Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9301-9320 di 10000 Articoli:
-
Lucky Creek. Storia di cowboy, indiani e banditi
Testo teatrale per tutte le età. Una caccia al tesoro nel Far West, con intrepidi eroi, fanciulle in pericolo, spietati banditi e indiani in cerca di casa. -
Vita sana. Vol. 1: Spiritualità cosmetica.
La Vita Sana, nel mio progetto certamente, nella partenza e nei buoni propositi, dovrebbe essere un ciclo di piccole riflessioni.... che nello stesso momento ci offrono saggezza e anche buonumore, ci aiutano a riflettere su diverse cose della vita e poi a metterle in pratica, ognuno secondo le proprie capacità e possibilità ... Un libro con buonumore, scritto NEL MODO PIÙ LEGGERO POSSIBILE... ACCETTABILE E FACILE DA DIGERIRE... PER POI DARE IL ""NUTRIMENTO"""" NECESSARIO NELLA CRESCITA PERSONALE..."" -
Non siamo tutti uguali
Una provocazione, una denuncia, un pensiero, una tesi. Ma anche un inno alla bellezza, alla diversità, alle differenze, alla vita e all'amore, nelle sue diverse forme e colori. Tanti spunti di riflessione in un testo dal linguaggio colorito, personale e personalizzato, per arrivare alla pancia del lettore, smuovere le coscienze, spazzare via le formalità e puntare sull'essenza. Buona lettura. -
Le filastrocche di Topin Topino
Le ""Filastrocche di Topin Topino"""" nascono come risposta italiana alla tradizione delle Mother Goose Rhymes dei paesi anglosassoni. Tutto ruota intorno alla figura di Topin Topino un simpatico topolino dotato anche di saggezza e carisma, che riuscirà perfino nell'intento di convincere i più piccoli ad andare a nanna all'ora giusta o a far mettere loro l'odiato bavaglino. Un libro scritto in rime """"topesche"""" che accosteranno spontaneamente e naturalmente i bambini alla lettura e all'amore per i libri, grazie al ritmo, la fantasia e l'incontenibile simpatia di Topin Topino. Età di lettura: 0-2 anni."" -
Di Venezia. D'amore. Di magia
Venezia. Dopo una lunga giornata di lavoro, Jérôme de Seingalt sta fumando l'ultima sigaretta godendosi il chiaro di luna e il silenzio della Laguna. All'improvviso dentro allo specchio della sua camera appare una donna graziosa, Lavinia de Merteuil. Dopo aver combattuto strenuamente per tirarla fuori da lì, Jérôme ascolta sbalordito la sua storia: i due si sono già conosciuti e amati trecento anni prima e Lavinia gli chiede aiuto per sconfiggere la maledizione che l'ha allontanata da lui costringendola a viaggiare di specchio in specchio per secoli fino allo scioglimento del maleficio; l'unica maniera per farcela è quella di raccontarsi fiabe. Inizia così uno scambio di lettere con il quale i due riscopriranno ai giorni nostri la loro antica passione, tra passeggiate e appuntamenti nei luoghi più belli di Venezia, che i lettori possono ammirare assieme a loro, fino all'incredibile epilogo in cui si scoprirà se il potere dell'amore è più forte del maleficio. -
Fondamenti di calcolo integrale. Vol. 2: Esercizi svolti.
Il manuale ""Fondamenti di calcolo integrale. Parte II"""" si propone di presentare una serie di esercizi commentati e risolti in continuità con il libro già pubblicato dallo stesso autore """"Fondamenti di calcolo integrale. Parte I"""". Per qualunque aspetto teorico l'autore rinvia al volume """"Fondamenti di calcolo integrale. Parte I"""" dove la trattazione teorica è presentata in modo esauriente. Il libro è rivolto anche a un lettore che si avvicina per la prima volta al calcolo integrale o che voglia approfondire questioni tecniche, accompagnandolo nell'uso della metodologia del problem solving, indispensabile per impostare e risolvere problemi."" -
Preparare (e vincere) il concorso a procuratore dello Stato per tutti
Il numero non elevato di posti non deve scoraggiare chi si prepara a studiare (per vincere) il concorso a Procuratore dello Stato. La preparazione istituzionale dev'essere integrata da un testo che punti dritto all'obiettivo da raggiungere: acquisire una preparazione ""elastica"""", improntata ai principi basilari delle varie materie, che consenta di sapersi destreggiare anche se non si conosca al 100% l'argomento oggetto di prova. È questo l'obiettivo di questo manualetto."" -
Jack lo squartatorte
La marmellata, ancora calda, era ovunque nel raggio di due metri. La torta era stata completamente privata del bordo e delle classiche striature tipiche della crostata che s'incrociano sopra la confettura. Ognuna di queste parti poi, tagliata e rimodellata con abilità, componeva un messaggio. No, un nome. Jack! Non era un incidente, non poteva essere nemmeno un suicidio. Si trattava della prima vittima di Jack lo squartatorte! Peter Gustavo, ispettore capo del ventitreesimo distretto di Crema, aspettava un caso di questa portata da tutta una vita. Più precisamente da quanto si trovò arruolato alla polizia di stato con il grado d'investigatorte, a causa di un errore di trascrizione. Vani furono i tentativi di far correggere l'attestato in investigatore, suo sogno fin da bambino. Le indagini continueranno serrate, tra colpi di scena e tazze di caffè americano. La tensione tra gli appassionati di cucina sarà sempre più palpabile con l'aumentare delle vittime. In tutto saranno cinque le torte barbaramente massacrate e rimpiante dai propri ingredienti. Una spirale di emozioni fino al finale a sorpresa. Conclusione dolce o amara? Sarà il lettore a deciderlo. -
Messaggero del tempo
In uno dei primi weekend di primavera, un gruppo di amici festeggia il venerdì sera tra i locali di Shoreditch, a Londra. Uno di loro, William Blackbridge, introverso e un po' asociale, tornando verso casa a Highgate Village, fa un incontro inaspettato. Ma è solo il primo di una serie di eventi che lo catapulteranno attraverso le strade della città, fin dentro l'angolo più angusto e desolato, dove si troverà faccia a faccia con la sua più grande paura: il passato. Eppure, solo accettando il suo passato e quello dell'intera umanità, e solo entrando profondamente nelle memorie del Tempo, egli potrà tornare ad abbracciare coloro che ama. -
Milioni di mondi possibili
C'è un impalpabile velo sottile che separa la realtà dalla fantasia, ma anche infiniti mondi paralleli possibili che s'intersecano tra di loro. I nostri mondi possibili sono quelli di cui possiamo parlare o scrivere, che possiamo immaginare noi o che hanno immaginato altri. Possiamo ipotizzare che esistano, differenti dal nostro concetto di realtà. Possono essere migliori di quello in cui ci troviamo a vivere o peggiori di quelli in cui possiamo credere o che possiamo auspicare. La logica sembrerebbe che non si possa mai giungere a credere in un mondo possibile che non sia quello in cui abbiamo modo do vivere, eppure molti racconti, narrati come reali, da persone simili a noi non hanno nulla a che fare con il mondo reale. Soprattutto quando lavoriamo di fantasia, precipitiamo in pseudo realtà, apparentemente plausibili e logiche. Realtà ""altre"""", che si fondano su principi logici che le appartengono. Il nostro """"mondo reale"""" è tale perché nasce dal punto di vista del nostro mondo condiviso. Ma cosa ci dice che non esistano altri modi possibili, condividibili da persone che li abitino e li riconoscano come reali?"" -
Hathor
Dalle oscure origini di Torino, agli inesplorati sotterranei di uno dei più importanti musei di antichità egizie esistenti al mondo. Nelle viscere di una città tra le più misteriose d'Europa, il male serpeggia malvagio, pronto a uccidere e a divorare. Un noir senza respiro, dove la paura è un'arma mortale. -
L' abete di Natale
Un meteorite si schianta nel bosco di Cartellino, una ardita rapina viene commessa ai danni della principale banca della Ciociaria, i bimbi vedono gli gnomi, gli americani cercano gli alieni, il parroco don Rodolfo vuole tagliare l'unico abete della macchia, un ragioniere bancario scompare misteriosamente lasciando una delirante lettera di addio e il giovane maresciallo dei carabinieri Arduino Del Banchetto indaga in una calda estate ciociara di metà degli anni Settanta, tra biondi campi di grano punteggiati di rossi papaveri, voli di balestrucci, canti di grilli, nenie di cicale e brillare di lucciole. -
Una star nei cieli
"'Non ti preoccupare. Farò il bravo!' disse Val, poi prese per mano Rossella e le disse 'Pronta?' Lei replicò 'Mai stata così pronta in vita mia!' Alla ragazza tremarono le gambe, dove sarebbero andati a finire?"""" Rossella, una ragazza strappata troppo presto alla vita terrena, giunge nei cieli di Dorotea, per iniziare una nuova vita. Qui tutto sembra scorrere serenamente e la ragazza, finalmente, ha la possibilità di far avverare quei desideri che sulla Terra non ha avuto il tempo di realizzare. Anche su Dorotea però, le cose non sono sempre come sembrano. Un incontro inaspettato le cambierà la vita. Lucino, un piccolo demone dei cieli inferiori, le chiederà asilo e così la ragazza si troverà a dover affrontare un'avventura in cui metterà a repentaglio la felicità da poco conquistata ma grazie alla quale, forse, potrà creare la famiglia che ha sempre desiderato." -
Minnie's tales. Ediz. italiana
"Otto favole scritte e dipinte da me."""" (L'autrice) Età di lettura: da 6 anni." -
Trilogia dell'altrove
I tre racconti della trilogia si collocano in un genere letterario misto. Pagine di prosa lirica si accostano a lunghi momenti descrittivi e si incrociano con una narrazione ora lenta ora incalzante. La trama dei tre racconti non solo è un labirinto, ma talora diventa una selva in cui la dimensione simbolica, quella onirica, quella della denuncia e dell'indagine si intrecciano così come in un rovo di more. La lettura interpretativa non è per nulla ovvia, né spedita. Il lettore deve aguzzare l'ingegno, deve mettere insieme pezzi di un mosaico senza indugiare nell'ammirazione della singola tessera. Funzione significativa hanno le descrizioni, di paesaggi, di personaggi, di oggetti, che rapiscono il lettore e lo conducono in una dimensione altra, allucinata, surreale. Il lessico che caratterizza le parti descrittive ha un ruolo fondamentale. Le parole ricercate, talora desuete e non logorate, rendono le descrizioni come luoghi di un rapimento estatico. La parola, così, a tratti emerge dalla pagina e assume una forza preminente sull'ordito stesso. Filo conduttore accompagnato dalle varie descrizioni è il viaggio. Viaggi di ritorno, verso l'archetipo paterno e materno, verso la scoperta, la rivelazione. Ovviamente luogo privilegiato del ritorno è la Sicilia, quella Sicilia che è un tempio bifronte, contemporaneamente madre che accoglie e donna enigmatica. -
Dell'amore e della vita
La silloge è composta da cento poesie selezione tra quelle scritte dall'autore negli anni dal 1967 al 2016. L'amore è il soggetto, l'oggetto e il collante senza il quale le parole non avrebbero senso. Sono solo poesie ""Dell'amore e della vita"""", sempre uguali e sempre diverse, che vivono il tempo della loro lettura o rilettura durante il quale i ricordi e le emozioni che evocano prendono forma e giustificazione."" -
Il sole non può fallire
A chi non è capitato di essere aiutato nel fraintendere certe attenzioni? Con le domande e i rimorsi che tutti i ""se avessi..."""" si portano dietro. Questo breve reportage personale della protagonista è una panoramica su pensieri ed emozioni scaturite da dubbi e aspettative . Non è, comunque, un vademecum su come sopravvivere a situazioni del genere; è però, probabile, che vi si rispecchino molte altre persone."" -
Giulia
Cosa accade quando una donna di oltre quarant'anni s'innamora di un 'uomo' che ne ha quasi venti di meno? -
Due Storie di guerra e scienza
La storia della scienza è fatta di uomini. Uomini come noi, ciascuno con la sua vita, inserita all'interno di un contesto più grande e misterioso. Questi due racconti narrano delle vicende di diversi scienziati vissuti durante due periodi storici profondamente drammatici e significativi del secolo scorso; le due Guerre Mondiali. Nel primo racconto, ""La Grande Guerra di Henry Moseley"""", protagonista è la spettroscopia ai raggi X, vista dagli occhi del fisico britannico, morto il 10 agosto 1915 a soli 27 anni, durante la battaglia di Gallipoli. Ne """"L'altro sole di Hiroshima"""" si ripercorrono invece i passi che hanno portato l'uomo alla costruzione dell'arma più terrificante che sai mai stata creata, ma non prima di aver compreso ciò che avviene all'interno delle stelle e quali sono i meccanismi di emissione che sprigionano l'energia che ci dona, prima di tutto, la vita."" -
Ombre senza tempo
Con ""Ombre senza tempo"""", si completa la """"Trilogia del mistero""""che comprende """"La tela del diavolo"""" e """"La disubbidiente"""". L'ex capitano dei carabinieri, Marco Redaelli, nel tentativo di salvare una ragazza che sembra avere la capacità di rivivere avvenimenti accaduti alle sue antenate, si trova coinvolto nello scontro finale tra due misteriosi gruppi di potere che asseriscono di dominare ormai da secoli l'intera umanità. Un susseguirsi di colpi di scena che proiettano il lettore di volta in volta in scenari inaspettati. Un inquietante mondo ove la lotta disperata del nostro protagonista non è sufficiente a evitargli di rimanere stritolato, assieme ai suoi più cari amici, in una morsa infernale, senza alcuna via d'uscita.""