Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7421-7440 di 10000 Articoli:
-
Parole in silenzio. Scritti dell'anima
Questo è un libro di poesie, versi formati da parole, che non verranno mai dette, parole che resteranno dentro di noi, che verranno solamente scritte chissà dove e che resteranno, appunto, in silenzio. Le poesie più belle le abbiamo dentro. -
C'era una volta un tempo...
"Perché scrivere poesie? Pensavo d'essere immortale e affrontare ogni evento umano senza il limite della sofferenza e della morte. Questa raccolta di poesie tratta tutti temi riconducibili all'ansia di interrogarsi su questioni che ogni generazione ha affrontato: amori, delusioni, voglia di futuro, speranza di giustizia e libertà e ancora quel male di vivere e inquietudine che segna il percorso di una vita. Gli ideali è possibile che si attenuino, mettendo in ombra la libertà, ma è sperabile che questa Libertà, come l'immaginava Trilussa, non si nasconda o sia costretta a nascondersi nuovamente perché offesa nei suoi principi""""." -
Riflessioni e consigli utili per vivere bene con persone e animali
Consigliato a un pubblico 14+. Riflessioni personali relative ai diritti degli animali attraverso la scoperta di una nuova consapevolezza per l'uomo di oggi, in una società segnata profondamente da una crisi di valori. Partire da un risveglio delle coscienze attraverso una nuova forma di sensibilità: il rispetto e la pietà verso creature semplici, gli animali. Ciò permetterà all'uomo di riscoprire l'amore verso i propri simili, per manifestare la sua dignità di figlio di Dio nella realizzazione di nuovi comportamenti sulla Terra. -
Fisica quantistica, fisica della vita. Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della biologia e della psicologia quantistica
Il testo è il risultato di anni di studio di fisica (presso la facoltà di Ingegneria Elettronica, dell'Università La Sapienza di Roma), di biologia, neuroscienze e degli studi del corso di laurea in psicologia. Obiettivo del libro: dimostrare che, visto che siamo composti di atomi e questi hanno un comportamento quantistico e anche la nostra biologia si basa su fenomeni quantistici, è naturale conseguenza che anche a livello macroscopico i nostri comportamenti siano soggetti a leggi quantistiche. Per questo motivo anche la psicologia, dovrebbe confrontarsi con tali leggi e fenomeni, come descritto nel terzo capitolo. Per quanto a me noto, nessuno finora ha mai integrato fisica, biologia, neuroscienze e psicologia riuscendo a dimostrare che anche la psicologia si basa su leggi quantistiche. -
Come trasformare il carcere da extra-umano in umano
Un imprevisto sconvolge la vita di un tranquillo architetto: una lite trasforma la sua esistenza e lo conduce nell'inferno del carcere dove avrà modo di conoscere una realtà difficilissima, ma anche carica di umanità. Nei giorni, interminabili, della sua detenzione osserva le strutture, gli spazi, i comportamenti e le consuetudini di un mondo parallelo o extra umano, come lui lo definisce, e matura la consapevolezza di battersi per un cambiamento dell'organizzazione carceraria. -
Lettera di una nonna alla nipotina
Il libro si apre con un dialogo immaginario che una nonna fa con sua nipote. L'amore che univa i suoi genitori, anni felici. Viaggi, condivisione in tutto. Ma la vita ha dei risvolti inaspettati. -
Io, me e voi
Un non libro che parla di molte cose ""confuse"""", di passioni, riflessioni e tradimenti, qualche aforisma e un po' di poesia. Un'anima che parla al suo corpo."" -
Il soffio vivo delle donne
Dodici racconti, che celebrano la bellezza e la grandezza dell'animo femminile ed esaltano la forza vitale delle donne nel vivere con amore incondizionato il loro ruolo di figlie, mogli, madri, sempre con dignità e con gli occhi puntati alla speranza. Storie di donne, che attingono da una brezza misteriosa d'amore le risorse per vivere con un sorriso la quotidianità della vita, anche quando la vita si fa dura. Storie varie, attraverso le quali vengono raccontati dalle protagoniste, l'amore, l'abbandono, l'accettazione del vivere, la resilienza, la diversità, la violenza. Ed è proprio quel soffio vivo, quel medesimo filo sottile a pervadere nella sua essenza più profonda ogni storia e a mettere in luce l'unicità dell'essere donna. -
Per ogni evenienza. Magia della notte
"Questa silloge di poesie è accomunata da un unico denominatore comune: averle scritte durante la magia della notte. Le mie emozioni più profonde mi riportano a una dimensione 'altra' alle mie sofferenze, alle mie aspirazioni alla bellezza della vita. A chiusura del giorno... un cielo stellato, un momento di quiete in un tempo prezioso, mi lascio cullare, duetto io, la mia penna e il mio quaderno."""" (L'autrice)" -
Evolutio amorum
"'Evolutio amorum' è un manuale. Una guida per chi, come me, in amore, o almeno quello che alla mia età definisco amore, fa un passo avanti e due indietro. In questo libro descrivo le tre tipologie d'amore esistenti a parer mio: maligno, distrattivo e benevolo. Assieme alla descrizione di esperienze passate e presenti vi sono descritte, con dei sonetti, le fasi di questi amori: nascita, crescita, svolgimento, decadimento e morte. 'Evolutio amorum' è l'ancora di speranza che tiene, e vuole tenere, salda la nave pericolante di dubbi e problemi."""" (L'autore)" -
Le fiabe di nonna Valentina
L'autrice ha riunito molte favole che la mamma le raccontava da piccola per far sì che queste non andassero perdute, in un'epoca in cui molto si sta digitalizzando e quindi anche le storie tendono a essere dimenticate. Il genitore che vorrà far passare qualche momento tranquillo al proprio bambino potrà attingervi riuscendo così, oltre a ""distrarlo"""" e divertirlo, anche a fargli apprendere il messaggio che ogni fiaba ha in sé intrinseco. Età di lettura: da 4 anni."" -
Negli occhi di mio fratello
La dolce Rachele all'età di cinque anni perde il fratello al quale era molto legata. Si ritrova pochi anni dopo a ripercorrere la scomparsa dello stesso, attraverso lapsus improvvisi, dettati da casuali scoperte. Rimane vittima di una ""ipnosi"""" fino al momento in cui si ritroverà a stringere fra le mani una foto incognita che le cambierà la vita. La caparbietà di Rachele la induce a toccare la verità con mano. Rachele continua concentrata la ricerca prima di un contatto con il fratello e in un secondo momento sposta l'obbiettivo dell'indagine, nel provare a cercare gli occhi di suo fratello, donati immediatamente dopo la sua scomparsa, salvando la vita di un ragazzo sconosciuto. Troverà le sue risposte, il giorno di Natale, durante un'escursione tra le cime innevate di un sentiero di montagna."" -
Ricordi. Pensieri in libertà
Il testo, scritto in modo diretto e chiaro, è un ricordo dal quale riemergono vivi i sensi e le emotività vissute. Esso apre una finestra su di un tempo che ci appare molto lontano, l'Italia degli anni Cinquanta, affamata e distrutta. Con i suoi figli smarriti, in moltissime difficoltà, coscienti di doversi rimboccare le maniche nel cercare un futuro con le proprie mani e con i propri sacrifici. La descrizione del collegio, il quale non è per nulla in riga con un pensiero pedagogico o cristiano, narra la sola volontà di dover, purtroppo, collocare in un luogo più o meno definito e adatto i bimbi orfani per poterli tirar su, allontanandoli dalla strada e dalla miseria. Sono gli stessi bambini di quel tempo, tramite la voce di Marcello, a ricordare la loro storia costellata da ricordi propriamente veraci nella loro bellezza e nella loro bruttezza. -
Il consolidamento statico degli edifici storici ed abitativi lesionati
Il testo si rivolge, in modo particolare, a tutti i tecnici e professionisti del campo civile (ingegneri, architetti, geometri, periti edili e geologi) che, in base alle loro specifiche conoscenze e competenze professionali, vengono chiamati a svolgere sempre più frequentemente la loro preziosa attività nell'ambito del recupero degli edifici storici ed abitativi lesionati. La presente opera fornisce elementi informativi primari necessari alla conoscenza del fenomeno del dissesto e si prefigge l'obiettivo di costituire un valido supporto al professionista. Il testo è strutturalmente organizzato in due parti, di cui la prima introduttiva dei principali elementi e concetti informativi necessari alla conoscenza del fenomeno fessurativo. La seconda parte propone, invece, varie esemplificazioni pratico applicative, suddivise con riferimento allo specifico ambito o campo di accertamento statico-fessurativo. -
Amore infinito
In principio era l'origine dell'universo, poi l'uomo e la donna delle caverne, per passare all'antico Egitto e all'antica Grecia fino ai giorni nostri. Fin dalla sua nascita, l'amore è sempre stato parte dell'uomo. In questa breve raccolta di racconti, Martina Feola spiega, attraverso i miti e la storia, come l'amore sia un sentimento che non cambia mai, a prescindere dallo scorrere del tempo, dal luogo in cui ci si trova, dalle persone, forse sempre le stesse, che lo provano. Ci spiega, inoltre, come l'amore tra uomo e donna superi ogni ostacolo e ogni differenza. Vuol farci intendere come questo sentimento ci porta a sacrifici tremendi, che siamo disposti a tutto per salvaguardarlo edì onorarlo. L'amore è visto come un dio, come un'energia che avvolge ogni uomo e ogni donna, che li porta ad elevarsi sopra tutti e tutto, azzerando gli squilibri. In questi racconti, emerge prepotentemente la donna come figura importantissima e imprescindibile della società. -
Il coraggio di dire basta. Il valore della vita. Vol. 1
Barbara è una ragazza che ha vissuto un'infanzia davvero molto difficile. Già da piccola sballottata da una famiglia all'altra per agevolare i genitori, ha dovuto combattere contro una malattia cronica. A causa dell'abuso subito all'età di sei anni dal cugino, poi diventato marito, troppo interessato a soddisfare i suoi bisogni e troppo poco attento ai bisogni di Barbara. La ragazza è cresciuta così privandosi della gioia dell'infanzia, dell'adolescenza, senza il piacere di diventare donna... sempre sotto l'ombra del marito padrone. Ma, proprio quando tutto sembrerà voltarle le spalle, Barbara troverà la forza e il coraggio di dire basta e di ribellarsi al potere assurdo e ottuso di un uomo che non l'ha mai amata. -
Parole a colori. La voce dell'animo
"Parole a colori"""" nasce a cavallo tra il 2017 e 2018, dalla passione per la scrittura e da un'amicizia sincera e profonda nata dal nulla fra l'architetto Valentina Lucchese, introversa, timida e taciturna, con la professoressa d'arte Antonella De Santis. Non a caso l'immagine scelta per la copertina, """"Scarabocchio"""", rappresenta proprio ciò che di bello e inaspettato può venir fuori dal nulla, in un momento di apparente stasi, lo """"Scarabocchio"""", generato da un foglio stropicciato e sporco si è poi rivelato tutt'altro e l'incontro casuale ed inaspettato si è trasformato in una magica amicizia nata """"in un giorno qualunque poi qualunque non più""""! La raccolta contiene anche alcune poesie scritte precedentemente, """"Timidezza"""" dedicata alle proprie figlie Gaia e Azzurra, apre la silloge in quanto rappresenta tutto ciò che è l'autrice delle poesie. Il connubio """"parole e colori"""" è venuto fuori in maniera spontanea proprio come l'amicizia tra Lucchese e De Santis e le poesie hanno trovato nei disegni la loro espressione visiva." -
Pensieri riflessi
"Il libro è una raccolta di emozioni vissute, trasformate in versi, così da rimanere indelebili sulle pagine dell'anima. Raccontano di passioni, delusioni, speranze, di un amore incondizionato che ho da donare in ogni sua forma e colore, e che ricerco in ogni angolo di mondo che osservo."""" (L'autrice)" -
La vita oltre la morte
Ann, la protagonista, è una creatura molto infelice. Soffre molto a partire dalla sua infanzia a causa della carenza dell'amore materno; poi nell'età adulta a causa della morte del marito David, nonché dei gemellini che aspettava. Infine, il dolore più grande: la morte della adorata unica figlia Sissi. E così maturerà in lei il desiderio di avere un bimbo che le ricordi la sua adorata figlia. Con una forte somma ottiene dal genero Christian l'autorizzazione a impiantare nel suo utero l'embrione di Sissi e di Christian, conservato presso la clinica che aveva ""assistito"""" Sissi nella sua gravidanza. Nascerà così Desiré, di carattere difficile e problematico che, nella preadolescenza, viene a scoprire il segreto ben custodito della sua nascita. Desiré soffrirà molto per questo e pian piano cadrà in una depressione profonda, aggravata da una anoressia. La salverà padre Paul, con la sua misericordia. In Desiré, che riscopre la fede e la preghiera, si farà strada il desiderio di farsi suora di clausura. E Ann alla fine, che aveva maledetto la scelta della figlia, ringrazierà il Signore di aver fatto nascere nel cuore della figlia la vocazione che la conforterà nel morire cristianamente."" -
Struffoli
Questa quarta raccolta di poesie riflette l'insieme dei ricordi e delle speranze, ancora vive, di un signore di mezza età. Il filo conduttore della raccolta è costituito dall'evolversi degli affetti familiari rivissuti con tenerezza ed esposti con un singolare zig-zag temporale che coinvolge nonni, figli, nipoti, pronipoti di ieri e di oggi, personaggi d'un tempo e attuali e un felice rapporto coniugale. Cosa troverà il lettore: l'amore per i libri, ironici autoritratti, animali domestici, belle figliole, abusi edilizi, dello zucchero filato, lo ""sballo"""" di ragazzi degli anni '50, amori giovanili, un pescatore mortificato, dichiarazioni d'amore e tanto altro.""