Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9281-9300 di 10000 Articoli:
-
Per sognare ancora
In questo libro Zerka Toeman Moreno ci racconta la propria vita narrandoci storie di coraggio e di sopravvivenza, di incrollabile determinazione, di garbata dignità, di acuta ironia, di etica e di grande, profonda umanità. La voce interiore che accompagna l'autrice in tutto il suo cammino l'ha portata inevitabilmente a incontrare J.L. Moreno con il quale ha sviluppato e divulgato il metodo psicodrammatico ovunque nel mondo. Se è vero che lo psicodramma ha influito profondamente sulla sua vita è lecito affermare che Zerka T. Moreno è colei che più di chiunque altro ha influito profondamente sulla vita dello psicodramma. -
Conti, matematica e statistica con il foglio di calcolo
Tutto ciò che si può fare con un foglio di calcolo. Riferito al foglio Calc di LibreOffice e OpenOffice, contiene ciò che serve per essere utile anche a chi usa Excel. -
Tutankhamon: Il mistero della mummia maledetta
Un thriller avventuroso fra le misteriose piramidi di Giza e lo splendente museo del Cairo. Una lunga guerra, fra il passato e il presente, ha portato alla luce terrificanti verità sulla misteriosa ed enigmatica storia della maledizione del faraone più famoso dell'antico mondo egizio: Tutankhamon. La mitica maledizione fantasma che ruota attorno alla mummia del faraone fanciullo riprende vita e ogni leggenda sembra concretizzarsi: cade il velo che aveva ricoperto per secoli le importanti verità a lungo taciute su quello che realmente accadde dopo la morte di Tutankhamon ma dei misteriosi killer con antichi simboli geroglifici incisi sul volto sembrano voler insabbiare ogni scoperta e sembrano avere più potere di quanto si possa immaginare. Una serie di terrificanti omicidi si susseguono su uno scenario fatto di luci e mistero, fra le affollate vie del mercato, per le vuote stanze del Museo del Cairo, fra le imponenti sfingi del tempio di Karnak e le mille candele della moschea del Sultan Hassan. E un ancor più orribile segreto si dipana sotto gli occhi di Samir, Ajnis e Beatrice attraverso i misteriosi ritrovamenti dei cadaveri, tramutati in macabri messaggi in codice che i tre cercheranno di decifrare; ma la misteriosa maledizione fantasma si abbatterà su chiunque osi disturbare il sonno del faraone. O almeno così ci hanno fatto credere. -
In un giorno qualsiasi, Natale
"Il miglior regalo che abbia potuto donarmi la mia famiglia è quel che ora mi porto dentro. Vi auguro che, in uno dei miei racconti, delle mie fiabe e favole, voi possiate provare altrettanto. E di non rimandare al 25 dicembre quel che potete fare oggi per voi stessi, per i vostri cari e per il vostro prossimo. Ogni giorno si rinasce a nuova vita. Ogni giorno che viviamo è un dono che ci è stato concesso. Festeggiamolo con gioia. Ogni giorno, un qualsiasi giorno dell'anno, può essere Natale."""" (L'autrice)" -
La casalinga ideale
Testo composto da otto racconti diversi. -
Mal'essere (Aspettando Godot si può morire)
Essere stati troppo giovani nel '68 e troppo vecchi nel '77; vivere in una meschina provincia siciliana dove i ras politici democristiani dettano le regole e stabiliscono le norme che regolano le vite dei loro elettori-sudditi; ritrovarsi nel 1980 a 25/26 anni ancora senza un lavoro né uno status, con alle spalle i miti degli anni '70 ormai in decomposizione; temere di piombare nell'incubo piccolo borghese che tritura e annienta i candidi, virginei idealismi; sentirsi ai margini di ogni cosa, soprattutto a quelli della storia che li tollera a malapena e non li riconosce e non li rappresenta. E' questo l'""essere"""" di un gruppo di giovani che pur con le loro miserie e debolezze, in quel contesto avrebbero voluto cambiare la meschina provincia, la Sicilia, il Meridione, insomma: il mondo. Ma è il mondo che ha già cominciato a cambiare la loro vita: sono dei perdenti che il riflusso sta trascinando verso un """"essere"""" che cede al """"male"""" della passività, del disinganno, della morte, anche se non sarà quella biologica. È una specie di fermo immagine, la storia è molto minimalista, ed è raccontata con il linguaggio della rabbia, della disperazione, dell'impotenza di chi non è riuscito a seguire fino in fondo l'insano sogno di cambiare tutto."" -
Stella mattutina
"Stella mattutina"""" inizia un nuovo genere letterario all'interno della produzione letteraria di Ada Negri e la consacra artista autentica, in grado di raccontare aspetti intimi e spirituali dei personaggi narrati. Si può chiamare un romanzo di ispirazione autobiografica dove, a prevalere, è la componente poetica: assecondando il libero fluire dei ricordi sgorgati di getto, il vero viene trasfigurato, ripensando in prosa ciò che era già stato scritto in versi. Protagonista è Dinin, che diventa Ada, che narra di sé e della sua vita. Ma quasi subito il racconto, travalicando l'esperienza autobiografica, assume un valore universale. Ada Negri, infatti, rivendica la forza del suo alter ego, attribuendo a Dinin una sensibilità che le permette di vedere ciò che gli altri abitualmente non vedono. I temi che si intrecciano sono molti: il lavoro come possibilità di riscatto personale e collettivo, il senso della giustizia umana e sociale, la solidarietà fra le persone, le tensione a vivere secondo i ritmi biologici e le tradizioni della propria terra. """"Stella mattutina"""" inaugura una nuova collana """"Fuori dal coro"""", che raccoglie testi di autori e autrici che hanno influito nella letteratura e, soprattutto, nella vita sociale del proprio tempo, anche se questi autori e autrici sono state voci """"autonome"""", """"non omologate"""" dalla critica classica. La modernità dei temi presenti nel romanzo, fanno di """"Stella mattutina"""" un romanzo contemporaneo che ha ancora molto da dire al lettore di oggi." -
La virtù delle donne
All'uscita dei racconti, la critica del tempo si espresse in questo modo: ""tre classici racconti, di quelli che vi prendono e commuovono alla prima lettura, e poi reggono, e anzi crescono a un secondo esame, quando ne indagate il movimento proprio dell'arte"""". Ciò che accomuna i tre racconti proposti è innanzitutto la dimensione """"corale"""", ossia la presenza del 'vissuto' proprio di quella gente del popolo o di estrazione piccolo-borghese, che l'autrice attinge dalla vita reale similmente ai naturalisti e ai veristi. Da essa, a emergere sono le storie individuali, delineate con effetti differenti: quella """"quasi umoristica"""" di """"Checchina"""", quella """"patetica"""" di """"Terno secco"""" e infine la vicenda """"tragica"""" di """"O Giovannino o la morte"""". Protagoniste sono le donne, eroine a modo loro, in contrapposizione agli uomini, meno virtuosi per gli istinti maschili con cui la Serao li caratterizza. I racconti affascinano, ancora oggi, per la psicologia che ne determina il destino, non esente dall'influsso del contesto sociale di cui quei personaggi sono parte. Storie di donne, virtuose o vinte lo diranno i lettori."" -
Appunti di armonia
"Come si creano la bellezza, la diversità, la bellezza nella diversità delle sensazioni uditive che ci vengono trasmesse da un coro, da un'orchestra, o semplicemente da alcune corde della chitarra pizzicate insieme? Perchè la musica di Berg e di Debussy è così diversa da quella di Mozart e di Bach? Possiamo anche noi provare a divertirci con questi suoni? Per trovare risposta a queste domande mi venne consigliato di leggere il Manuale di armonia di Arnold Schönberg e, devo dire, mai mi è stato dato un consiglio più azzeccato di questo. Al punto che, per fissare i concetti acquisiti, ho ritenuto di scrivere questi appunti sviluppando lo schema di paragrafi suggerito da Erwin Stein nell'Appendice che ho trovato nel volume del Manuale edito tanti anni fa da Il Saggiatore, schema intitolato Guida pratica al Manuale di Armonia di Arnold Schönberg ad uso degli insegnanti e degli allievi. Ne è uscito un lavoro che ritengo utile a chi abbia le stesse curiosità che avevo io e che non abbia la fortuna di avere a portata di mano o di avere tempo per leggere quel monumento che è il Manuale di Schönberg. Magari utile anche a chi, avendo letto il Manuale, cerchi un aiuto per riepilogare e fissare quanto ha letto. Buona lettura!"""" (L'autore)" -
Acqua dentro acqua
Mi guardava e tutto il resto svaniva. Il mondo intorno scompariva. Non c'era più. I brusii, le persone, le pareti. Le luci. Niente. Solo lei. I suoi occhi erano una festa. Erano l'arrivo del circo in città; c'era il clown, il lanciatore di coltelli, il domatore e il funambolo. E quell'immancabile velo di tristezza che circonda ciò che è bello. Un assedio di emozioni. E mi guardava. Ed io guardavo lei. Ero l'uomo più fortunato al mondo. Guardavo quello spettacolo e ridevo o trattenevo il fiato e mi sentivo acqua che prende la forma di un vaso. E lei pure, era acqua, che scivola via se ne prendi troppa in mano. Era acqua che ti rimane sulla pelle quando esci dal mare. Lei ti rimane sulla pelle. E ti entra dentro e ti fa star bene. E non hai più bisogno di niente. Ti senti finalmente a casa. E in fondo non eravamo altro che acqua dentro acqua. -
Oltre i confini
Matteo è un giovane italiano, un brillante laureato trasferitosi in California per lavoro. Vive a San Francisco, dove si è saputo costruire una vita intensa, piena di soddisfazioni, amici, ragazze e divertimento. Nessuno sa che dietro questa apparente felicità si cela un passato difficile, di cui neppure lui va fiero. Un passato che senza preavviso tornerà a cercarlo. Sarà l'occasione per un cambio radicale nella vita sua e in quella di molti altri. Un tunnel che lo porterà lungo una cammino fatto anche di dolore e sofferenza, dal quale uscirà cambiato. Un romanzo d'amore dei nostri giorni, ambientato tra San Francisco, Roma e Los Angeles. Una storia dai ritmi spesso serrati e drammatici, in cui i protagonisti si ritroveranno a fare i conti con le loro passioni e i propri limiti. -
D'ora in poi solo amore
Storia di un viaggio di una storia di un viaggio. -
Una spada tra luce ed oscurità
Aron, un guerriero che non ha memoria del suo passato, si ritrova nel pieno di un duello con un misterioso avversario che è sul punto di sopraffarlo. Salvato dagli ultimi poteri della sua leggendaria spada, Eclissi, viene soccorso da alcuni contadini di passaggio. Ma, prima ancora che possa riacquistare le forze, l'orrore della guerra travolge lui e coloro che lo hanno salvato. È così che, privato della sua arma, inizia per lui un viaggio tra disperazione e speranza, draghi e stregoni, decisioni inevitabili e scelte dolorose, alla ricerca dell'origine della sua nemesi, il cui ultimo fine sarà imparare la lezione più importante della sua vita e, nel contempo, salvare l'intero regno prima che il caos travolga ogni cosa. -
Circumnavigazione
Chi è Oskar? Al di là delle sue manchevolezze è una vittima delle ideologie al tramonto. Non che ne abbia mai abbracciata una, tuttavia le ideologie occidentali per arraffare consensi, attraverso una miriade di messaggi, l'hanno costretto a sentirsi un protagonista. Oskar invece è un uomo svogliato, instabile, presuntuoso, dotato solo di una cultura superficiale, arenatosi negli anni davanti alla riva di un fiume impraticabile da dove, lui e molti come lui, contemplano lo scintillio remoto di un Eldorado impossibile. Fatto salvo un vago istinto di sopravvivenza, Oskar è il nulla: privo di una minima conoscenza di se stesso, riempie il suo piccolo ego di un'insoddisfazione incurabile. Nello scenario di una metropoli in sfacelo Oskar, per un caso fortuito, riesce a procurarsi un passaggio su un fantomatico transatlantico che sarà l'ultimo a salpare prima dell'aberrazione finale. -
Educazione alimentare dall'infanzia all'accrescimento
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di ""Globesity"""", la nuova epidemia globale di sovrappeso e obesità che sta colpendo milioni di persone, senza risparmiare bambini e ragazzi, tanto da richiamare anche l'attenzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Se non si interviene immediatamente milioni di ragazzi avranno serie conseguenze per la loro salute."" -
La mia cucina easy & veg
30 ricette vegane dall'autunno all'estate per raccontare i meglio riusciti esperimenti di una neovegana che è felice quando riesce a cucinare qualcosa che metta tutti d'accordo a tavola, vegani e non. In questa raccolta non troverete ""ingredienti strani"""" o elaborazioni da chef ma la cucina spiccia di tutti i giorni, quella di una mamma indaffarata che riesce ogni giorno a preparare una cena veg senza far rimpiangere al marito i bei tempi di quando gli preparava la cotoletta. Una cucina dunque alla portata di tutti, che attinge dai piatti della tradizione perché - l'autrice ne è convinta - con il cibo abbiamo un legame affettivo da nutrire e contemporaneamente propone piatti nuovi fatti con quello che si ha in casa o si trova al supermercato. Dalla pasta e fagioli al gazpacho, dalle crostatine di mele al cous cous, un viaggio attraverso i sapori e la vita quotidiana in famiglia raccontato dalla tastiera di un blog."" -
Le mille e una botte
Romualdo, mentre viaggiava, a dorso di mulo, su una mulattiera scoscesa tra i monti al confine settentrionale del Pakistan, stava ripensando alla telefonata di Patrizi che, con tono mellifluo, gli comunicava il cambiamento di programma, per questo progetto allucinante: ""Ma come, Sartori, non è contento? È stato proprio lei a chiedermi un'alternativa!"""" Romualdo Sartori, giovane ingegnere di una ditta petrolifera italiana, era così giunto in un piccolo sultanato sperduto tra le montagne al confine tra Pakistan e Afghanistan per verificare la scoperta di un enorme giacimento di petrolio, che si rivelerà ben superiore alle aspettative. Mentre dall' Italia non arrivano istruzioni, favorendo l'intervento di concorrenti stranieri, Romualdo si trova coinvolto nella vita di corte proprio nei giorni in cui il Sultano, Suliman, è in procinto di sposare la bellissima favorita Leila, bramata anche dal figlio Ali. In un accavallarsi di improbabili eventi, assurde coincidenze e rocambolesche vicende determinate dalle trame dell'astuta Leila, ogni progetto e aspettativa dei protagonisti viene via via sovvertito, fino a un finale imprevedibile."" -
Guida alla lettura del bilancio di esercizio
Un testo divulgativo e facile che fornisce gli elementi di base per leggere e interpretare il bilancio di esercizio delle imprese. Prezioso per chi sia digiuno di nozioni ragionieristiche sia per chi le abbia arrugginite. Utilmente suddiviso in una parte esplicativa su come si forma e come si legge un bilancio di esercizio e in una parte alfabetica che fornisce il significato di innumerevoli voci del linguaggio dell'economia aziendale e del bilancio. -
Spazio prima frontiera
Una potente multinazionale del settore aerospaziale sta reclutando giovani talentuosi per un nuovo centro di ricerche: un acceleratore di particelle situato a 1000 metri di profondità, di dimensioni tali da far impallidire il CERN di Ginevra. Un'occasione irripetibile per migliaia di ragazzi ambiziosi. Ma quando un gruppo di loro, selezionato tra le migliori università del Paese, giunge nel laboratorio sotterraneo... qualcosa non quadra. Troppi segreti, troppe misure di sicurezza. Soprattutto, un impiego di risorse umane inverosimile per un laboratorio privato. Fra i ragazzi si fa strada l'ipotesi più temuta, quella di un coinvolgimento con l'esercito. I loro timori verranno spazzati via solo quando vedranno con i propri occhi cosa si nasconde all'interno di quella gigantesca struttura: il più grande sogno di conquista dell'uomo sta prendendo forma. Nota dell'autore: lo ""spazio"""", il cosmo, la vita su altri pianeti. È questo l'ambiente ideale dove trovare spunti in grado di ampliare il nostro modo di pensare, la nostra fantasia, la nostra consapevolezza; adoro quando un racconto di fantascienza mi porta a questo. Ma deve essere un percorso ragionevole, plausibile, e soprattutto alla portata di tutti. L'intenzione dell'autore è quella di accompagnare il lettore in un'avventura fantastica, mantenendo il più possibile una coerenza tecnologica. Il tutto, si spera, in modo piacevole e avvincente."" -
Giovani speranze
Ti sei mai chiesto da dove viene tutta quella malinconia che ti porti dentro? L'adolescenza è solo una lieve brezza estiva in confronto al grande tornado della vita... Però solamente durante l'adolescenza costruisci le basi di quella che sarà la tua vita. La raccolta ""Giovani speranze"""" è lo specchio di queste emozioni.""