Sfoglia il Catalogo ibs039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7301-7320 di 10000 Articoli:
-
Il primo amore di Genni
Genni ha appena iniziato le superiori quando un giorno, tornando da scuola, le capita di incrociare il cammino con un giovanotto castano dai capelli lunghi e mossi, la cui espressione corrucciata la attrae a prima vista. Quello che non sa è che ha venticinque anni e un gemello omozigote perfettamente identico di aspetto, ma più maturo e responsabile. Naturalmente se ne innamora perdutamente, ma deve fare attenzione a non farlo sapere ai suoi perché di sicuro non approverebbero. Ben presto, grazie a un vicino di casa che lo conosce bene, scopre come si chiama e dove abita. Riesce a strappargli la promessa di presentarglielo e per incuriosire il giovanotto che le interessa gli infila dei bigliettini nella cassetta della posta. Ma nella via dove entrambi abitano è impossibile mantenere i segreti, la notizia della sua infatuazione giunge anche alle orecchie dei genitori della ragazzina. Preoccupati che possa succederle qualcosa, le proibiscono di averci contatti. Ma Genni è un'adolescente e lo spirito di ribellione ha la meglio sul desiderio di compiacere papà e mamma. Decide di fare come pare a lei, anche a costo di sfidarli. Età di lettura: da 12 anni. -
Il mio inganno
Aurora è una ragazza semplice, che non ha grilli per la testa, responsabile è bella fuori quanto dentro. Ma la vita la metterà a dura prova, ritrovandosi nel bel mezzo di una tempesta. Erik, un ragazzo bellissimo quanto turbolento, dirige l'agenzia di famiglia insieme al padre, ma Erik ha uno scopo ben preciso nella sua vita: la vendetta. Ci riuscirà? -
Nuova-mente (scusa ti dispiace se ti amo ancora?)
Un viaggio introspettivo nei meandri dell'amore. Raccontando quanto nel profondo si riesca ad arrivare grazie alle emozioni provate in età adulta grazie a una tardiva adolescenza che valeva davvero la pena di vivere e di scrivere. L'inevitabile connubio tra quanto ci detta il nostro cuore e quanto ci si possa aspettare dal nostro raziocinio per ""provare"""" a difenderci dal verbo amare."" -
Lentamente vivo
Il titolo della silloge rievoca il celeberrimo verso, lentamente muore, del poeta Pablo Neruda. L'autore, in controtendenza alla frenetica modernità, nevrotica celerità del vivere, che scandisce quasi ovunque i suoi tempi a ritmi impazziti, e che induce la società a vivere contro natura, rallenta di proposito la ""sua corsa"""", fino a decidere di uscire di scena. L'unica soluzione per non morire lentamente, secondo l'autore, consiste nel tornare a vivere lentamente."" -
Non lasciarmi cadere. Un cuore per capello
Per quanto tempo si può sfuggire dalle paure che ci terrorizzano? Con un futuro incerto e un passato violento da cui scappare, Lisa se lo chiede di continuo. Decisa a ricostruirsi da sola un futuro lontano dal passato, Lisa, quando arriva in quel piccolo paese baciato dalle acque del Corlo, non si fida di nessuno. A parte Miki non parla con nessuno e, soprattutto, sembra decisa a evitare qualsiasi legame. Era una promessa fatta tanto tempo prima, una promessa fatta alla vita e aveva tutta l'intenzione di rispettarla. Piano piano, però, qualcuno riesce a sgretolare quel muro che lei si è costruita e, tendendole la mano, riesce a far breccia nel suo cuore. Alex, un istruttore cinofilo dagli occhi puri come il ghiaccio, è un ragazzo che non teme il rischio. Ma a pochi passi dall'abbandonarsi a quell'amore, il terribile passato di Lisa torna da lei a rivendicare ciò che gli spetta. Perché Lisa si porta dentro un segreto che minaccia di frantumare in mille pezzi una ritrovata e inaspettata felicità. Troverà il coraggio per evitare che il passato distrugga la sua nuova vita? Una vita in cui Lisa ha finalmente trovato la sua ancora di salvezza in un mare mosso dalla tempesta? -
Labirinti nel Vaticano
Il commissario di polizia Alberti, insieme ad un fidato ispettore e ad una bella agente dell'FBI arrivata a Roma, cercheranno di porre fine ad una lunga catena di omicidi che insanguina la città eterna. I casi si collegano ad un gruppo di monache ribelli legate al Terzo Segreto di Fatima e ad i membri di un'antica setta religiosa, alla ricerca di importanti documenti che, se rivelati, potrebbero mettere in grave pericolo la Chiesa. -
Il gatto di Proserpina
Dopo il ""Gioco di Briscola"""", in questa seconda avventura la nostra protagonista felina si trova alle prese con un mistero condominiale; assieme al suo amico umano, nonché autore, saranno gli artefici di un' avventura rocambolesca dove un misto di giallo e noir sarà predominante, non senza graffianti sorprese. Il finale thriller è tutto da gustare e si consiglia di leggerlo con le luci accese!"" -
Adesso. Dal cuore in poi. Light diamond
Diamante e Carlo Alberto hanno vissuto un grande amore ma hanno intrapreso percorsi diversi e si sono separati, dopo aver sofferto, aver compiuto scelte anche dolorose ed essersi, comunque, promessi che ci saranno sempre, l'una per l'altro. Li ritroviamo, in quest'appendice di Light diamond, a tre anni di distanza dal loro addio e sono loro stessi a narrarci come sono andati avanti, fra rimpianti, piccole e grandi gioie, le immense soddisfazioni procurate da Dominic, amatissimo figlio condiviso e mai abbandonato. Intorno a loro, i soliti amici del cuore e a mantenerli ancora distanti, i nuovi compagni: Daniel e Sole. -
Unknown series
"Niente è per sempre. Arriva il momento in cui tutti dobbiamo dire addio al mondo che conoscevamo. Addio a tutto ciò che davamo per scontato"""". Sarah Rowell aveva una vita apparentemente perfetta; uno splendido lavoro, un fidanzato amorevole, una dimora nella magnifica Manhattan. Ma cosa accade quando rientri in casa e trovi il tuo uomo a letto con un'altra? Tutto quello in cui credevi va a farsi benedire, persino la tua esistenza va a rotoli. Perdi ogni certezza ed ogni appiglio, ritrovandoti sola e sommersa dal dolore. Sarah cerca di ricominciare aiutata dalla sua migliore amica Charlotte; dopo tante peripezie ogni cosa sembra andare per il verso giusto, quando all'improvviso qualcuno mette a soqquadro il suo stato d'animo. Mr. Dark è il proprietario di un club perverso. Ha un'unica particolarità, indossa sempre una maschera. Nessuno osa mancargli di rispetto, tranne lei, che lo sfida in pubblico senza provare il minimo rimorso. Chi è realmente quest'uomo del mistero? Sarah è intenzionata a scoprirlo. Le regole sono chiare. Nessun sentimento, nessun coinvolgimento emotivo. Se solo non fosse entrata in quel covo e avesse seguito la vocina interiore che le intimava di fuggire. Doveva sapere che qualcosa sarebbe andato storto. Si può provare amore per qualcuno, senza mai aver visto il suo volto? La serie comprende due volumi. """"Stay tonight"""" e """"Another night""""." -
Il sentiero dei bucaneve
Rebecca e Alice vivono insieme da quando sono nate: la madre della prima è sposata con il padre della seconda, quindi possono dirsi legalmente sorelle. Eppure, sono molto diverse, forse troppo: Rebecca è una studentessa di medicina veterinaria, ha ventidue anni, è introversa, insicura e poco esperta nelle questioni di cuore; Alice invece è un anno più giovane, lavora in una profumeria, è spigliata ed estroversa ma anche molto vanitosa, viziata ed egocentrica. Le due, molto unite da piccole, si sono allontanate progressivamente durante l'adolescenza, fino ad avere rapporti molto tesi nell'età adulta; Alice tenta in ogni modo di mettere in difficoltà Rebecca, sia in famiglia che fuori, e le cose si complicano quando questa conosce Thomas, un compagno di università: tra le due si scatenerà una forte competizione, che coinvolgerà anche le persone che stanno loro intorno. Chi la spunterà questa volta? -
Sere d'autunno a Firenze. Un cuore per capello
Come regalo di compleanno, Luigi regala a Sveva due giorni a Firenze. Sono innamorati, l'unico problema è la distanza: Luigi lavora per l'esercito. Il loro amore è così forte da superare tutto e progettare una vita insieme. In quei giorni a Firenze, baciati dall'autunno, Sveva compra una borsa in un negozio di oggetti usati: al suo interno sono nascoste delle lettere che risalgono alla seconda guerra mondiale. Dalle parole si capisce che si tratta di un amore mancato e minacciato dalle leggi razziali, e lettera dopo lettera i due ragazzi ripercorrono un'epoca dove i sentimenti non erano facili da vivere alla luce del sole. -
Ce n'è per tutti
Ce n'è per tutti è un'antologia di racconti per tutti i gusti e tutte le età. Con ""I casi della vita"""", storia di apertura di questo volume, Gianni, al risveglio da una normale notte di sonno, non riesce più a muoversi. L'unico senso che gli rimane è l'udito. Con terrore sente che è in atto una veglia funebre. Che sia la sua? In questa raccolta, l'autrice ci accompagna in un viaggio attraverso epoche diverse e mondi fantastici, non tralasciando spaccati di vita quotidiana, analizzati nella loro molteplicità. Verremo di volta in volta catapultati in una fiaba dal sapore vagamente classico, assisteremo con angoscia a un processo molto particolare, accompagneremo un'anziana donna sul triste viale del tramonto. Sono soltanto alcune delle storie che vi faranno riflettere, sognare e provare sentimenti contrastanti."" -
Vita. Un caleidoscopio di sentimenti
"Ci sono persone che nascono con un talento innato per la poesia, artisti nella vita che sanno custodire le emozioni più intime facendole volare in un cielo azzurro seppur dopo mille cadute. Questi angeli della parola sono coloro che hanno un cuore grande, immenso che seppur graffiato dalla vita non ha mai smesso di sperare, ed una di queste anime prescelte è proprio la poetessa Laura Roldi. Sì, Laura è un'artista della vita che ha saputo lasciare andare le lacrime, le ha conservate con cura in un angolo del cuore ma è stata in grado di dare loro un vestito nuovo, un sapore diverso, quello della vita che si è fatta poesia... .""""" -
L' ultima foglia
Che cos'è la vita? Molte persone si pongono ogni giorno questa domanda cercando di dare una spiegazione logica e soggettiva, ma non sempre si ha una risposta concreta. Ognuno di noi ha un concetto ben definito, che spazia dai ricordi passati, alle belle esperienze, ai dubbi e alle incertezze, senza però assaggiare l'essenza primordiale della Vita stessa. In questo libro ""L'ultima foglia"""", Marilena Zaccardelli prova a farci riscoprire, mediante il ciclo vitale, (in questo caso della foglia), il significato della Vita alla stregua della Morte, unite da un filo sottile che le rende parti essenziali di ogni essere vivente."" -
La vita
Vivere la poesia è cosa alquanto difficile e azzardata; si dice che in primis la poesia debba trasmettere emozioni, di quelle forti che ridondano nell'anima di chi legge lasciando un retrogusto di malinconia a volte e a volte di pace. Certamente fare poesia, lasciar liberare il pensiero e i sentimenti non può prescindere dalla tecnica, dallo stile, dalla melodia e da una base culturale non indifferente. E per cultura non intendo soltanto quella appresa dai libri ma anche e principalmente quella imparata dalla vita di tutti i giorni che ci segna, ci rafforza e ci fa scoprire il bello e il brutto dell'esistenza terrena. -
Sogno ribelle
"Un incontro su un mezzo dove si scrive inteso come scrivere, che poi spesso non vuol dire essere, anzi al contrario, spesso vuol dire scrivere per apparire e ottenere applausi, senza poi essere. Come accade su Facebook, il social network che penso tutti conosciamo, e soprattutto molto usato tra le giovani generazioni. Lì è avvenuto l'incontro tra noi due. Ed è stato come aver trovato l'ago, da sempre cercato per cucire il nuovo vestito da sempre sognato, in un pagliaio. La scrittura, per noi, è quella profondamente legata alle emozioni ed alla profondità, all'essere, alla sofferenza o gioia, ma vera."""" (L'autore)" -
Mi basta vederti ridere
Un lavoro, una casa accogliente (quella dei suoi genitori), il profumo del mare, la sua Pescara. Sono queste, le colonne portanti della vita di Giacomo, un giovane trentenne cresciuto nella bambagia di amore materno, che sin da bambino lo ha preservato da quella realtà che andrebbe somministrata a piccole dosi, per renderci finalmente persone adulte pronte alla vita. Improvvisamente, quel contagocce di vita, mai utilizzato, gli riversa addosso ansie, ma anche emozioni positive, sconosciute fino ad allora. Giacomo si ritrova a fare i conti con esperienze nuove che gli regaleranno nuovi stimoli, e profonde delusioni. L'enorme desiderio per Francesca, sarà l'input per la svolta definitiva della sua esistenza. Un nuovo inizio, lontano dalle certezze della sua vita, nella scoperta di quell'io da sempre soffocato. -
Grosso guaio a Dorba Rocchese. Dark twin
"La mia città non conosce la luce del sole. Dorba Rocchese è tenebra sporcata dai neon di bar e bordelli. Brulicante di prostitute, droga e violenza."""" Inizia così la storia di Garco e Stecca, due """"addetti al recupero crediti"""" per il boss Baldimeo, malavitoso di Dorba Rocchese. Due personaggi forti, violenti, dai modi poco cortesi, la cui intesa è minata da incomprensioni caratteriali e da una netta differenza nel modus operandi: Stecca è senza freni, sadico e perverso, e Garco non sopporta più di dover sistemare le cose anche per lui. Per questo decide di chiedere al boss di separarli, finendo però invischiato in un ultimo lavoro che dovrebbe segnare la fine della collaborazione tra i due: una semplice visita al dottor Carmona, un vecchio medico indebitato fino al collo. Arrivati a casa del dottore i due, però, scopriranno che la loro impresa non sarà affatto semplice come pensavano: si troveranno imprigionati da pesanti serrande d'acciaio all'interno dell'abitazione dello scienziato, trasformata in un laboratorio per la sperimentazione di uno strano virus. Su cavie umane: uomini e donne tramutati in creature orripilanti e senza controllo, un incubo che ha preso vita. In una notte diversa da tutte le altre, Garco e Stecca dovranno mettere da parte il rancore e usare tutte le armi in loro possesso per uscire vivi da quell'inferno in terra." -
Tema. L'infanzia di quando ero piccolo...
I bambini esprimono le loro opinioni senza censure, con purezza e semplicità. Spiegano ogni cosa con un inconsapevole umorismo, sia quando affrontano argomenti banali, sia quando sono chiamati a trattare tematiche impegnative. Alcuni temi strappano più di un sorriso, altri, attraverso un linguaggio incisivo e coinvolgente, ci riportano alla spensieratezza e alla capacità di sognare che avevamo nell'infanzia di quando eravamo piccoli. -
A Natale ti sposo. Un cuore per capello
Fanny Nicolas è una giovane donna dolce e fin troppo sognatrice, che non ha mai smesso di credere nel potere del Natale. A differenza di altri suoi coetanei, riesce a percepire la meraviglia in ogni cosa e a trasportarne un po' nel suo lavoro di Christmas planner, che la tiene impegnata nel periodo dell'anno che adora. Desiderosa di cambiare aria alla prospettiva di un altro Natale in solitudine, accetta subito il lavoro che la vecchia Helsa Jensen le propone in Norvegia al Drunk Reindeer, un ranch per famiglie che purtroppo sta andando in fallimento. L'incarico sembra facile e Fanny è sicura di riuscire a portarlo a termine senza troppi intoppi, ma la ragazza non ha messo in conto l'incontro con Ben, nipote di Helsa, che tenterà in tutti i modi di farla andare via. Lui è testardo, orgoglioso e non crede che una donna dal lavoro alquanto discutibile possa risollevare e salvare la casa in cui è cresciuto. E nonostante l'attrazione immediata che li unisce, tenterà in tutti i modi di scoraggiarla, senza successo. Fanny è frizzante, non si arrende, e finirà per travolgerlo riportando in piedi non solo il Drunk Reindeer, ma anche il suo burbero proprietario.