Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6201-6220 di 10000 Articoli:
-
Helloween. Pumpkin fly free. Tutta la storia
Hanno stabilito i canoni del power metal, merito di una ricetta originale capace di coniugare velocità e potenza a grande melodia e testi ricchi di ironia e positività. Sono gli Helloween, le ""Zucche"""" del metal, fondati ad Amburgo all'inizio degli anni Ottanta da Kai Hansen e Ingo Schwichtenberg e balzati al successo planetario con l'arrivo di Michael Kiske alla voce. Indicati da più parti come gli eredi designati degli Iron Maiden al trono del metal, si sono presto trovati con un grande futuro alle spalle, dovendo fronteggiare cambi di line-up traumatici, lutti dolorosi e pesantissimi flop. Una crisi superata a metà anni Novanta grazie all'arrivo del cantante Andi Deris e alla costanza del chitarrista Michael Weikath, personaggio unico, tanto amato dai fan quanto odiato da chi lo vede come un lunatico padre-padrone del gruppo. Una lunga cavalcata culminata nella trionfale reunion del 2016 che li ha portati in giro per il mondo per quasi due anni. Una storia che viene qui raccontata per la prima volta in maniera approfondita dall'inizio ai giorni nostri, arricchita dall'analisi di tutti i dischi pubblicati."" -
Confesso. L'autobiografia
Rob Halford è il solo e unico Metal God, di nome e di fatto. Nato e cresciuto nella Black Country, l'area tra Birmingham e Wolverhampton costellata di miniere di carbone, fabbriche e ciminiere, ha forgiato se stesso e la propria musica nel duro cuore dell'Inghilterra siderurgica. Confesso, la sua autobiografia, è il racconto di un viaggio iniziato nelle case popolari di Walsall e giunto sino alla fama planetaria come rockstar simbolo dell'heavy metal mondiale. Un viaggio costellato di alcolismo, dipendenze, problemi con la giustizia, avventure clandestine finite piuttosto male e una notevole dose di problemi personali, ma culminato con la decisione di disintossicarsi, il proprio coming out come uomo gay e, infine, l'amore. Rob Halford narra la sua incredibile vita, e i cinquant'anni che ha passato nell'industria musicale, con lo spirito che lo contraddistingue da sempre, farcito di notevoli dosi dello humor sarcastico e autoironico così tipico della zona da cui proviene. Ma più di ogni altra cosa, lo fa celebrando il fuoco e la potenza dell'heavy metal, di cui è rimasto sempre un'icona inarrivabile. -
Led Zeppelin '71. La notte del Vigorelli
In occasione del 50° anniversario dell'unica esibizione in Italia della leggendaria formazione inglese, terminata con un'invasione del palco da parte del pubblico, che cercava di uscire da un Vigorelli nel quale l'aria era diventata irrespirabile a causa dei fumogeni sparati dalla polizia, torna in libreria in un'edizione rinnovata e ampliata il libro che racconta sia quel concerto che la vita di quegli anni nel nostro Paese. Arricchito da nuove foto inedite, presenta nuove testimonianze raccolte direttamente da coloro che in quel luglio del 1971 si radunarono a Milano per assistere a quello che avrebbe dovuto essere l'evento dell'anno per gli appassionati di rock. Attraverso testimonianze inedite di molti protagonisti e un imponente recupero documentale delle pubblicazioni di quei giorni, il libro racconta dell'unica volta in cui il leggendario gruppo inglese ha messo piede in Italia, ma è anche un avvincente spaccato di uno dei periodi più difficili nella storia dell'ancora giovane Repubblica Italiana. Un periodo reso incandescente dalla protesta sociale, insanguinato dalle bombe, e musicalmente diviso tra la nostra tradizione e le novità che irrompevano dall'estero. -
Nati liberi. La storia del Banco del Mutuo Soccorso raccontata da Vittorio Nocenzi
La storia del Banco del Mutuo Soccorso raccontata dalla viva voce del fondatore Vittorio Nocenzi, considerato tra i più importanti tastieristi e compositori di sempre. Una preziosa testimonianza che traccia il percorso del gruppo partendo dalla genesi del progressive rock fino ai giorni nostri. L'evoluzione di cinquant'anni di carriera che collocano il Banco tra i più longevi gruppi rock italiani ancora in attività e ne quantificano la cifra artistica attraverso diciannove album in studio, alcuni dei quali considerati vere e proprie pietre miliari della storia della musica e oltre cinquemila concerti in tutto il mondo. La band non ha mai concesso nulla ai luoghi comuni, costantemente alla ricerca di nuove traiettorie musicali, senza riciclarsi mai e senza farsi corrompere dalle lusinghe di un successo testimoniato da migliaia e migliaia di estimatori. Nati Liberi è una sorprendente avventura che parte dagli aneddoti storici e prosegue con l'approfondimento musicale, l'analisi degli album e della loro morfologia, spaziando all'interno della straordinaria eterogeneità compositiva che ha fatto del Banco un capitolo unico tra le pagine del grande romanzo del rock. -
Rocks. La mia vita dentro e fuori dagli Aerosmith
L'autobiografia del chitarrista e fondatore degli Aerosmith, una delle più importanti e longeve band nella storia del rock americano. -
I 100 migliori dischi Death metal
I 100 migliori dischi Death Metal selezionati per voi ed elencati in ordine alfabetico con tutte le copertine a colori. Una guida indispensabile per i cultori del genere ma anche per chi vuole avvicinarsi ad una delle correnti più estreme del metal. -
Death by Metal. La storia di Chuck Schuldiner e dei Death
USA, metà anni '80. Dopo quella thrash, un'altra rivoluzione sta sconvolgendo la scena hard'n'heavy: l'avvento del ferocissimo death metal. E proprio nel cuore della tempesta si muove un gruppo che arriva quasi a tenere a battesimo il genere - i Death, guidati dalla tenacia e dalla perseveranza di un ragazzo che non vuole mollare. Il suo nome è Chuck Schuldiner. Grazie a Chuck, nel corso degli anni i Death si sarebbero evoluti in una complessa macchina da guerra ben lontana dagli stereotipi della corrente che avevano contribuito a creare, portando l'idea stessa di heavy metal ad un livello superiore che in pochi si erano azzardati a sfiorare. Ripercorrendo le vicende più importanti della sua vita e della sua carriera, rispolverando le dichiarazioni di chi lo ha conosciuto da vicino ed esaminandone tutti i dischi dal punto di vista musicale e lirico, questo libro vuole celebrare la figura di un grande artista il cui apporto è stato seminale nella storia del metal. Un ragazzo che amava pensare sempre con la propria testa e che viveva per la musica, ma il cui sogno è stato precocemente stroncato da una spietata malattia che l'ha strappato alla vita a soli trentaquattro anni. -
Il viaggiatore fantasma. Un anno in moto per ritrovare la vita
Nel giro di soli dieci mesi Neil Peart, il batterista dei Rush, da molti considerato uno dei migliori di tutti i tempi, ha perso la figlia diciannovenne, morta in un incidente stradale, e la moglie, che non è riuscita a superare l'immenso dramma legato al suo lutto. Questa catena di dolorosi eventi ha fatto di lui un vero e proprio fantasma, senza alcuna voglia di continuare a vivere. Per fuggire da una casa e da un'esistenza ormai infestate dai ricordi, Peart ha deciso di prendere la sua BMW R1100GS e partire senza una meta, per un viaggio durato oltre 80.000 chilometri e 14 mesi. Un viaggio che è fuga, esilio ed esplorazione, dal Canada all'Alaska e poi ancora giù, lungo la costa occidentale del continente americano attraversando USA e Messico e arrivando fino al Belize, per poi risalire per tornare in Quebec. Durante il tragitto Neil ha annotato in un diario i suoi progressi e i suoi insuccessi, come vere e proprie tappe di un percorso catartico di dolore e guarigione. Ma ha registrato anche le sue avventure di viaggio: i meravigliosi paesaggi, le persone che ha incontrato lungo la strada e che lo hanno portato, finalmente, a ritrovare la gioia, l'amore e la voglia di vivere. -
Terzo grado. Indagine sul pop progressivo italiano. Uno sguardo sull'underground di una stagione musicale irripetibile
"Terzo grado - indagine sul pop progressivo italiano"""" vuole scavare a fondo nella storia di un ambito musicale che per tanti aspetti risulta ancora avvolto da un alone di mistero. E lo fa grazie a una serie di interviste esclusive che cercano di presentare complessi più o meno noti, ma tutti con salde radici underground, che nelle incisioni hanno cercato di fondere in maniera personale il Progressive Rock con vari generi musicali (Psichedelia, Hard Rock, Blues, Punky, Folk) incidendo dischi oggi ricercatissimi. A compendio dell'indagine, una parte iniziale di approfondimento che inquadra la storia del Progressive Italiano dal punto di vista storico, sociale e musicale, un'appendice con una breve cronistoria del genere, e un'esclusiva discografia di rarità uscite su 45 giri, LP, nastri amatoriali, acetati, provini mai pubblicati. Il tutto sempre documentato da brevi biografie, guide all'ascolto e materiale iconografico per lo più inedito." -
Tutti su di me. Immanuel Casto raccontato da Max Ribaric
Odiato e venerato nel contempo, Immanuel Casto sa bene come dividere gli animi dei suoi ascoltatori. Canta di sesso esplicito senza mai rinunciare a quel tocco di singolare eleganza. Creatura aristocratica, Immanuel, e non a caso lo chiamano ""Il principe del Porn Groove""""... Seguito da una schiera di fan tra i più disparati, i suoi dischi continuano a macinare consensi. Un successo dopo l'altro. A dieci anni dall'uscita dei suoi primi lavori, """"Tutti su di me"""" è la biografia pronta a celebrarne il mito. Se credete di sapere tutto sul Casto Divo, è tempo che vi ricrediate; tra le pagine di questo libro avrete modo di immergervi nella carne viva di uno dei personaggi musicali più discussi e controversi del panorama italiano contemporaneo. Le sue vicissitudini, le origini, le prime sperimentazioni in musica, le idee e le provocazioni che hanno condotto Immanuel a calcare i palchi più prestigiosi del Bel Paese: """"Tutti su di me"""" è la cronaca di un'onda anomala che ha stravolto i canoni del pop piegandoli alla visione di un vero e proprio guastatore del """"politicamente corretto""""."" -
Black metal compendium. Guida all'ascolto in 100 dischi. Vol. 1: Scandinavia e terre del Nord
Norvegia, primi anni ’90. Sulla spinta di alcune figure cardine della scena metal locale, e forti di un punto di ritrovo come il negozio di dischi Helvete di Oslo, alcuni giovani personaggi iniziano a estremizzare ulteriormente sia le sonorità dei propri progetti musicali che le loro azioni, spingendole oltre ogni limite consentito. E così, tra chiese date alle fiamme, omicidi, suicidi, ritmiche portate al parossismo, riff di chitarra freddi e ipnotici, e voci da demoni evocati da strani rituali, il black metal arriva a imporsi di prepotenza sul panorama metal, convertendo e ibridando prima il nord dell’Europa, e poi il resto del pianeta. Attraverso una selezione di dischi accuratamente suddivisa tra lavori fondamentali, gemme misconosciute, sorprese da intenditori e i nuovi classici dell’era attuale, questo primo libro getta uno sguardo approfondito sugli album del black metal scandinavo e nord-europeo a partire dalla cosiddetta “second wave” (datandone l’inizio discografico nel 1992 con A Blaze in the Northern Sky dei Darkthrone), tracciando un accurato profilo di quella che può sicuramente essere definita l’ultima vera rivoluzione musicale e contro-culturale del secolo scorso. -
I 100 migliori dischi del progressive italiano
Gli anni '70 hanno visto, in ogni angolo del mondo, una fiorente nascita di talenti artistici e un iperbolico sviluppo tecnologico, la cui magica fusione ha regalato il momento musicale più interessante e creativo nella storia recente. Le gesta di uomini ordinari e straordinari, eroicamente in grado di mutare il linguaggio espressivo di arte e cultura con musiche cariche d'innovazione e rivoluzionari costumi, hanno reso immortale anche quanto prodotto nella nostra penisola. Quale fattore accomuna i percorsi di Ludovico Einaudi, Franco Battiato Alan Sorrenti, Ivano Fossati, Michele Zarrillo, Red Canzian, Francesco De Gregori, Tullio De Piscopo, Mario Lavezzi, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Alberto Radius, Lucio Fabbri, James Senese, Corrado Rustici, Pasquale Minieri, Vince Tempera, Ivan Graziani o New Trolls, Matia Bazar, le Orme, il Banco e la PFM? Il periodo di seria (e orgogliosa) militanza nel rock. Questo libro, qui in una nuova edizione aggiornata e ampliata, contiene gli album essenziali del Progressive Italiano e anche qualcosa di più, come descritti al microfono durante uno speciale programma radio, o raccontati in un'aula magna. Ogni disco qui presentato può suonare come un punto di riferimento, o essere una piacevole sorpresa per il cuore di chi lo ascolta. Un vero inno alla bellezza della vita. -
Yes. Gli anni d'oro (1969-1980)
Tra il 1969 e il 1980, gli Yes pubblicano dieci album in studio e due album dal vivo, vivendo e alimentando il percorso che porta alla nascita e all'affermazione del progressive rock in Gran Bretagna e nel resto del mondo. Muovendosi sulla scia lasciata dal sogno beatlesiano, percorrono una strada originale, parallela ma non sovrapponibile a quella di altre celebri band attive negli anni Settanta come Genesis, Van Der Graaf Generator, King Crimson, ELP. Proprio la loro originalità, oltre alla totale dedizione alla musica, è la chiave del loro clamoroso quanto insperato successo, testimoniato dalle oltre venti milioni di copie di dischi vendute. In questo libro si racconta la crescita ostinata e inesorabile della band: canzone dopo canzone, disco dopo disco, concerto dopo concerto, dai piccoli locali di Soho fino agli stadi americani, passando attraverso cambi di formazione, improvvisi abbandoni e inaspettati ritorni. -
Una pinta con Shane Macgowan
Shane MacGowan è una figura di culto nel panorama della musica alternativa. Insieme ai Pogues ha unito l'irruenza del miglior punk con la tradizione e la melodia del folk irlandese, e i suoi testi poetici ed emozionanti hanno conquistato i cuori di tantissimi fan. Il suo carattere istrionico e il suo stile di vita dedito agli eccessi - per usare un eufemismo - lo hanno reso leggendario pure fuori dal palco, e non si contano le storie, anche improbabili, che lo vedono protagonista. Una pinta con Shane MacGowan è esattamente ciò che il titolo promette: una lunghissima chiacchierata con lui come se vi stesse seduto accanto al bancone del pub, mentre tra una birra e l'altra intrattiene gli avventori con i racconti di tutta una vita. -
I 100 migliori dischi power metal
Il Power Metal è stato uno dei generi di maggior successo di tutto il panorama hard'n'heavy. Grazie alla sua accessibilità e agli sconfinamenti in ambiti teatrali e cinematografici, non solo ha potuto contare su milioni ascoltatori e migliaia di band sparse per tutto il mondo, ma spesso e volentieri si è ritrovato a incarnare l'estetica, le sonorità e le tematiche generalmente associate all'Heavy Metal. In questo libro si parla del Power Metal nato in Europa a metà degli anni '80 grazie agli Helloween e al loro capolavoro Keeper Of The Seven Keys, uno dei dischi più osannati di tutti i tempi, e sbocciato negli anni novanta con nomi di spicco come Stratovarius, Angra, Edguy, Avantasia, Blind Guardian, Gamma Ray, Nightwish e molti altri. Tra questi 100 dischi ci sono classici intramontabili e gemme sconosciute che non possono e non devono mancare nella collezione di chi ama gustarsi melodie epiche e racconti leggendari. Le fasi e la storia del Power vengono così ricostruite attraverso 100 schede, una per ogni disco, non solo tramite approfondite analisi ma anche attraverso le parole degli stessi musicisti, grazie a dichiarazioni esclusive raccolte nel corso degli anni. -
Tranny. Confessioni di una punk anarchica venduta
Sin dai loro esordi, nel 1997, gli Against Me! sono stati una delle band più influenti nella scena punk moderna, ma anche una delle più controverse: per ogni passo in avanti nella propria carriera, il gruppo ha infatti subito veri e propri boicottaggi da parte dei punk più militanti, che li consideravano alla stregua di traditori. Ma allo stesso tempo, il leader e fondatore Tom Gabel affrontava qualcosa di molto più importante: la disforia di genere. Un segreto custodito gelosamente, rivelato solo nelle fitte pagine dei suoi diari o lasciato trapelare nei testi della band, e che lo ha accompagnato per trent'anni in una ricerca intima e dolorosa della propria identità. Solo nel 2012, in un'intervista per Rolling Stone, Gabel ha rivelato al mondo di essere transgender, e da quel momento vive come donna con il nome di Laura Jane Grace. «Tranny» racconta nel dettaglio sia la carriera degli Against Me! che la storia personale di Laura, inframmezzando la narrazione con estratti dai diari personali da lei tenuti nel corso degli anni. -
Cured. Storia di due imaginary boys
Lol Tolhurst e Robert Smith sono sempre stati degli outsider sin da ragazzini, quando erano tra i primissimi punk della piccola cittadina di provincia di Crawley. Legati da un forte amore per la musica, hanno formato una band e iniziato a esibirsi nel circuito dei pub locali, sviluppando allo stesso tempo uno stile e delle sonorità uniche e personali. Nascono così i The Cure, leggende del post-punk e tra le band più importanti del rock britannico di tutti i tempi. I loro brani, spesso accessibili e accattivanti, sono anche fortemente sovversivi per come hanno sfidato ogni pregiudizio legato al pop e al rock a partire dagli stereotipi di genere, ispirando più di una generazione di fan e l'estetica di un'intera sottocultura. ""Cured. Storia di due imaginary boys"""" non è solo l'unico resoconto visto dall'interno dei primi anni del gruppo, ma anche uno sguardo rivelatore sull'evoluzione artistica dell'enigmatico Robert Smith, l'iconico cantante-chitarrista-compositore che è la vera anima dei The Cure: un personaggio fortemente ribelle, sensibile, tenace e spesso sorprendentemente """"normale"""", un impavido anticonformista capace di creare un proprio linguaggio musicale tramite cui esprimere il suo talento. Ogni storia ha però un lato oscuro: nel vortice del notevole successo dei The Cure, il batterista e tastierista Lol Tolhurst stava infatti alimentando un alcolismo che avrebbe finito per fargli perdere prima il posto nella band, e poi quasi la vita..."" -
Tupac. Storia di un ribelle
Un racconto che parte dalle radici della sua famiglia, nella Carolina del Nord, segue le vicende della madre Afeni - ex militante del Black Panther Party, imprigionata e processata dall'FBI - e narra l'ascesa di Tupac dalla povertà più estrema ad artista di successo e portavoce della sua generazione.rn«Un genio che a vendut 75 milioni di dischi nel mondo, ancora in classifica negli USA» - Tv Sorrisi e canzonirnrnTupac Shakur muore assassinato a Las Vegas nel 1996, un crimine per cui tuttora nessuno è mai stato arrestato. Rapper, attore, poeta e attivista, aveva appena venticinque anni, ma era già assurto allo status di superstar con quattro album all'attivo - due dei quali avevano debuttato al primo posto - e un quinto in uscita. Anche il cinema si era accorto di lui: aveva recitato in una manciata di film al fianco di attori del calibro di Omar Epps, Tim Roth, Mickey Rourke e Jim Belushi. Di gran lunga il rapper più famoso della storia dell'hip hop, ha venduto 75 milioni di dischi in tutto il mondo, otto dei quali postumi. Dal 2017 è incluso nella Rock and Roll Hall of Fame. Critico schietto delle questioni politiche e sociali che affliggevano (e affliggono) l'America, attraverso testi che raccontavano storie potenti di razzismo, brutalità della polizia, violenza e altre questioni sociali, Tupac era anche un enigma, un puzzle impossibile da risolvere. Un amalgama confuso di arte profonda e realtà travagliata che il pubblico ha comunque abbracciato. Un artista selvaggio, libero, autolesionista e sincero. Un'icona culturale con contraddizioni sorprendenti, che ha narrato le meraviglie e i guai del nostro mondo. Questa biografia ne ripercorre la breve, ma estremamente incisiva, esistenza. -
A Sud del paradiso. Canzoni, testi e musica degli Slayer
Se il rock è la musica del diavolo, allora siete nel posto giusto perché nessuno ha saputo evocare il demonio come gli Slayer. La loro musica è veloce e cattiva ed i loro testi sono spietati. Sono un occhio malefico ed implacabile sui difetti e sulle deviazioni della razza umana, che loro amplificano in maniera terrorizzante. Cantori della distruzione e dell'apocalisse, sono amati e odiati, ma sicuramente non possono essere ignorati. Controversi e pericolosi per la morale comune, sono passati attraverso ogni genere di critica per trent'anni uscendone sempre vincitori. Questo libro dovrebbe essere letto come un insieme di ottimi racconti horror, infatti possiamo trovare i temi più raccapriccianti del genere: Satana, vampiri, zombie, demoni, serial killer, psicopatici, depravati, streghe, necrofili e poi ancora guerre, sangue, malattie, fuoco, fiamme, Inferno e soprattutto tanta, ma tanta morte. Tutto però dovrebbe essere preso con un sorriso e con la leggerezza con cui guardiamo un film di George Romero o leggiamo un libro di Stephen King, perché in fondo è solo rock'n'roll... O no? -
Come sopravvivere a Wacken. Guida al festival metal più importante del mondo
Vivere l'esperienza del Wacken Open Air, il più importante festival musicale Heavy Metal del mondo, è discretamente impegnativo. Non che richieda un addestramento militare avanzato, ma può mettere duramente alla prova le risorse di un essere umano medio, specie se colto impreparato. Il libro che avete in mano vi offre una panoramica su questo gigantesco raduno estivo; lo fa con goliardia, cercando di fornire indicazioni utili e concrete, raccolte anche attraverso errori ed esperienze personali, mantenendo però lo spirito allegro ed entusiasta di chi continua a ripetere questa bellissima esperienza anno dopo anno. Ognuno degli argomenti trattati ruota intorno ai punti di maggior interesse di chi vuole partecipare al festival: l'organizzazione del viaggio, la sistemazione e la vita da campeggio, le attrazioni, i vari servizi presenti in loco e tantissime altre curiosità. Chiunque potrà trovarvi qualcosa di interessante, i novellini al primo festival cosi come i rodati veterani. L'intento è quello di fornire dei contenuti utili per vivere più agevolmente le situazioni ed alimentare l'interesse verso questa avventura, imperdibile per un metallaro che si rispetti.