Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5281-5300 di 10000 Articoli:
-
Cronache feline
"Cronache feline"""" è una raccolta di racconti, il cui protagonista indiscusso è il gatto. Racconti divertenti, episodi di vita vissuta, momenti magici e a volte anche malinconici, soprattutto quando si tratta di gatti abbandonati." -
Una sera, a cena al Waldorf Astoria
"La bellezza del gesto è vedere Parigi con gli occhi di una donna, è vedere New York con i suoi occhi, è vederla uscire bagnata dalle acque di Nassau, ma anche solo e soltanto offrirle un solo espresso allo Starbucks dietro l'angolo"""". Un uomo solitario, che soffre di solitudine e non sta mai solo, il ricordo costante della vecchia fidanzata e l'allegra compagnia dell'amico Frank. E forse un amore che mai si presenterà. E sullo sfondo Cagliari, Parigi, Londra, New York, Roma, Ginevra, Monaco, Vienna, Barcellona, Boston, Nassau, Zurigo, Berlino e...un violino, capace di suonare Gershwin in stile boudoir! Raffinato edonista, amante del bello in tutte le sue manifestazioni, aveva tutto dalla vita, ma non riusciva a prendere lei. Arrivò la primavera e il destino aveva appena iniziato a scrivere la sua nuova storia." -
Il banco vince sempre
Romanzo di formazione dai tratti erotici, sentimentali e profondamente affettivi. Un vera storia inventata dove ci si perde e ci si ritrova. -
Il viaggio, il viaggiatore, il viaggiare e la bici
Un viaggio inizia molto prima della partenza. Spesso, prima della partenza stessa, termina. Il viaggiatore, nell'indeterminatezza che lo caratterizza, vive il viaggio con un misto di paura, ma non per questo si rifugia nel tuttorganizzato. Con un misto d'incertezza, che riconosce come dato essenziale della vita. Con un misto di sfida verso se stesso, senza facili indulgenze. Il viaggiare è un procedere fisico e interiore, attraverso emozioni e paesaggi. Il viaggio una frattura con il quotidiano. -
Fabio e la fine di un sogno
"Vedi, Fabio, - continuò a dire Maurizio - quanto ho cercato di spiegarti si può dire in poche parole [...]: C'è una forza nella vita umana che, oppressa, si contrae ma resiste e si rafforza; se è lasciata libera, si snatura e deperisce. [...] se non si eccede da una parte, si eccede dall'altra [ed] è difficile evitare l'eccesso e mantenere l'equilibrio con il giusto mezzo.[...] l'uomo non soffre solo perché subisce l'oppressione della tirannia di un [despota] o di più o meno occulti...""""" -
Come muore una civiltà e come sta morendo la nostra
La migrazione di innumerevoli individui dai paesi arretrati sta assumendo il carattere di invasione e di silente occupazione dei paesi ricchi, che si fanno invadere e occupare per sostenere la crescita economica. I fatti rivelano che i paesi invasi riescono a conseguire crescita e progresso nell'immediato, ma con conseguenze che preludono a futuri risultati da dovere evitare correggendo la causa che li genera. -
Mali estremi
Perché nei Paesi avanzati dell'Occidente la popolazione attiva non riesce a sostenere la crescita economica? Perché si ricorre a tanti stranieri della più eterogenea provenienza per sopperire all'inspiegabile carenza di manodopera, creata da disoccupazione fittizia degli autoctoni e da denatalità? Perché politici e prelati raccomandano e predicano l'obbligo dell'accoglienza di nuovi venuti mentre i nativi occidentali mal sopportano la loro presenza e i loro comportamenti? -
L' integrazione dell'arcipelago migratorio
E' possibile l'integrazione nella società occidentale di milioni di immigrati della più eterogenea estrazione e provenienza? Di quale integrazione parlano politici, intellettuali e umanitari? Si riferiscono a una integrazione formale o sostanziale? Si può conseguire una minima integrazione mediante la conoscenza della lingua e delle leggi? Nei paesi occidentali, dalla Francia al Regno Unito, alla Germania, agli Stati Uniti, hanno avuto successo i progetti di integrazione, di assimilazione. -
In atlantico. Un inverno
E s'imbarca su un mercantile, con cui arriverà sino alla Norvegia. Lo fa con caparbietà, sfidando l'opposizione di tutti i conoscenti, che ritengono folle un'avventura del genere. Ma lui cerca disperatamente qualcosa e non sa cos'è. L'Oceano Atlantico, in un mese e mezzo di mare, darà risposta a tutte le sue domande. E si svela un grande amore: quello tra un vecchio e il mare""."" -
Nessuna stella è per te
Due cadaveri ""arrostiti"""" dentro auto non bruciate; un """"terrorista"""" che fa attentati con fornelletti da campeggio; un giornalista spettinato, investigatore per ossessione professionale e per amore; una pm con un passato punk che conosce a memoria le parole di tutte le canzoni; una redazione appassionata e ferocemente sarcastica; una città, Siracusa, inadatta alla luce dell'inverno: questi gli attori sul palcoscenico di una ironica Sicilia, sospesa fra rock'n roll e un'antica """"condizione umana""""."" -
I semafori rossi della ss 554
La quotidiana routine di una qualunque arteria extraurbana esige che le vite di noi tutti che la percorriamo, scivolino l'una accanto all'altra, lambendosi ma ignorandosi del tutto; gli sguardi si incrociano distrattamente, senza mai percepire la viva presenza del nostro prossimo, il quale si materializza solo quando diventa ostacolo piccolo o grande, che rallenta la nostra corsa annaspante verso la consuetudine. -
Quaderno di fisica
Schematico manuale di elettromagnetismo, nel quale si dà concretezza e significato alle formule, che non sono più un ostacolo, ma la forma sintetica per ricordare il concetto acquisito; risponde alle difficoltà che incontrano gli studenti di scuola superiore e può essere utilizzato per recupero e ripasso. -
Una storiella siciliana
Carmelo è un giovane che decide di fidanzarsi. Si rivolge a una figura molto nota in sicilia: il sensale. Da questa scelta scaturiscono divertenti vicissitudini che coinvolgono i familiari, le conoscenze e il paese intero. Le tradizioni e la cultura popolare siciliana spontaneamente affiorano attraverso i personaggi che diventano comprensibili anche a chi non conosce la gente e la terra di Sicilia. -
Scuso, avete u gira gira?
Una serie di frasi in italiano (o quasi) che ho sentito e trascritto. Lavorando in un negozio a contatto con il pubblico se ne sentono davvero di tutti i colori. -
Portavano i capellli alla mascagna
Il presente testo riporta la cronaca delle giornate del Settembre 1943 vissute a Roma da un giovane che prese parte agli eventi di Porta San Paolo. Vuole quindi aggiungere un tassello alla questione storica della ""Mancata Difesa di Roma""""."" -
Fino all'ultimo respiro
Una ""Commissaria"""" Capo livornese alle prese con un caso giudiziario. Sullo sfondo di una città un pò stanca e in cerca di nuovo, Elisabetta Cenci ci porta in giro per il quartiere della Venezia in cerca della soluzione."" -
Leggo, scrivo, creo...
Abituare all'uso del libro, all'ascolto, alla comprensione di un testo scritto è significativo per scoprire e arricchire il lessico e per conoscere tante tecniche espressive. Così, sullo sfondo della struttura Invalsi, sono stati qui raccolti alcuni prototipi di prove di italiano attraverso cui eseercitarsi in una prospettiva ludica. Infatti, i protagonisti dei brani proposti tra cui Paperino, Topolino e Bambi, faranno da guida alla scoperta del gusto della narrazione. -
Il segretario
Perché gli annunci di lavoro cercano sempre segretarie donne e mai segretari? -
Il volo
"Il Volo"""" è la storia di un viaggio inaspettato a Cuba che cambia la vita del protagonista. Sesso, felicità, cultura, ricerca della gioventù perduta sono gli ingredienti di questo romanzo." -
Lezioni cubane
Un viaggio alla ricerca della gioventù perduta, tra amicizia, santeria, cultura, musica, sesso, felicità. Un romanzo di formazione ambientato ai Caraibi.