Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7541-7560 di 10000 Articoli:
-
Mondi nell'ombra. Mondi di fate. Vol. 2
Mondi nell'Ombra è il secondo e ultimo volume della serie. In Mondi nell'Ombra, trovate sei ricche ambientazioni. Ogni ambientazione include meccaniche personalizzate, PNG, ed elementi narrativi, il tutto pronto per essete usato col sistema fornito in Fate Sistema Base. Copriamo ogni possibile gusto come ambientazione. Siate un Cavaliere in un robot gigante in Camelot Trigger, o entrate nel mondo delle truffe con CrimeWorld. Combattete invasori alieni alla corte di Luigi XV in Court/Ship, o concedetevi alle fantasie del viaggio nel tempo in Timeworks. Che vi fermiate a uno solo dei mondi o che vi prendiate un tour completo, I Mondi di Fate vi forniranno tutto quello di cui avete bisogno per sviluppare le vostre avventure in Fate Sistema Base, a parte le cibarie. I Mondi di Fate. Tutti i mondi. Il Tuo Palcoscenico. -
Dunqora. Le Cronache delle Guerre Eterne
Vi fu un tempo in cui tutto era pace, in cui i popoli di Dunqora non muovevano alla guerra e dove le ballate dei cantastorie non raccontavano di soldati valorosi e madri piangenti. Vi fu un tempo in cui gli antichi Ein'Sherai abitarono queste terre con rispetto e amore, prosperando in ogni dove. Un tempo in cui i sogni degli uomini erano tutt'uno con le loro vite. Poi, gli Antichi caddero, persi nell'ombra più oscura delle loro paure e i compagni divennero nemici, gli alleati avversari, gli infanti il germe della futura ribellione. E la guerra avvolse Dunqora con un manto cremisi, esigendo il suo tributo di sangue e sofferenza. La luce abbandonò questo mondo, ridotta a una flebile piccola speranza. Ogni popolo anela il potere ghermendolo tra le mani, ma come insegnano gli Antichi, tutto il potere dell'universo non può essere racchiuso in un solo pugno nemmeno dall'Eterno sognatore. Così sarà, un ciclo infinito di lotte e sofferenza, finché la speranza non verrà ritrovata e la piccola luce non diverrà un fuoco purificatore. - Estratto da: La Profezia Fulgente di Imnagar -
Sagas of the icelanders
Sagas of the Icelanders è un gioco di ruolo da tavolo di Gregor Vuga. Gioca nei panni dei coloni islandesi dell'epoca, a cavallo tra la fine del IX e il X secolo, anche noto come il periodo delle Saghe degli Islandesi, e scegli tra la difesa del tuo onore, la tua libertà e le vite tua e della tua famiglia. Racconta le storie di quelle famiglie, di quelle vite, delle tribolazioni e dei lasciti, e scopri o cambia la storia mentre forgi un'autentica saga degna di riecheggiare nel tempo. Nell'anno 874, i primi coloni norreni misero piede in Islanda. Scappavano dalla guerra, dalla povertà e dalla dissoluzione delle loro libertà politiche sul continente. Le loro famiglie e genti li seguirono e reclamarono quelle terre incontaminate, libere dai governanti e dalle pressioni religiose, e divennero agricoltori solitari, determinati a sopravvivere in quell'ambiente nuovo e inospitale. Queste sono le loro storie. Sagas of the Icelanders è un gioco Powered by the Apocalypse, quindi utilizza il sistema di gioco alla base di tutti i titoli della nostra collana dedicata, La Chiave dell'Apocalisse. -
Seco Creek Vigilance Commitee
Seco Creek Vigilance Committee è un gioco di ruolo al tavolo western da 4 a 6 giocatori. Tratta di giustizia, di legge, di vendetta e della differenza tra ciò che è giusto e ciò che è bene fare. Tre famosi fuorilegge si trovano nella prigione di Seco Creek. Le prove contro di loro per il crimine che hanno commesso sono scarse. Probabilmente essi non sono colpevoli, almeno non di questo crimine nello specifico. Ma la loro reputazione li precede e la cittadinanza non ha alcuna intenzione di lasciarli arrivare in aula per il processo. Voi fate parte della posse che li ha acciuffati e il destino dei tre fuorilegge è legato a doppio filo alle vostre azioni. Ma anche il vostro destino è legato al loro. In Seco Creek Vigilance Committee uno di voi vestirà i panni del Giudice, ovvero del Game Master, e gli altri interpreteranno uno dei cinque personaggi predefiniti. A fare la differenza nelle loro azioni non saranno tiri di dado, ma la Considerazione di cui godono presso le quattro Fazioni che animano la cittadella: cittadini, politici, commercianti e fuorilegge. -
On Mighty Thews
On Mighty Thews è un gioco di ruolo al tavolo da 3 a 6 giocatori, Sword & Sorcery, immediato e veloce. Affronta insieme ai tuoi amici i mortali pericoli di un gioco di ruolo fantastico in pieno stile Sword & Sorcery. At attendere i vostri eroi troverete avventure bizzarre e cruente, come quelle scritte da Robert E. Howard o Fritz Leiber per Conan, Fafhrd e i Gray Mouser. Una seconda edizione più ricca che mai, con una nuova veste grafica e due corpose appendici di appassionati giocatori italiani, Raffaele ""Rafu"""" Manzo e Mattia Davolio."" -
Archivi del Cielo
Archivi del Cielo: Tra un milione di anni, l'umanità si sarà diffusa in tutta la galassia e avrà acquisito innumerevoli forme. Vasti imperi si saranno succeduti come onde contro un'inimmaginabile spiaggia. Ma alcuni viaggiatori hanno scelto di rimanere fuori dal ribollire delle civiltà, seguendo uno scopo più alto. Quando una nuova forza entrerà nella galassia, questi eterni viandanti rimarranno chi sono oppure, alla fine, cambieranno? Archivi del Cielo è un gioco di ruolo senza dadi e senza GM per raccontare storie molto umane su uno sfondo epico. Supporta sia le singole giocate che le campagne. -
Fate of Cthulhu
Le stelle sono allineate per il ritorno del grande Cthulhu. Sta a voi disallinearle nuovamente! I Grandi Antichi si proiettano dal loro futuro verso il loro passato - il nostro presente - corrompendo la linea temporale per far sì che gli eventi e gli individui svoltino verso l'apocalittico, portando alla loro ascesa. Sulla loro strada si staglia un piccolo e malconcio tentativo di resistenza messo in piedi da viaggiatori del tempo ed eroi del presente. Siete voi quei viaggiatori di sola andata provenienti da un oscuro futuro e i loro essenziali alleati del presente, al lavoro insieme per salvare la razza umana dall'apocalisse incombente. Armati di preconoscenza del Giorno del Giudizio, dovete riuscire in una serie di missioni vitali con l'obiettivo di ridare la speranza al futuro. Ma il tempo stringe. L'influenza corruttrice dei Grandi Antichi vi colpirà sicuramente prima della fine, distorcendovi lentamente e inesorabilmente in qualcosa di alieno e irriconoscibile. Riuscirete a sconfiggere le vaste e inconoscibili malvagità dei Grandi Antichi prima di diventare voi stessi dei mostri? Scopritelo in Fate of Cthulhu! -
L' inchiostro del cuore
Una raccolta di poesie di dodici autori diversi, differenti stili e differenti i temi trattati. Una raccolta poliedrica e scomposta. Un audace linguaggio cifrato per nascondere e palesare impulsi e idee. -
3ff3tti collat3rali. Raccolta di racconti
Fantascienza (tanta), humor (parecchio), satira (moderata), pazzia (elevata): ecco i quattro elementi di cui sono composti questi brevi racconti. Se avete voglia di leggere qualcosa di leggero, che per un attimo vi distragga dalle noiose incombenze quotidiane, beh... questo è proprio il libro giusto! -
Two
Vedere, leggere, ascoltare, attraversare la vita, le sue cose. Alterità. Ancora passione. Di lei per le lettere. Di lui per i numeri. Two il risultato. -
Radical choc
In un paese che non ha più nulla da offrire ai giovani, quattro amici si ritrovano a combattere la crisi e il dilagante appiattimento culturale a colpi di immaginarie spade laser, di musica, humor e teorie subatomiche. -
Onte il camaleonte
Età di lettura: da 10 anni. -
Reali apparenze
L'autore mette in scena un ""gioco di specchi"""" in cui al testo erasmiano, """"L'elogio della follia"""", fa da contrappunto la vita reale, quella vissuta, quella in cui ognuno fa la sua parte, in una recita sociale che si trascina stancamente, per inerzia. Solenghi, nelle vesti, solo apparentemente inusuali di eroe moderno, cerca di vincere l'ineluttabilità di una spaccatura insuperabile tra il testo di Erasmo e la vita concreta, volendo così dimostrare che la cultura può vivere, può incarnarsi, può, anzi, essere strumento fondamentale per risvegliare le coscienze e promuovere la virtù. Una storia dei nostri tempi in un dialogo con il passato, che per sua natura resta fondativo e, spesso, canone inverso per le nostre esistenze."" -
Echi di remote stagioni. Cose perdute e luoghi dimenticati
"Pietro Lapiana, dopo circa quarant'anni passati tra i banchi e sulla cattedra, per insegnare prima ai bambini della scuola primaria e poi ai giovani studenti della scuola secondaria, a distanza di alcuni anni dalla fine del suo percorso professionale, si è voltato indietro e ha scoperto, con una certa meraviglia, che il suo percorso di vita, da alcuni anni entrato nel settimo decennio, che, in primo tempo, gli era sembrato breve, è stato abbastanza lungo, più lungo di quanto lui ha potuto immaginare. Le stagioni del passato che gli sembravano così vicine, d'improvviso si accorge, quasi con sorpresa, che sono invece remote e tutte piene di fatti, avvenimenti e momenti di vita vissuta, così ricche e così importanti per la crescita della sua esperienza umana e professionale da sembrare quasi meravigliose. E così si trova, con suo sommo stupore, a volerle fare rivivere, a non lasciarle nella dimenticanza e nell'oblio, ma a portarle alla luce per sé e per gli altri sotto forma di componimenti poetici, di varia metratura e ritmo per vestirle di emozioni e di pathos come può farlo una piacevole ed elegiaca rievocazione ricca di intensi spunti [...]"""" (Dalla prefazione di Rosario Tavano)" -
Le chiese di Gallico. Cenni di storia e riti della mia terra
Si vive in un luogo, lo si osserva, lo si ama ma spesso di esso si conosce poco, anzi, a volte niente, tanto che si corre il rischio di istaurare un rapporto superficiale. Una più informata conoscenza invece arricchisce di consapevolezza la relazione e consente di cogliere l'essenza storica di alcuni aspetti della vita passata e della presente favorendo la possibilità di definirsi all'interno di spazi sociali e territoriali. -
Il prigioniero senza voce
In un tempo e in uno spazio apparentemente definiti si snoda la storia di un uomo, accusato e condannato ingiustamente per un crimine non commesso. Seguendo l'ordito narrativo della vicenda di Alessio Lerrante, si assiste alla parabola di un'anima impegnata a ritrovare il rispetto di sé, la felicità perduta, la gioia dell'attimo, la libertà negata dai legacci troppo stretti dell'esistenza moderna. Un percorso umano e al tempo stesso una riflessione psicologica intensa, difficilmente riducibile a significati univoci, tutta orientata a rincorrere un senso, a smascherare le menzogne del mondo, a trovare una chiave di comunicazione con il mistero della vita e della morte. L'incontro con la fede porterà salvezza e conforto al protagonista, ma solo dopo averlo trascinato in un labirintico viaggio introspettivo fino al sorprendente epilogo. -
Una speranza che profuma di bergamotto
Buenos Aires e Reggio Calabria, due città così lontane e così vicine: la storia di due donne vissute in epoche diverse ma unite da un'unica passione. Mirella e Filippa, il presente ed il passato; nelle loro vite un regalo di Dio: il bergamotto. Come una favola che si ripete, il profumo del paradiso regola i ritmi vitali di una famiglia legata profondamente alla terra ma costretta a emigrare. È la storia del nostro Sud, è la storia del nostro Paese, è la storia di un ritorno. -
Prelievi e sanguinamenti. Raccolta poetica
Prelievi e sanguinamenti o prelievi e pagamenti? Due facce della stessa medaglia ""Prendere, dare, perdere e ritrovare"""". Autolesionismo, con una punta di amaro, gioia, tormento e protesta. Pene d'amore e pan per i suoi denti. L'universo che risponde e il cammino per il raggiungimento karmico."" -
Eternamente nostri. L'ergastolo vissuto da dentro e da fuori
Un romanzo scritto a quattro mani, o meglio definibile ""a due teste"""" perché nasce dall'intenso scambio di idee tra la scrittrice Monica Finardi, trentina, e Giuseppe D'Agostino, calabrese attualmente condannato all'ergastolo. I due ci regalano un'intricata storia incentrata sull'amore di Vanessa, donna del Nord, e di Filippo, uomo del Sud. Filippo, poco dopo il matrimonio con Vanessa, viene arrestato e sottoposto al regime del 41-bis. Vanessa viene catapultata improvvisamente all'interno di un mondo che non conosce e che fatica a capire. La fitta corrispondenza cartacea tra marito e moglie scandisce il tempo di due vite che proseguono parallele, ma sempre unite nell'amore. Una storia realistica perché, come scrive Monica nella sua nota conclusiva, """"Vanessa sono io che mi sono immedesimata in questa storia. Vanessa sei tu che potresti innamorarti e perdere la testa per ritrovarti in una storia simile senza nemmeno rendertene conto. Vanessa sono tutte le donne che vivono l'ergastolo da fuori, donne che combattono per le loro famiglie, per il loro futuro in una società che le mette alla prova ogni giorno e cercano di dare un futuro migliore ai loro figli""""."" -
Per una lettura freudiana del «Daniele Cortis» di Antonio Fogazzaro
"Interpretare un romanzo come il Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro è operazione quanto mai delicata e complessa. L'opera, infatti, è permeata di chiari elementi autobiografici e rappresenta il tentativo di sublimare l'amore terreno per portarlo in una dimensione esclusivamente spirituale. [...] Licastro consente al lettore di fare un viaggio' all'interno del testo fogazzariano, dove la comunicazione letteraria usufruisce dei messaggi prodotti dall'autore """"con piena consapevolezza"""", ma anche di quelli che sono """"frutto di pulsioni rimosse dalla coscienza dell'autore"""" e che quindi sono al di fuori del suo razionale controllo.[...] è merito di questo saggio, perciò, aver colto, con una adeguata metodologia critica, la complessità delle motivazioni che stanno all'origine del romanzo fogazzariano."""" (Dalla Prefazione di Vincenzo Crupi)"