Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6741-6760 di 10000 Articoli:
-
Sutra del Loto
Come Socrate e Gesù, Buddha non scrisse nulla e il suo insegnamento ci è arrivato attraverso quello che i discepoli ci hanno tramandato. La dottrina del Buddha si basa sulla vita contemplativa, sull'amore del prossimo e sulla gioia compartecipe. Ma all'inizio della nostra era si diffuse in Oriente l'idea che accanto alle dottrine già conosciute ci fossero altri insegnamenti del Buddha rimasti nascosti e conosciuti solo da pochi. Essi furono raccolti nei cosiddetti Sutra, letteralmente ""fili"""" del discorso. Tra i vari Sutra il""""Sutra del Loto"""" è quello più diffuso in Cina e in Giappone, e si propone come libro devozionale alla portata di tutti gli uomini, non solo asceti e i monaci."" -
Le avventure di Oliver Twist
Nelle avventure del piccolo Oliver, l'altra faccia dell'Inghilterra vittoriana e una Londra segreta, mostruosa, spietata, in balia del nascente capitalismo e di bande di delinquenti. -
Le tigri di Mompracem
Dalla foresta dell'India ai mari della Malesia. In questo romanzo entrano in scena Sandokan, la ""Tigre della Malesia"""", in perenne lotta lontro gli inglesi guidati da James Brooke, lo """"sterminatore di pirati"""", e poi Janez, il flemmatico portoghese dall'eterna sigaretta in bocca e Marianna, la """"Perla di Labuan"""". Con le illustrazioni della prima edizione ad opera di Carlo Linzaghi."" -
La fisica sotto il naso. 44 pezzi facili
L'autore di ""Perché accade ciò che accade"""" continua il suo discorso sulla fisica degli eventi quotidiani, cioè su quella fisica che sta sotto il nostro naso e proprio per questo rimane nascosta, o perché la consideriamo ovvia e banale o, se ci riflettiamo un po' sopra, perché la consideriamo troppo difficile e astrusa o materia riservata agli specialisti. Galileo Galilei diceva che """"anco da cose comuni, direi in certo modo vili, si possono trarre notizie molto curiose e nuove. E' quello che fa Frova, che tiene sul mensile """"Newton"""" una rubrica di divulgazione scientifica con lo scopo di aiutare a usare il ragionamento per spiegare tutti i fenomeni della natura, partendo dalle cose vicino a noi."" -
L'ultimo crociato. Il ragazzo che vinse a Lepanto
Imperniato sulla figura di Don Giovanni d'Austria, figlio naturale di Carlo V e fratello di Filippo II re di Spagna, il più famoso e valente ammiraglio e generale del suo tempo, appassionato dagli ideali patriottici, eroe della repressione dei Mori e della battaglia di Lepanto, il romanzo si estende su tutto l'arco della storia europea del Cinquecento, della quale De Wohl è riuscito, anche grazie al tratteggio delle vicende quotidiane e psicologiche dei personaggi, a rivelare l'anima. -
Manuale dell'imperfetto viaggiatore
"Il viaggio è una questione secondaria. A me interessano i viaggiatori"""" afferma Beppe Severgnini introducendo questo libro. """"Eravamo turisti. Siamo diventati viaggiatori. Imperfetti, ma viaggiatori"""" sostiene l'autore. Siamo curiosi, rumorosi, avventurosi, frettolosi, generosi. Leggiamo poco e compriamo troppo. Siamo complessivamente onesti e giustamente diffidenti. Siamo tolleranti. Se vi riconoscete in queste pagine, vi raccomandiamo di essere indulgenti. Con voi stessi e con l'autore, che ricorda: """"Se ho saputo descrivere la commedia umana che circonda i nostri viaggi, il motivo è uno solo: tra gli attori ci sono anch'io, e di solito mi diverto come un matto""""." -
Enigmi e giochi matematici
Il contenuto delle variazioni matematiche presentate da Gardner, si estende dalle figure di carta (sapete riflettere un esaesaflexagono?) alle capacità della memorizzazione matematica e alle speculazioni sul nastro di Moebius. Vi sono indovinelli ideati da alcuni matematici odierni per puro divertimento o nel corso di serie ricerche. Ogni giochetto contenuto nel libro, ogni paradosso o rompicapo è stato scelto per il suo interesse matematico ed è accompagnato da commenti che offrono all'autore il pretesto per illustrare alcuni aspetti del pensiero matematico. -
Il fuoco dal profondo
Il libro vede ancora protagonisti Don Juan e Genaro con il loro apprendista, lo scrittore peruviano Carlos Castaneda. Tra Juan e Carlos si crea un sodalizio, un'amicizia, uno straordinario rapporto maestro-discepolo. Gli iniziatori non insegnano a Carlos stregoneria o incantesimi, ma le tre parti di un'antichissima conoscenza: la consapevolezza dell'essere, l'agguato e l'intento. Non sono stregoni ma veggenti, e Juan è anche nagual, cioè sciamano, ed è soprattutto ""guerriero della libertà totale"""" proprio perché padrone della percezione, dell'agguato e dell'intento."" -
L'isola del Tonal
Un docente universitario di etnologia decide di apprendere le arti esercitate dagli stregoni ma, per ben dieci anni, ha l'impressione di essere preso in giro da loro. Solo alla fine scoprirà che questo ""imbroglio"""" è in realtà una tecnica di insegnamento, un modo diverso per avviarlo alla conoscenza. Questo libro narra la fase conclusiva dell'imbroglio e forma la sintesi dell'apprendistato."" -
La pace. Testo greco a fronte
Rappresentata ad Atene nel 421, quando stava per concludersi la prima fase della guerra del Peloponneso, ""La pace"""" è una delle più graffianti, poetiche e amare commedie di Aristofane. C'è il contadino attico Trigeo che ascende all'Olimpo in groppa a un gigantesco scarafaggio per trovare la pace ma lo trova vuoto, perché gli dei lo hanno abbandonato; c'è Polemos (la guerra) che tiene in schiavitù Irene (la pace) e medita di distruggere tutte le città greche. Trigeo, con l'aiuto del coro, formato di contadini, cercherà di porre fine al conflitto."" -
Poesie. Testo russo a fronte
In questa antologia sono rappresentati tutti gli stili della lirica di Puskin, e la complessità della sua tematica. Però si è voluto privilegiare non tanto le sue poesie politiche, quanto le poesie in cui meglio e più intensamente si manifesta il suo credo. Perché Puskin crede soprattutto nella bellezza, in termini prevalentemente neoclassici, crede nell'Eterno Femminino, che si esprime attraverso la bellezza delle donne, amate o solo desiderate dal poeta, e attraverso la bellezza della natura. Puskin è per eccellenza il poeta dell'armonia. E questa armonia diventa reale sia nell'armonia del suo verso, sia nell'armonia dei suoi sentimenti, dei suoi dubbi, delle sue speranze, delle sue delusioni, dei suoi amori. -
Doppio sogno
Dopo una scabrosa confessione cominciata come per gioco con la moglie, ha inizio tra visioni e apparenze, tra desideri proibiti e paura di assaporarli, la notte ""brava"""" del dottor Fridolin, medico viennese alla moda sposato a una donna bellissima. In un'atmosfera allucinata e onirica si imbatte in quattro donne che gli si offrono inutilmente: la figlia di un paziente defunto, una prostituta, la ragazza-bambina di un affitta-costumi, una donna nuda e bellissima, incontrata a una festa in maschera in una villa misteriosa. Tornato a casa, frustrato per non avere commesso l'adulterio, ascolterà dalla moglie il racconto di un sogno in cui veniva tradito e, il giorno seguente, scoprirà che la realtà ha cancellato ciò che è avvenuto la notte precedente."" -
Il libro dei motti e delle riflessioni
Osservazioni, aforismi, notazioni, umori e malumori, slanci e ritrosie, cinismo, diffidenze, autoironia di un grande narratore che scrive ironicamente in queste pagine: ""Se scuoti un aforisma ne cade fuori una bugia e ti avanza una banalità""""."" -
Tieste. Testo latino a fronte
Una delle più fosche tragede dell'antichità si consuma nella casa maledetta delle Atridi: due fratelli, Tieste e Ateo - tiranno di Micene - si odiano per la sete di potere. Tieste torna in città lusingato dalle promesse di pace del fratello che invece, istigato dall'ombra di Tantalo, liberato dall'Ade dalle Furie, gli servirà subdolamente come pasto riconciliatore le carni dei figli. Una tragedia che ha suscitato al tempo stesso orrore e torbida attrazione in tutte le epoche; una spaventosa metafora dell'abiezione in cui può cadere chi vive solo per il potere. -
Architettura (dai libri I-VII). Testo latino a fronte
Il ""De architectura"""" di Vitruvio, l'unico trattato di architettura antica giunto sino a noi, è un'opera erudita e raffinata destinata a godere di una straordinaria fortuna in età rinascimentale. Scritto in epoca augustea, un periodo di grandi fermenti, di sperimentazioni e ambiziosi programmi, e soprattutto un periodo in cui l'architettura rivestiva un'importanza straordinaria come strumento di potere, questo libro tratta delle strutture di templi e teatri, di piazze e ginnasi, di porti e case private. Nel tentativo di sistematizzare una materia contraddittoria ed estremamente varia, in esso si stabiliscono le relazioni tra le misure del corpo umano e le dimensioni degli edifici e le loro proporzioni, e si tratta del concetto di simmetria e del sistema modulare. Il testo vitruviano, preceduto da un'approfondita introduzione di Stefano Maggi, viene qui presentato nell'edizione di Silvio Ferri."" -
Un marito ideale. Testo inglese a fronte
Sir Robert Chiltren è un uomo integerrimo dalla brillante carriera politica, circondato dalla stima degli amici, oggetto d'amore da parte della moglie che vede in lui il prototipo dell'onestà e dei valori del tempo. Ma questa felicità è minacciata dall'intrigante signora Chevely che rivela alla moglie di Sir Robert come all'origine della fortuna di questi vi sia un atto di profonda disonestà. Questa drammatica scoperta provoca nella coppia una crisi profonda e apparentemente insanabile. Sarà il buon senso di Lord Goring, un brillante uomo di mondo, a impedire al matrimonio di naufragare restituendo ai coniugi la felicità perduta. -
La signora delle camelie
L'amore infelice e ""scandaloso"""" tra la démi-mondaine Margherita Gautier e Armando Duval; un romanzo che se a suo tempo suscitò lo sdegno dei benpensanti per il tema trattato (e per il modo in cui era denunciata l'ipocrisia del ceto borghese), commosse migliaia e migliaia di lettori in tutto il mondo."" -
Viaggio al centro della terra
Un antico e misterioso documento scritto da uno scienziato e rinvenuto per caso; il sogno di giungere al centro della Terra; la lotta con un rivale privo di scrupoli; la spaventosa solitudine degli abissi; l'incontro con animali preistorici; un oceano immenso che condurrà i protagonisti al centro della Terra e a una soluzione imprevedibile. Un grande romanzo d'avventura che presenta numerose chiavi di lettura. -
L'Italia del millennio. Sommario di dieci secoli di storia
"L'Italia del millennio"""", si tratta di una passeggiata fra eventi decisivi e personaggi memorabili scolpiti con rapidi tratti di penna. Federico II, papa Gregorio IX, Ezzelino da Romano, Bonifacio VIII, Cola di Rienzo, Savonarola, Ferdinando d'Aragona re di Napoli, Cesare Borgia. E' una galleria di tipi umani che avranno numerose reincarnazioni nella storia d'Italia fino a oggi." -
Lezione di scacchi
Uno dei giochi più antichi e complessi spiegato da due grandi maestri russi. Le regole fondamentali, le aperture (dalla spagnola alla scozzese, dal gambetto di donna a quella dei ""quattro cavalli""""), le difese (dalla siciliana alla est-indiana, dalla Alechin alla Caio-Khann), il centro partita, il finale, i più Grandi Maestri di ogni tempo, le loro partite.""