Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8881-8900 di 10000 Articoli:
-
Voglio entrare in una storia di paura. Ediz. a colori
Piccolo mostro vuole entrare in una storia…rnNon in una storia qualsiasi, ma in una storiarndi paura! Tra case abbandonate, streghe,rnboschi bui e fantasmi Piccolo mostro riusciràrna spaventare qualcuno?rnUna storia originale, tutta da ridere,rncon un finale a sorpresa! -
Case. Ediz. a colori
Età di lettura: da 2 anni. -
Noi! Ediz. a colori
Età di lettura: da 2 anni. -
Bimba da grande. Ediz. a colori
I pensieri, i sogni e gli originali desideri di una bambina su ciò che sarà, farà e dirà da grande. Età di lettura: da 5 anni. -
Bimbo da grande. Ediz. a colori
I pensieri, i sogni e gli originali desideri di un bambino su ciò che sarà, farà e dirà da grande. Età di lettura: da 5 anni. -
Il ruggito di Tigrotto. Ediz. a colori
Tigrotto è piccolo e molto poco terrificante, e la cosa proprio non gli va giù. Il suo ruggito echeggia per tutta la foresta: riuscirà a trovare qualcuno da spaventare? Età di lettura: da 3 anni. -
Mia mamma guida una balena! Ediz. a colori
"Papà mi ha spiegato che la mamma è come il capitano di una nave che trasporta le persone importanti da un porto all'altro, facendo attenzione che arrivino a destinazione sane e salve"""". Un albo sulla curiosità dei bambini sui mestieri e su tutto ciò che li circonda. Età di lettura: da 5 anni." -
Perseo e la terribile medusa. Ediz. a colori
Molte statue di persone avevano le braccia levate, come a volersi proteggere da un terribile pericolo, e gli occhi erano sbarrati e pieni di orrore. Allora Perseo capì che non si trattava di normali statue di pietra, ma che quelle figure erano state uomini e bestie in carne e ossa che avevano incontrato il terrificante sguardo di Medusa. Era quel mostro ad averli pietrificati e, se non fosse stato furbo, coraggioso e prudente, anche Perseo avrebbe potuto fare quell'orribile fine. Età di lettura: da 7 anni. -
Andromeda. Una principessa in pericolo. Storie nelle storie
Le onde lambivano i piedi e spruzzavano le gambe della principessa in lacrime, ma presto sarebbero stati gli enormi denti aguzzi del mostro a raggiungerla e ghermirla. Chissà se fu il sommo Zeus a impietosirsi e a inviarle in aiuto il figlio Perseo, o se fu per puro caso che l'eroe passò in volo di lì... Fatto sta che in cielo, davanti alla stupefatta Andromeda, apparve un giovane prestante che volava in groppa a un bianco cavallo alato: Pegaso. Età di lettura: da 7 anni. -
Chi viene e chi va. Storie di viaggi, incontri, traversate e giri del mondo
Fu davvero Magellano il primo a circumnavigare il globo terracqueo? Hai mai sentito delle imprese di Amelia Earhart sul suo aereo Electra L-10? E Gagarin, quanto ci impiegò a orbitare attorno alla Terra? Tra leggenda e fantasia, una carrellata di racconti arricchiti da interessanti pillole di curiosità e mappe a colori, per viaggiare in lungo e in largo alla scoperta del nostro pianeta. Il giro del mondo in dodici storie assieme ai più coraggiosi avventurieri di sempre! Questo libro è consigliato a chi vorrebbe fare il giro del mondo in bicicletta o volando su una mongolfiera, a chi vorrebbe attraversare l'oceano in barca a vela o a bordo di un sottomarino, a chi non vede l'ora di partire e a chi torna a casa volentieri, a chi va da qua a là... ma anche a chi resta sul divano a leggere dei viaggi di chi è partito, in mongolfiera, in barca a vela o chissà. Età di lettura: da 7 anni. -
Nonno Skate
È l'anno 2050 a Bixonville. Agata e Paolo vivono insieme alla mamma e al nonno, ex campione di skate, con il quale hanno un profondo legame di affetto. Quando Nonno Skate scompare misteriosamente, i due fratelli si mettono sulle sue tracce e scopriranno un incredibile complotto che richiederà tutto il loro coraggio. Riusciranno i due ragazzi a sventare il diabolico piano? Età di lettura: da 9 anni. -
Un grande spettacolo
Armando vive con la madre e il fratello minore, Andrea, un ragazzino un po' particolare, appassionatissimo di wrestling perché ""vincono sempre i buoni"""". Sull'onda della sua ostinazione, la famiglia assiste a uno spettacolo di wrestling e da quel momento tutto cambia nella loro vita. Armando si trova ad affrontare l'imprevisto di una madre-atleta, di un primo amore che non sboccia e di un fratello molto speciale, a cui dedicare attenzione. Tra incertezze, delusioni e successi, si consoliderà la sua voglia di essere protagonista dello spettacolo della vita. Età di lettura: da 11 anni."" -
I tre moschettieri
"Partiamo, dunque, e tenetevi forte, perché sarà una cavalcata vertiginosa per le terre di Francia e d'Inghilterra... Io, fin da bambino, a proposito d'inseguimenti, inseguivo un sogno: diventare guardia d'onore del re, cioè moschettiere."""" Le rocambolesche avventure di D'Artagnan e dei suoi amici moschettieri. Un romanzo ricco di intrighi, duelli e missioni segrete. Età di lettura: da 6 anni." -
Scrivere, io? Manuale di scrittura per ragazzi. Ediz. a spirale
Pensi che scriva bene solo chi è bravo a scuola e ha buoni voti in italiano? Allora lasciati sorprendere da questo libro e... scopri lo scrittore inconsapevole che c'è in te! Una apprezzata scrittrice per ragazzi ti svela i modi più divertenti, insoliti e innovativi per inventare le tue prime storie. Per raccontare cosa? Di tutto, ovviamente, e su qualsiasi argomento: avventura, mistero, giallo, storie di cacca e di altre schifezze, ma anche d'amore o di paura! Una vivace carrellata di consigli e attività per imparare a ""farsi venire le idee"""" e a inventare personaggi, ambientazioni, trame e punti di vista diversi utilizzando - oltre alla solita penna - anche il cellulare, un mazzo di carte e tante altre trovate creative che stimolano la tua fantasia."" -
Di segni e di scritture. Ediz. a colori
Con viaggi immaginari in mondi e tempi lontani sotto l'esperta guida della zia Alice, Carolina e Giovanni, ripercorrono le diverse tappe della storia della scrittura. I due giovani protagonisti, di 6 e 12 anni, incontreranno personaggi di storia e culture diverse che li porteranno ad addentrarsi nel mondo della scrittura: dalla cuneiforme dei sumeri agli ideogrammi dei cinesi, dai geroglifici degli egiziani ai glifi degli aztechi... fino all'alfabeto fenicio e ai suoi ""eredi"""". Le immagini che illustrano il percorso sono interpretazioni fantasiose 0 riproduzioni di documenti storici ed archeologici, schemi didattici per la presentazione delle diverse scritture, disegni che raffigurano 1 protagonisti in azione nei loro contesti. II libro, per il suo taglio espositivo e di sistematico riferimento ai relativi periodi storico-culturali da cui le singole scritture sorgono, è particolarmente adatto per attività didattica interculturale e come libro di testo integrativo a livello delle scuole medie. Età di lettura: da 10 anni."" -
Riccioli d'oro. Le mini fiabe di Attilio. Ediz. a colori
Le fiabe più amate, raccontate con il segno deciso e inconfondibile di Attilio, indiscusso maestro dell'illustrazione italiana. Età di lettura: da 2 anni. -
Il principe ranocchio. Le mini fiabe di Attilio. Ediz. a colori
Le fiabe e le favole più amate, raccontate con il segno deciso e inconfondibile di Attilio, indiscusso maestro dell'illustrazione italiana. Età di lettura: da 2 anni. -
Topo di campagna topo di città. Le mini fiabe di Attilio. Ediz. a colori
Le fiabe più amate, raccontate con il segno deciso e inconfondibile di Attilio, indiscusso maestro dell'illustrazione italiana. Età di lettura: da 2 anni. -
Il mistero dei cani scomparsi. I supereroi di NewPolis
L'amato cane di Bea è sparito! E così anche Ring, il combattivo cagnone di Katastrofea. E di Seul, il gatto del ristorante coreano, non si trova più traccia! Le ricerche sono inutili e Bea decide di chiedere aiuto ai suoi amici. Nel momento in cui cani e gatti stanno per essere messi gli uni contro gli altri, in un crudele combattimento, interviene Diana, che di animali se ne intende. I suoi superpoteri basteranno a salvarli? Età di lettura: da 10 anni. -
Gran concerto in città. I supereroi di NewPolis
Bea è su di giri: suo padre organizza il concerto del cantante di cui è una fan scatenata. Quando una grandinata distrugge palco e impianto, si rischia che il concerto venga annullato e che il padre di Bea debba pagare le spese. Intanto Katastrofea, che si è presa una cotta per il musicista e vede in Bea una fastidiosa rivale, cerca di boicottarla. Tutto sembra perduto, ma il mitico gruppo dei vicini di casa arriva in soccorso. Età di lettura: da 10 anni.