Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7461-7480 di 10000 Articoli:
-
Intrigo all'Air Force. Lo sconcertante caso del colonnello Burryon
Il colonnello Mark Ronald Burryon, ingegnere elettronico, docente dell'Accademia Aeronautica USAF, muore in seguito a una ferita d'arma da fuoco nel salotto della sua villa alla periferia di Boston. L'arma viene trovata vicino al corpo con il caricatore parzialmente fuoruscito dal vano di alloggiamento... Sono le 7,30 di domenica 26 aprile 1992. All'inizio si delinea una sbrigativa ipotesi da parte della Polizia: suicidio? Questa tesi è stranamente ipotizzata anche dal comandante dell'Accademia Aeronautica dove, da circa un mese, il colonnello era in attesa di un imminente e inspiegabile trasferimento di sapore punitivo, deciso senza apparente ragione. Sua moglie, Mary Grace Gospeller, non crede a tale interpretazione dei fatti, che considera preconfezionata: indagando per stabilire la verità scopre un intrigo che affonda le radici nella Seconda Guerra Mondiale. Vengono ritrovati un diario ingiallito del 1943, pieno di indovinelli in rima, e una borsa di cuoio che nasconde le prove di altri delitti generati da una sconvolgente cospirazione organizzata dai poteri oscuri, dalle eminenze grigie che reggono il mondo e controllano il destino dei popoli. -
Animals
La vita è complessa e complicata. Alcuni racconti fanno luce su quanto può accadere e magari, può venire alla mente per renderla più vivibile e affrontarla. I racconti proposti sono quindi sprazzi per sollevare il lettore dato che gli animali, sono spesso compagni e amici che aiutano a procedere oltre senza fatica. -
Mortui non mordent. I morti non mordono
Intense sfumature rosso sangue avvolgono una Milano indaffarata e frenetica. Il delitto si espande, voluto e calcolato, dalle vecchie abitazioni di ringhiera, silenti e calde di umanità, ad una piazza del Duomo, rimbombante dello scalpiccio e del vociferare di centinaia di turisti. Qualche excursus dei personaggi oltralpe, fra i ghiacci scintillanti del Monte Bianco, alla ricerca di una improbabile tranquillità. Per la prima volta, la coscienza di un assassino reclama i suoi diritti, incessantemente, giorno e notte, e molto spesso con grande successo. E poi, ricordi di passati tormenti e poetiche emozioni che spumeggiano sulle onde del lago di Como, confondendosi con l'attorcigliarsi di un'onda sull'altra, durante il soffiare tumultuoso della Breva. Qua e là, qualche ""sfumatura di grigio"""" (o forse meglio dire di """"bianco"""", vista l'età), a volte madre e a volte figlia del delitto."" -
Gli orfanelli. Azimut
L'autore con spirito critico, talvolta adoperando espressioni molto crude ma incisive e dirette, rappresenta il suo passato come un vissuto non tanto felice. Nonostante tutto, però, invita il lettore attento e perspicace a capire che le sofferenze patite rafforzano la mente e il cuore, aiutando a superare le divergenze che si presentano nell'arco della propria esistenza. È un ricordo di fatti realmente vissuti, abilmente romanzati. Tutto ciò che è stato scritto è frutto dell'immaginazione e del tenore poetico dell'autore. Vi sono anche risvolti politici, racconti, meditazioni, saggi, interessanti e attuali, nonostante siano stati scritti oltre quarant'anni fa. Ogni riferimento, a persone, cose, fatti, avvenimenti storici, luoghi, è puramente casuale. -
Sentieri battuti
"È una raccolta parziale di brani della mia vita. Una vita vissuta tra viaggi e esplorazioni di moltissime montagne italiane e europee, intervallata da periodi di ricerche, studi e attività politiche e impegni sociali. Una vita vissuta sempre in maniera intensa in cui la noia e la banalità non hanno mai trovato posto, in cui ho provato e provo tuttora sentimenti estremi come l'amore per le mie nipotine. Una vita piena di alti e bassi, di momenti dolci e amarissimi ma sempre affrontati con coraggio""""." -
Lampi di eternità. L'amore in versi
Il libro ""Lampi di eternità"""" è articolato in 42 poesie, che spaziano dal passare del tempo, con lo scandire della giornata, con la descrizione di alcuni mesi alla descrizione dei ricordi e delle sensazioni provate dal narratore."" -
L' oscurità delle stelle
"Mi sono l'uomo senza lode vivo in un mondo che la morte morde non urlo e non sento, ma fermo. Mi gode.""""" -
Scogli sparsi
"Scogli sparsi"""" è una specie di viaggio lungo un percorso frastagliato, dove emergono dal mare della vita, come isole o scogli, dei momenti, dei sentimenti, semplicemente dei suoni in mezzo alla confusione frastagliata di un'onda continua, lenta, inesauribile, con picchi di tempesta e di bonaccia. I momenti prendono forma, si estendono in alcune prose, si contraggono in versi liberi. Come dice una poesia: """"Noi siamo delle isole - nel mare del destino""""." -
Come perle di una collana
Un viaggio dal tocco leggero e profondo dentro ai sentimenti dell'amicizia e dell'amore. Emma, la protagonista, non rinuncia alla vita e seppur di fronte a qualche colpo di scena mai indietreggia nei confronti di essa. -
Bianco o nero?
"E se non fosse così? Se i colori del cielo non dipendessero dall'atmosfera, se la luce che ti trapassa quando ti svegli, non fosse solo il raggio di sole che entra dalle finestre... se ci fosse più di questo? Se i tuoi lineamenti fossero ben definiti, le tue mani avessero pugni stretti e il tuo corpo fosse roccia? E se all'improvviso non avesse più importanza doversi definire, dover spiegare, perché ti basta questo, quello che sei, quello che hai. Allora, non ti senti più in dovere di dover spiegare il tuo stato d'animo e dover dire sono felice o sono triste. Allora, credo, che basterebbe dire: 'Sono trasparente'. Guardami ora, sono davanti a te e non ho più paura.""""" -
Un destino segnato
Alcuni destini sono segnati, e per quanto una persona possa provare a cambiare il suo, non riuscirà mai a sfuggire al fato a cui è indicata. Semplicemente alcune storie sono destinate a tornare e rimetterci sui binari che il destino ha già deciso per noi, molto tempo prima. Il racconto parla di due storie che camminano in maniera parallela che finiranno presto per incrociarsi. Una storia d'amore tra un ragazzo e una ragazza a loro modo ""diversi"""" e una serie di omicidi cruenti su cui un commissario deve indagare. """"Un destino segnato"""" contiene e racconta di amore e di sofferenze, di poca sostanza e tanta apparenza, di pochi volti e tante maschere, quelle che ormai, compongono il nostro mondo, di omicidi, di giustizia e di vendetta, di lettere, di pensieri e di silenzi. L'autore, in un confronto tra la vita di tutti i giorni e il tennis, prova a spiegare attraverso i suoi personaggi e il suo racconto il punto di vista, i pensieri e la visione di alcune persone apparentemente molto diverse dalla massa, con la quale hanno ben poche cose in comune, tra le quali, però, una molto importante e con una certa rilevanza: l'impossibilità di scappare dal proprio destino."" -
La partita di pallone
Il racconto ""La partita di pallone"""" parla di due soci, uno ingegnere e l'altro architetto, entrambi sposati, contitolari di uno studio di progettazione. L'architetto ha un figlio Down ed è in perenne conflitto con la moglie per la sua gestione, tipo l'istruzione e l'inserimento nella vita sociale. La vita scorre fra l'insoddisfazione di tutti, fino al momento in cui lo studio assume una giovane ingegnere che turba gli equilibri. L'architetto ha intenzione di divorziare, ma non è facile; finalmente un colpo di scena gli dà un aiuto."" -
Quando la paura bussa alla tua porta
È la storia di Barbara che, dopo anni travagliati, vissuti rimbalzando fra un medico e l'altro alla ricerca di una diagnosi, quando finalmente arriva il nome della malattia che la perseguita cade in un baratro tirandosi dietro tutta la sua famiglia. In questo libro Barbara è capace di raccontare i suoi momenti più bui senza segreti, ma per fortuna alla fine trova la sua strada per risalire la china. Oggi Barbara è una persona felice che ama con tutta se stessa la sua vita così imperfetta. -
Ora ti racconto
Un romanzo che saprà ripercorrere un po' tutti quelli che sono i temi di cui si sente parlare tutti i giorni. Sophie è una ragazza di sedici anni. Dopo la morte dei suoi genitori, cade in depressione. Dopo aver passato un periodo buio, riuscirà a riprendersi grazie all'affetto della nonna, e dei suoi due migliori amici. Ricomincerà a credere in sé stessa e deciderà di ritornare a scuola dove incontrerà un nuovo ragazzo e se ne innamorerà. Ma l'amore dei due dovrà affrontare diversi ostacoli e pericoli... -
Dialogo sulla fede e sulla religione. Giorgio Roncolini dialoga con Emilio Allia
Il libro riporta un dialogo a distanza avvenuto nell'inverno del 2018/19 tra l'autore ed Emilio Allia, sui temi delle fede e della religione. Vengono confrontati due punti di vista spesso diversi sul problema del male, sui dogmi della Chiesa cattolica, sui sacramenti, sul tema dell'anima. La discussione spazia attraverso secoli di dottrina ed esamina diverse affermazioni tratte dalla Sacra Scrittura, dalla teologia e dalla filosofia. Il libro è una testimonianza di come - avendo i due partecipanti storie ed esperienze di vita diverse - si possano vivere i principi della fede in modo alquanto diverso. Le divergenze di opinione, tuttavia, non hanno mai toccato i fondamenti del cristianesimo, ma spesso le modalità con cui, nei secoli, sono stati declinati dalla Chiesa cattolica. -
100 metri
Il protagonista sin da piccolino scopre di avere nella corsa una valvola di sfogo e un divertimento senza eguali e sarà quindi facile e naturale, una volta cresciuto, iniziare a farne una disciplina a livello agonistico. L'entusiasmo che il piccolo Frankie ci mette nell'allenamento e nelle gare mostra quanto tutto sia frutto di amore e passione e non di rivalsa nei confronti di qualcuno. Il punto più toccante è, però, quando combatte per realizzare il sogno di partecipare alle Olimpiadi. Ormai 38enne, un'età non adatta allo sport agonistico, e con un incidente che ha fermato la sua carriera, riuscirà a rialzarsi e a combattere per un'ultima vittoria. Grazie all'amore la vita del protagonista sarà felice anche senza lo sport, riuscirà a uscire da un periodo nero, a rialzarsi e affrontare nuove sfide fino all'ultima, quella più importante. -
Il sole è là, dietro la collina. La mia battaglia agli attacchi di panico e la rinascita
"Il sole è là, dietro la collina"""" è la storia di un uomo che, raggiunti i suoi sogni, felice e appagato, pensava di poter sempre vedere in cielo i suoi raggi luminosi. Ma c'è anche un giorno, inatteso, nel quale l'astro non esce, lasciando il posto all'oscurità. Un evento diverso, al quale lui non era abituato, e che lo sorprenderà fino a destabilizzarlo. Ha inizio un percorso nelle tenebre, fatto di ostacoli, cadute e lente risalite fino a rivedere la luce. Non sarà semplice. Fantasmi in agguato e antiche paure ostacoleranno il suo cammino. Ma è qui che nascerà la determinazione del guerriero e la scoperta di risorse sconosciute. L'incontro in particolare con il mondo teatrale, la meditazione, l'affascinante disciplina orientale dell'Aikido e i suoi effetti benefici lo aiuteranno non poco nel suo percorso, interno ed esterno, facendo trovare in lui forze nuove che lo guideranno ad essere una persona ancora più felice e determinata e a ritrovare stesso!" -
Stromboli. Un amore ai piedi del vulcano
L'inizio della convivenza sull'isola, tra gli ultimi eredi di un mondo pietrificato su un piatto orizzonte di mare al di là del quale c'era il tutto e il nulla, coincise con la scomparsa delle ultime vestigia di un mondo arcaico, sopravvissuto all'interno di case grigie in rovina, di donne ancora vestite di nero, di rari bambini scalzi, di pochi uomini con la zappa sul collo, pronti a salire verso gli ultimi vigneti sparsi qua e là, nei terrazzamenti posti sulle alte falde della nera montagna. Le lampade a petrolio e le candele illuminavano la casa quel tanto sufficiente per continuare a scrivere, soggiacendo al fascino attrattivo dell'isola, alla sua selvaggia natura e all'amore che, incontrastato, s'impossessa di quanti, approdandovi, la vivono. Era quanto di più naturale si potesse avere, fino all'anno 1976, poi, con l'avvento dell'energia elettrica, cercando di contenere al minimo questa nuova risorsa, ha continuato e continua a raccontare di questa meravigliosa isola e del suo vulcano, che illuminò il mare a Ulisse e ancora lo illumina a quanti vanno cercando un rifugio per sognare al riparo dalle tempeste della vita, un luogo per amare, innamorati dell'amore... -
Senso vietato
"Senso vietato"""" è una storia che emerge dal passato e con il passato si confronta. In un'estate accennata, due donne si trovano davanti a una verità che, anni prima, ha distrutto la loro amicizia e inquinato la loro vita. Una verità scomoda, scoperta al liceo, relativa alla diversità di una di loro. Quel periodo nostalgico, pieno di passioni estreme e grandi drammi come solo l'adolescenza sa vivere, getta un'ombra sulle relazioni odierne e sulle scelte fatte. Il superamento dei dubbi dovrà passare attraverso l'accettazione dell'altra e l'abbattimento di falsi moralismi e paure." -
I racconti del maresciallo Lorusso
Il maresciallo Lorusso racconta ai suoi nipotini alcuni casi che gli sono capitati, in cui la fortuna e la sua destrezza gli hanno permesso di scoprire gli assassini. Alcuni sono casi di violenze familiari, tra i quali vi sono alcuni femminicidi, ma non solo. Il maresciallo non si perde mai d'animo e riesce a trovare il colpevole al di là delle apparenze. Il libro è dedicato a tutti coloro che cercano la verità nei fatti e, se possibile, un po' di giustizia. È anche un'indagine su quanto in ciascuno di noi si possa celare un assassino. Nel nostro inconscio quante volte abbiamo sognato di uccidere qualcuno? Per fortuna il maresciallo che sta in noi ce lo ha impedito.