Sfoglia il Catalogo feltrinelli032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4461-4480 di 10000 Articoli:
-
Il corallo nella pittura del Rinascimento
L'autore ha ripercorso i diversi aspetti della simbologia del corallo all'interno della pittura del Rinascimento. Dal mito alle religioni monoteiste fino all'alchimia, l'autore ci accompagna verso la conoscenza scientifica, simbolica ed iconografica del corallo. -
La fuga
Una figlia in cerca della madre, una nonna vera e tre adottive, un padre assente ma amatissimo, un intrigo internazionale, una storia d'amore nel passato e nel futuro, le indagini del FBI, New York, Ginevra, Milano. Un pianeta fatto solo di donne, nel quale ad una di loro sta per aprirsi un mondo, la piccola borghesia milanese, la vita, la morte, l'amore. Il passato ritorna sempre nel presente. -
Nove racconti
"I """"Nove racconti"""" sono nati per far conoscere al lettore storie curiose, vere o frutto della fantasia, che mi sono state raccontate da alcuni """"anziani personaggi"""" e che mi è piaciuto mettere nero su bianco per non lasciare che il trascorrere del tempo le consegnasse all'oblio. Nei racconti vengono citate anche persone tuttora viventi, alle quali ho cambiato il nome reale in uno di fantasia, per ovvi motivi di riservatezza. Le storie che posso con certezza definire """"vere"""" sono """"l'apprendista Cristiano"""" e """"l'amore contrastato"""", mentre le storie """"realistiche"""" sono """"il funerale della Compagnia bianca"""", """"la sedia a dondolo"""" e """"il salmo segreto"""". Le altre sono più che altro leggende metropolitane, anche se per certi aspetti si avvicinano alla realtà di alcune situazioni vissute, o sentite da altri a veglia, da chi me le ha raccontate.""""" -
Un dollaro per tre bandiere
Questo romanzo è l'esaltazione dell'amicizia senza distinzione di nazionalità e trae spunto dall'arrivo degli americani a Messina nell'estate del 1943. -
La facezia italiana nel Rinascimento
Una raccolta completa delle facezie italiane dal 1400 al 1600 con pubblicazione integrale dei testi originali e di studi sulla storia della facezia (solo del Piovano Arlotto è riportata una scelta di facezie). -
Milionari comprando case
Milionari comprando case. Scopri i segreti per diventare ricchi e guadagnare tanti soldi. Un'opera che ci permette di pianificare in 10 anni la nostra prosperità finanziaria e personale investendo sugli immobili. -
Sensi
Ho trovato il coraggio per questa avventura letteraria, spinta dalle persone a me più vicine. ""I sentimenti sono preferibilmente condivisibili con qualcuno""""."" -
Fantasie? forse di più
"Alcune storie strane, forse di fantasia, certamente della mia fantasia. Si svolgono in una realtà parallela, alla quale si accede solo se si trova la porta nella propria testa.""""" -
Habito
Il libro è una sintesi di ""HABITO - La ricerca per il futuro dell'abitare"""", che AIM ha coordinato con l'Università degli Studi di Pavia, il Politecnico di Milano, lo Studio M2P Architetti Associati e lo Studio Legale Leone Torrani e Associati. A partire dai più significativi esempi di edifici residenziali internazionali, """"HABITO - La ricerca per il futuro dell'abitare"""" individua le norme che impediscono l'applicazione di modelli innovativi in Italia, e propone un nuovo approccio culturale."" -
L' upupa in giardino
La prima grande crisi economica del terzo millennio è la causa della crisi psico-emotiva di Metis, il protagonista di questa storia che si svolge a Lonigo, cittadina veneta ai piedi dei Monti Berici. Sullo sfondo della Rocca Pisana, capolavoro architettonico di Vincenzo Scamozzi, che domina il territorio leoniceno, in un intreccio di avventura, sogni e fantasie, si sviluppa il dramma di Metis che, attraverso una storia d' altri tempi e apparizioni surreali, lo condurrà verso l'inevitabile. -
Sotto la pioggia d'Irlanda
"Poesie, versi, scritti, visioni, stralci d'anima. Fluido, a spasso, il passo delinea, decanta, delimita, spazia, avanza; c'è un limite all' altrove che tanto affascina?""""" -
L' esercizio dell'anima
La storia personale di chi ha combattuto e superato l'anoressia grazie anche al supporto di discipline dell'anima come la meditazione e lo yoga. Ritrovare la gioia e la voglia di vivere superando ogni dolore. -
Scoopate V.I P.
Un viaggio dello scrittore attraverso l'esperienza del sesso e di incontri, svelando vizi e poche virtù di alcuni personaggi noti dello spettacolo, politica e mondo ecclesiastico, figure note e meno note ma tutte protagoniste di un pittoresco e grottesco mosaico. Un ritratto pungente, crudo, duro, triste, amaro a volte comico dove sentimenti e non si mescolano senza nessuna netta distinzione, evidenziando la vera natura di alcuni soggetti e dimostrando che non tutto si raggiunge con meriti. -
Il male viene dal cielo
Un tremendo crimine di guerra riaffiora ""inopportunamente"""" alla memoria, un episodio che la storiografia ufficiale preferisce non ricordare perché offusca l'immagine dei vincitori. Un testo teatrale, commentato da un saggio storico, vuole dare voce a delle vittime che chiedono giustizia al tribunale della storia."" -
Crisalide
"Crisalide"""" è una raccolta di poesie che si ispira alla tradizione poetica simbolista ed ermetica. Dal titolo si evince il messaggio complessivo dell'opera legato alla riflessione sulla brevità della vita e sulla transitorietà delle emozioni umane. Come la vita di una crisalide appena divenuta farfalla." -
Saliceto paese magico
Un paese unico, con quattro monumenti nazionali straordinari, impregnato d'esoterismo e gnosticismo (la Maddalena, Giuda illuminato, il ""matto"""" dei Tarocchi nella natività giottesca, affreschi scalpellati, affreschi e sculture scalpellate... Che cosa si occulta in questo paese dimenticato e vilipeso?"" -
La mula del governo
I racconti sono uno spaccato di vita vissuta, ed i personaggi, attori dei racconti, emergono dalla memoria dell'autore come evanescenti fantasmi del passato. -
Il ruolo sociale e professionale dell' educatore sportivo in situazioni di emergenza
Il testo delinea un quadro ben preciso della figura dell' educatore sportivo laureato in scienze motorie, proponendo un modello di protocollo di azione in situazioni di emergenza, nella prima fase successiva all'evento, nell'ambito dell'attività motoria per bambini in età prescolare e scolare. L'educatore sportivo viene inserito all'interno di quella complessa catena di aiuti che gestisce, assiste e mitiga gli effetti materiali ed emotivi di un disastro naturale e non. -
Dicevamo cioè
Un uomo che da bambino apprese l'uso delle virgole ritrova l'antologia di terza elementare. Gli passano parole comuni, suono, e rumore, realtà e fantasia, solitudine, improvvisazione. Espressioni che suggeriscono un'epoca, come il ""cioè"""" sessantottino. Attraverso i decenni, ritrova miti e fiabe, scorciatoie ingannevoli e volgari, mitologie che si traducono in polvere, in un'esistenza fittizia dominata dalla Tecnica..."" -
Sorrido a ogni cane che incontro
Ogni giorno della vita è scandito da volti che attraversano il nostro campo visivo, espressioni che aspettano solo di essere notate. Riuscendo a squarciare la coltre d'indifferenza che ci ricopre tutti si può innescare un interessante processo di riconoscimento dell'Altro in quanto vita, fatta di momenti, pensieri, sentire. Una fonte di continua ispirazione.