Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 741-760 di 10000 Articoli:
-
Terre della mia memoria
"Non ho mai seguito un criterio cronologico per scrivere di alcuni fatti che mi sono accaduti nella vita o dei quali sono stato testimone perché penso che la memoria non abbia, nel nostro cervello, un ordine temporale e segua invece dei percorsi emozionali, per cui a volte un avvenimento assolutamente casuale può fare riaffiorare ricordi che si pensavano quasi dimenticati o che avevano perso ormai la loro forza evocativa. Quando mi succede scrivo, a volte solo un appunto che poi devo rielaborare con calma, in alcuni casi si tratta di fatti piacevoli, forse anche comici, altre volte cose che ancora oggi mi ricordano avvenimenti dolorosi. Com'è ovvio non sono il protagonista unico di tutto ciò che scrivo, molte volte ne sono stato un semplice testimone o spettatore.""""" -
Nevelin. La profezia
Ogni persona a questo mondo conserva nei cassetti della propria anima disegni, progetti, emozioni, ricordi e fantasia. Molto spesso ricordiamo ciò che mai è accaduto e molte altre volte, invece, in uno di quei cassetti, nascondiamo paure e sensazioni che vorremmo dimenticare per sempre. Così si sveglia Livia Zannuti, una delle nostre protagoniste, madre di Marta ed Elia, in preda ad uno dei suoi oramai ricorrenti incubi, con la paura che tutto stia per ripetersi ancora. Monica e Andrea, coetanei di Marta ed Elia, conducono una vita del tutto ordinaria; le loro storie si intrecciano con quella di Livia e dei suoi figli; essi infatti sono dei semplici ragazzi, accomunati però da un grande e particolare segreto: Nevelin. I ragazzi si imbatteranno, per caso, in un viaggio che farà scoprire loro cose davvero inaspettate sulla vita dei loro genitori e della città in cui vivono: Firenze. -
Ocèan Crayon
"Un oceano color lilla nella testa, lo riesci a vedere? Si sta seccando. La morfologia dei miei pensieri, dei tuoi sogni, dispersi nelle notti fredde in fiamme tra Mantova e Parigi. Stiamo scavando il fondo, mi dicevo, mentre i sogni maledetti erano perle nere come merli, volavano via e Theo sprofondava con me, nel mio oceano.""""" -
Belinda
Ritrovarsi una figlia in più, che non sapevi di avere, nel modo più casuale, impensabile. Frutto di un amore fugace, ma forse più bello di tanti altri, perché finalizzato a se stesso, senza calcoli, senza convenienze per nessuno. Successo solo perché voluto da entrambi in quel momento. Quell'amore di cui si sente parlare in astratto ma molto raramente si vive. Spesso ideologizzato e sognato, quello che assomiglia all'amore libero predicato dai figli dei fiori. Si può vivere un amore così? Può succedere nel mondo reale? Al protagonista del romanzo è successo proprio questo. Un episodio che insieme a tanti altri arricchisce la vita e la rende veramente piena e degna di essere vissuta. -
Pensieri... poesia
Scrivere è sempre stato un piacere per me stesso. Questa è negli anni, una parte dei miei pensieri, riferiti a situazioni della vita di tutti i giorni, viste dal mio punto di vista, là dove sono riuscito a evidenziare gli aspetti che prediligo, o altre che rifiuto. Situazioni di fantasia, intese sempre nella ricerca della cultura del pensiero, che ho sempre ritenuto fondamentale, a maggior ragione oggi, per reggere ai drammi che la vita mi ha posto. -
Un sogno chiamato speranza
"Le mie poesie descrivono la vita di tutti i giorni con semplicità, perché tutti possano leggerle. Nelle mie poesie c'è guerra, c'è pace ma c'è soprattutto la speranza per un mondo migliore.""""" -
È stupendo l'amore
L'idea a 16 anni di rivedersi nel futuro con la speranza di realizzarla. Le tappe espresse sono reali nei tempi e nei contenuti ma il personaggio troppo santo per essere vero: Ero sicuramente bravo e buono. Studioso quanto basta. Furbo per racimolare qualche buon voto specie in geografia astronomica e metrica latina. ""Il percorso è a cavallo del Concilio Ecumenico Vaticano II"""" e se ne sente subito la diversità con quello odierno. Disciplina rigidissima anche a quella tenera età. Vedo anch'io che traspare tanto di san Francesco. Ho cercato di non esagerare anche perché egli è molto più grande di quanto io possa esprimere. I vari episodi concreti sono inventati di sana pianta ma reali nel contenuto. """"Quegli occhi visti e cercati"""" sono di un volto a quel tempo esistenti ma di lei non ho saputo né il nome, né il luogo, né la vita"""" (Il nome della Rosa di Umberto Eco). Nel racconto della morte ho pensato a San Francesco."" -
Pulcinella ti vuole morto
Galeotto carnevale romano del 1851 che accende un impossibile amore tra un giovane muratore di Borgo e la nobile Adamantina, moglie del Presidente del Tribunale Penale di Roma Urbe, il conte Alfonso Castaldi Rovere, tristemente noto con il soprannome di Cascateste, nella Roma di Pio IX papa-re e di Mastro Titta. L'ingenua tresca, proditoriamente rivelata al giudice, scatena l'ottusa persecuzione, per la quale, negli anni, i più accreditati agenti della Gendarmeria Segreta Pontificia si misurano e si slanciano sulle tracce dello sventurato quanto ardito giovane. L'amore trionfa e lascia segni tangibili, mentre la collera del magistrato non trova limiti, di fronte a un bersaglio geniale ed evanescente, calato in una saga omerica, transfuga e combattente, tra i disagevoli rifugi di Roma, Viterbo, Tuscania, l'Isola d'Elba e Campagnano, ove la sua storia troverà tribolazioni e solide radici, alfine, sognata Itaca. Sarà la storia, mossa anche da un evento imponderabile, a sovvertire la logica persecutoria, sostituendo alla prepotenza del giudice, le leggi del nuovo Stato Italiano uscito da Porta Pia. -
Dagli occhi al cuore
"Ho sempre amato scrivere non riuscendo mai a fare esplodere i miei sentimenti. Solo negli ultimi tre anni, la mia vita letterale è stata sconvolta come un fiume in piena, e non so come mai la poesia è diventata parte di me, ma so che la penna è la mia compagnia. Parole frullano nella mia mente continuamente, fino a ieri non mi veniva niente. Scrivo tutto quello che mi passa per la mente, di preparato non c'è niente. Mi piace portare a conoscenza tutto quello che sa di gente. La realtà e la fantasia accomunano la vita mia. Mi piace parlare degli animali, perché loro mi sanno ascoltare, mi piace parlare di tutto ciò che ha creato Dio nel mondo perché sono le cose più belle da ammirare intorno.""""" -
Delitto alla Camera dei Deputati
Dopo un'indagine su di un delitto, andata storta, un giovane commissario si ritrova trasferito a Roma. Qui lo attende una prova più impegnativa: nei meandri dei Palazzi romani deve risolvere un caso che vede coinvolta la Camera dei deputati. Un caso intricato reso ancor più complicato dalle regole e dalle procedure che sembrano rendere il mondo politico impermeabile a ogni tentativo di ricerca della verità. Alla fine riuscirà nel suo intento ma al prezzo di una sconfitta amara; la verità rimane nascosta, sacrificata alle esigenze delle convenienze e di una burocrazia che non ama le complicazioni della vita. -
Rossa doppio malto
"Ricomincio da me. La felicità è in quei piccoli gesti quotidiani che riscaldano l'animo anche quando fuori il gelo è dirompente. Un sorriso, un bacio, un abbraccio, uno sguardo, il silenzio. Eccola la felicità che vive nelle cose semplici, apparentemente irrilevanti. Non perdere la speranza di essere felice, anche quando ti sembra di vivere l'inferno sulla Terra. Afferrale senza timore quelle mani tese e delicate e torna a sorridere. Buttati. La vita ti attende.""""" -
Enzo... l'incontro con Gesù
"Il libro narra di un tempesta che, ad un certo punto della mia vita, ha investito me e la mia adorata Cristina spazzando via ogni sicurezza ed affetto. Ma, chi poteva sedare quella tempesta così cruda nella sua furiosa espressione? Dalla Sacra Scrittura leggiamo: 'Ed ecco scatenarsi nel mare una tempesta così violenta che la barca era ricoperta dalle onde, ed egli (Gesù) dormiva. Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: 'Salvaci, Signore, siamo perduti!'. Ed egli disse loro: 'Perché avete paura, uomini di poca fede?'. Quindi levatosi, sgridò i venti e il mare e si fece una grande bonaccia'. (Mt 8,24-26). Così si è presentato Gesù nella mia vita! Non dice s. Teresa d'Avila che: 'Tutto passa solo Dio resta, solo Dio basta!'? Gesù è la 'quiete dopo la tempesta', ed è iniziato, così, il mio cammino di perfezione: prima nel Movimento dei Focolari, dal 1986 nei 'Compagni di Gesù Crocifisso'. Il libro parla di questa mia divina avventura: seguire Gesù e conoscere se stessi nella sua via... Gesù mi conduce: 'Perché confidi nel mondo? Tu non sei mai stato in piedi con le tue gambe, ma è sempre stata la grazia che ti ha mantenuto in piedi, tutta la vita! Non sperare di camminare con le tue gambe... confida nella grazia, come è sempre stato!'. Gesù mi conduce, è vero ed... io credo, in cuor mio, di averlo sempre saputo... Mi viene, ora, spontanea una domanda: io ho incontrato Gesù o è Gesù che ha incontraro me?""""." -
Gli specchi di Vera
Vera, la protagonista del libro, vuol rappresentare l'unicità del percorso esistenziale di ogni donna, capace, col trascorrere degli anni, di raccogliere e ricompattare i frammenti di vita sparsi qua e là nella memoria. Una memoria però rivolta a pezzi indelebili di vissuti rimasti irrisolti, fino a quando lasciati liberi di esprimersi attraverso parole di tormento, di dolore e finalmente di serenità. È una ricostruzione in parte ""saltuaria"""" della vita, in parte più fluida e cronologica, dove ben si comprendono i periodi di vincolo che hanno di certo ostacolato la serena evoluzione di Vera, senza i quali, tuttavia, lei non sarebbe divenuta la persona che oggi è."" -
Australia. Il sogno infranto di un giovane emigrante italiano
È la storia di un giovane emigrante siciliano che lascia il paese natio per costruirsi una vita migliore di quella che può offrirgli la sua terra. Il coraggio, l'entusiasmo i sogni di un ragazzo che ha tanta voglia di fare, trovano terreno fertile nell'Australia degli anni 60, un Paese che punta fortemente verso la crescita economica e culturale. Un periodo, come quello che stiamo vivendo, nel quale l'emigrazione è divenuta un business per mercanti di vite e un peso sempre più insopportabile per chi la riceve, dimostra che il fenomeno migratorio, se saputo gestire, può rappresentare ancora una valida speranza e una sana opportunità per uomini e nazioni. -
Fiori di campo
Il libro contiene una raccolta di testi narrativi rivolti soprattutto ai ragazzi, ma non solo. La definizione scolastica di ""testo narrativo"""" indica qualcosa di meno complesso, frammenti d'esperienza. L'idea di racconto, invece, suggerisce qualcosa di più articolato, di più ampiamente strutturato, secondo i canoni definiti dai formalisti russi e ripresi e approfonditi da altri studiosi di narratologia. Il titolo del libro richiama la spontaneità e la freschezza dei fiori di campo. Questi testi presi a sé costituiscono frammenti d'esperienza in cui il bambino può riconoscersi, ma possono altresì permettere agli adulti di conoscere i bambini nella spontaneità delle loro manifestazioni. Riuniti in una raccolta possono considerarsi come capitoli di un unico testo, dove il tema di fondo è la peculiarità dell'esperienza infantile."" -
Evangelium Rotarius
Il libro narra di eventi e circostanze che nella vita di un uomo, possono lasciare il segno addirittura seguendolo fin dall'infanzia. Il passare degli anni, la quotidianità permettono di metterli da parte ed anche se tornano in sogno, non si riesce a coglierne il significato. All'improvviso poi, mentre si attraversa un periodo di disorientamento affettivo e si fa un bilancio della propria esistenza, quello che pare un piccolo ed insignificante simbolo scritto sulla sabbia, cambia completamente la prospettiva della sua esistenza. -
Il battito
"Sentivo di far parte di un mondo nuovo, dove la felicità non esisteva e il tempo si fermava. Avevo appena perso la cosa più bella che avevo.""""" -
Lisa. Storia di una donna
Ormai in età avanzata, Lisa parla della sua vita che si è intrecciata fra ricordi di guerra, di povertà e lutti. Ha un animo sognatore e romantico. Acuta osservatrice. Pronta ai cambiamenti, ha studiato e insegnato lasciando alle spalle i profumi e i colori della campagna mai dimenticati. L'amore per la famiglia l'ha portata lontano e la fede in Dio l'ha aiutata nei momenti più difficili. Sempre attenta a ciò che la circonda ne fa memoria in questo libro. -
Fratelli di sangue
Il destino di due persone: Eagle, caporale dei marines nel Vietnam e Jake, un ragazzo di colore, che non hanno niente in comune si incrocia in una piazza dell'Arizona dove sta per verificarsi un avvenimento drammatico. Da lì nascerà un legame profondo che li porterà inconsapevolmente a combattere contro un nemico comune e a stringere un legame di sangue. -
Le stagioni della vita
Il libro vuole essere una rassegna delle varie fasi in cui in genere si svolge la vita: la nascita, la crescita, la maturità e il tramonto; facendo riferimento alle varie interpretazioni che sono state fatte dalle varie culture e tradizioni. Ho sempre pensato che, il vero senso della vita, consiste sempre nella ricerca della felicità e dell'amore, perché la stessa natura è il prodotto di queste due emozioni. Questo visto sotto vari aspetti, sia dal punto di vista scientifico che religioso.