Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6021-6040 di 10000 Articoli:
-
A sinistra in fondo al corridoio
Una vivace e penetrante ""Downton Abbey"""" di casa nostra che filtra settant'anni di vita italiana attraverso lo sguardo limpido di balie, domestiche, portinaie, colf e badanti. Clara Motta è una vecchia imperiosa. Nella sua lunga vita ha tiranneggiato chi la accudiva - dalla docile Beppa alla servizievole Ofelia - e male amato l'unica figlia, la gentile e memorabile Giulia """"cresciuta dalla serva"""". Alla soglia dei novant'anni, minacciata di sfratto dalla figliastra, saprà inventarsi una nuova vita, senza rinunciare a sigarette e cioccolatini, con la complicità dell'affezionato e volitivo peruviano Santiago."" -
Ruadàn
Nella verde e irrequieta Irlanda del basso medioevo, a venticinque anni dall'invasione normanna, nel monastero di Glendalough retto da Ruadàn, abate dotto e geniale, si incrociano le trame del potere regale, della rivolta popolare, della magia nera, della mitologia celtica, della diplomazia e della guerra. Tra preghiere, visioni, estasi d'amore e di sapienza, incubi allucinati, dotte dissertazioni, risse furibonde tra antichi dei e uomini nuovi, si arriva alla battaglia finale, che ricorda i grandi massacri mitologici, quando gli eroi erano divini e buffoni. -
Senza più paura
Una profonda sofferenza tormenta Ally, una giovane ragazza fragile, di cui però nessuno conosce le debolezze. Dentro di sé nasconde il buio, e celati agli occhi della gente si mescolano eventi del passato che le hanno creato disagi che la soffocano, fino a condurla a gesti disperati... Questa è una storia che racconta come trovare la forza per rialzarsi dopo una caduta; di come sia indispensabile, prima di tutto, darsi valore, guardarsi allo specchio e vedere il riflesso di una persona che stimiamo, volersi bene. Perché il segreto, prima di tutto, è amare se stessi. E solo allora, forse, dopo una miriade di giorni anonimi, ne vivremo uno che ci cambierà la vita, per sempre. -
Greed
Greed è una città maledetta abbandonata da Dio. Una città in cui si muore, ma in fondo si muore ovunque, no? I suoi abitanti, marci fino al midollo, danno la colpa delle loro sciagure a degli oggetti maledetti. Forse sono leggende, o forse, come spesso accade, c'è più di quel che si crede. -
Solo io e te
Emily Jones è un'affermata giornalista trentenne, laureata a pieni voti alla Columbia University, che lavora presso un settimanale d'arredamento. È nata e vive a New York, ed è sposata da sei anni con Erick, un uomo d'affari nel campo dell'immobiliare. I due hanno deciso di portare avanti la carriera lavorativa piuttosto che allargare la loro famiglia, ma questa scelta, prima condivisa, ora non lo è più. Emily si sente pronta ad avere un figlio, ma suo marito non cambierà idea. Ecco che allora Emily conoscerà Jack, un ragazzo così diverso da lei, eppure così uguale. -
Volontari, persone da vivere
Racconti ambientati nell'anno e nel luogo della fondazione della prima Pro Loco d'Italia, dieci possibili personaggi di una Pro Loco attuale e verosimile e qualche spunto sulle fattezze di un mondo tutto da scoprire, quello dei volontari che animano la vita delle comunità italiane. Questo è stato, è e sarà il mondo delle Pro Loco e di tutte le persone che gli danno vita ogni giorno. -
Osiride sono io
A Isabel non manca proprio nulla: è intelligente, simpatica, bella e indipendente. Fa però uno sbaglio che pagherà caro innamorandosi perdutamente dell'uomo sbagliato. Si renderà conto di aver costruito insieme a suo marito una vita che diventerà una prigione, un incubo da cui, dopo aver toccato il fondo, proverà a scappare. Isabel, annaspando e cercando di non annegare nel buio della sua vita, troverà aiuto da uno psicoterapeuta che farà davvero di tutto per lei. La soluzione che troverà sarà del tutto inaspettata. Un romanzo dedicato a tutte le donne che non ce l'hanno fatta, ma che ci hanno creduto fino in fondo. -
Anastàs
Le Città Gemelle stanno preparando un attacco: un attacco al potere. 13680 morti. 7490 feriti. Circa un terzo dei grattacieli è stato distrutto o è inagibile. La guerra non fa prigionieri, solo vittime. La città sui tre colli sarebbe dovuta restare unita contro i nemici. Eppure,nessuno è più al sicuro lì. Elisabeth ha trovato la sua forza. Alessandro ha trovato il suo amore. Anastàs è stata riportata alla luce. È tutto come dovrebbe essere, ma nessuno è pronto. Riconosceranno il loro vero nemico? Saranno pronti a combattere o soccomberanno? E se fossero loro i nemici di se stessi? -
L' uomo in fondo alla strada. Nuova ediz.
In questa avventurosa storia, i protagonisti devono affrontare ostacoli fisici e personali. L'amicizia fra l'Uomo del bosco e gli altri personaggi è fondamentale per superarli, ma è anche la corda che dà sicurezza nelle discese in miniera, è quel sentimento che spinge a non lasciare indietro nessuno perché tutti possano cambiare ed essere persone migliori. Centrali nel racconto sono i valori come l'amicizia, la fiducia e la voglia di migliorare la vita delle persone. I personaggi sono di fantasia, ma traggono ispirazione da persone reali e i luoghi dove si svolge la storia portano il lettore più curioso all'ingresso di un mondo nuovo dove la tecnologia corre in aiuto delle persone. -
A est del nulla
La vita monotona di Felice, sofferente di mal d'amore viene sconvolta dall'arrivo di Concupiscenza, detto Enza, un angelo al servizio del dio Eros che per riscattarsi agli occhi del Paradiso, dovrà aiutare Felice a riconquistare Maria, il suo amore perduto. Attraverso rocambolesche avventure giungeranno nell'esotica Karpathos, un'isola greca dove Felice tenterà di riprendere la donna amata. -
Buffoni e beffati. Umorismo a portata di libro
Un libro impregnato di ricordi frutto di esperienze vissute in prima persona, altre osservate dalla quotidianità altrui. Enzo Carnevale tenta con coraggio di ripercorrere, dinanzi alla sua platea, alcune tappe principali di vita non mancando di umiltà, ironia e autoironia che coinvolgono emotivamente i suoi spettatori. Un testo in cui si affronta un viaggio vero e proprio che affonda le radici in anni di esperienza, in un libro profondo dal titolo ""Buffoni e Beffati"""". Sono racconti vissuti, assaporati sensibilmente in prima persona o da gente che popola la piazza, come l'autore stesso ci preannuncia. Enzo Carnevale ci richiama al suo passato, un passato che ognuno di noi custodisce a proprio modo nell'intimo, per arrivare a comprendere i valori della vita trascorsa e tutta quella che ci resta da vivere. Il pubblico diventa in questo modo protagonista insieme all'autore, che senza fermarsi gira le pagine del suo copione ripercorrendo la sua storia con umiltà ma anche con un po' di malizia da commediante che mette di buon umore e fa sorridere. Così diviene un tutt'uno con il suo pubblico che si lascia pienamente coinvolgere. Un'opera che fa sorridere, commuovere e riflettere."" -
Dodecaedro o universo
Poliedrica è la natura umana, e sfaccettati ne sono i sentimenti, che si fondono nel cuore d'un uomo come metalli in un crogiuolo. E, come un Demiurgo, il poeta è chiamato a dar vita a tali idee, pur nella consapevolezza che tali forme saranno sempre, necessariamente imperfette, incapaci di esprimere nella sua pienezza lo struggimento che attanaglia il proprio animo. Eppure, così come un uccello, seppur ingabbiato, non smette di cantare, così il poeta non può raffrenare la propria penna. Una penna che qui ci offre versi frementi di passioni inudite ed inudibili che, col coraggio di chi non permette ad alcuna catena di soffocare il proprio canto, si districano tra il fuoco dell'amore e il gelo della morte, in cui le esperienze personali di chi li ha scritti diventano universali, cosicché ogni essere umano, leggendoli, non può non identificarvisi, riconoscendo in sé stesso gli stessi conflitti e le stesse passioni cui l'umanità intera è chiamata a confrontarsi. Un libro per tutti coloro che orgogliosamente nascondono le proprie lacrime ansiose di rivelarsi. -
Prova a crescere. Perché il tempo è troppo poco per riempirlo di rimpianti...
Cambridge, Massachusetts. Nella più prestigiosa università del mondo, Harvard, si intrecciano le vicende di quattro giovani e di una bambina: Lindsay, altruista e chiacchierona, proveniente da una famiglia allargata; Junior, quarterback e playboy di prima categoria, che guida una Porsche decappottabile; Amber, in lotta contro il suo costante e malato desiderio di abbuffarsi; Jack, assistente psicologo del Gruppo di Sostegno del college, spaventato dalla sua sessualità; e infine la piccola Jasmine, tre anni e mezzo, sballottata dalla Nuova Zelanda all'America per una triste scelta del destino. Una storia di amicizia, amore e speranza, ma anche di falsità, egoismo e insicurezza. Una storia di crescita interiore, crescita che ognuno di noi si trova ad affrontare ogni qualvolta si raggiunga un bivio. Perché il tempo è troppo poco per riempirlo di rimpianti... -
La scoliosi nel tennis. Tutta la verità
Dopo aver trattato la scoliosi, e il tennis sotto il profilo strettamente fisiologico, viene passata in rassegna la letteratura scientifica a disposizione, non senza aver prima svolto una rigorosa disamina dei singoli colpi del tennis e l'influenza degli stessi sulla struttura rachidea. Ancora, vengono riportati essenziali cenni sulla rieducazione della scoliosi nel giovane tennista, proponendo alcune semplici esercitazioni da effettuare al tennis club. Il testo intende approfondire il minitennis e richiamare l'importanza delle attività propedeutiche al tennis in età adolescenziale in quanto pregnanti di forte valenza educativa. Si è dato quindi ampio spazio a un'operazione d'interpretazione, che può essere considerata una vera e propria ipotesi di ricerca fondata su presupposti scientifici riguardo al primum movens del fenomeno noto come spalla del tennista che, per alcuni, sarebbe da ricondurre alla presenza di una scoliosi. -
Er barone de Torrevecchia. Una storia nella storia
Un diario di vita e di storia, raccontato da una persona di quasi novant'anni con taglio ironico e veloce. Un libro molto divertente, che offre, al di là delle vicende strettamente personali, un solleticante spaccato dei tempi e dei luoghi di cui narra. Spartaco è un piccolo grande uomo, rimasto orfano del padre all'età di cinque anni, durante il fascismo. Dopo esser stato per diversi anni in un collegio, finalmente torna a casa con la madre e i suoi cinque fratelli, iniziando a lavorare ad appena dodici anni. Quella di fare il barbiere sarà una scelta ponderata come ogni decisione che prenderà nella sua vita. Per tutti quelli che lo conoscono, Spartaco sarà e resterà sempre ""er barone"""", per la sua eleganza e il suo carattere forte."" -
La banda della Galiana
Due amici, stanchi di una vita piena di debiti e problemi economici, decidono di assestare un colpo nella villa di un noto personaggio della Roma ""bene"""". Per rubare l'immenso tesoro, reclutano delle persone facendo creder loro che si tratta di un lavoro onesto ma sottopagato, riprovevole. I candidati sono particolarmente stravaganti e hanno gli stessi problemi dei due amici: hanno bisogno di soldi. La banda della Galiana entra in azione. Ce la faranno a trovare l'enorme fortuna che il duca Viscardo Gattipinti di Corbara cela dietro uno strano enigma? Provate a scoprirlo tra le pagine di questa esilarante avventura e... preparatevi a tutto."" -
Verso nuovi orizzonti
Dopo un incontro inaspettato sull'isola del Mar Egeo, due ragazzi iniziano la loro intensa e curiosa frequentazione che verrà interrotta per un breve lasso di tempo quando Christian decide di partire per l'Australia. La forza dell'amore spingerà Bianca a raggiungerlo in capo al mondo e da qui inizieranno a progettare insieme. Un viaggio straordinario e puro dal sapore di libertà e condivisione, a contatto con una natura a volte generosa e altre ostile, dal quale impareranno ad affrontare significative sfide e imprevisti. Acquistano e arredano un van che diventerà la loro casa mobile per cinque lunghi mesi e li porterà alla scoperta della sensazionale Australia Orientale, dove saranno i soli padroni del loro tempo e del loro spazio. Una nuova vita ""on the road"""" che insegnerà loro a non porsi limiti, a cancellare i pregiudizi e ad aprirsi al mondo. Un viaggio straordinario e puro dal sapore di libertà e condivisione, a contatto con una natura a volte generosa e altre ostile, dal quale impareranno ad affrontare significative sfide e imprevisti."" -
Psicoterapia e spiritualità. Alla scoperta di tutta l'essenza che possiamo essere
In questo suo saggio del 1997, tradotto per la prima volta in italiano, l'autore riunisce i principali sviluppi nel campo della Psicoterapia Transpersonale, riassumendo in modo convincente i progressi e le controversie all'interno di questa rivoluzionaria disciplina. Prendendo in esame i principali modelli transpersonali di psicoterapia, tra cui Wilber, Washburn, Grof, Ali, Jung, e approcci esistenziali, psicoanalitici e centrati sul corpo, Cortright ne valuta limiti e punti di forza. Conclude infine sintetizzando alcuni dei principi generali della psicoterapia transpersonale applicati al lavoro clinico effettivo. -
Le vie della trasformazione. Cambiare vita con la psicologia archetipica e la biotransenergetica
Questo libro è dedicato al cambiamento come viaggio verso il risveglio, ai momenti di crisi che innescano questo processo di risveglio in noi, a come gli archetipi possano offrire un modello per affrontare le situazioni della nostra vita e le soglie di trasformazione. È un lavoro rivolto a tutti coloro, individui terapeuti, operatori, genitori, che sono onestamente impegnati nella comprensione dei complessi problemi dell'evoluzione dell'anima da un punto di vista individuale e collettivo, poiché quando trasformiamo noi stessi, trasformiamo il mondo. -
L' Esperienza Transpersonale. Dall'essere all'esserci: fenomenologia dell'essere nell'esistenza
"[...] non è ciò che penso di me. Quell'Altro, l'Io autentico, è quella voce che tutti noi abbiamo ascoltato almeno una volta parlarci, sussurraci o dirci chiaramente qualcosa - di cui abbiamo avuto esperienza come ciò che è più vero, reale, immediato, autentico in noi. Si tratta di una voce che, quando le concediamo lo spazio per esprimersi, non possiamo fare a meno di ascoltare"""". Un ascolto che, secondo Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi, dà all'uomo la possibilità di modificare se stesso, di essere causa, non effetto, della sua personalità e della sua storia personale. Un ascolto che è stile di vita, criterio di salute, autorealizzazione ed evoluzione integrale, occasione di ricondurre il molteplice all'uno. In questo saggio, che ha come oggetto l'esperienza transpersonale, gli autori propongono linee guida, riferimenti scientifici, innovativi strumenti di conoscenza che esortano ed aiutano a rileggersi, a reimpostarsi, a considerarsi come uno spazio in cui l'Essere può prendere voce: una radura per una possibilità transpersonale."