Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5741-5760 di 10000 Articoli:
-
Indissolubili legami. Jano Sicura, Annibale Vanetti. Catalogo della mostra (Legnano, 6 maggio-4 giugno 2017). Ediz. illustrata
Catalogo della mostra ""Le stanza dell'arte"""", 6 maggio-4 giugno 2017, Pinacoteca Castello Visconteo, viale Toselli, Legnano (MI)."" -
Gli anni di ghiaccio
Un uomo cerca senza sosta da sette anni la moglie scomparsa in circostanze oscure, un altro, antropologo forense, analizza e identifica resti di corpi umani. Un'ossessione li accomuna: ricostruire identità perdute. A farli incontrare sarà l'eccentrica protagonista di questo romanzo dalle tinte noir, una voce narrante attenta a tutte le forme che la memoria può assumere. Attraverso di essa il passato andrà lentamente a ricomporsi in un quadro dove realtà e immaginazione sono fatte della stessa materia. -
Volevo essere un buon padre
Un romanzo epistolare che narra dal punto di vista dell'autore il dramma della separazione dalla famiglia. Le sensazioni, le speranze, l'affanno di provare a ricrearsi una seconda vita nella perenne ricerca dell'Amore. -
Quinto Martini. Scultore
Il volume è il catalogo della mostra di Palazzo Grifoni (San Miniato (Pisa), 6 novembre - 28 novembre 2021). -
Iginio Iurilli. Opere 1979-2008. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Mostra monografica di Iginio Iurilli, opere 1979-2008, Pinacoteca Provinciale di Bari. -
La Chiesa «continua incarnazione» del Verbo: da J. A. Möhler al Concilio Vaticano II
In questo libro l'autore riflette sulla relazione tra il mistero della Chiesa e l'unione delle due nature nel Verbo incarnato, all'interno di un preciso arco storico-teologico: tra l'opera pionieristica del teologo J. A. Möhler (1796-1838) e la ""Costituzione dogmatica Lumen gentium"""" del Concilio Vaticano II (1962-1965)."" -
Fate bbene all'anime d'o priatorio. Le «anime pezzentelle» nel presepio napoletano. Nuova ediz.
Nel Presepio Napoletano vi sono delle gure significative che rimandano immediatamente all'idea della Vita dopo la Morte e al Culto dei Morti a Napoli.Esse sono le figure delle ""anime pezzentelle"""" o """"anime purganti"""", che nella scenogra a presepiale sono rappresentate dai """"pastori"""" detti Questuanti: i ciechi, i mendicanti, gli storpi, i gobbi e i bambini."" -
1, 2, 3... Mestolo a me!
Età di lettura: da 3 anni. -
Daniele Dell'Angelo Custode. Dieci anni di ricerca e sperimentazione sulla mia strada di ferro. 2010-2020. Ediz. italiana e inglese
Volume dedicato ai 10 anni di attività di Daniele Dell'Angelo Custode. I testi di Paolo Marzano, Anselmo Villata e di Stefano Danieli con Francesca Giovando accompagnano un excursus fotografico che ripercorre la storia del Maestro di Nardò (LE). Installazioni pubbliche nei contesti urbani e naturalistici, l'arte contemporanea di Dell'Angelo Custode a contatto con le bellezze del passato e in continua evoluzione attraverso una ricerca sulla materia che prosegue con vigore. -
2020 L'anno spezzato
Due sono le idee ispiratrici di questo progetto letterario: da una parte il pensiero di poter contribuire coi proventi della vendita, anche in minima parte, alla raccolta di fondi per la ricerca scientifica, un settore essenziale per il progresso di un Paese civile, dall'altra la necessità di difendere la memoria di questo periodo storico particolare riguardo al Covid-19. Le autrici ribadiscono che questo libro non è solo una raccolta di testi e testimonianze, ambisce a riprodurre risonanze di voci che ci parlano nel silenzio delle lunghe giornate di confinamento. Donne, uomini, adolescenti da ogni dove riscoprono vibrazioni nascoste del proprio io, soffocate dalla quotidianità delle proprie case, celate dai rumori delle strade attraversate distrattamente ogni giorno, voci di dentro e di fuori si impongono nei lunghi silenzi di paura. Ecco, ad un certo punto si percepisce il battito discreto e cadenzato del cuore, irrompe in una notte solitaria, come un richiamo silente che vuole dirci qualcosa. Oppure lo sciabordio dell'acqua da una fontana, sembra una musica nuova in cui perdersi per lasciarsi andare verso emozioni e nostalgie insieme a pensieri di libertà. -
Vanity girls rocklondon. Ediz. illustrata. Con gadget
Una collezione di libri interattivi per far conoscere alle ragazzine le tendenze della moda attraverso un viaggio nel mondo delle capitali del fashion: Milano, Parigi, Londra, Ibiza. L'utilizzo di sagome da colorare, stencil, adesivi, carta tessuto e molto altro ancora rendono accattivanti i prodotti proposti alle giovani lettrici. In questo volume un viaggio nella Londra del rock, nello stile originale fatto di colori decisi e caratteri unici. Le Vanity Girl in viaggio nella fumosa Londra, per conoscere il mondo della moda rock e alternativa. Età di lettura: da 8 anni. -
Omeopatia dal 1810 al 2019
«Qualcuno potrebbe dire: ""... ancora un libro sull'omeopatia...!?"""" Se lo chiedono anche gli autori. In realtà c'è ancora grande bisogno di mettere a disposizione del pubblico un'informazione indipendente (...). Il libro scritto da Giorgio Dobrilla con l'aiuto di Alex Cimino è di grande attualità e, fra l'altro, è ben documentato e dotato di una utile e completa bibliografia. Un particolare merito è la capacità degli autori di aver scovato in internet tutte le argomentazioni, spesso curiose e ridicole, usate dai sostenitori dell'omeopatia per confutarle con molte risposte adeguate, pacate e costruttive.» (dalla Prefazione di Silvio Garattini)"" -
PerBen. Un bambino deportato
Parole di un racconto che ti conducono dentro le ali di un bambino quasi a volerle sorreggere, ad aiutarle nel volo della libertà e della speranza. Una storia che si segue con il cuore in gola senza lasciarti respirare e che ti accomuna con un padre che dà tutto se stesso per realizzare un piccolo grande sogno. Il sogno di un bambino che chiede semplicemente di poter vivere la sua vita, di essere ascoltato, di poter esprimere la sua scelta senza dover per forza subire quella degli altri. PerBen è un bambino figlio di due genitori separati di differente nazionalità. -
Volo leggero
"Scrivo per comunicare, trasferendo sulla carta i miei viaggi siderali fra i concetti, le idee e le immagini. Scrivo per indagare i valori, gli ideali, i miti, quasi sempre naturalistici, cercando punti nell'asse Fantasia, Natura, Spirito e Umanesimo. Perseguendo l'idea dell'Amore, transitante nelle matrici Amicizia, Eros e Agape, che si può realizzare la nostra Felicità, terrena, prima e anzi tutto.""""" -
Le confessioni di un illuminato. Vol. 4: Capi segreti, superiori sconosciuti e maestri invisibili. Chi tira le fila del potere occulto dal mondo alieno
Se credevate che Leo Lyon Zagami avesse detto tutto nella sua famosa ""Trilogia"""" vi state sbagliando di grosso. L'autore vuole ora completare la sua opera di divulgazione forse più conosciuta """"Le Confessioni di un illuminato"""" portandoci con il volume 4 un gradino più alto, li dove nessun profano, o meglio non iniziato ai segreti delle varie scuole misteriche, si è e mai spinto fino ad ora, con un lavoro che oseremmo definire di portata storica dove si mostra con estrema chiarezza da dove veniamo e chi ci guida da millenni nelle nostre scelte, attraverso Profeti, Iniziati e Maghi, che nel corso di tutte le epoche hanno attinto da una comune sorgente di conoscenza ultra-terrestre e magica conosciuta solo dall'élite degli illuminati."" -
I segreti dell'alchimia. Come trasformare i sogni in realtà
Staccate la tv e accendete voi stessi, il più meraviglioso dei mondi. Ognuno ha i suoi tempi e le proprie reazioni, ma il risultato è certo: l'amore del cuore sposta le montagne. È la fede di Gesù, quella che egli definiva in grado di spostare le montagne, pur se piccolissima. Il potere dell'amore è immenso ed una volta che si percepisce non si può rifiutare di esserne cambiati. Chi ha ricevuto questo dono, cioè ""sentire l'amore del cuore"""" diventa una guida per molte persone. Una luce che cambia chiunque venga in contatto con questo essere umano. Niente sarà come prima, la luce è entrata e l'oscurità svelerà i suoi segreti. Vi svelo una tecnica per potenziare l'energia di apertura del cuore."" -
I magi. Custodi della segreta saggezza
Chi erano i tre Re, i tre saggi testimoni della nascita di Gesù? Da dove venivano e per quale motivo intrapresero il viaggio fino a Betlemme? Adrian Gilbert risponde a queste e ad altre domande in una nuova e affascinante esplorazione della leggenda dei Magi, frutto di venticinque anni di ricerca storica, archeologica e astronomica. Un libro che conduce il lettore nel passato rivelandogli come una dottrina segreta fosse conservata in Oriente in forma di architettura monumentale e come, al tempo delle Crociate, fosse stata diffusa in Europa. La verità, sconvolgente sia per i credenti che per gli agnostici, è che la nascita di Gesù era attesa non solo in Medio Oriente e che la stessa Cristianità ha le sue più profonde origini in Egitto, Persia e Mesopotamia. Adrian Gilbert ritiene che i Magi fossero membri di una confraternita che ha guidato la civiltà per almeno 5000 anni, fin dalla costruzione delle piramidi. A volte perseguitati, a volte invece insediati nei centri di potere, questi saggi erano, e forse sono tuttora, custodi di una tradizione iniziatica segreta. -
Manetone. La storia d'Egitto
La nostra conoscenza di Manetone è incerta, ma possiamo affermare tre cose che sono: la sua patria, il suo sacerdozio a Eliopoli e la sua attività per l'introduzione del culto di Serapide. Il nome Manetone si può spiegare come ""La verità di Thoth"""", e sotto la XIX Dinastia è descritto come """"Primo Sacerdote della Verità di Thot"""". """"Manetone"""" è dal copto """"sposo"""" """"mandriano"""" """"cavallo"""", ma la parola non sembra comparire altrove come un nome proprio. Sotto il nome di Manetone, la Suida sembra distinguere due scrittori: Manetone di Mendes in Egitto, capo sacerdote che scrisse sulla realizzazione del Kyphi e Manetone di Diospoli o Sebennytus, opere """"A Treatise on Physical Doctrines"""" e """"Apotelesmatica"""" (or Astrological Influences), in versi esametri, e altre opere astrologiche. Egli si descrive come """"Alto sacerdote e scriba dei santuari sacri d'Egitto, nato a Sebennytus e dimorato a Eliopoli"""". A Manetone dobbiamo la suddivisione in trenta dinastie della storia dell'antico Egitto, tale suddivisione è in parte confermata anche da altre fonti come il Canone Reale."" -
La verità nascosta dei Cavalieri di Malta. Storia dell'ordine di San Giovanni detto di Malta
Questo studio e relativa pubblicazione vuole presentare in maniera semplice e lineare il percorso dell'Ordine di San Giovanni, dalla sua venuta nell'isola mediterranea ed, in seguito, la gemmazione degli altri Ordini cavallereschi che si sono costituiti e la descrizione di quali, fra i tanti, continuino la loro opera. Quasi tutte queste Confraternite od Ordini cavallereschi hanno condiviso, dal punto di vista storico, quei sentimenti di carità e assistenza, che motivarono la nascita dell'Ordine Gerosolimitano. Le tracce del passato, infuse nelle trasformazioni e nelle evoluzioni del presente, caratterizzano quello che è stato ed è l'Ordine di San Giovanni. L'Ordine di San Giovanni, dal quale, in seguito, sono sorti altri rami, rimane quello che ha avuto un ruolo determinante dal punto di vista geopolitico e geo-economico. La sua presenza ha influito sugli aspetti sociali, economici, culturali e di altro vario genere sulla popolazione odierna e passata dell'arcipelago maltese. -
Avventure nel mondo del paranormale
Questo libro si propone di narrare in forma dinamica e piacevole le ricerche parapsicologiche dell'autore che si sono svolte negli ultimi trentacinque anni. Nel I° capitolo (Investigatori del paranormale), si presenta un excursus storico e strutturale delle ricerche. Il 2° capitolo ( Nel regno di Morfeo) illustra gli esperimenti e i fenomeni di tipo extrasensoriale tramite l'uso del sogno e del sogno lucido. Nel 3° capitolo (Orme psichiche) si prendono in esame fenomeni extrasensoriali in stato di veglia. Spetta al 4° capitolo (Quasi Ghost- Busters) affrontare l'indagine sui fenomeni medianici. Segue un'analisi sulle pratiche della stregoneria e sui loro adattamenti moderni (Cap. 5, La nemesi delle streghe). Infine, il Cap. 6 (Formule magiche) affronta il conturbante tema delle pratiche magiche in chiave parapsicologica. Chiude il libro un glossario essenziale. Tutti i capitoli contengono descrizioni di esperienze personali ('avventure') che esemplificano la trattazione dei vari temi ed illustrano le modalità complessive della ricerca parapsicologica dell'autore.