Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6301-6320 di 10000 Articoli:
-
D'amore un verso
«La corposa raccolta di poesie di Emilio La Greca Romano ha tutta la forza espressiva di una suggestione cromatica e polisemantica, che sembra prendere vita da una tradizione aulica metaforica, simbolica, ricca di una grazia che si esprime al meglio con parole seducenti, in versi armoniosamente estesi ma mai in maniera eccessiva. L'insieme delle poesie rimanda a quella che potremmo definire una ""suggestione isolana"""": in una dimensione senza tempo sembra muoversi questo poeta, simile ad un cantore ellenico, che usa le parole per dar vita alla sua ispirazione poetica e, soprattutto, alla sua musa.» (dalla Prefazione)"" -
Lo scrigno di zucchero
Doriana alias ""Pesciolina"""" è una ragazza prudente, sensibile, estremamente orgogliosa, con """"il potere di far incazzare tutti, pur di portare alta la sua bandiera"""". Una giovane donna sincera, attenta, a cui non sfugge nulla delle persone che ama, solo apparentemente poco socievole. Insieme al suo tutore Fausto inizia """"la caccia per ritrovare se stessa"""". Segreti di famiglia nascosti in una Sicilia dalla duplice polarità, luminosa e tenebrosa. Un viaggio alla ricerca di casa, alla scoperta dell'amore che insegna la fiducia."" -
L' imperatore folle. Crio, Luxo, Terryx
Un esperimento fallito. Due capsule con all'interno dei cadaveri dilaniati. Salgono ora a cinque gli esperimenti scientifici che non hanno portato ai risultati sperati. A cosa stanno lavorando Il dottor Tafuro, gli scienziati e il colonnello Addei? E cosa vogliono ottenere con i loro esperimenti? Qual è la loro missione? Un diario smarrito che finisce nelle mani di due ragazzi cambiando per sempre la loro vita, catapultandoli in una storia dai risvolti crudeli e disumani, d'amore e d'odio, di avventura e morte. -
Oltre il vetro
Quando Massimo e Marisa si sposano hanno grandi progetti: prendere in gestione una pizzeria, avere dei figli, invecchiare insieme. Il destino, però, ha in serbo qualcosa di diverso per Massimo, e così dopo un periodo di continue febbri e malesseri, un giorno come tanti arriva per lui una doccia fredda: deve combattere contro un male disarmante, la leucemia. Proprio nello stesso periodo, Marisa scopre di aspettare un bambino. Due binari con destinazioni opposte: una nuova vita che sta per nascere, una vita che scopre in un istante la sua precarietà. Ed ecco che la loro storia si articola in una narrazione a due voci, dal tono appassionato e autentico, in cui si alternano sentimenti contrastanti ma anche parole di conforto e coraggio. Le giornate in una stanza di vetro scorrono lente, scandite dalle continue analisi e dall'attesa di rivedere i volti delle persone amate, tra solitudine e fragilità, angoscia e paura. La vita è una scommessa, e quando viene stravolta da una grave malattia non si può far altro che imparare a godere di ogni istante che ci viene concesso, lottando affinché il sole possa sorgere ancora. -
Breve diario di Fernando P., giovane, vinto dall'amore
Il corpo ormai privo di vita di Fernando viene ritrovato una mattina d'inverno in spiaggia: accanto a lui diversi indizi lasciano pensare ad un ""tragico gesto"""". Poco dopo, da sotto la sabbia, sbuca fuori un diario all'interno del quale Fernando ha descritto, con grande impeto, la sua breve storia d'amore con una ragazza, Vicky: è stato il triste epilogo della loro relazione a spingere Fernando a tanto? Carlo ed Emilia, i genitori, sconvolti dalla tragedia, decidono che quel diario deve essere comunque pubblicato, e l'autore del ritrovamento con coraggio contribuisce a realizzare la loro volontà. In questo scritto, che intervalla lettere a poesie, ci sono l'amore e la delusione per un sogno infranto, la vita piena e il senso di vuoto di un ragazzo in balìa di un sentimento intenso, straziante e fondamentalmente non compreso…"" -
Delitti sotto i portici
Sullo sfondo di una Bologna che sembra avere troppi segreti da nascondere, mentre le stagioni si accavallano e il tempo scorre lento ma inesorabile, si svolge una serie di efferati omicidi: si tratta di casi complessi, le cui vittime sono persone qualunque, ben inserite nella comunità e in apparenza dalla vita tranquilla. Il corpo di una giovane ragazza, strangolata a mani nude, viene trovato in un fossato accanto a una vecchia dimora di campagna. Giulia è una bambina in un corpo da donna, è disinibita, spudorata, e attira le attenzioni di molti uomini, anche maturi… Un'affermata modella è stata gettata in un cassonetto dopo essere stata assalita e uccisa in modo violento; un cacciatore, uscito nella nebbia autunnale per dimenticare i suoi problemi, viene raggiunto da un colpo di fucile alla tempia. Ad analizzare testimonianze e indizi, per scoprire movente e colpevole, sono chiamati l'ispettrice di polizia Cristina Ferrari e il suo compagno, anche lui ispettore ma in pensione. La coppia è dotata di intuito e nessun assassino, per quanto meticoloso e scaltro, può sfuggirgli, perfino quando l'indagine li riguarda molto da vicino. -
Veidarmál
Nella cittadina marittima di Hisan, la sacerdotessa Gunnir sta preparando il negromante Goltar per l'ultimo viaggio. Una cucitura grossolana richiude lo squarcio oltre il quale si trova il cuore straziato del defunto, gli amici si stringono nel dolore mentre viene celebrato il triste evento. Goltar era un uomo brillante e ironico, in molti l'ammiravano e nessuno ha idea di chi l'abbia ucciso. Dopo il funerale, in città sopraggiunge la misteriosa elfa Anar che, accompagnata dal pirata Jabbar, si reca in visita alla tomba del mago. Ma lo scenario che attende i due è sconcertante: il tumolo è aperto e il cadavere di Goltar è scomparso. Nel frattempo, l'amazzone Scylla, amica del negromante, si trova con la sua compagnia sul fronte degli Stati della Luce, ma viene imprigionata nella Città della Morta perché accusata di insubordinazione e blasfemia. I compagni di Goltar devono intervenire al più presto e si preparano a un lungo viaggio che, sulla scia di eventi inaspettati, li condurrà in terre sconosciute, a contatto con altre creature fantastiche o diaboliche, con la magia e i misteri, tra pericoli e battaglie. Come accade nel mondo reale, anche in questa dimensione fantasy abilmente costruita dall'autore, azioni apparentemente consuete saranno in grado di scatenare imprese rivoluzionarie. -
A proposito di relax
A proposito di relax è una raccolta di ventuno brevi racconti nati per contrastare le lunghe e pesanti giornate di lockdown vissute durante la pandemia da Coronavirus. Contraddistinto da una giusta dose di leggerezza e ironia, il presente volume si prefigge l'umile ma prezioso obiettivo di portare un momento di distrazione e rilassatezza nelle nostre giornate. -
La storia secondo me
Un saggio breve e incisivo che focalizza l'attenzione su alcune vicende storiche di interesse comune e che chiarisce, con occhio critico e soggettivo, diversi punti salienti e oscuri della Storia. -
Storie
Una dottoressa affida al suo paziente più critico il compito di riportare su carta le proprie memorie: dall'infanzia alla vita adulta, dai giochi al rapporto con i genitori, gli amici, la prima perdita, l'amore, la paternità... ma scrivendo, sembra che la carta se ne appropri per sempre, fino a che la mente si svuota e resta solo un involucro di carne. -
Il rumore del buio
Alex è come il giunco: si piega al volere del vento ma non si spezza. La tempesta la travolge, ma la resilienza che è in lei l'aiuta ad assorbire tutte le dif?coltà che incontra. Alex ha amato e sofferto molto e con grande consapevolezza attraversa il mondo guardandolo senza esitazione, cercando di proteggere la sua corazza di vetro che con immensa disperazione si è costruita. La paura giunge di nuovo, quel buio, in cui era precipitata, è sempre in agguato, pronta ad afferrarla. Saranno i suoi tentativi di fuga continui a metterla di fronte al reale, all'inevitabile, perché dietro ad ogni atteggiamento c'è sempre una motivazione, una causa più o meno grave che origina l'effetto. ""Il rumore del buio"""" di Cristiana Rossi è uno scrigno di emozioni. Il sentimento viene analizzato in ogni sua espressione. Rende consapevoli della fragilità umana, della precarietà, della spinta incredibile che la paura genera nel prendere decisioni improvvise, a volte sbagliate. L'Autrice ha saputo raccontare due grandi storie d'amore, ovviamente diverse tra loro, ma simili nell'intensità. Il ritmo narrativo, costante e regolare, è dato dallo scandire del tempo degli eventi in modo corretto, restituendoci sequenze pregne di passionalità pura."" -
Le donne dovrebbero nascere con il libretto delle istruzioni
Madureira è un riparatore tutto fare, sempre alle prese con i guasti delle case costruite al risparmio dell'ingegner Noronha. Suo cassiere è l'avvocato Francisco J. de Morais, che ha una relazione con la segretaria, Maria Teresa. Maria Teresa diventa la migliore amica di Madureira, cui confida il suo passato difficile: i genitori che non ha più rivisto, il ragazzo eroinomane, il tentativo di prostituirsi finito con lei ammanettata a un balcone dal suo primo, nonché ultimo, cliente. Maria Teresa, però, non è la sola donna nella vita di Madureira, anche perché Madureria è bigamo. Ha due famiglie: una con la cameriera giapponese conosciuta al ristorante fra involtini primavera e risotto al curry, l'altra con quella che sarebbe la sua legittima consorte, se non fosse che lo tradisce e lui deve a tutti i costi scoprire con chi. -
L' ultima carta
In una Roma sconvolta dalla scomparsa del grande papa Wojtyla, l'ennesimo arcano dei Tarocchi viene recapitato a Lampard Stone, vicedirettore della pagina culturale de ""Il Risveglio"""". Sul retro, un verso dantesco che suona come una minaccia: """"A te convien tenere altro viaggio se vuoi campar di esto loco"""". Si rivolge alla Polizia, che però lo ignora. La carta finisce in un cassetto. Chi ha preso di mira il giornalista con quella sequela di inquietanti messaggi? Del resto, Lampard è un uomo riservato e tranquillo. L'unica impresa eccezionale cui si stia dedicando è la realizzazione di un'opera volta a indagare le origini della matematica, i codici ultimi del creato, l'anima mundi che unifica la molteplicità dispersa delle cose; un'impresa titanica tentata già da Giovanni Pico della Mirandola, che aveva racchiuso la sintesi di ogni sapere nelle sue 900 resi, mettendo insieme Aristotele, Platone, la Bibbia, i Caldei e la segreta disciplina della Cabala ebraica. Tuttavia, il misterioso omicidio rituale del professor Hume, impegnato in una ricerca su occultismo e tarocchi, sconvolge l'esistenza e le ricerche di Stone, che viene sospettato del delitto. Ora deve ad ogni costo ritrovare il Bagatto, l'arcano che ha perduto e che è l'unico elemento in grado di scagionarlo. Ma dov'è finito? Quale macchinazione gli sta distruggendo la vita?"" -
La grande beffa
Un avvocato racconta a uno storico la vicenda di Walter Fondacaro, sindaco nella Spoleto dei primi anni del secondo dopoguerra. Di fronte ai suoi concittadini è il più retto degli uomini; alle loro spalle un abile truffatore, interessato più al bene proprio che a quello della comunità. Così, mentre si districa tra la passione non corrisposta per Fiammetta e la presenza ingombrante degli Alleati, mette a punto un piano perfetto: appropriarsi di alcune tele di immenso valore sostituendole con delle copie fatte ad arte da un falsario. Ecco l'inganno, ""la grande beffa"""" che dà il titolo a questo romanzo."" -
Ho visto gli elefanti
"Finita la guerra, Sam Richardson torna a casa. Ma è davvero quella la sua casa? Quel piccolo paese nel nord dell'Inghilterra dove ora si sente soffocare? Lunghi anni di guerra nella lontanissima Birmania hanno allargato i suoi orizzonti: gli hanno fatto conoscere orrori indicibili, ma anche cose fantastiche ed esotiche, alternative ad una vita che ormai, dopo """"aver visto gli elefanti"""", non può che apparirgli grigia e scontata. Pure i suoi cari sono cambiati e sembrano non potersi più capire. Joe, il figlio, ha solo sei anni e non ha mai conosciuto il padre, che considera un estraneo. Ellen, la moglie, in assenza del marito, ha iniziato a lavorare e non è più disposta a rinunciare alla propria indipendenza. Per sopravvivere, la famiglia Richardson dovrà ripensare al proprio interno i legami, quasi spezzati, della lealtà e dell'amore. Quando finisce una guerra, è davvero possibile tornare? Cosa è rimasto della propria vita? Cosa si è perso per sempre e cosa si è acquistato di nuovo? Il tema classico del ritorno dalla guerra, affrontato in capolavori come """"La tregua"""" di Primo Levi, trova in questo libro una sua nuova formulazione, in cui Melvyn Bragg """"riconquista un luogo e una società ormai per noi interamente perduti e lo fa in modo impressionante"""" (Guardian)." -
L' occhio di san Francesco (l'origine del male)
Esiste un ordine segreto francescano, fondato per combattere il male sulla terra. David Maller, un piccolo orfano, cresce all'interno di una casa famiglia, dopo aver perso entrambi i genitori in una tragedia familiare. Una volta adulto, il ragazzo studierà per diventare medico psichiatra e, dopo i brillanti studi, seguirà un felice quadretto, con moglie e figlio al seguito. Il tutto verrà distrutto in poco tempo, ribaltando ancora una volta la vita del protagonista. David, sconvolto, verrà aiutato da un amico sacerdote (ex compagno della casa famiglia), che lo introdurrà nella spirale che lo porterà a capire il perché di tanta sofferenza e coinvolgendolo, in un secondo momento, all'interno di qualcosa più grande di lui. Un ordine secolare con cui si troverà a combattere il ""male"""". Il romanzo, diviso fra spezzoni di storia antica ed attuale, ambientato tra la Francia e l'Italia, arriva ai giorni nostri, raccontando con un montaggio quasi cinematografico le peripezie di un uomo che scoprirà realtà inimmaginabili. Un thriller spirituale in cui tutto ciò che appare non è come sembra."" -
Il mio primo camper... sarà anche l'ultimo?!
Un camper non è solamente un mezzo di trasporto, sinonimo di vacanza. È una casa viaggiante, un modo per scoprire nuovi luoghi, incontrare persone diverse, perdersi in culture sconosciute e sentirsi cittadini del mondo. Può diventare una scelta di vita estrema, di cesura delle radici e accoglienza di un perpetuo nomadismo libertario. Questo è avvenuto al nostro autore che, a un certo punto della sua esistenza, ha deciso di fare del camper la propria dimora. Fra infinite difficoltà logistiche e imprevisti del caso, ci invita a salire a bordo con lui, e a lasciarci guidare in uno dei suoi tanti avventurosi viaggi in giro per le strade del mondo. Perché l'importante è partire... -
La storia di Flora
Quando scoppia la Grande Guerra, Vrtojba, piccolo paese a quattro chilometri da Gorizia, si trova sotto l'egida austro-ungarica: molte persone sono costrette a fuggire, fra esse Flora, la madre di Paola, protagonista di questa vicenda, che trova rifugio in Austria, vivendo in precarie condizioni fino al 1918. Persa gran parte della sua famiglia nel conflitto, Flora rientra nel paese natio, distrutto dalle bombe. Non ha più nulla, ed è costretta a subire le angherie della forzata italianizzazione di quelle zone. Decide così di andare via, stabilendosi prima a Milano e poi in una Sardegna devastata dalla malaria. Qui si sposa, alla vigilia della Seconda guerra mondiale. Gli eventi della vita di Flora si susseguono sulla pagina, snocciolati dalla voce di una figlia che non ha mai risanato la ferita della perdita di quest'affetto, e da vecchie amiche della donna casualmente rincontrate. Un libro dal valore antropologico e narrativo, che ci aiuta a non dimenticare le pagine cruciali della storia italiana del Novecento. -
La crisi fa 90
Frutto di un'inchiesta autentica, ""La crisi fa 90"""" ci permette di misurarci con una delle caratteristiche più affascinanti e divertenti del popolo partenopeo: l'inventiva. Se la crisi impazza e le grandi industrie italiane si trovano quasi tutte al nord, cosa resta ai Napoletani? Semplice! Le loro idee. Dietro ogni problema, del resto, si nasconde una soluzione, basta trovarla o, nei casi apparentemente irrisolvibili, saperla inventare. Così, quasi per magia, dalla necessità fioccano mestieri di cui l'economia mondiale prima d'ora non aveva mai sentito parlare: la restauratrice di ceramiche, le ragazze dei lacci, l'uomo fila, soltanto per citarne alcuni. Perché in fondo, in tempi di globalizzazione, la comunicazione riveste un ruolo di primo piano e l'antico spirito di adattamento, di cui i napoletani sono maestri nel mondo, è pronto per trasformarsi nel più moderno e indispensabile problem solving."" -
Walkman, rap... e lamponi
Un libro prezioso, sconosciuto a tutti, portatore di nuove idee e di nuovi orizzonti, viene rocambolescamente consegnato ad un ignaro umano. Leggendolo, costui si viene a trovare in una nuova dimensione di vita, con un nuovo punto di vista rispetto all'intera esistenza: ha infatti l'opportunità di vivere il meraviglioso e magico mondo delle mongolfiere e ne viene ispirato. Un viaggio iniziatico, metafora di un percorso da fare all'interno di noi stessi, per ritrovare l'essenza autentica dell'individuo, ormai sepolto da una materialità onnipresente, unico idolo di una società alla deriva spirituale.