Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6121-6140 di 10000 Articoli:
-
Le quinte cento rime
L'autore è giunto alla quinta raccolta delle sue ""poesie a rettangolo""""."" -
Mia moglie andava in barca a Barcellona
Una narrazione attualissima su reali testimonianze di medici e infermieri che lavorano nelle terapie intensive. Questa idea è diventata anche rappresentazione teatrale, molto vera e toccante. Un libro che aiuta a conoscere l'impegno di tutti gli operatori sanitari e dell'umanità spesa nella cura dei pazienti. -
Tematiche
Raccolta di pensieri, poesie, innovazioni sperimentali in versi. -
Quello che sono
Il racconto nudo e crudo di quel che si vive vicino a chi sta male, ai degenti degli ospedali, narrato da un'operatrice sanitaria brava e sensibile, che mette in discussione la propria vita e professionalità per migliorarsi. -
Dammi retta
Raccolta di pensieri, poesie, testi musicali della comunicazione moderna, come viene definita dallo stesso autore ""la bacchetta magica che è insita nel cuore di ognuno""""."" -
Quando le parole diventano emozioni
Parole, emozioni d'un gentiluomo che sa cantare ancora l'amore in poesia. -
Roccarainola ieri
Libro storico, di fatti realmente accaduti e fantastici nella località d'origine dell'autore. Descrizioni intervallate da tratti poetici e nostalgici che donano magia e atmosfera al raccontare. -
Io, ad esempio
"Io, ad esempio"""" è l'esempio delle tante storie di persone accusate ingiustamente che portano il peso della voglia di riscatto. Quando una persona innocente entra in carcere, anche per un solo giorno, è come se perdesse cent'anni di vita. A lei è accaduto, ed era solo una ragazzina. Chi mai potrà restituirle quel periodo da incubo vissuto ingiustamente? Non v'è alcuna somma che può farlo, difficile perdonare. A un giovane non si tolgono gli ideali, potrebbe morirne. Sonia Ferraro, grazie alla sua forza interiore e all'integrità morale, è riuscita a venirne fuori." -
Il cerchio oscuro
Il titolo dell'opera, che è composta da cinque episodi distinti, rappresenta la contrapposizione tra la razionalità dell'essere umano e della sua mente, e il distacco creato dal contorto mondo del mistero, dalle sue incoerenze e, spesso, dai ritmi diabolici disegnati da fantasie malate. Il filo conduttore è lo sforzo di tre agenti del dipartimento di sicurezza degli Stati Uniti, incaricati di fare luce su strani avvenimenti accaduti in varie zone della nazione, capaci di interagire con l'occulto, o semplicemente con un mondo invisibile che si manifesta in tutta la sua forza, creando situazioni portate al limite dell'inspiegabile. Un viaggio dentro l'arcano, a contatto con la sottile linea che separa il bianco dell'anima dal nero della ragione. -
Riflesso dell'anima
L'Evoluzione Spirituale dovrebbe essere l'obiettivo per tutti. In questo libro vengono spiegati i vari passaggi che un individuo dovrebbe compiere per raggiungere l'Equilibrio con il Tutto. L'autore parla della sua esperienza personale, della malattia che lo ha portato a vedere la sua Anima nello specchio. -
L' amore, dietro le apparenze
"L'amore, dietro le apparenze"""" è un romanzo che parla di Lena, una giovane scrittrice che insegue le proprie ambizioni, impegnata costantemente con la sua carriera. C'è qualcosa però che le ha dato la forza e la grinta per affrontare questo cammino. Qualcosa che somiglia ad un giovane amore, Giuseppe. Un amore finito qualche anno prima, un amore destinato a non lasciarla ancora, nonostante la sua perdita. Questa è la storia di una donna forte ed indipendente che si crea e nasce grazie anche ad un incontro che le cambierà la vita, quello con Paola. Una donna che, involontariamente, lascia il suo esempio. E sarà un viaggio con la sua migliore amica Elpidia, che cambierà i pensieri e trasformerà le malinconie di Lena in qualcosa di più. Un viaggio tra momenti vissuti, luoghi ed attimi che riaffioreranno nuovamente. Perché alla fine alcuni amori nascono per lasciare il meglio di sé. E ometterli, forse, sarebbe come non aver mai vissuto. Per quanto possa essere duro il destino, ci ricorderà sempre quanto è stato bello poter amare." -
I viaggi di Miao Pioi
"Un libro molto bello, che vale la pena di comprare. Se non volete comprarlo, potete rimetterlo dove l'avete trovato. Non lasciatelo in giro, non se lo merita. Mario Polidori è lo stesso che ha scritto 'Posso dire una cosa? di Miao Pioi'. Per le note biografiche dovete comprare anche quello. Grazie.""""" -
La politica della domanda e la riforma antiliberistica dell'economia. Spunti per una ripresa del dialogo tra Marx e Keynes
"Il breve, ma denso, testo di Francesco Bochicchio affronta con passione ed efficacia alcuni degli argomenti tra i più frequentati nel dibattito economico attuale, in Italia come altrove, dai problemi del debito pubblico, all'ipotesi del trattato transatlantico Europa-Stati Uniti, al ruolo del risparmio, alla questione della crisi in atto, ai problemi del ceto medio."""" Sono due in particolare i temi che appaiono come centrali nell'interesse dello studioso. In primo luogo, un'incisiva dimostrazione della fallacia della teoria dell'offerta, che l'autore supporta con un'argomentata difesa di una politica della domanda innescata da un autonomo intervento pubblico. Collegati a questo, l'analisi e i commenti critici relativi al duro attacco al sindacato e ai diritti dei lavoratori attualmente in atto nel nostro paese, con al centro del contendere il varo del job act da parte del governo Renzi. Contro la deriva liberista che questi provvedimenti esemplificano, si legge tra le righe un accorato appello dell'autore alla sinistra, che deve """"impossessarsi della politica della domanda, ma la deve staccare dal terreno naturale per innestarla sul terreno proprio della stessa sinistra""""." -
Le parole dello spirito critico. Omaggio a Norberto Bobbio
"Questo volume è dedicato a un grande intellettuale contemporaneo, Norberto Bobbio, a dieci anni dalla sua morte. Il filosofo torinese è stato uno dei maestri dell'arte del dubbio, inserendosi, sulla scorta delle riflessioni leopardiane, nella linea di pensiero dell'illuminismo pessimista. L'esercizio del dubbio è un elemento fondamentale del nostro tempo: lo spirito critico è un antidoto al pensiero a senso unico che ormai invade ogni settore della nostra vita. Riprendere il pensiero di Bobbio significa muoversi nella direzione di una cultura del dialogo, che possa contrapporsi al fanatismo. 'La tesi svolta nei saggi pensati e scritti a dieci anni dalla morte di Bobbio, e ora compresi in questo volumetto, è che la crisi dei valori attuale non derivi da un eccesso bensì da un difetto di liberalismo e di Illuminismo'"""" (dalla premessa dell'autore)." -
William Bateson, l'uomo che inventò la genetica
8 maggio 1900: un uomo sta salendo su un treno per Londra, dove terrà una conferenza sull'ereditarietà dei caratteri delle piante. Porta con sé, per poterlo leggere durante il viaggio, l'articolo di un poco noto ricercatore cecoslovacco - Gregor Mendel - riguardo ai risultati di una ricerca sui caratteri dei piselli. Sceso dal treno, sa di aver trovato le risposte a molte domande nate nella sua attività di ricercatore. Quest'uomo, dal carattere burbero e spigoloso, grande sostenitore del diritto allo studio delle donne, fondò a Cambridge la prima Scuola di Genetica del mondo: il suo nome era William Bateson. In queste pagine si raccontano le vicende scientifiche e umane dello studioso che chiamò ""genetica"""" la disciplina che avrebbe cambiato la sua vita e la nostra."" -
Il libro del mio amico
"Non sono mai stato un osservatore attendibile; perché l'osservazione ha bisogno di un sistema che la diriga, e io non ho alcun sistema. L'osservatore conduce il suo sguardo; lo spettatore si lascia prendere attraverso gli occhi. Io sono nato spettatore e conserverò, credo, per tutta la mia vita questa ingenuità degli sbadati della grande città, per cui tutto è divertimento e che conservano, nell'età dell'ambizione, la curiosità disinteressata dei bambini. Di tutti gli spettacoli a cui ho assistito, il solo che mi ha annoiato è quello che si ha nei teatri guardando la scena. Le rappresentazioni della vita, al contrario, mi hanno tutte divertito.""""" -
Tre saggi metodologici con pretese terapeutiche
Questo volume raccoglie tre saggi scritti indipendentemente l'uno dall'altro, tra il 2008 e il 2015, ma con la medesima base teorica e un unico obiettivo: constatare come una maggiore consapevolezza in ordine al nostro operare mentale possa influire sulle tante sofferenze e sulle poche felicità degli esseri umani. -
In un Paese schiavo con sensi liberi. Antologia degli scritti di Paolo Treves
Antifascista, socialista, esule, intellettuale e uomo politico: queste sono alcune delle molte anime di Paolo Treves (1908-1958), protagonista a lungo dimenticato della storia nazionale ed europea del Novecento. Figlio di Claudio Treves, educato fin dall'infanzia ai valori del socialismo e della libertà, sperimentò fin da giovanissimo le persecuzioni che il fascismo infliggeva ai suoi oppositori. Dopo aver sofferto la lontananza del padre, fuoruscito in Francia nel 1926, fu a suo volta costretto all'esilio dal fascismo nel 1938. Dalla Gran Bretagna, patria di adozione nei drammatici anni della guerra, non smise di denunciare i crimini del regime fino al ritorno in Italia nel 1945. Questo volume raccoglie alcuni dei suoi scritti, tracciando un percorso che si snoda attraverso la dittatura fascista, la guerra, la difficile ricostruzione dell'Italia repubblicana, le molte battaglie del socialismo: con tono lucido, partecipe, disincantato e talvolta ironico, Paolo Treves restituisce con le sue parole un quadro vivido della nostra storia, dimostrandosi testimone attento e appassionato dei suoi tempi. -
Lettere da Barcellona
"Lettere da Barcellona"""" di Bobo Craxi è una serie di articoli e di riflessioni di un osservatore esterno che conosce bene la politica e che si è appassionato alle vicende catalane ben prima delle intense giornate dello scorso ottobre che hanno convertito la Catalogna nella prima pagina di molti giornali di tutto il mondo. Un osservatore attento e acuto, che si è trasformato anche in uno dei protagonisti di queste vicende, nel momento in cui la crisi ha toccato il suo apice, come racconta nelle pagine di questo libro. Un libro che ci spiega come, al di là dell'amore o dell'interesse che si possa avere per questa terra chiusa tra i Pirenei, il Mediterraneo e il fiume Ebro, la questione catalana interessi tutti noi. Non perché si debba indossare le vesti di novelli Lord Byron e difendere cause più o meno giuste. No, non si tratta di questo. In realtà, quello che succede in Catalogna ci interessa per poter capire un mondo che cambia troppo rapidamente e un'Europa che non riesce a essere protagonista, ma solo comparsa." -
Catechismo. Breve guida alla fede Ortodossa
Avete deciso di ricevere il battesimo? Avete deciso di battezzare il vostro bambino? Siete stati battezzati da bambini, ma non siete stati educati alla fede? Andate in Chiesa per accendere una candela, ma non capite il significato delle funzioni religiose? Fate parte della Chiesa Ortodossa, ma non conoscete il suo insegnamento? Avete provato a leggere la Bibbia, ma non ne avete capito il significato? Siete stati in Chiesa, ma non vi siete mai confessati? Andate in Chiesa, vi confessate e ricevete la Comunione, ma non capite abbastanza e volete approfondire le vostre conoscenze? In tutti questi casi questo libro è per voi!