Sfoglia il Catalogo ibs027
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9521-9540 di 10000 Articoli:
-
Sulla vita interiore. Saggio filosofico-teologico
È uno studio che nasce come ricerca sulla vita interiore che ha incontrato spontaneamente a un certo punto il problema teologico, ciò che nell'idea del testo non era previsto, se non come indicazioni o accenni. Come si vedrà, il saggio può essere letto come una ""sintesi"""" che racchiude un piccolo tutto, in cui cercano il loro spazio, il loro senso e il loro posto, un insieme di considerazioni iniziali riguardo alla vita interiore, alla dimensione ontologica e a quella linguistica, alla nascita del senso e alla dimensione teologica neotestamentaria."" -
La chiave del piacere
Charlie, un noto avvocato civilista, ha da poco compiuto trentacinque anni. Vive una quotidianità piatta e grigia, come il cielo che avvolge il suo appartamento in pieno centro storico. Adora fare jogging insieme al suo fedele amico Shane, un meticcio a pelo nero che, in fatto di donne, sembra capirne più del padrone. La sua vita cambierà di colpo grazie all'arrivo di una nuova stagista nello studio legale, Sara. Una venticinquenne che, con la sua freschezza, semplicità e femminilità, riesce a guadagnarsi l'attenzione e il favore dell'avvocato, con il quale intraprende una relazione tormentata. Le loro affinità si alimentano di notti erotiche, dove l'accento poetico si fonde alla passione e al piacere. Un susseguirsi di sensazioni, flussi di coscienza, fraintendimenti e casualità che si evolvono attorno a un malinteso. -
Fratel Pietro Maria Vecoli
"...Desidero tanto trovare qualche anima generosa che continui il meraviglioso canto d'amore a Gesù, anche quando io non ci sarò più..."""" Chi ha raccolto questo ardente desiderio è stato padre Luigi Cabria che, quale superiore della comunità della Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi, gli è stato vicino fino al 1975, anno della morte di Fratel Pietro. È lui che ha fatto erigere, oltre alla lapide sulla sua tomba, anche quella nel locale che fu la sua camera; è lui che si è premurato di ricordarne gli anniversari della morte inviando lettere agli interessati, accompagnate da un calendarietto con indicato il tema dell'anno e riprodotto il cartoncino Gesù ti amo con i suoi fregi, celebrando poi lui stesso la Messa di suffragio; è lui, infine, che ha continuato a far stampare e a spedire i cartoncini Gesù ti amo servendosi dell'aiuto di volontari nelle diverse comunità dove ha vissuto dopo la morte di Fratel Pietro." -
La terza persona. Viaggio nella spiritualità
A partire da una ricerca trasversale in scienza, filosofia e religione, questo trattato offre interessanti stimoli di riflessione sulla spiritualità, sulla sua natura e sulle teorie che, nel corso degli anni, ne hanno tratto fondamento. Un percorso che comincia intorno alla metà del secolo scorso, quando le filosofie orientali, cariche di misticismo ed esoterismo, cominciarono ad avere risonanza e a influenzare il mondo occidentale. -
Io ero una bambina autistica
Questa è la storia di una bambina autistica cui la malattia ha precluso il linguaggio parlato; un'anima chiusa nel suo disperato silenzio come una farfalla, prigioniera del suo bozzolo. L'amore infinito e la pazienza della mamma le svelano il mistero del linguaggio scritto e lei impara ad esprimersi scrivendo: attraverso il metodo Doman Elisabetta svela una capacità di espressione e di riflessione che destano sorpresa e meraviglia in chi legge i suoi scritti, un desiderio di vivere assieme agli altri fuggendo dall'isolamento cui era condannata. È la fine dell'autismo e l'inizio di una nuova vita. -
C'era una volta il cancro. Storie di donne che hanno fatto a pugni con la loro malattia e hanno vinto
Questo volume contiene quindici ritratti di donne, in bianco e nero, realizzati dal fotografo Claudio Porcarelli. Sono donne che hanno accettato di narrare la storia a quindici giornaliste e che hanno in comune una particolarità: si sono ammalate di cancro e ne sono guarite. Sono donne che hanno rivoluzionato in positivo la loro vita, divenendo oggi esempio, forza e motivo di speranza per tante altre che ancora stanno seguendo un percorso di cura. -
Con te sto bene. Come mantenere una buona relazione di coppia
L'autore di questo saggio, con un linguaggio semplice, concreto, comprensibile stimola la riflessione su temi centrali rispetto al raggiungimento e mantenimento di una buona qualità di vita di coppia. Il lettore viene accompagnato in un percorso volto a sviluppare consapevolezza rispetto alla conoscenza, all'accettazione di sé e dell'altro e alla possibilità di cambiamento delle proprie aree disfunzionali. Tutto ciò si colloca in una concezione di vita ispirata alla benevolenza, alla tolleranza e all'assertività, ovvero all'espressione e affermazione di sé, nel pieno rispetto dell'altro. -
I giorni del dolore. La notte della ragione. Stragi di mafia e carcere duro
Il libro rievoca gli anni dell'emergenza causata dal terrorismo politico, la drammatica situazione nelle carceri e l'applicazione dell'articolo 90 o.p. Ricorda poi la dissociazione politica dalla lotta armata, il superamento dell'emergenza e la costruzione del ""carcere della speranza"""", parla delle stragi di mafia, del loro devastante impatto sul sistema giudiziario e penitenziario, della nuova più drammatica emergenza e del regime del """"carcere duro"""", il famoso 41 bis o.p., per i detenuti di mafia."" -
Teeteto
Il Teeteto è il testo chiave per ricostruire il passaggio dalla filosofia platonica a quella aristotelica, tanto da farne una pietra miliare della storia del pensiero filosofico. Platone è autore davvero imprescindibile per chiunque voglia farsi un'idea di quel che la filosofia è stata fin dal suo sorgere. Il confronto maestro-discepolo è al centro del dialogo e il modello che Socrate incarna è veramente moderno: stimola l'intelligenza dell'allievo, evitando il ""tormentone"""" costituito dall'obbligo di """"sapere"""", puntando ad incoraggiare quest'ultimo ad utilizzare gli strumenti di cui dispone."" -
La coppia di tutti i colori. A disegnare l'amore che nasce, cresce, cura
"Questo libro è per tutti: per i donatori d'amore e per i cercatori d'amore. È per chi in è dentro una coppia o per chi ne è fuori, perché si può anche vivere senza partner ma non senza amore: tutti hanno un cuore. L'autrice illustra un nuovo modo di pensare il viaggio amoroso che è quello di vedere la coppia come se fosse una creatura sempre in crescita, e propone un nuovo modo di conversare con le persone invitandole a disegnare i propri simboli per dare spazio, luce e colore ai propri amori. Il volume è strutturato in tre """"tappe"""": la nascita, la crescita e la cura della coppia.""""" -
Frammentare l'iceberg. Counseling naturopatico bionutrizionale
Nel libro si spiega come, attraverso un nuovo approccio terapeutico di counseling naturopatico bionutrizionale, si possano affrontare problematiche quali: ansia, depressione, dislessia, iperattività, epilessia, autismo, schizofrenia. Diviso in due parti, nella prima si affrontano le ricerche di tipo psicologico, genetico, neurobiologico, endocrinologico, immunologico, per esplorare le possibili cause dell'innesco di un disturbo e/o di una patologia dell'umore o del comportamento. Nella seconda si aggiunge il tassello che oggi ancora manca nella cura delle problematiche specifiche dell'autismo. -
Pedagogia come traduzione. Pluralismo e molteplicità dei linguaggi in educazione
Il volume propone un modello teorico inedito di pedagogia che si fonda sull'analogia strutturale e formale con la traduzione. Tale modello si caratterizza per una forte valenza utopica e per l'impegno rivolto alla comprensione reciproca e al dialogo. Inoltre esso permette di superare la crisi del post-moderno, accettandone, però, i presupposti ""deboli"""" e la prospettiva storico-ermeneutica, contingente e costruttivista."" -
I dirigenti scolastici nell'Europa una e plurale
"I dirigenti scolastici nell'Europa una e plurale"""" è un valido sussidio, utile soprattutto per diffondere il multilinguismo nelle scuole e nel territorio. La ricerca, che ha contribuito alla pubblicazione del libro, punta i riflettori su alcuni problemi e condizioni particolari: quelli dei rapporti tra dirigenti scolastici e i docenti europei, quelli relativi all'educazione multietnica e al problema del multilinguismo. I capitoli sono arricchiti da quadri d'approfondimento, che riportano la voce di studiosi del settore, ritenuti significativi per spiegare al meglio i nuclei concettuali principali." -
Come preparo la lezione
Il testo vuole offrire una guida per affrontare la prova orale che il candidato dovrà sostenere per il Concorso a Cattedra di personale docente nelle scuole: non dice ""come fare la lezione"""", che è una prerogativa che sta tutta nella libertà del docente, ma come la """"si prepara"""". Si vuole fornire una sorta di """"cassetta degli attrezzi"""", dalla quale il candidato potrà attingere indicazioni e suggerimenti. Sono scanditi passaggi necessari per consentire al futuro insegnante di affrontare la prova con una preparazione che attinga ad alcune focalizzazioni utili alla performance didattica."" -
Itinerari del desiderio
L'instabilità della società moderna, resa ancor più aspra dalla crisi economica, ha effetti particolarmente destabilizzanti sulla vita erotica e affettiva. Il volume delinea un percorso che evidenzia l'importanza del corpo e attraversa le tappe fondamentali della rivoluzione freudiana e post-freudiana, fino all'impatto dei nuovi media e di Internet sull'erotismo e sui rapporti di coppia. Il libro indica una via d'uscita nella ricerca di valori fortemente condivisi e di una dimensione ludica della sessualità. in cui la condizione della donna possa esprimersi pienamente. -
Prometeo. Una storia dei rapporti fra scienza e società dalla nascita della scienza moderna ai nostri giorni
"Prometeo"""" racconta la storia degli scienziati e delle teorie scientifiche e di come la scienza abbia forgiato la storia e la cultura dell'Occidente. A partire dalla scienza moderna e da Galilei fino ai giorni nostri. Storia in cui il dialogo col potere spirituale o temporale è spesso stato difficile se non tragico come nel caso di Giordano Bruno. Questo volume cerca di rispondere alle molte domande che ci facciamo sui rapporti fra scienza e tecnologia con la società di oggi cercando risposte anche nel passato della nostra storia." -
La tecnica del colloquio nella professione d'aiuto
Il difficile mestiere delle professioni d'aiuto: l'assistente sociale, l'insegnante, lo psicologo, l'infermiere, ma anche l'avvocato, il poliziotto, il prete ed il giornalista sono coinvolti per eccellenza nelle relazioni umane, strutturando e destrutturando legami con i quali bisogna lavorare in modo impegnativo e difficile. L'instaurazione di legami sbagliati potrebbe condurre ad esiti nefasti. Un libro sul ""terapeuta"""", inteso nella forma generica di """"colui che aiuta"""", rivolto a tutti coloro che affrontano quotidianamente relazioni umane difficili e particolari."" -
Comunicare non basta. Bisogna anche saper ascoltare e voler capire
In una società come la nostra in cui la comunicazione sembra essere la chiave di tutto, il dilemma delle relazioni umane è la ""Babele"""" degli scontri caratteriali: ognuno capisce quello che gli serve e risponde unicamente a quello che vuole e può aver capito. L'ostacolo è rappresentato dalle interpretazioni, dalle proiezioni e dall'evocato emotivo che l'argomento suscita negli interlocutori, i quali sono poco disponibili a dare fiducia all'altro e quindi ad ascoltarlo. Un libro dedicato ai professionisti della salute e anche a tutti coloro che della comunicazione fanno oggetto di studio."" -
Il volto umano del marketing. Un approccio etico-antropologico
La società moderna è influenzata dal marketing, che promuove, informa e vende qualcosa. Ma perché la gente veste abiti firmati, cerca prodotti di marca e pensa di avere una vita migliore in base ai prodotti che compra? Le discussioni sulla protezione del consumatore sono superficiali come tentativo di individuare istanze tracciabili di danni sociali. Tali istanze distolgono l'attenzione da questioni più serie come quella del plasmare certi atteggiamenti come desiderabili. In questo contesto sistemico vanno inserite le coordinate etiche dell'attività di marketing. -
Karl Marx dialettica e memoria
Questo libro offre una lettura di Marx che tratta sia l'origine filosofica del suo pensiero economico che l'esame approfondito della storiografia scientifica prodottasi in vari periodi. Le principali difficoltà che si incontrano oggi nello studio di Marx e del marxismo sono quelle di trovarsi ben oltre la sua crisi, già manifestatasi da più di venticinque-trenta anni a questa parte, dopo una di dissoluzione e di smantellamento dei ""classici"""" originato dall'azione di una generazione di intellettuali e dirigenti politici socialisti e comunisti che hanno fondamentali principi ispiratori.""