Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4501-4520 di 10000 Articoli:
-
Ho imparato a volare
Una serie di racconti di vita vera che narrano esperienze vissute durante una vita lavorativa come assistente di volo, in cui anche i momenti drammatici fanno da sfondo a questo quadro, ripercorrendo le tappe più significative dall'inizio fino agli ultimi anni di attività. -
Il cane a quattro zampe
"Sinché mi reggo in piedi non mi rimane che continuare a spremere i miei pensieri ormai liquidi come inchiostro ed offrirli umilmente come un vino fatto in casa a chi mi sembra così umile o assetato da volerlo assaggiare. Come un buon oste verserò i miei versi a chiunque mi porgerà il bicchiere.""""" -
L' Ucraina ci sorride
I fatti accaduti nel romanzo sono presi dalla realtà, con opportune modifiche di nomi ed eventi. I luoghi di ambientazione esistono realmente. Il lavoro è scritto con taglio televisivo, quindi più agile rispetto ad una qualsiasi trama letteraria. Per volontà dell'autore, detratta la tassazione, i diritti saranno devoluti alla Fondazione per la ricostruzione della Città della Scienza a Napoli. -
L' uomo perfetto
Un racconto laico, semplice, diretto che fa luce su che cosa davvero avvenne. Una storia di duemila anni fa raccontata dai protagonisti e dalla loro esperienza diretta. Si apre con un breve racconto fatto da un anziano nel 50 D.c. testimone oculare e lo fa sulla falsariga dei vangeli. Poi a parlare sono i protagonisti della storia; il padre di Maria che voleva un maschio invece di una femmina, Maria che rimane incinta e non riesce a rassegnarsi a una vita asservita al marito Giuseppe. C'è Gesù che crede di essere davvero il Messia e si comporta come tale, i Discepoli ogn'uno diverso dall'altro e con diverse mansioni, Maria Maddalena stuprata dal marito e impazzita per le violenze subite salvata da Gesù. E poi Barabba che ha una sua visione dei profeti, Ponzio Pilato che mal sopporta gli Ebrei, Giuseppe di Arimatea che intercede presso Pilato per schiodare Gesù dalla Croce. E poi la fuga di Gesù dal sepolcro e la messinscena della sua resurrezione. Tutto scritto nel rispetto dei personaggi e di Gesù che è la pietra miliare della nostra civiltà. -
La lettera
Max giovane e brillante grafico pubblicitario, riceve una lettera che lo riporta indietro nel tempo e gli fa rammentare Angelica e la loro relazione ai tempi universitari, poi l'improvvisa e brusca interruzione da parte della donna dello loro storia d'amore e ora dopo più di dieci anni, questa lettera, scritta da una bimba di nome Anna, che svela un segreto gelosamente tenuto nascosto. -
Finché ho cartucce sparo...
Anna nasce a Pietrasanta, in Versilia,nel 1893, in una famiglia umile e numerosa. È una bimba bruna, bellissima e intelligente e diverrà una splendida giovane. A ventun anni sposa Guido, uno scultore della zona. Sono molto felici insieme: si piacciono e si vogliono bene e si accontentano delle piccole cose. Anna rimane subito incinta ma scoppia la prima guerra mondiale e Guido deve partire per il fronte. Angosce e speranze si alternano nei protagonisti. Successivamente il periodo è quello duro della dittatura fascista, che culmina nelle tragedie della seconda guerra mondiale. La Versilia è martirizzata dalle stragi nazi-fasciste, i suoi abitanti sono alla fame e straziati dal dolore per la perdita delle persone care. Un indicibile coraggio emerge dalle persone comuni per sopravvivere in quelle disperate condizioni, strette negli affetti dei sopravvissuti, dei piccoli figli, dei piccoli nipoti. -
I sogni stretti in pugno
Qualche sogno ancora intatto. Alcuni incubi e visioni. Luoghi dell'infanzia, ricordi e qualche amico che ci ha lasciato. Poche povere parole e poche povere speranze. -
Le parole ascoltano
A volte pensiamo siano gli altri ad ascoltarci. Ho sempre pensato che non fosse vero. ""Le Parole Ascoltano"""". Solo le nostre parole possono ascoltare. Si perdono nel nostro corpo e nell'Infinito. Nell'intima arte del nostro suono unico, fatto di risate, di lacrime e silenzi di vita. Ascoltandole sentiremo il suono del tempo. Solo allora la nostra musica sarà parte del corpo di ogni essere umano, ritmo costante del battito di ogni universo."" -
Canto segreto
Questi versi, con tutti i loro limiti, offrono un punto di vista alternativo sulla vita e sul mondo. Cercano coerenza e senso in ciò che oggi sembra così frammentario ed insensato. Tentano di legare insieme ignoto ed usuale, eterno e provvisorio, questa con un'altra vita. Indagano il significato nascosto dietro e tra le pieghe dell'apparente realtà. -
Imprevisti romani e dintorni
L'inquietante e insolubile caso di un furto domestico di vino dalle proprie bottiglie. Una moglie che al funerale del proprio marito scopre l'esistenza di una fraintesa altra donna. L'amaro destino di un pubblicitario d'altri tempi, al quale la volgare e consumistica moda di oggi gioca uno scherzo a dir poco mancino. Un giovane omosessuale che per compiacere la madre gravemente ammalata finge di avere una fidanzata, traendo poi una piacevole sorpresa dal proprio sacrificio. Il ""giallo"""" paesano di un cadavere trovato in una improbabile posizione, in un improbabile suicidio, in circostanze inspiegabili a meno che le indagini... Un episodio tragico dell'ultimo conflitto mondiale che offese la dignità e l'onore di una popolazione, e delle cui ferite oggi se ne perde la memoria. Storie crude, intriganti, commoventi, esilaranti ruotano attorno alla Città Eterna e ai suoi dintorni, con i suoi protagonisti umanissimi e veri, e dai finali davvero imprevisti."" -
Onde interne
La ricerca che accompagna questo percorso poetico è una sorta di viaggio interiore che diventa universale se si ha la curiosità di navigare sulle ""onde"""" di una sensibilità particolare, fatta di mille sfumature acquatiche. L'inquietudine esistenziale è il tratto comune. L'immaginazione il mezzo di comunicazione preferito."" -
Alla ricerca del colonnello Von Shatterhausen
Erwin Von Shatterhausen, Colonnello della riserva dell'esercito svizzero, muore e si risveglia nel corpo di una neonata, figlia di una numerosa famiglia napoletana. Con un ingegnoso sistema riesce a rivelare la sua vera identità a Leon Dallasi, un giovane studente in medicina. Il Colonnello riesce a farsi promettere da Leon di compiere una cosa secondo lui importantissima. Ma qualcosa va storto e il Colonnello continua a rinascere. Fino a un sorprendente finale... -
I sigilli del tempo
"Cavalieri, re, principi e draghi, regine e principesse: un fantasy cavalleresco che saprà tenere il lettore col fiato sospeso.""""" -
Figli del crepuscolo
Una foto scattata 25 anni prima, bambini che giocano nel parco. Un'immagine qualunque. Ma che nasconde, tra le pieghe in bianco e nero, segreti inconfessabili. Un'ombra. Che presto reclamerà il suo riscatto di sangue e orrore. Attraverso la ricostruzione del rapporto onirico e malato con le donne della sua vita e con i traumi della sua adolescenza, il protagonista sarà messo faccia a faccia con i suoi incubi e con la sua stessa natura. -
Fuori dal coro
La dittatura della maggioranza è la peggior nemica della democrazia; è quella che si è affermata in Italia dal '24 al '40 in germania negli anni trenta: con i risultati raccontati in questo romanzo. -
Una carta d'imbarco per Manaus
La storia ha inizio durante lo sbarco alleato in Sicilia alla fine dell seconda guerra mondiale e si conclude a San Paolo in Brasile. Assistiamo ad un'indagine complicata che alla fine porta alla confessione del colpevole. Quando tutto sembra concluso, un colpo di scena finale apre ad una lettura dei fatti sorprendente. -
Donne, semplicemente
Storia di una donna, Barbara, circondata da altre fondamentali donne e da pochi, ma altrettanto fondamentali, uomini. Partendo dal suo diario, la storia si dipana fra delusioni e conquiste, profondi dolori e gioie, scontri ed incontri, fino a far raggiungere a Barbara, dopo un lungo percorso fra Roma, Milano, il Senegal e ritorno, la propria stabilità e felicità. Di donna, semplicemente. -
Mesi, miti, mysteria
I mesi e i santi come mai sono stati descritti. Le lune, l'epatta, lo zodiaco, il Natale, Pasqua, il Ferragosto... Le vere origini delle nostre feste. Interpretazione di simbologie antiche, di quadri insospettabili... -
Le veneri gemelle
La Venezia del Cinquecento fa da sfondo alla controversa storia d'amore fra Niccolò Aurelio, segretario del Consiglio dei Dieci, e la bella padovana Laura Bagarotto. ""Le Veneri gemelle"""" è un vivace affresco di vita rinascimentale, in bilico fra passioni e poesia, arte e politica, in cui l'autrice racconta a modo suo la storia che potrebbe celarsi dietro uno dei quadri più famosi di Tiziano: L'Amor Sacro e l'Amor Profano. E ci mostra come un dipinto possa parlarci di sé e farci sognare..."" -
Lui
Una storia verità. Una storia scritta in prima persona. Due storie d'amore, con lo stesso uomo nell'arco di 15 anni. Due storie d'amore in qui ""Lui"""" finisce sempre e comunque per tradirla in maniera subdola e inaspettata. Senza veli e abbellimenti, un racconto che scandaglia gli eventi, i pensieri, le dinamiche all'interno di una relazione. Cosa ci porta ad amare? Cosa ci porta a tradire? Domande a cui il flusso di coscienza dell'autrice cerca di dare risposta.""