoperta. Attraverso la tragica storia di una giovane vissuta in un tempo lontano in un palazzo fortezza, si ritroverà a sciogliere un nodo della sua vita infantile che la tiene ostaggio di una sensibilità a tratti esasperata. La soluzione di una specie di sciarada sarà la spiegazione dell'enigma di due vite." -
Il bucaneve
Una raccolta poetica eterogenea che procede con tematiche diversificate, proposte a macchia di leopardo e che rivelano l'intenzione di rendere, con stile semplice e privo di particolari artifici linguistici, un quadro che rispecchi la poliedrica occasionalità del vissuto. Ne risulta un collage che raccoglie momenti, ricordi, emozioni e sensazioni catturati con lo sguardo attento di chi s'interroga sull'esistenza e sui luoghi elettivi che ciascuno è chiamato a scegliere per abitare la vita. -
Piccolo mondo di sale
Questa breve ma intensa autobiografia richiama emozioni importanti, fondamentali e basilari della vita umana, quali amore, affetto, amicizia, calore, dolcezza, gratitudine, impegno. La scrittrice, profonda conoscitrice delle vicende della sua grande famiglia, con dolcezza e cautela pondera e medita sugli aspetti che possono essere rilevanti e su quelli invece da trascurare perché solo ""sentiti dire"""", concedendosi talvolta dei momenti di stasi per guardare tutto da un'altra prospettiva, con maggior distacco. Si prosegue così per tutta la narrazione: un susseguirsi di emozioni che spingono il lettore a prendere ancora più cognizione di quanto benessere l'autrice provi nel condividere la sua vita con gli altri, nell'aprire la sua anima, trovando così la forza per raccontare. Il lettore si ritrova così a fare i conti con quanto sia importante la famiglia e il rapporto che abbiamo con essa. Nel bene e nel male, essa ci cresce, ci protegge, ci fa diventare quello che siamo e quello che saremo un domani, ma sta a noi imparare a non associarci a essa e prenderne le distanze quando necessario."" -
L' Ordine degli aironi e ibis sacri. Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli. Vol. 3
Carmine e i suoi amici vengono portati dai fantasmi in un luogo segreto: il castello dell'Ordine degli Aironi e Ibis sacri. Poiché non potranno uscire per motivi di sicurezza, qui avranno modo di approfondire la magia. Nel castello degli Aironi, grazie ad alcuni regni animali come il regno delle lumache giganti, il regno dei rospi, il regno dei serpenti, il regno dei topolini e il regno delle formiche, approfondiranno l'argomento delle pozioni. Nel castello degli Ibis sacri i giovani, dopo un primo momento di panico, riusciranno ad affrontare gli esercizi di difesa contro le arti oscure che verranno posti loro davanti: un aiuto fondamentale verrà fornito dalla meditazione. Al termine del loro addestramento, il loro compito sarà recuperare la collana di perle e preparare un antidoto in grado di convertire al bene la Suprema. -
D'amore, d'affanno, di sogni, d'inganno
Il libro è una breve raccolta di poesie che non seguono uno schema o i rigori accademici della metrica. I versi sono per la maggior parte liberi. Liberi, giacché credo nella ""volatilità"""" delle parole, nel loro effetto sorpresa. Non ho voluto ingabbiare le mie poesie, perché esprimono sentimenti d'ogni tipo e i sentimenti, che sian di rabbia, d'astio o d'affetto, non si possono rinchiudere. Consigliato ad un pubblico 16+."" -
Profumo di papaveri sotto la luna
La storia si basa sulle peripezie di un bambino rimasto orfano di padre in tempo di guerra, nel 1944 all'incirca, dipanandosi tra miserie di vario genere, - dalle umane intrise di meschinità alle umanamente intense, condite di sapori emozionali toccanti. Il bambino è persuaso che il padre lo osservi dalla luna, ne controlli gli alti e bassi dell'esistenza e tale retaggio rimarrà inciso nella memoria per tutta la vita, senza perdere occasione di osservare l'astro ogni qual volta si manifesti in cielo splendente e patire rammarichi che solo la fantasia di un imberbe può dimensionare. Per il titolo è stato scelto il papavero, fiore inerte non profumato ma dal colore intenso e appagante, come i sentimenti innocenti di un bambino quando invoca una corresponsione dal cielo. -
Il lato oscuro della legge
Con questo studio, ha cercato di fare il punto, vista la vastità della materia, tenendo conto di alcuni contributi magistrali di autori importanti come Ainis, Cassese e Frosini, cercando di spiegare in modo semplice come, a volte, la legge appare oscura volutamente per compromessi politici, e come scrive T. De Mauro ""spesso, vocazioni a linguaggi autoreferenziali di interi ceti intellettuali; talora, astuzie di bassa lega, ma anche candida incompetenza"""". Lo scopo del saggio è quello di fare arrivare questo messaggio ai giovani."" -
Essentia(l)
"Essentia(l)"""" è la prima raccolta pubblicata dall'autrice, non segue vincoli né canoni prestabiliti, ma libera appunto """"l'essenza"""" dei sentimenti da lei provati. I versi delle poesie non si propongono di autocelebrare, ma di lenire, seppur di poco, le ferite della vita quotidiana indagando nel profondo delle cose: «Poeta, ritrova il piccolo filamento e fiorisci!»." -
Adesso rifletti tu
"Se stai leggendo vuol dire che ti sei fermato un attimo e hai lasciato stare tutto il resto perché avevi bisogno di andare oltre. Carta e penna per lasciarsi andare, senza paesaggi da visitare, nomi da ricordare o riferimenti da evitare. Niente battute da crepar di risate o suspance da finire tutto d'un fiato, niente scene d'amore strappalacrime, solo carta e penna e proviamo a volare""""." -
Istanti dell'eterno amore
In questa sua prima silloge di poesie, l'autore vuole evidenziare le possibili contraddizioni e differenze tra l'amore terreno e quello divino, dove il primo può avere una fine o un fallimento, l'altro - quello divino - non può che essere giusto, più vero ed eterno. -
Dolce ricotta
"«Barbie, io non sono un pasticcere ma ho scritto un libro di pasticceria. Che mi dici?» «Che sei un bugiardo.» Mia figlia Aurora di 6 anni. «Ale, che mi dici del fatto che ho scritto un libro sulla ricotta?» «Che sei bravissimo ma a noi piace la cioccolata.» Mio figlio Alessandro di 9 anni."""""