Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1901-1920 di 10000 Articoli:
-
La vita su Europa. The final six. Vol. 2
Per Naomi è stata dura lasciare Leo sulla Terra ormai agonizzante quando lui non è entrato nella rosa dei sei finalisti, e come se non bastasse ora non sa più di chi può fidarsi. La reticenza dei responsabili del centro di addestramento spaziale riguardo al fallimento delle precedenti missioni su Europa è a dir poco sospetta: tutto lascia pensare che le cose non stiano esattamente come le hanno fatto credere, ma lei è determinata a scoprire se sulla luna di Giove ci sia davvero una qualche forma di vita aliena e ostile. Intanto Leo, sulla Terra, collabora con la scienziata ribelle Greta Wagner, che gli ha promesso di mandarlo nello spazio, dove la sua navicella dovrà agganciare quella su cui viaggiano i Final Six. Se le ipotesi della donna sono fondate, infatti, entrare in contatto con una specie extraterrestre che vive su Europa non è una mera possibilità, ma una certezza, e starà a lui trovare il modo di avvertire Naomi e il suo equipaggio in tempo. La missione non può fallire oppure per Leo sarebbe la fine. E lo sarebbe anche per Naomi e gli altri cinque ragazzi, che non hanno la minima idea di cosa li aspetta. Il sogno di trovare un nuovo mondo per gli esseri umani rischia di trasformarsi nel peggiore degli incubi... Età di lettura: da 13 anni. -
Scrivimi. Storia di fughe, di casali, e, ovviamente, d'amore
Con una grazia e un’ironia propria dei migliori romanzi d’amore contemporanei, da Alta fedeltà di Nick Hornby a Un giorno di David Nicholls, Longarini regala al lettore una grande storia di destino, di fedeltà a se stessi. E, ovviamente, d’amore.rnrnFabrizio De Santis è l’erede di un’illustre famiglia di notai che da secoli presiede alla stipula di atti e contratti a Milano. Ha scoperto un’irregolarità in un documento redatto dallo studio e ha deciso di denunciarsi alle autorità competenti. Ma proprio mentre è alla sbarra, pronto a costituirsi e affrontare le conseguenze del proprio gesto, irrompe suo padre, che non ha mai mostrato particolare entusiasmo per quel figlio sognatore, svagato e buono. Lo afferra per un braccio e, senza fargli finire la sua deposizione spontanea, lo trascina via rivelandogli quello che era chiaro a tutti tranne che a lui: l’irregolarità c’era, e tutto lo studio lo ha sempre saputo, sfruttandola per arricchirsi. Fabrizio obietta e il padre può fare quello che desiderava da tempo: lo disereda e obbliga Loris, il suo guardaspalle, un passato tra criminalità e guerra del Vietnam, ad allontanarlo da Milano. Per sua fortuna Fabrizio ha un angelo custode: il suo migliore amico Saverio, che gli affida un casale un po’ diroccato nei pressi di San Gimignano… Caterina Vanoli invece vive a Boston, dove insegna architettura del paesaggio. Non è un buon periodo. La madre è scomparsa da poco. Il fidanzato con cui è stata cinque anni l’ha lasciata. Per telefono. E il suo sacerdote di riferimento, padre Joseph (che al liceo era stato il fidanzatino di Caterina), deve farle una rivelazione: l’uomo anaffettivo e violento che l’ha cresciuta non era suo padre. Suo padre era, o forse è, italiano, toscano e viene da un paesino medievale chiamato San Gimignano… Si innesca così la catena di formidabili coincidenze che porterà a incrociarsi le strade dei due irresistibili protagonisti: Caterina, donna forte e fragile al tempo stesso, e Fabrizio, puro di cuore, idealista e un po’ imbranato. -
L' ultimo giorno di Roma. La trilogia di Nerone. Vol. 1
Roma, sabato 18 luglio 64 d.C. È una calda notte estiva, la città sta per svegliarsi con le sue strade brulicanti di attività e di persone, ed è del tutto ignara di quello che accadrà tra poche ore...rn«Non solo fuoco, L'ultimo giorno di Roma è proprio un viaggio a tutto tondo nell'epoca di Nerone» - Matteo Sacchi, il Giornale«Roma è ancora addormentata, e ad accompagnare i nostri pensieri ci sono solo i canti di alcuni usignoli che nidificano sui tetti, il rivolo d'acqua di una fontana, l'abbaiare di un cane chissà dove e le esclamazioni lontane e indecifrabili degli ultimi carrettieri che durante la notte hanno rifornito le botteghe. È la quiete prima di una nuova giornata caotica e frastornante.»Saranno Vindex e Saturninus, due vigiles di turno quel giorno, a guidarci per le strade alla scoperta della vita quotidiana di uno dei più grandi centri abitati dell'epoca. Durante la loro ronda, il possente veterano e la giovanissima recluta svolgeranno un lavoro fondamentale per l'ordine e la sicurezza della popolazione: controllare ed eliminare le innumerevoli fonti di pericolo in una città dove il fuoco si usa per tutto e la tragedia è sempre in agguato… Seguendoli nel loro lavoro quotidiano, scopriamo una Roma in gran parte fatta di legno, entriamo nelle botteghe colme di merci infiammabili che si affacciano sulle strade, sentiamo i rumori e gli odori che provengono da ogni parte e assistiamo a scene all'ordine del giorno in una Roma multiculturale che somiglia a quella di oggi molto più di quanto si pensi.Basandosi su dati archeologici e fonti antiche, e grazie al contributo di storici ed esperti di meteorologia e del fuoco, Alberto Angela ricostruisce per la prima volta un importantissimo episodio che ha cambiato per sempre la geografia di Roma e la nostra Storia: il Grande incendio del 64 d.C. Con questo suo libro, il primo della Trilogia di Nerone, ci guida nella vita delle persone realmente esistite al tempo di Nerone (dai più noti Plinio il Vecchio e Tito a quelli sconosciuti come lo scenografo di corte Alcimus e la pescivendola Aurelia Nais) e ci regala un racconto storico dallo stile cinematografico, incredibilmente coinvolgente, unico nel suo genere. -
La nostra salute a tavola. La dieta mediterranea tra gusto, scienza e benessere
Marco Bianchi torna con un libro dedicato alla dieta mediterranea. Con ricette gustosissime, illustrazioni sorprendenti e pillole scientifiche.La dieta mediterranea rappresenta una parte fondamentale di tutti noi: sia quella legata alla nostra cultura, al piacere di stare a tavola in compagnia e di cucinare per chi amiamo, sia quella legata al benessere, al modo semplice e intuitivo che abbiamo per usare il cibo come nutrimento efficace per mantenere sano il nostro corpo. Non ci resta quindi che allacciare il grembiule e divertirci a sperimentare insieme! I protagonisti della tradizione alimentare mediterranea sono una vasta gamma di ortaggi e di frutti, la pasta, il pane e altri carboidrati complessi derivati da cereali preferibilmente integrali, l’olio extravergine d’oliva, i legumi, le uova e i derivati del latte, oltre a moderate quantità di prodotti animali come il pesce e la carne (in particolare bianca). La combinazione di questi alimenti nell’ambito della cucina mediterranea, che prevede un sapiente uso di spezie, erbe aromatiche e insaporitori naturali come cipolla e aglio, assicura un’alimentazione varia, equilibrata, sana e adatta a qualsiasi età. E più precisamente, quella che Ancel Keys ha definito “dieta mediterranea” e che nel 2010 l’Unesco ha dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità per le sue qualità nutrizionali, ma anche per i valori culturali e sociali caratteristici dei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. È una dieta che la maggior parte di noi segue senza nemmeno saperlo, una combinazione tra ingredienti tipici, consumati in proporzioni adeguate, e altre caratteristiche che concorrono a rendere il modello mediterraneo un esempio eccezionale dal punto di vista del benessere fisico.Seguendo la piramide alimentare mediterranea, grazie a questo libro di Marco Bianchi potrete:• preparare 70 ricette originali, sane e gustose, studiate in base alle proprietà nutrizionali e adatte alla vostra alimentazione quotidiana• scoprire nuove informazioni scientifiche sugli alimenti, sulla loro varietà e su come ci possono far stare meglio• imparare che la dieta mediterranea è una straordinaria alleata nella protezione cardiovascolare e metabolica ma anche nella sostenibilità ambientale• apprezzare appieno il patrimonio alimentare e culturale della nostra cucina, esprimendone al massimo la qualità. -
Chi ha tradito Anne Frank. Indagine su un caso mai risolto
Avvalendosi di tecnologie all'avanguardia, nuovi documenti e sofisticate tecniche investigative, un team internazionale ha fatto luce su uno dei grandi misteri irrisolti della Seconda guerra mondiale.«Sullivan da voce a un’indagine unica nella storia, per il numero di ricercatori e investigatori coinvolti e per le tecniche utilizzate, che hanno consentito di costituire e organizzare gli archivi dei dati raccolti con un programma di intelligenza artificiale, mai utilizzato per una ricerca di questo tipo.» – Frediano Sessi, Il Corriere della SeraPiù di trenta milioni di persone in tutto il mondo hanno letto il Diario di Anne Frank, la tredicenne ebrea che affidò alle pagine di tre quaderni la storia dei due anni trascorsi nascosta con la famiglia e altre quattro persone nella casa segreta ricavata nel retro di un edificio di Amsterdam, fino a quando i nazisti non li arrestarono tutti e li mandarono in un campo di concentramento. Eppure, nonostante il gran numero di saggi, articoli, opere teatrali e romanzi che sono stati scritti su Anne e la sua storia, nessuno è mai riuscito a spiegare come otto persone siano potute vivere nascoste per tutto quel tempo senza essere scoperte, né chi o che cosa abbia portato la polizia alla loro porta. Un team di investigatori guidati dall'ex agente dell'FBI Vincent Pankoke ha vagliato un'enorme quantità di documenti, alcuni mai esaminati prima, e intervistato i discendenti di molte persone che conoscevano i Frank. Avvalendosi delle più moderne tecniche di indagine sviluppate dall'FBI, la Squadra Casi Irrisolti ha ricostruito i mesi che hanno portato all'arresto degli inquilini della casa segreta, giungendo infine a una scioccante conclusione. Chi ha tradito Anne Frank. Indagine su un caso mai risolto è la storia della loro missione. Rosemary Sullivan ci presenta gli investigatori che hanno collaborato al caso, spiega il comportamento dei prigionieri e di coloro che li catturarono, stila un profilo psicologico dei principali sospettati, e descrive con straordinaria efficacia come si viveva in tempo di guerra ad Amsterdam... una città in cui a prescindere da quanto eri ricco, istruito o prudente, non sapevi mai di chi ti potevi fidare. -
Dove crescono i cocomeri
Finalista Premio Andersen 2021. Miglior oltre i 12 anniA volte puoi trovare la magia dove meno te l'aspetti.Quando vede la mamma scavare furiosamente i semini neri da un'anguria nel bel mezzo della notte mentre parla con persone che non esistono, Della si rende conto che sta succedendo di nuovo. Che la malattia che ha costretto sua madre in ospedale quattro anni prima è tornata. Che finirà di nuovo in ospedale per mesi come l'ultima volta. Mentre suo padre si dedica al lavoro nell'azienda agricola di famiglia, che è in difficoltà a causa della siccità, e sua madre nega l'evidenza, è Della che decide di doverla curare. E sa come fare: il magico miele della signora delle api ha curato tutte le ferite e i guai degli abitanti di Maryville, in North Carolina, per generazioni. Ma la signora delle api rivela a Della che la soluzione non è tanto nella cura della mamma, quanto nel guardare con sincerità in fondo al proprio cuore e imparare, con l'aiuto della sua famiglia e dei suoi amici più cari, che amare significa accettare la mamma così com'è. -
Lo strano caso di Jaclyn Hyde
Jaclyn Hyde è una ragazza quasi perfetta: rnche cucini torte o costruisca modellini del Vesuvio per il concorso di scienze della scuola, è raro che faccia errori... rnrnUn giorno scopre in un laboratorio abbandonato la ricetta per creare la Pozione della Perfezione e decide che essere quasi perfetta non le basta più. Vuole diventare perfettamente perfetta. rnMa nella ricetta dev’esserci qualcosa che non torna, perché la pozione la trasforma in Jackie, una specie di mostro disposto a tutto, ma proprio tutto, per assicurarsi che Jaclyn sia la prima in tutto ciò che fa. rnE a quel punto, per salvare la scuola, gli amici e se stessa da quell'alter-ego orrendamente perfetto, Jaclyn dovrà dar fondo al proprio coraggio e rischiare il tutto per tutto... anche se significa ammettere che non è mai stata perfetta come sembrava. -
Cose da non fare se diventi invisibile
Come fai a sapere chi sei, se non riesci nemmeno a vederti?«Welford è un narratore straordinario, che intreccia magia e misticismo alla vita quotidiana dei bambini con un'intensità emotiva e un'ironia che commuovono e nello stesso tempo divertono» – The Daily MailDiventare invisibili a comando? Può rivelarsi una soluzione parecchio brillante per curare l'acne... Ma è qualcosa che la tredicenne Ethel non si aspettava certo di ottenere quando ha mescolato delle medicine alla crema solare. All'inizio è un vero spasso avere il potere dell'invisibilità e anche tenerlo nascosto a tutti. Ma quando il suo segreto rischia di venire a galla, Ethel si ritrova intrappolata in un'intricata ragnatela di bugie e inganni da cui potrà liberarsi solo se avrà il coraggio di rivelare, prima di tutto a se stessa, il suo più grande segreto: chi è veramente. -
Al parco con mamma. Ediz. a colori
Un piccolo capolavoro firmato da Judith Kerr, una delle più importanti autrici di libri per bambini di sempre.rnrnIl tempo insieme alla mamma è un tempo veramente magico in questo incantevole racconto, dove il fantastico si mescola con il quotidiano in maniera a dir poco sorprendente. Destinata a diventare un nuovo classico illustrato, questa storia arriva dritta al cuore dei piccoli lettori... e solletica quelli grandi con sottile e dolce ironia. Età di lettura: da 4 anni. -
Katinka e la sua coda
Judith Kerr, con il suo tratto ironico e fantasioso, ci accompagna dentro il mondo magico di Katinka, una gatta apparentemente come tante altre, ma con una coda a dir poco straordinaria. Età di lettura: da 4 anni. -
Piccole donne
Un anno, tanto dura la storia racchiusa tra la prima e l'ultima pagina di ""Piccole Donne"""". È Natale quando ci si immerge nel mondo dai confini fisici minimi, eppure sconfinato, delle sorelle March. Ed è sempre Natale, quello successivo, quando lo si lascia. In mezzo, la vita di quattro adolescenti decise a tirare fuori il meglio da quei difetti che le rendono umanissime: c'è Meg, che non può fare a meno di sognarsi circondata dai lussi di cui la povertà la priva; c'è Josephine, detta Jo, una passione smisurata per le storie e un'insofferenza soffocante per i limiti che le impone l'esser nata donna; Beth, quieta e silenziosa, più appagata dal fare da spettatrice alla vita delle sorelle che dall'essere protagonista della propria; e infine Amy, vanitosa ed egoista, troppo concentrata a rimirarsi in ogni superficie riflettente per curarsi di ciò che accade a chi le sta intorno. Meg, Jo, Beth ed Amy sono quattro """"piccole donne"""" dai caratteri diversi eppure complementari, unite da quel legame unico e speciale che si alimenta di risate sotto le coperte e risvegli condivisi, di litigi furiosi e scuse accigliate, di abiti prestati e prime volte vissute nei racconti l'una dell'altra: la sorellanza. Ed è proprio la potenza di questo legame che rende grande una storia piccola come le sue protagoniste, una storia in cui il percorso di una diventa quello di tutte. E, come accade solo con i classici, anche il percorso di chi legge. Età di lettura: da 9 anni."" -
La filosofia della lontra
Le lontre sono degli animali tenerissimi, amano giocare, sonnecchiare, stare in compagnia e mangiare. Tutti ottimi motivi per prendere ispirazione da loro e dare un po’ di brio a un’esistenza spesso troppo grigia e seriosa. rnrnrnPerciò lasciatevi andare e riscoprite il vostro lato giocherellone, proprio come fanno le lontre.rnGiocherellone, curiose, chiacchierone e affettuose, le lontre sono proprio così! A loro piace osservare il mondo con occhi pieni di meraviglia, cercando sempre il divertimento, piccole gratificazioni immediate e qualche risata. Imparate da questi teneri animali a dedicare un momento della giornata solo per voi e divertirvi, ne trarrete dei benefici incredibili: meno stress e tanta felicità e creatività in più.rnCon questo libro potrete apprezzare la saggezza della lontra e provare un profondo senso di benessere attraverso consigli e test su: rnrn- amore e amicizia: dimostrare affetto a qualcuno cui volete davvero bene abbracciandolo forte forte abbassa il livello di stress come per magia;rn- alimentazione: accettare sempre le novità, anche a tavola, aiuta a mantenersi giovani, curiosi e allegri;rn- svaghi e passatempo: riconoscere i benefici apportati dal gioco e riservargli un posticino nella quotidianità;rn- casa e ambiente: costruire un piccolo nido dove rilassarsi ed essere se stessi;rn- scuola e lavoro: creare una solida rete di rapporti offre una serie di vantaggi a livello personale e professionale.rnrnConcedetevi un po’ di sano spasso nella vostra quotidianità e sarete pronti a cogliere al volo ogni nuova opportunità, a godervi la vita da brave lontre! -
The beautiful ones. L'autobiografia incompiuta
La storia appassionante degli anni formativi e dei primi successi di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, raccontata da Prince stesso attraverso foto inedite, appunti originali, fogli di musica e accompagnata dai testi della splendida, ma purtroppo incompiuta, autobiografia che iniziò a scrivere prima della tragica morte.rnrnPrince era un genio della musica, uno degli artisti più amati, completi e acclamati di sempre. Era un visionario, dotato di una sorprendente originalità e di una capacità immaginativa che gli permetteva di creare interi mondi: dal paradiso funk, crudo e sexy, di “Uptown”, al paesaggio mitico di Purple Rain, alle suggestioni psichedeliche di “Paisley Park”. Ma il suo atto creativo più ambizioso fu senza dubbio trasformare Prince Rogers Nelson, nato nel Minnesota, in Prince, una delle più grandi popstar di tutti i tempi.rnThe Beautiful Ones è la storia di come Prince è diventato Prince: il racconto in prima persona di un bambino che assorbe come una spugna gli stimoli del mondo che lo circonda, e che prima ancora dei successi e della fama che lo definiranno negli anni a venire crea un personaggio, una visione artistica, una vita.rnIl libro si articola in quattro parti: la prima è il memoir che Prince stava scrivendo prima di morire, pagine che con prosa poetica ci portano nel mondo della sua infanzia. La seconda racconta i primi anni da musicista, quando non aveva ancora inciso il suo album d’esordio, e lo fa con una suggestiva raccolta di immagini e appunti scritti a mano. La terza sezione esplora l’evoluzione di Prince attraverso fotografie spontanee che arrivano alla soglia del suo più grande successo, che a sua volta è oggetto della quarta parte: l'autografo del trattamento originale di Purple Rain... l’atto finale dell’autocreazione di Prince, nel quale ri-racconta le prime tre parti dell’autobiografia come il viaggio di un eroe.rnIl libro è accompagnato da una straordinaria e commovente introduzione in cui Dan Piepenbring ripercorre la profonda collaborazione con Prince durante i suoi ultimi mesi – quando l’artista stava riflettendo su come rivelare al mondo qualcosa di più su se stesso e sulle proprie idee senza intaccare la mistica aura di mistero che aveva costruito con tanta cura – e dalle sue annotazioni che aiutano a contestualizzare le immagini.rnIl risultato non è solo il tributo a un’icona della musica; è anche una vera e propria opera letteraria, originale e stimolante, che dà voce alla visione e alle idee di Prince, alle sue parole e alla sua immagine... all’eredità che ha lasciato al mondo. -
Per il mio bene
Vincitore del Premio Bancarella 2021Per la prima volta Ema Stokholma racconta il suo passato, il tempo in cui il suo nome era ancora Morwenn Moguerou. E lo fa scrivendo un libro che attraverso la sua esperienza individuale riesce a raggiungere sentimenti universali, a insegnare che dal dolore si può uscire, che si può sbagliare e cambiare, che il lieto fine è possibile.""Non sei mai al sicuro in nessun posto"""", questo ha imparato Morwenn, una bambina di cinque anni. Perché Morwenn ha paura di un mostro, un mostro che non si nasconde sotto il letto o negli armadi, ma vive con lei, controlla la sua vita. Un mostro che lei chiama """"mamma"""". La persona che dovrebbe esserle più vicina, che dovrebbe offrirle amore e protezione e invece sa darle solo violenza e odio. La picchia, la insulta, le fa male sia nel corpo che nell'anima. A lei e a Gwendal, suo fratello, di pochi anni più grande. Morwenn prova a fuggire, ma la società non lascia che una bambina così piccola si allontani dalla madre, e tutti sembrano voltarsi dall'altra parte davanti alle scenate, ai """"conti che si faranno a casa"""", ai lividi. Così, aspettando e pregando per una liberazione, Morwenn imparerà a mettere su una corazza, a rispondere male ai professori, a trovare una nuova famiglia e un primo amore in un gruppo di amici, a usare la musica per isolarsi e proteggersi. Finché, compiuti quindici anni, riuscirà finalmente a scappare di casa e a intraprendere il percorso, fatto di tentativi ed errori, che la porterà a diventare Ema Stokholma, amatissima dj e conduttrice radiofonica. Per la prima volta Ema Stokholma racconta il suo passato, il tempo in cui il suo nome era ancora Morwenn Moguerou. E lo fa scrivendo un libro che attraverso la sua esperienza individuale riesce a raggiungere sentimenti universali, a insegnare che dal dolore si può uscire, che si può sbagliare e cambiare, che il lieto fine è possibile. Perché Per il mio bene è una storia vera ma anche un romanzo indimenticabile, che riesce a raccontare il dolore e il male con una lingua immediata e diretta, con uno stile allo stesso tempo durissimo e dolce che colpisce il lettore al cuore e tocca le corde più profonde e vere dell'animo umano."" -
Tutte le volte che ho detto ti amo
Un manuale degli sbagli in amore, per provare a non farli più (o almeno a non fare sempre gli stessi).rnrnPer molti di noi, l'amore è il primo pensiero del mattino e l'ultimo della sera. A lui leghiamo i nostri ricordi più indimenticabili, le gioie più grandi, il dolore più nero. E, per quanto possiamo essere diversi, ci troviamo comunque ad affrontare delle costanti universali. Alcune sono immutabili fin dai tempi della Preistoria, come: «Uomini e donne sono due mondi paralleli destinati a non incontrarsi mai. Mondi lontani, fatti per amarsi ma non per capirsi». Non è forse vero che si dice che gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere? Altre costanti sono cambiate con le evoluzioni tecnologiche e comunicative, dai geroglifici a WhatsApp: «Dio, WhatsApp. Quanto impegno per codificare tutte le spunte e capirne i contenuti. Son dettagli, dite voi? No. Son problemi». Con questo libro Sara Gazzini, La Gazza, mostra le costanti dell'amore e le illumina, tra leggi universali e ricordi personali. Lo fa con ironia, spaziando da Candy Candy e i suoi dubbi sentimentali, alle regole dell'amore ai tempi dei social network, facendoci sorridere e arrivando a commuoverci. Tutte le volte che ho detto ti amo è il perfetto e ironico manuale sull'amore e sugli sbagli che ci porta a fare. Una sorta di bestiario d'amore dei tempi moderni che analizza con cura gli uomini sbagliati e che avremmo dovuto evitare e di cui ci siamo innamorate (quello che ha un'altra, il bugiardo cronico, il genio della conquista su Facebook, lo sfuggente e tanti altri...). Un libro irresistibile che ci ricorda che amare è anche sbagliare, spesso soffrire, ma poi ripartire, pronte a vivere e a sbagliare ancora. Perché di amare, comunque, vale sempre la pena. Perché amare è una cosa di cui vantarsi. -
La cosa importante di Margaret Wise Brown. Ediz. illustrata
Qual è la cosa importante di Margaret Wise Brown?rnrnMac Barnett racconta in 42 pagine ricche di ispirazione la vita straordinaria di una delle più grandi scrittrici di libri per bambini di sempre: Margaret Wise Brown, autrice di oltre cento libri tra cui «Dove scappi, coniglietto?», «Buonanotte luna», e «La cosa più importante». Arricchito dalle splendide illustrazioni di Sarah Jacoby, questo è un libro fondamentale per tutti coloro che amano gli albi illustrati, un libro meraviglioso, che scalda il cuore a grandi e piccini. -
Perché sì! Ediz. a colori
Perché il mare è blu? Che cos'è la pioggia? Che cos'è successo ai dinosauri? Risposte fantasiose alle domande più curiose, per augurare una fantastica notte ai sognatori di tutte le età che cercano più di un banale ""Perché sì!"""". Età di lettura: da 5 anni."" -
Mulan. La leggenda di una donna guerriera. Ediz. a colori
Mulan, la leggendaria guerriera, prende nuova vita in queste pagine grazie alle illustrazioni e a una storia che continua a essere un grande esempio di coraggio e determinazione per tutte le generazioni. Età di lettura: da 4 anni. -
Falsa testimonianza
TI HA VISTA. E SA COSA HAI FATTO.«Un segreto del passato torna a perseguitare due sorelle, costringendole ad affrontare una terribile verità. Una storia da leggere tutta d'un fiato, con una trama perfetta e personaggi intensi. Il più grande libro di Karin Slaughter» – Camilla Läckberg«Tutti i libri di Slaughter sono sorprendenti e realistici, ma è la prodigiosa capacità di creare personaggi memorabili che la fa svettare tra gli altri scrittori di thriller» – Washington Post«Brillante e avvincente. Come sempre» – The GuardianQuella di Leigh è un'esistenza che sembra del tutto normale. Lavora come avvocato in uno studio legale di Atlanta, si è appena separata dal marito e vive insieme a Maddy, sua figlia. Eppure dietro quella facciata ordinaria e tranquilla si nasconde il ricordo di un'adolescenza terribile, segnata da un mostruoso e segreto atto di violenza che Leigh ha sempre nascosto. Ed è convinta che il passato non possa tornare a minacciare il suo presente. Tutto cambia quando viene coinvolta per la prima volta in un caso importante. È una grande occasione, un successo in tribunale potrebbe garantirle una promozione. Il cliente, un uomo facoltoso accusato di aver commesso una serie di stupri, ha chiesto che sia lei a organizzare la difesa. Non appena lo vede, Leigh si rende conto di non essere stata scelta per la sua fama di avvocato senza scrupoli. Quel sorriso, che s'increspa da un lato e fa assumere al volto un'espressione inquietante, lo conosce. Quegli occhi, vuoti e come assenti, li ha già visti. Sono quelli di Trevor, un bambino che ha incontrato quasi vent'anni prima... quando, a diciassette anni, ha vissuto l'esperienza che ha stravolto la sua esistenza. Trevor conosce il suo segreto. Sa perché ha passato l'intera vita a nascondersi, e sa di poterla rovinare. Se non riuscirà a farlo assolvere, Leigh perderà molto più della causa. L'unica a poterle dare una mano adesso è sua sorella Callie, l'ultima persona al mondo a cui vorrebbe chiedere aiuto. Ma il tempo sta per scadere, e Leigh non ha alternative... Karin Slaughter, autrice bestseller, torna con un nuovo thriller teso e ricco di colpi di scena. Un romanzo dai personaggi vivi, disperati, pronti a fare di tutto per proteggere se stessi e la propria famiglia. -
Quel prodigio di Rex!
«Non sono capace di scrivere storie» le dico. «Solo mia zia lo sa fare.» La signora Luce sorride. «Ti conosco meglio di quanto credi» risponde. «Dentro di te ci sono delle storie. Un giorno troverai una storia o una poesia da raccontare.»La zia di Grace è una scrittrice e ogni giorno le insegna parole sofisticate come ""malinconia"""" e """"delirante"""". Ma ogni tanto zia Lily è bloccata nella scrittura. Le sue storie non vanno da nessuna parte, la scrivania è sempre in disordine e il suo gruppo di scrittura non è di aiuto come vorrebbe. Così zia Lily pubblica un annuncio: Scrittrice cerca assistente, coach, aiutante per ispirazione e un pizzico di Magia! Il giorno dopo Grace apre la porta e trova Rex: un labrador prodigioso che farà ritrovare l'ispirazione a zia Lily, e aiuterà Grace a trovare le parole per scrivere la sua storia. Età di lettura: da 9 anni.""