Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4441-4460 di 10000 Articoli:
-
Parola e immagine: aspetti emozionali della percezione dell'informazione
Le notizie negative viaggiano più velocemente e attirano ""irresistibilmente"""" di più di quelle positive. In questo lavoro si analizza sperimentalmente il fenomeno del """"negativity bias"""" alla luce delle scoperte della scienza ontopsicologica, evidenziando in ogni soggetto l'esistenza di una predisposizione ad un certo modo di percezione della negatività. Un saggio che rappresenta una bussola nella attuale realtà internettiana per orientarsi nella scelta tra la """"rete"""" dello stereotipo e la propria vita."" -
Il raccontatore di emozioni
Una raccolta di racconti brevi e meno brevi, attraverso storie e personaggi comuni o unici, che incontri per strada e che fendono la tua vita, aprendola alle emozioni. -
Come danza nel buio
"Come danza nel buio"""" può essere definito un romanzo di formazione sui generis in cui la poesia diventa la chiave per affrontare la vita, ma è contemporaneamente un abito destinato nel tempo a risultare troppo stretto e destinato ad essere sostituito da scelte più mature. Un viaggio senza meta segnato da tappe/incontri casuali e surreali farà apparentemente allontanare Irene da sè, ma le suggerirà di intraprenderne un altro con tappe/incontri ben definiti. La storia personale e familiare della protagonista si lega misteriosamente a quelle delle vittime di uno scandalo, dai connotati romanzati e altrettanto reali: quello del sangue infetto rimasto ancora senza un lieto fine. Quando la realtà si scontra con scomode verità, la finzione letteraria può servire a far entrare un pò di luce nella vita di vittime innocenti." -
Inciampando in Ciampi
Inciampando in Piero Ciampi, nei suoi versi, nelle sue canzoni e nelle sue poesie fino a confondersi con i miei e diventare un unico caleidoscopio. -
Love sweet love
Un libro di poesie fortemente autobiografiche, e per questo sentite e autentiche... scritte nel passaggio tra l'adolescenza e la presunta maturità, periodo forte e più travagliato dalle esperienze di vita... -
Pensa alle stelle
"L'autrice mi ha confessato candidamente che mai prima d'ora, cioè prima della necessità di parlare al mondo del suo cordoglio per la morte della sua pony, aveva avuto tempo e modo di leggere e scrivere. Come si spiega allora la sua capacità di esprimersi, coinvolgere, convincere, commuovere? A voi la risposta!"""" (Alessandro Cecchi Paone)" -
Un paio d'ali
Un racconto da leggere d'un fiato. La storia di una giovane fanciulla che per ritrovare se stessa e la sua serenità dovrà affrontare le dure prove di un mondo fantastico. Alisea, questo il suo nome, ci accompagnerà alla scoperta del magico regno di Fatalopia e dei suoi simpatici abitanti. Durante il suo viaggio conoscerà l'amicizia, la lealtà, la felicità e l'amore, quello vero. -
Mistero e leggenda: nove enigmi inestricabili dall'isola non trovata al caso Taman Shud
Come possono sparire delle isole dalla faccia della terra? Chi non ha mai sentito parlare dell'Arca dell'Alleanza? Che fine ha fatto Ippolito Nievo con la nave ""Ercole"""" ed i documenti della spedizione dei mille? Che fine hanno fatto i Goti di Ravenna? Cosa era la """"V7"""" tedesca? Ma non solo: il caso Snowden e le dichiarazioni dei capi di stato sugli UFO. Chi non si è mai domandato se l'Arca dell'alleanza, re Artù, Robin Hood e la Papessa Giovanna siano realmente esistiti? E il caso Taman Shud."" -
I bambini ci salveranno
Dopo una panoramica europea sulla condizione dei minori, l'autore si concentra sulle problematiche nazionali, evidenziando l'assenza di una visione del futuro da parte della politica. -
Diario di un violino
Un violino nasce e si accorge di esistere quando incontra Stradivari. Racconta la sua vita e i suoi dialoghi filosofici con Vivaldi, Bach, Paganini e altri personaggi famosi, in un crescendo di avventure realmente accadute. Percorre trecento anni fino ai nostri giorni incontrando comportamenti umani che gli danno modo di esprimere punti di vista e domande nei suoi compagni di viaggio. Un romanzo che descrive molti aspetti della vita di uno degli strumenti più sinuosi, misteriosi ed esoterici. -
Venuti di lontano. Una famiglia di ebrei italiani: i Graziani (1586-1941)
Una famiglia di ebrei originari della Francia, vissuti in diverse città del centro Italia, a Modena e a Napoli, attraverso le storie e la vita di alcuni suoi componenti dal '500 alla Seconda guerra mondiale. Una famiglia nella quale le donne, dapprima solo sullo sfondo, col passare degli anni acquistano un ruolo da protagoniste. -
Deliri poetici metropolitani
Amori e rimpianti, passioni e idiosincrasie scandagliati con la torcia della curiosità sull'onda impetuosa della fantasia. Un viaggio alla scoperta degli universi della sensibilità, quello femminile prima di tutto, con incursioni anche iroiche nelle dinamiche sentimentali e nelle derive esistenziali. -
Storia di Pisa
Storia di Pisa nel periodo della sua indipendenza: dall'ascesa come Repubblica Marinara alla resa definitiva a Firenze del 1509, scritta da un pisano, documentatosi con passione sulla storia della sua città. -
La fotocamera di Secondo
Un giovane agente di commercio romano incontra un anziano signore che porta al collo una strana macchina fotografica digitale, che secondo il proprietario ha delle caratteristiche che la rendono unica. I due diventano amici. Improvvisamente il giovane viene arrestato con l'accusa di aver commesso due gravi reati... La storia, narrata a volte anche in chiave ironica, è ambientata in un contesto attuale, con richiami ad avvenimenti nazionali e internazionali. -
Fiori per Salima
Dalla memoria di un vecchio bambino riemergono atmosfere, sensazioni, emozioni, gioie, dolori, rimpianti: ricordi immersi in un sentimento di doloroso distacco dalle cose che, da sempre, gli riempiono gli occhi e il cuore di dolcezza e di tenerezza, perché la sua coscienza lo isola e lo divide da quello che ama. Ricorda i momenti della sua vita, e i suoi ricordi si perdono nella deriva del tempo: ""come bottiglie vuote nella scia della corrente""""."" -
L' amica speciale
La vicenda si svolge fra Padova, le Marche e l'isola d'Ischia. Può crollare la fiducia dopo tanti anni fra Giorgio e Tilde? Basterà l'amicizia a salvare il rapporto fra i personaggi che animano le vicende del romanzo? -
Ore
"Il tempo ha sempre suscitato nell'uomo una forte attrazione, in ogni epoca, in ogni luogo e ogni persona ha sempre cercato di darsi delle risposte in merito, personalmente credo che ogni risposta vada vista con i propri occhi.""""" -
Bon papà... 'desso tornemo casa
Nel 2012, alla fine del mese di luglio, sono partito in aereo con mio papà alla volta di Londra. È l'anno delle Olimpiadi , proprio in questa bellissima città. Ma noi prendiamo un autobus per Canterbury, e da qui cominciamo a piedi il nostro cammino verso l'Italia. Un cammino percorso anche nell'anima... -
I sorrisi di ieri
Si tratta di una raccolta di poesie di genere vario pubblicate alcuni anni fa sul sito letterario scrivi.com e commentate dagli altri iscritti al sito. -
Mò avast! (Adesso basta)
Tratto da un sogno vero, questo romanzo nasce come soggetto per il cinema, per poi involvere/evolvere nel racconto. È la minuziosa descrizione di quest'incubo, che si trasforma ""fading"""" in un sogno che ci catapulta nella più cruda delle realtà. La storia di Pogo, un ragazzo dal passato oscuro, è un evolversi in crescendo di accadimenti che porteranno alla presa di coscienza il protagonista.""