Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5961-5980 di 10000 Articoli:
-
Sul divano giallo
"Romanzo-monologo di formazione sulla politica e sulla realtà del mondo che ci circonda. In forma di romanzo come una grande fantasia, un'invenzione che rasenta la realtà senza comprenderla del tutto. In fondo è come restare inebetiti davanti ad uno schermo senza poter fare nulla per cambiarlo. Osservando, pensando e parlando a se stessi.""""" -
Minnie sette spiriti
Racconto autobiografico di una ragazza inglese che divenne un'icona della tv italiana, la difficile conquista di un posto nell'olimpo dei divi del periodo d'oro del boom economico e sociale, un vademecum ed un monito per le centinaia di ragazze che sognano la via facile del successo e allo stesso tempo un ritratto del bel paese che cercava nuove vie verso la liberazione dalla repressione sessuale. Il diario di un personaggio popolare che ha fatto sognare una generazione. -
Gambe al vento
"Brevi racconti in cui emergono ricordi di una vita. Ricordi ripescati nel fondo del cuore e dell'anima e scritti con la sensibilità e l'esperienza di oggi.""""" -
Signora dei pensieri ingarbugliati
I versi di 27 pensieri ingarbugliati si dipanano in un labirinto di figure femminili. Con la leggerezza nostalgica del sogno, raccontano immagini, sorrisi, ricordi, speranze, attese, delusioni scaturite dall'incontro con molte ""signore"""" diverse ma tutte avvolte dal fascino dell'essere desiderabili."" -
Ardire la vita
"Ardire la vita"""" è una biografia di vita vissuta in un contesto rurale Veneto di estrema povertà dove la miseria e la fame portarono a ricercare soluzioni che attualmente ci sembrerebbero impossibili." -
Nel fosso dei sogni
"Una sequenza di immagini, di sensazioni, di rumori sospesi. Personaggi accennati, indefiniti. Una raccolta di poesie fatta di istantanee, di interruttori che accendono e spengono il cervello e l'anima.""""" -
La vita segreta di mio marito
Carlo era comparso nella mia vita improvvisamente. In una giornata di pioggia avevo conosciuto l'amore, quello vero che ti capita una sola volta nella vita e, altrettanto improvvisamente, se ne era andato. Mi aveva lasciato l'amore e Giulia. Tutto questo non era poco ma sarebbe bastato per vivere il resto dei miei giorni? -
La spiaggia d'argento
Una separazione dolorosa, caparbia, sotto la spinta dell'orgoglio ferito incanala la vita di Valentina facendola scorrere su binari ormai ben definiti. Poi sulla soglia dei quarant'anni, un incontro improvviso scuote la sua quotidianità. Inevitabile una nuova presa di coscienza di se stessa e dei suoi sentimenti, un travaglio introspettivo che la porta a interrogarsi sul nuovo corso della sua vita. Una storia semplice che scruta nei sentimenti alla ricerca del senso della vita. -
Woody Allen. L'alter ego filosofico
Il testo analizza il valore e la grandezza filosofica di Nietzsche, ma è soprattutto un omaggio al genio di Woody Allen. La descrizione, quindi, si abbandona a un esilarante e umoristica commedia filosofica, interpretata da Woody Allen e il suo amico Kent, i quali - insieme - tra gag rivedute e creativamente nuove parlano del senso della vita, amore e responsabilità, provando - in itinere - a smussare la difficile comprensione della filosofia nietzschiana, ma anche ad affermare con saggezza il profondo amore tra una liceale diciassettenne e il maturo Kent. Nello sfondo della bellissima New York, il lettore è trasportato dalla comicità intellettuale di Woody Allen, ma - anche -, per lo spessore degli interpreti, a riflettere - attraverso l'irriverenza e la sprezzante ironia di alcuni contenuti - sul senso della vita. -
L' aristocratico discepolo. Estetica ed etica nel noumeno della libertà
La conversazione tra un aristocratico e una donna, di ritorno dall'Estremo Oriente, segue il sentiero dell'esegesi filosofica (estetica e morale), per riscoprire le virtù dell'arte politica e approdare alla difficile comprensione della teoria quantistica, fenomeno scientifico, che riscopre il confine e unione tra la filosofia e la scienza, tematiche solidali per la ricerca del noumeno della libertà. -
Albaricoque. L'arte dell'esistenza. Il nulla-pieno
"Albaricoque"""". L'Arte dell'Esistenza. Il Nulla-Pieno. L'Arte dell'Esistenza è frutto di una nuova teoria filosofica definita come il Nulla-Pieno, principio filosofico dinamico, che abbandona la concezione dell'Essere per approdare partendo da un presupposto inorganico e non da uno organico - nel vero senso dell'Esistenza. L'autore mette a bando l'esistenzialismo negativo di Sartre, ma approva quello positivo di Abbagnano. Il confronto con gli antichi (Plotino), la mistica (Eckart) e il pragmatismo nelle sue rispettive voci dell'empirismo metodologico e metafisico (Dewey e James) sono dialoghi per affermare e affiancare la sua tesi filosofica del Nulla-Pieno." -
La soluzione di mr. P.
Mr. P, compositore musicale e scrittore è un personaggio folle e bizzarro che uscito dal manicomio in cui è curato decide di stabilrsi in una mansarda. Trascorre la vita tra la sua camera ed il bar sotto casa, cercando di trovare una soluzione. Un giorno, un lampo di genialità lo illumina su qual'è la soluzione che potrebbe risolvere ogni tipo di problema. Decide di somministrare la sua soluzione a tutti gli inquilini del suo stabile a patto che si sottopongano alle sue assurde domande. -
Essere alberi
Come vive un albero in città? Sappiamo garantirgli una vita piena e in salute? Vogliamo che gli alberi ci siano vicini nelle strade, nei parchi, nei giardini, ma sappaimo dar loro il giusto spazio e la giusta attenzione? Conosciamo ciò che è meglio per loro? -
Le rime balabiotte
"Corsa a perdifiato in una serie di rime bislacche; vorrebbero essere tutte divertenti e alcune di certo lo sono. Altre pur cercando sempre lo sberleffo, vanno un pò più a fondo, pur non superando il loro motivo: lo scherzo.""""" -
Gli arcobalini
Fumetto di genere fantastico, le magiche gocce dell'Arcobaleno protagoniste di uno scontro con i semi Zombi che popolano l'intricata selva del sottobosco. -
L' eucalipto
"Racconto storie quasi vere. Cerco occhi, orecchie, sensazioni. Non pretendere il mio nascosto: alcuni ricordi sono segreti, ma traspariranno dall'ascolto di parole semplici, soltanto complici d'un velo a difesa.""""" -
Apollo-Sojuz
La missione congiunta Apollo-Sojuz ha costituito nell'immaginario collettivo del 1975 una svolta epocale nel contesto della corsa allo spazio. Presentata all'opinione pubblica mondiale come un esperimento simbolico con l'intento di avvicinare i due blocchi antagonisti, la missione ha in realtà racchiuso al proprio interno le stesse manifestazioni della politica di potenza tipiche della guerra fredda. L'esperimento è risultato solo una limitata parentesi nel dialogo tra le due superpotenze. -
Bambini d'amore
È la storia di un giovane avvocato che si trova a fare i conti con le radici dell'anima. Perso nelle futilità di una vita agiata, finisce per riscoprire il senso della propria esistenza, dopo la scoperta di indicibili crudeltà. -
Finché morte non ci unisca
La morte ha qualcosa da dire. Tutto in una notte, una notte di passione e un cadavere, un estraneo e un frigno... Morire non è mai stato così divertente e rumoroso. -
Magnetiche risonanze
Biografia degli anni italiani della scrittrice e giornalista americana Margaret Fuller Ossoli.