Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1941-1960 di 10000 Articoli:
-
Ordini d'amore
La Scuola italiana negli anni Settanta, grande parcheggio di maschi disoccupati. Valerio ambisce altro e, per giungere al Potere che procura ""il posto"""", usa le sue conoscenze d'""""influenza a distanza"""". Ma la Legge d'evoluzione, che è perfetta, perché è divina, """"corregge"""", non """"punisce"""", con il """"colpo di ritorno"""", nella stessa vita o in una vita successiva, la grave limitazione che è l'""""egoismo organizzato"""". Valerio è stato """"corretto"""" in questa stessa vita."" -
83 risposte per te. Libera i tuoi sogni... e vola!
A ogni tua domanda arrivano infinite risposte, cogline il senso profondo per il tuo ora. -
La volontà del rene
Un saggio/manuale breve per prendersi cura di un organo sottovalutato: il rene. -
Nourishing Traditions. Tradizioni alimentari
L'opera di Sally Fallon in edizione di lusso cartonata! Centinaia di recensioni. Un libro di cucina nutritiva ad ampio spettro con un messaggio sorprendente: i grassi animali e il colesterolo sono fattori vitali nella dieta umana, necessari per la riproduzione e la crescita normale, il corretto funzionamento del cervello e del sistema nervoso, la protezione dalle malattie e livelli di energia ottimali. Include informazioni su come preparare i cereali, i benefici per la salute dei brodi di ossa e gli alimenti lattofermentati ricchi di enzimi. -
Obiettivo rinascita
Questo testo ha l'obiettivo di far comprendere quanto il Fegato, il ""generale delle armate"""" come organo strutturale, sia collegato alla capacità di stabilire e raggiungere delle mete con coraggio e determinazione!"" -
Cook_inc. Officina internazionale di cucina (2022). Vol. 32
Non fermarsi mai. In questo numero: Mathieu Rostaing-Tayard; Sillon a Biarritz Mauro Colagreco; Mirazur a Mentone Jordan Bailey; Aimsir a Celbridge Matias Perdono; Contraste a Milano Andrea Moscardino e Julieta Cañavate; Ceto a Roquebrune Santiago Lastra; Kol a Londra Simona Bonetti e Gabriele Boggio; Battipalo a Lesa Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri; Altatto a Milano Alberto Pagliani, Matteo Piffer, Eugenio Rosi, Marco Bortolotti e Luca Dell'Eva; Trentino Alessandro Alessandrini; Vovolina a Senigallia Emilio Spada e David Boada; Kru Natural Cheese a Sassocorvaro. -
Cook_inc. 33. Officina internazionale di cucina. Ediz. integrale
Il vino anima il cibo (e viceversa). Cook_inc. 33 è dedicato al racconto di storie singolari di persone che portano avanti - con determinazione, passione e audacia - progetti di vita e di lavoro legati indissolubilmente al vino, al cibo e al territorio. Perché sia il vino che il cibo sono fatti di persone straordinarie. -
Cook_inc. Officina internazionale di cucina (2023). Vol. 34
Tra le pagine di Cook_inc. 34 ci sono le storie di chi quotidianamente si apre a nuove culture, lasciandosi ispirare e incuriosire dal diverso, lontano o vicino che sia. L’apprezzamento gastronomico rimane la costante alla base di questa contaminazione, che dà vita a una cucina contemporanea che rispetta le origini. -
Nicolas Cage. La carriera e i film di un anti-divo di Hollywood
È innegabile che Nicolas Cage costituisca un unicum nell'arte della recitazione. Spesso basta solo la sua presenza nel cast di un film per considerarlo ""da vedere"""". Un interprete che o lo si ama o lo si odia, ciononostante capace di un'onestà performativa senza pari. Questo saggio ne esplora la carriera, analizzando le prestazioni che hanno contribuito a far entrare di diritto l'attore nell'Olimpo del cinema mondiale."" -
K. Linkiesta. Vol. 2: Memoria
Il tema del secondo numero di K è la Memoria. Gli autori che hanno partecipato a questo numero con un racconto originale scritto appositamente per K sono: Viola Ardone, Stefania Auci, Silvia Avallone, Annalena Benini, Giulia Caminito, Donatella Di Pietrantonio, Davide Enia, Lisa Ginzburg, Wlodek Goldkorn, Loredana Lipperini, Pasquale Panella, Francesco Piccolo, Alberto Schiavone, Simonetta Sciandivasci, Andrea Tarabbia, Alessandro Zaccuri. C’è anche l’anteprima dei romanzi di Karl Ove Knausgård e di Ali Smith, entrambi in uscita in Italia nei prossimi mesi. Il volume ospita anche tre mini racconti di Stefania Auci, Rosella Postorino e Nadia Terranova. -
K. Linkiesta. Vol. 3: Città
l tema del terzo numero di K è la Città. Gli autori che hanno partecipato a questo numero, curato da Nadia Terranova, con un racconto originale scritto appositamente per K sono: Chiara Barzini, Annalisa Camilli, Cristiano Cavina, Claudia Durastanti, Tito Faraci, Viola Lo Moro, Francesca Marciano, Cristina Marconi, Davide Mosca, Francesco Pacifico, Giacomo Papi, Antonio Pascale, Giulio Perrone, Andrea Pomella, Emanuele Trevi, Matteo Trevisani, Alice Urciuolo, Valeria Usala. C’è anche l’Intervista Larga ad Alessandro Piperno di Simonetta Sciandivasci. Fotografie di Luca Rotondo, illustrazione di Jinhwa Jang. -
K. Linkiesta. Vol. 4: Felicità
Venti racconti originali scritti da grandi autori italiani per una formidabile rivista letteraria curata dalla scrittrice Nadia Terranova. Il tema del Volume 4 di K è Felicità -
K. Linkiesta. Vol. 5: Pianeta
Venti racconti originali scritti da grandi autori italiani per una formidabile rivista letteraria curata dalla scrittrice Nadia Terranova. Il tema del volume 5 di K è Pianeta. -
Tra i flutti. Esplorazioni, naufragi, miti e viaggiatori illustri
Da sempre il mare è un ponte tra civiltà. Mentre gli esploratori lo hanno attraversato inseguendo il miraggio di gloria, ricchezze ed elisir di lunga vita, intellettuali e artisti ne hanno celebrato la fascinazione. Così la grande distesa blu è stata al tempo stesso vissuta e decantata, teatro di vicende drammatiche e luogo immaginifico dal quale hanno preso forma melodie, poesie e romanzi. In questo volume Paolo Giorgi, tra i più acclamati pittori contemporanei ma anche grande appassionato di musica e letteratura, si dà alla penna per dare forma ad una piccola antologia di soggetti marittimi. Avventure e aneddoti tratti dalla vita di esploratori e navigatori, ma anche episodi di vita vissuta da insospettabili ""naviganti"""" come Charles Dickens, Thomas Mann, Hector Berlioz, Giacomo Puccini, Carlo Goldoni, Edgar Allan Poe e poi ancora Richard Wagner, Paul Gauguin, Caravaggio, Wolfgang Amadeus Mozart, Bram Stoker e molti altri. Racconti brevi, per suggestioni durature. Prefazione di Corrado Augias."" -
Kids on Board. A practical guide for young sailors
Età di lettura: da 8 anni. -
Selene e i doni della luce. Ediz. illustrata
“La sua era una bellezza semplice, autentica; i suoi capelli scuri volteggiavano tra i segreti del vento e profumavano di muschio appena colto perché spesso si addormentava all’ombra di grandi alberi secolari, posando il capo tra quei soffici cuscini verdi.” Lo scopo di questo racconto è quello di lanciare un messaggio potente e profondo nel quale chiunque si possa identificare, traendone speranza e ispirazione. Il personaggio di Selene nacque nel 2020 dal desiderio di esorcizzare solitudine e sconforto, trasformandoli in consapevolezza e coraggio per ricordare a chiunque che la “normalità” è solo una percezione collettiva dettata da dogmi o idealismi sociali; che le differenze di ognuno di noi possono diventare la più grande motivazione per rinascere nella versione migliore di noi stessi. -
Sorridi a tavola. Come mangiare bene, nutrirsi ed essere sani e felici
In questo testo l’autore, medico e biologo, ha affrontato l’argomento della nutrizione con un approccio davvero nuovo ed interessante. Va dritto al cuore del problema, partendo da un dato personale, vera spinta a divulgare la sua esperienza. Il lettore acquista certezza e consapevolezza che i cibi hanno le stesse valenze dei medicinali, vanno quindi dosati, messi a confronto e utilizzati con cognizione di causa. In questo libro è indicato un percorso alimentare ricco di consigli pratici, tabelle, suggerimenti. Intraprendere questo percorso ci aiuta a essere sempre in forma, più sani e vitali. -
La Divina Commedia. Stampata a Parma nel 1796 da Giambattista Bodoni
La Divina Commedia stampata a Parma nel 1796 da Giambattista Bodoni e conservata nella Biblioteca Palatina del Complesso Monumentale della Pilotta riproposta in un volume unico di eccezionale fascino e raffinatezza. Con un saggio storico introduttivo del curatore. Il Sommo Poeta e il Principe dei Tipografi uniti in un'opera che torna alla luce dopo oltre due secoli. Quasi a indicare la ""diritta via"""" nella selva di nuovo oscura del nostro cammino umano."" -
Città di cadaveri
Il 6 agosto 1945 la bomba atomica vine sganciata sulla città di Hiroshima. Y?ko ?ta si trova li, a poca distanza dall'epicentro: miracolosamente sopravvissuta alla catastrofe, ci racconta senza censure il dramma dell'umanità, il minuto dopo, il giorno dopo, il mese dopo la deflagrazione. Uno sguardo straziante ma necessario, per cogliere Hiroshima in tutta la sua concretezza, nell'orrore e nel dolore di quel che resta dopo. Una voce coraggiosa contro la violenza inumana del conflitto, e contro l'incomprensibile potenza distruttrice dell'essere umano. -
Untori
Nella Napoli rinascimentale sconvolta da un misterioso morbo, due ambigui figuri sono accusati di essere untori. Sulle loro tracce, una giustizia vacillante incaricata di condurli nella chiesa sconsacrata adibita a tribunale, dove li attende il clamore del giudizio popolare. Tra intrighi, equivoci e colpi di scena, la ricerca della verità si trasforma in un affresco dei tempi che getta luce sulla nostra contemporaneità. Scritta in una lingua inventata, tra prosa, metro e rima, all'incrocio tra italiano del '500, napoletano, spagnolo, veneziano e latino, questa storia si racconta e si tramanda di bardo in bardo, a voce alta.