Sfoglia il Catalogo feltrinelli042
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5281-5300 di 10000 Articoli:
-
Il discepolato di Gesù. Una lettura caratterizzata dei testi biblici del Nuovo Testamento
Un progetto di studio che si precisa nello sviluppo di un tema biblico neotestamentario, mediante una lettura caratterizzata di testi scelti del Nuovo Testamento, la quale propone alcune considerazioni esegetiche e alcune riflessioni ermeneutiche: queste due componenti vengono indicate con le espressioni 'mens biblica' e 'professio fidei'. La 'mens biblica' rimanda al contenuto dei testi biblici; mentre la 'professio fidei' rimanda a quanto dei contenuti biblici viene assimilato dalla dottrina cattolica. La trattazione di un tema biblico può costituire uno strumento interessante sia per la formazione religiosa nel contesto dell'evangelizzazione, sia per la riflessione esistenziale basata sui contenuti biblici. -
Trova la perla preziosa. Piccola guida per chi cerca la gioia vera
Cosa vuole Dio da me? Quale missione mi affida? E come posso realizzarla? Come posso trasformare il male in bene? La felicità costa, può trovarla solo chi è pronto a perdere tutto il resto. Da consigliare a tutti, in particolare a quelli che hanno smesso di cercare... -
In quello stesso giorno. Appunti sulla spiritualità di Emmaus
Emmaus è icona della Chiesa, chiama in causa tutta la comunità e non i singoli battezzati. Non tutti devono fare tutto ma tutti siamo parte di un tutto. Ciascuno di noi è parte viva di quel Corpo che è la Chiesa ed è bello sapere che la parte di ciascuno, per quanto piccola, contribuisce a rendere più feconda la testimonianza della comunità. -
Alzati e mangia. La Parola che nutre la vita del sacerdote
"Questo testo non è un semplice commentario al Vangelo domenicale e festivo per il Tempo di Avvento e di Natale. Ho voluto,invece, scrivere queste pagine avendo dinanzi agli occhi la vita di noi presbiteri. Spesso, infatti, dimentichiamo che la Scrittura che spezziamo sulla mensa della Parola, per le nostre comunità, è prima di tutto per noi nutrimento, forza e luce del nostro cammino""""." -
Alzati e mangia. La Parola che nutre la vita del sacerdote. Lectio Quaresima-Pasqua. Anno C
Questo testo è pensato perché ciascun presbitero possa sperimentare la potenza dello Spirito, che, attraverso la Scrittura, letta e meditata con fede, toglie da noi il cuore di pietra e mette in noi un cuore di carne. Questo agile volume non serve a nutrire la mente, perché non rappresenta un commentario, neppure un prontuario di omiletica, per approntare la riflessione domenicale, ma un vademecum per il viandante, discepolo chiamato ad essere apostolo, senza smettere di essere discepolo di Gesù. -
Dalla sopravvivenza alla vita. Lettere di un prete ai giovani sulle domande essenziali
«Auguro a tutti coloro che avranno la gioia di accostarsi a queste pagine di fare la stessa esperienza dei discepoli di Emmaus: sentire di nuovo finalmente ""il cuore battere nel petto"""".» (Dalla Prefazione di Luigi Maria Epicoco)"" -
Respirando l'Africa. Cronaca di un viaggio imprevisto
"Dal primo momento in cui ho messo piede in terra africana ho intuito che lì ci fosse qualcosa di straordinario, qualcosa che non potevo tenere tutto per me. Volevo che ciò che vedevo, ciò che ascoltavo, ciò che toccavo non fosse solo mio, ma appartenesse a tutti. Volevo che tutti respirassero l'aria che respiravo""""." -
Alzati e mangia. La Parola che nutre la vita del sacerdote. Lectio Avvento-Natale. Anno A
Questo testo di lectiones divinae sui Vangeli festivi del Tempo di Avvento e Natale, per l'anno liturgico A, nasce non come un prontuario di omiletica ma un libro che parla al cuore di ogni presbitero, aiutandolo a ricercare in Cristo la sorgente della sua chiamata e la forza del ministero che esercita. -
Il Cantico dei Cantici. Una lode di tenerezza
Alcuni brani del Cantico dei Cantici commentati per comprendere l'esperienza affettiva alla luce dell'eterna Parola e trovare in essi quelle sollecitazioni che possono arricchire il cammino verso il matrimonio. -
Corriamo incontro a Cristo. Insieme ai testimoni della Christus vivit
"Gesù è l'eterno vivente. Aggrappati a Lui, vivremo e attraverseremo indenni tutte le forme di morte e di violenza che si nascondono lungo il cammino"""". (Papa Francesco)" -
Leonia Martin. Così povera e così ricca
Leonia Martin, sorella di santa Teresa di Gesù Bambino è la prima a percorrere la piccola via della santa carmelitana. Il 2 luglio 2015 si è aperta la sua causa di canonizzazione; lo stesso anno in cui i suoi genitori sono diventati santi. -
Il piccolo alfabeto della fede in famiglia. Parole per imparare a crescere insieme
Queste pagine sono scritte per imparare a comporre le parole dell'amore, cominciando dalle lettere, perché come l'albero inizia dal seme, così la capacità di dialogare comincia dalla volontà di legare insieme realtà differenti, per dare senso al nostro esistere. -
Un mese con san Giuseppe. Pregare con fiducia il custode del Redentore
Per ogni giorno è proposto un versetto biblico e una meditazione rispetto alla figura di san Giuseppe. Una lettura inedita del figlio di Dio, dello sposo di Maria e del padre del Redentore. -
Adoriamo Te. 10 momenti di Adorazione Eucaristica alla luce di Amoris laetitia di Papa Francesco
L'adorazione Eucaristica è un appuntamento essenziale: perdere il gusto di questa preghiera è come per due sposi non riuscire più a guardarsi negli occhi, non saper più parlare ciascuno al cuore dell'altro. -
Padre Vito di Maio da Forio. Un frate dimenticato
"Auguro ai lettori di questa agile biografia di saper apprezzare, attraverso la figura di P. Vito l'opera missionaria della Chiesa e - nella Chiesa - della Custodia di Terra Santa in Medio Oriente. E volesse il Cielo che dalla lettura della sua storia nascesse in qualcuno anche il desiderio di seguire l'esempio di p. Vito."""" (Francesco Patton, custode di Terra Santa)" -
Tu solo il Signore. Vivere l'adorazione eucaristica
L'Adorazione eucaristica non è una pratica devozionale ma l'espressione più alta della fede. Essa ci riconduce ogni volta all'essenziale perchè ci pone davanti a Colui sul quale il Padre ha posto il suo sigillo (GV6,27). E diventa così ogni volta il punto di partenza. -
Nelle mani di Maria. Vivere il mese dedicato al Santo Rosario
"Amate la Madonna e fatela amare. Recitate sempre il Rosario. Questa preghiera è la nostra fede, il sostegno della nostra speranza, l'esplosione della nostra carità. Maria è tutta la ragione della mia speranza."""" (San Pio da Pietrelcina)" -
Carlo Acutis. L'apostolo dei millennials. Una biografia spirituale
Un genio di internet e un amante dell'Eucaristia. Questa biografia spirituale intende evidenziare le virtù di questo giovane beato e se possibile consegnare degli spunti di riflessione per i giovani con domande e brani biblici collegati. Uno strumento di formazione e di conoscenza ideale per i gruppi giovani. -
Le avventure di Emanuele e del suo amico Gesù. Racconti per affrontare le difficoltà e crescere nella fede
10 racconti illustrati che hanno per protagonista Emanuele, un bambino nato con la spina bifida, aiutato dai suoi genitori a crescere nella fede. Età di lettura: da 7 anni. -
Sono venuto a portare il fuoco sulla terra. Una fede che non (si) consuma
"Questo libro è dedicato a tutti quelli che vogliono fare sul serio con Dio e pensano non sia più possibile. A Dio nulla è impossibile!"""""