Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5921-5940 di 10000 Articoli:
-
Il potere perfetto: il matriarcato
Il libro è finalizzato alla creazione di un processo rivoluzionario in grado da parte della donna di abbattere il sistema patriarcale. Le difficoltà derivano dalla scomposizione sociale in cui è costretta la donna nella società limitandone l'autocoscienza di libertà: quattro sono i gruppi influenti che rappresentano l'ostacolo da superare. Sono le religiose, le ignave, le conformiste e le femministe, vivono nel proprio orticello incapaci di produrre frutti di liberazione per il matriarcato. -
Le disgrazie di Ro.Meo
"Le Disgrazie di Ro.Meo"""" è un romanzo satirico e autobiografico. Si compone di una prima parte autobiografica, in cui l'autore racconta una storia romanzata e spiritosa della sua vita; ad un certo punto il romanzo si proietta nel futuro in un Italia devastata dalla crisi, toccherà a ROMEO salvare la patria, proponendosi come nuovo patriota fondatore della nuova Italia." -
A Pont-Neuf non c'è il mare
Nata in un paese di neve, vive in un paese di vento, e non ha mai visto il mare. È la signora Thibault, moglie dell'ingegner Daniel, che ha saputo catturare la luce, rifrangendola in mille sfumature, irreprensibile madre e moglie, finché un giorno, un'onda la porta via. -
Il guardiano di Orfina
Correva l'anno 1459... Immaginatevi di svegliarvi un giorno e di ritrovarvi figli di quell'epoca. Come sarebbe stato quel luogo che oggi conoscete così bene o dove avete passato tutta la giovinezza? Quale sarebbe stata la vita che avreste condotto? -
ABCina. Alimentazione e dietetica cinesi dalla A alla Zeta
Questo volume presenta la dietetica cinese agli appassionati di questa materia attraverso la storia, i fondamenti di classificazione dei cibi (natura, sapore, direzione, tropismo), le tecniche di cottura, le caratteristiche dei singoli alimenti per permettere di mantenere la salute, prevenire e curare le malattie con un'alimentazione naturale che segue i ritmi delle stagioni e si adatta alla costituzione di ogni individuo secondo i dettami di un'antica medicina alle soglie del terzo millennio. -
Janiattini ntra sonnu e vigghia
"Canicattini Bagni. Il mio paese. I luoghi dove, fanciullino, ruzzavo, quando le preoccupazioni del quotidiano erano degli altri. Un dolce sogno che trastulla la mia anima. Il volto delle persone care, il loro sorriso e le tenere espressioni.""""" -
Sull'amore
"Versi fugaci, come tracce, come indizi che l'autore lascia cadere incurante mentre attraversa una spiaggia solitaria. La corporeità dell'amore è vissuta in pienezza, la scoperta dei dettagli rinnova il desiderio.""""" -
Galileo Palla (1865-1944)
L'anarchico Galileo Palla, compagno di Errico Malatesta, con lui in Egitto già nel 1882 e poi a Firenze, Napoli, in Francia, in Argentina, nella Terra Del Fuoco a cercare oro per finanziare il movimento, e poi di nuovo in Europa, in Francia, in Inghilterra, fino al congresso di capolago in Svizzera nel Gennaio 1891, arrestato e processato per i fatti del primo maggio 1891 a Roma, tra carcere, militare e domicilio coatto tornò libero a casa, a Massa in Toscana, solo nell'autunno del 1900... -
Un sogno... una realtà. Dei concorsi e delle attività
Questo secondo volume di ""un sogno... una realtà"""" nella prima parte riporta la descrizione dei concorsi nazionali più importanti a cui hanno partecipato le classi della scuola media """"Montemurro"""" e nei quali hanno riportato i primi posti con premi. Nella seconda, invece, sono descritte alcune delle tante attività svolte nell'arco dei trenta anni di vita della scuola."" -
Fuggita per caso
Selvaggia fugge da casa e da un matrimonio logoro. Durante il viaggio incontra una parte di sé che aveva messo a tacere. Accetta le proposte che la vita le fa, fino a quando, dal passato, riemerge un antico amore. Saprà Fiorenzo superare i venticinque anni di silenzio che li separano per legarla a sé col suo amore caparbio? Ha poco da offrirle: un prato che d'estate si riempie di lucciole, un allevamento di polli e tante frittate. -
L' undicesimo libro ovvero la forza
Questo libro stimola l'interesse per il simbolismo esoterico delle tradizioni orientali e occidentali, in particolare di quelle taoista e templare-rosacrociana. -
Indelebile
"Raccogliere i cocci di un sogno in frantumi, è come voler far combaciare due pezzi di puzzle diversi. Incompatibili. Ma destinati a rimanere nello stesso quadro nonostante le differenze, come lo eravamo noi. In questo diario vi racconterò il mio sogno. Il mio più grande amore. I miei due anni passati con Alessio. I nostri viaggi. I sorrisi. Le lacrime. Il nostro addio. Questo è il nostro inchiostro. Indelebile.""""" -
Negli anni più belli i giorni più tristi
Il libro narra la storia di Guido e la sua prigionia in Inghilterra. Una storia vera accaduta durante il secondo conflitto mondiale, quella di un giovane ragazzo italiano strappato dalla propria terra e alla propria giovinezza. -
E mi troverai fra le parole
I fiabeschi e armoniosi promontori scozzesi fanno da scenografia alle vite di Rachel e Niall; i loro destini corrono paralleli lungo la linea della vita, sfiorandosi, intrecciandosi, senza mai fondersi. Nonostante il legame profondo e intenso che li unisce Rachel si troverà a combattere contro i demoni di Niall, gli stessi che credeva di aver sconfitto lei stessa. L'unico alleato di Rachel sarà la profonda conoscenza della mente umana. Non dovrà smarrirsi, altrimenti saranno persi. -
Poesie brevissime illustrate
Poesie satiriche e non, umoristiche e non, a volte romantiche, brevi prose attinenti ai temi delle poesie con illustrazioni dell'autore, disegni a matita e penna o dettagli di quadri a olio e acquerelli. -
Ni' paradiso terrestre e dintorni
Racconto/commedia in vernacolo fiorentino. Come sono stati creati l'Universo e il Paradiso Terrestre? E perché? La storia di Adamo e Eva, di Caino e Abele. Com'era la vita nel Paradiso Terrestre? E poi, dopo la cacciata dai Giardini dell'Eden cosa hanno fatto per vivere? La storia di Caino e Abele! La vicenda di Mosè, che portò gli Ebrei a fare una scampagnata nel deserto del Sinai, durata più di quaranta anni. E la faccenda con il Faraone di aprire le acque. Noè, l'Arca, e il Diluvio. -
Sordi racconta Alberto
Un'arguta, lunga confessione di uno dei più popolari attori italiani del dopoguerra. Alberto Sordi ha lasciato un ricordo indelebile nel pubblico e ha creato uno stile che molti cercano, invano, di imitare. -
Osservatore del PCI nella Libia di Gheddafi
"Come previsto in questo libro, la Libia del dopo-Gheddafi è in pieno caos, le relazioni economiche con l'Italia sono peggiorate, si profila un'altro intervento militare. La Nato ha vinto la (facile) guerra, ma può perdere il dopoguerra. Si dimostra che la violazione del principio della 'non ingerenza' negli affari interni degli Stati produce solo morte, tensioni e ingovernabilità. Nel sottosuolo libico ci sono petrolio, gas e acqua in abbondanza. Perciò, gli 'avvoltoi' non le daranno pace.""""" -
Una mela al giorno...
"La mela frutto buonissimo e che evoca tanti significati simbolici, ma per me e per gli amanti della cucina 'la mela' è un ingrediente 'magico'. Chi riesce a dire di no a una fetta di torta di mela? siccome è anche il mio dolce preferito vi invito a provare con me tutte le ricette che ho collezionato sull'argomento.""""" -
Le dimore dei paradisi e la dimora della perfezione
L'autore affronta i rapporti tra l'aspetto interiore dell'Islam, quello più propriamente spirituale la cui ricerca è la Conoscenza, la Sapienza, la Santità e la Perfezione, e quello più esteriore vissuto dalla generalità della Comunità che, nella stragrande maggioranza dei casi, non aspira alle Vette dell'Intimità Divina. Esamina anche le inevitabili incomprensioni nei confronti del Tasawwuf e respinge le infondate accuse spesso rivolte contro di esso dagli esterioristi.