Sfoglia il Catalogo feltrinelli038
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4421-4440 di 10000 Articoli:
-
EMDR Toolbox. Teoria e trattamento del PTSD complesso e della dissociazione
Questo libro descrive il trattamento di quei pazienti che nei primi anni della loro vita sono stati vittime di complessi e prolungati abusi o trascuratezze e perciò hanno bisogno di ""strumenti"""" terapeutici additivi, di specifici modelli concettuali e interventi terapeutici che possono estendere in modo efficace la potenza terapeutica dei metodi basati sull'EMDR. Gli strumenti descritti in questo libro intendono integrare le abilità e la capacità di comprensione conquistata da psicoterapeuti esperti. Novità della II edizione:; descrive nuove strategie dei metodi standard per il trattamento di pazienti con problemi emozionali complessi; include due capitoli completamente nuovi: il capitolo 14 """"La persistenza della struttura di personalità dissociativa e la procedura del dialogo interno curativo"""", e il capitolo 17 """"Rhonda"""", dedicato a come risolvere il problema dell'attaccamento all'aggressore; fornisce nuovi esempi di abuso sessuale infantile; offre nuove sezioni sul trattamento della vergogna difensiva cronica, l'importanza dei processi di pensiero veloce e lento, e nuove applicazioni delle procedure occhi amorevoli."" -
Autismo e attenzione congiunta. Fondamenti evolutivi, neuroscientifici e clinici
Questo libro è stato sviluppato per chi si occupa dei disturbi dello spettro autistico (DSA), inclusi ricercatori, genitori, insegnanti e professionisti, così come le persone che fanno direttamente esperienza dell'autismo. Perciò il testo è stato pensato per lettori con diversi interessi e livelli di esperienza. In tutti i capitoli è possibile ritrovare dati empirici derivanti dalla ricerca in diversi ambiti (evolutivo, clinico, neurocognitivo, genetico/molecolare) a sostegno dell'ipotesi che l'attenzione congiunta sia una dimensione fondamentale del fenotipo e dell'endofenotipo dei DSA. -
Rivisitare i sintomi negativi. Un approccio psicosociale per il trattamento dei livelli ridotti di espressione e attività nelle psicosi
Un libro dedicato alla riabilitazione dei così detti sintomi negativi della schizofrenia. Questa guida pratica e maneggevole si concentra sui livelli ridotti di espressione e attività - la difficoltà nel comunicare pensieri ed emozioni e nello svolgimento delle normali attività quotidiane - spesso descritte come parte dei sintomi negativi delle psicosi e della schizofrenia. Suddiviso in cinque sezioni distinte, il testo sviscera la miriade di questioni creata dalla descrizione di queste problematiche come ""sintomi negativi"""", offre una serie di spiegazioni alternative di natura biologica, psicologica, sociale e ambientale dell'esperienza dei livelli ridotti di espressione e attività e, con una forte enfasi sugli approcci cognitivo-comportamentali, esplora una ricchezza di strategie per affrontare queste difficoltà nella pratica. Arricchito dal coinvolgimento in attività di apprendimento e da esempi di casi clinici, questo nuovo importante testo rappresenta una guida preziosa per studenti e operatori alle prese con le problematiche legate ai livelli ridotti di espressione e attività in tutta la gamma dei servizi di salute mentale."" -
Teoria dell'attaccamento. Verso una sicurezza appresa
In questo libro si sostiene che i cambiamenti più importanti nell'organizzazione psichica dei pazienti sono un risultato del potere trasformativo della relazione terapeutica, pensata come una ""base sicura"""" nella quale il paziente impara come ci si sente a godere della possibilità di ricorrervi quando si è attivati dall'ansia. È in questa specifica esperienza della terapia che l'organizzazione psichica muta, e il paziente può trasferire quest'apprendimento alle sue relazioni significative nel mondo esterno. La maggior parte delle persone che intraprendono terapie a lungo termine presentano dei modelli di attaccamento insicuri, ambivalenti o evitanti. Questi sono risultati di deficit di sviluppo nella loro infanzia, che possono assumere la forma sia di episodi traumatici che di una prolungata mancanza di attenzioni amorevoli da parte del loro caregiver primario. La psicoterapia si propone di curare gli effetti di questi deficit dello sviluppo e di aiutare i pazienti a cambiare le loro modalità disfunzionali di entrare in relazione con gli altri."" -
Ferdinando Barison: l'incontro con l'esperienza schizofrenica. L'unicità di ogni dialogo
Ferdinando Barison (1906-1995). Direttore dell'Ospedale psichiatrico di Padova, dal 1947 al 1971. Nei venticinque anni in cui ha diretto l'Ospedale psichiatrico padovano, si è prodigato nel trasformarlo rendendolo uno degli ospedali ""più moderni e avanzati"""". È stato uno dei protagonisti della psichiatria di settore, combattendo nel corso degli anni '60 e '70 sul fronte di una riforma radicale dell'assistenza psichiatrica, ed è stato il primo Direttore in Italia a introdurre in ospedale la Psicologia Clinica. Professore stabilizzato di Neuropsichiatria Infantile presso la facoltà di Medicina dell'Università di Padova (sezione staccata di Verona) dal 1969 al 1976, e Psicopatologia presso la facoltà di Psicologia di Padova. Nel 1963 ha fondato e diretto la rivista Psichiatria generale e dell'età evolutiva e, nello stesso anno, è diventato presidente dell'A.M.O.P.I. (Associazione Medici Ospedali Psichiatrici Italiani). La ricchissima produzione scientifica di Barison che spazia dalla neurologia, alla neuropsichiatria infantile e all'organizzazione assistenziale, ha due filoni di preminente interesse: la schizofrenia ed il Rorschach. La sua originalità non scaturisce solo da genialità e passione, ma trova il suo fondamento nella scelta radicale di dare sempre preminenza all'esperienza dell'incontro con il paziente. Scriveva attingendo innanzitutto da esperienze personali e dei suoi collaboratori e solo in un secondo momento consultava la letteratura. Credeva che ogni esperienza dialogica riproponesse quel novum, quel plus che lo appassionava."" -
Insolito delitto per il commissario Martini
Il ritrovamento di una donna senza vita, nei campi intorno a Castel San Giorgio, rischia di rovinare il Ferragosto di Martini, strana figura di commissario, una specie di incrocio fra Montalbano e Poirot. Con l'aiuto di una brava ispettrice, e grazie all'abilità di un agente ""anarchico"""" con la passione per Facebook, finalmente Martini riuscirà a trovare il colpevole. Una vicenda ricca di humor e di colpi di scena, nello scenario della Bassa bresciana e della Franciacorta, con risvolti internazionali."" -
Viaggi in alfabeto. A piedi negli «States» e altri cieli
I primi giorni lontano da casa sembrano durare anni. È come preparare uno spettacolo teatrale: bisogna allestire le scene, studiare le ambientazioni, rinfrescare il testo. Un mondo di novità che i sensi non riescono a cogliere tutto: la strada, il colore del cielo, un universo sonoro fatto di una lingua diversa, di rumori inusuali. I rintocchi delle campane. I vuoti. Poi c'è quello che Camus chiama ""l'apparato scenico interno"""": scrollarsi dalle abitudini, dimenticare giornali, televisore, i soliti passi e i soliti gesti, l'odore di casa. Uno sforzo continuo e inconsapevole, un sacrificio dolce venato di malinconia: l'essenza del viaggio. Camus lo definisce il senso dell'eternità e c'è qualcosa di vero in questo."" -
Ad ogni stagione il suo incontro
Età di lettura: da 7 anni. -
Caligola e le navi di Nemi. Cronaca di un'impresa archeologica e della sua nemesi
Duemila anni di storia racchiusi in uno specchio lacustre. Miti, leggende, imprese straordinarie si intrecciano in un paesaggio di rara bellezza, creando un affresco tragico e affascinante dove la scienza, la tecnica, l'archeologia e le arti hanno un preciso ruolo di interpreti. -
Il talismano dei rosacroce
Prefazione di Federico Prizzi, Gabriella Chioma, Ermanno Visintainer, Marco Allasia. -
Volontari Valloni al fronte orientale. L'ultimo baluardo a difesa dell'Europa
Presentazione di Ernesto Zucconi. -
Elvis Presley. Un fenomeno mondiale nelle cronache italiane. Ediz. illustrata. Vol. 2: 1960-1964.
Secondo volume della serie ""Elvis Presley un fenomeno mondiale nelle cronache italiane""""; il primo volume analizzava il periodo dal 1956 al 1959, questo ripercorre gli anni dal 1960 al 1964."" -
Il bene e il meglio. L'epistolario ritrovato. Ediz. italiana e latina
A lungo nascosto, l'epistolario di Galerio torna ora alla luce. È il III secolo d.C., Galerio ripesca nei ricordi, approfondisce le sue riflessioni con la voglia, il bisogno, l'urgenza di condividere angosce e ansie che gli impediscono talvolta di abbandonarsi alla vita. Inquieto, precario, orfano di un mondo e dei suoi valori, in preda a paure, consapevole che ogni punto di riferimento è venuto meno, incapace di affermare alcunché: un uomo della crisi, quella del III secolo come quella di oggi; un uomo che dall'abisso del suo tempo parla a noi e ai nostri personali, insondabili abissi dell'animo. -
Gaetano Bresci a 150 anni dalla nascita (1869-2019). Atti del convegno di studi (Prato, Camera del lavoro di Prato, 13-14 novembre 2019). Ediz. integrale
La presente pubblicazione raccoglie gli atti del convegno ""Gaetano Bresci a 150 anni dalla nascita (1869-2019) svoltosi presso ala Camera del lavoro di Prato nei giorni 13 e 14 novembre 2019. L'operazione editoriale è sembrata un giusto traguardo quale il rapporto tra la figura dell'anarchico pratese e i contesti della sua formazione e del suo sviluppo..."" -
Perché credere in Gesù? Una vita che vale la pena investigare
Gesù Cristo è la persona più famosa mai esistita. La maggior parte delle persone conoscono il Suo nome, anche se realmente non sanno né chi è né come è. Se veramente Egli è il Salvatore, come alcuni dicono, in che maniera questo potrebbe realmente influenzare le nostre vite oggi? Perché dovremmo credere in Lui? Mentre Gesù ha vissuto e insegnato sulla terra, Egli ha parlato di tematiche come:"" Che cos'è la verità?"""" Qual è il significato della vita? """" Cos'è l'amore?"""" Qual è il mio scopo?"""" Qual è il mio futuro? Molti di noi cercano qualcosa di reale per le proprie vite. Si chiedono se è possibile avere pace, scopo e potenza in un mondo che sembra cadere a pezzi ogni giorno di più. Le circostanze nella nostra vita ci portano a combattere con domande, come """"perché sono qui?"""". Oltretutto ci chiediamo dell'esistenza di un Essere Superiore a cui possiamo correre in cerca di aiuto. In questo libro, nella misura in cui esploreremo la vita e gli straordinari insegnamenti di Gesù troveremo storie di gente comune, di diversa origine, che ci raccontano come e perché sono arrivati a credere in Gesù, e la differenza che Lui sta oggi facendo nelle loro vite."" -
Potenza dall'Alto. Sperimenta oggi una reale visitazione dello Spirito Santo
In Potenza dall'Alto, scoprirai come avere il tuo proprio incontro con la meravigliosa persona dello Spirito Santo. Attraverso la sorprendente esperienza dell'evangelista Dario Scuoppo, troverai nelle pagine di questo libro, semplici e pratici principi spirituali per poter sperimentare nella tua vita una reale visitazione della presenza di Dio. Ravviva la tua fame per la presenza e la potenza dello Spirito Santo. Cerca attraverso queste pagine una più profonda intimità con Dio e ti ritroverai sopraffatto da un'esperienza che ti condurrà a vivere una nuova passione per il Signore e ricevere Potenza dall'Alto! -
I segreti della potenza spirituale. La forza per vincere le battaglie della vita
Tutti sono controllati da qualcosa. Chi controlla la tua vita, il diavolo o lo spirito Santo? La Bibbia dice che siamo controllati dallo spirito Santo. Ma, come capire da chi realmente siamo controllati? La nostra carne tenta sempre di manipolarci, pretende che soddisfiamo i suoi pretenziosi desideri. Lo spirito Santo ci dirige e ci guida con un dolce sussurro, mentre invece il diavolo usa una voce forte e dura. Lo spirito Santo ci conduce in tutta la verità e porta con sé pace e chiarezza nella nostra mente. Satana ha un unico proposito: mentire, ingannare, confondere. In questo libro, l’autrice Joyce Meyer insegna come ubbidire allo spirito Santo. E attraverso l’ubbidienza, possiamo sperimentare la potenza spirituale, così come l’amore, la gioia, la pace, la pazienza, la gentilezza, la bontà, la mansuetudine, la fedeltà e l’autocontrollo. -
Diario della gratitudine. Più felice con cinque minuti al giorno
Cinque minuti al giorno sono sufficienti per essere più felice: questo diario contiene il metodo più semplice ed efficace per vivere una giornata migliore. -
A cena con te senza maschere. Non esiste paura tanto grande da poterti fermare
Un viaggio fuori e dentro te stesso, questo è ciò che propone Pasquale Cesarino ai suoi lettori, senza maschere e senza aggiunta di lievito. Una cena in un ristorante molto particolare, un invito da cogliere al volo. Mentre l'autore si racconta, un mondo nuovo, fatto di terre inesplorate e ghiotti piatti mai gustati, si apre davanti ai nostri occhi. Passato, presente e futuro s'intersecano, si rincorrono e s'incontrano. Riflessioni profonde e battute, in un percorso fatto di luoghi ed emozioni. Un libro senza trucchi né inganni in cui Pasquale, in battuta finale, si concede il lusso di svelarci il segreto di un gioco. «Mostrare sé stessi è la cosa più difficile, perché spesso si ha paura del giudizio, quando però riusciamo a farlo, diamo l'occasione agli altri di vedere veramente chi siamo e non chi fingiamo di essere. La nostra autenticità è il dono più bello che possiamo fare alle persone. Non è facile, ma senz'altro premia». -
Scopriamo la Bibbia con i nostri amici dinosauri. 75 dino-curiosità, notizie sorprendenti, verità bibliche e tanto altro ancora!
Secondo alcuni studi, uno dei motivi per cui i bambini amano i dinosauri è che ciascuno di essi rappresenta qualcosa di diverso: forza, potenza, intelligenza o altre peculiarità che in tanti vorrebbero. L'autrice ha scritto questo libro partendo proprio da quest'idea. Il libro presenta una serie di curiosità sulle caratteristiche e i comportamenti di questi animali straordinari e le accosta ad alcune verità bibliche, per avvicinare i piccoli lettori a Dio. Graficamente accattivante e ideale per i bambini dagli 8 ai 12 anni, il volume contiene 75 brevi meditazioni arricchite da illustrazioni e contenuti aggiuntivi che stimolano l'apprendimento. Attraverso questo libro, i piccoli lettori potranno scoprire di più sui loro dinosauri preferiti e, al tempo stesso, conoscere meglio Dio e la Bibbia, per crescere nella fede divertendosi. Età di lettura: da 8 anni.