Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1281-1300 di 10000 Articoli:
-
Leitmotiv
Il dono della vita e la miscela delle sensazioni che da essa provengono sono motivo dei differenti componimenti, definibili come proiezioni istantanee su carta di stati d'animo, sogni, dubbi, delusioni, speranze: quelle di un uomo che intende raccontare di sé e di quello che i suoi occhi vedono attorno a lui. Celebrato quale meraviglia della creazione divina, l'essere umano è spesso visto come protagonista poco attento delle proprie emozioni. Una sorta di navigatore distratto che, non riuscendo ad apprezzare i venti giusti, si rende complice di orribili naufragi. Lirico, gioioso, mistico, romantico, malinconico e qualche volta volutamente ironico, è lo stile complessivo delle 32 composizioni di ""Leitmotiv""""."" -
Finché morte non mi separi
L'incontro con una misteriosa ed eccentrica donna costringerà Giulia a mettere in discussione la sua vita, ormai solitaria, scandita da una quotidianità struggente dalla quale ha paura di evadere. Ripercorrendo la storia di un amore lontano, in un abisso di sentimenti contrastanti, scoprirà una verità straziante, ma necessaria a sanare le ferite più intime. ""Finché morte non mi separi"""" è un romanzo sui rimpianti, profondi e incurabili, e sulla straordinarietà della vita sempre pronta a sorprenderci con le sue fragili speranze."" -
Io sorrido
Marco e Giada sono due ragazzi di poco più di vent'anni. Stanno costruendo assieme il loro futuro, fino a quando un'ombra non si allunga su questo cammino apparentemente sereno: la loro prima figlia nascerà con una rara cardiopatia, con un cuore a metà. È solo l'inizio di uno straziante calvario che li vedrà oscillare fra tutti i sentimenti più intensi della vita: disperazione e speranza a volte vana, estasi e martirio, debolezza e coraggio inaspettato, paura cieca e rinascita. Maria, attraverso lo sguardo del padre Marco, racconta la sua diversità che da luogo di sofferenza e frustrazione si trasformerà nel motivo primo di un legame familiare in cui tutti riscopriranno loro stessi. ""Io sorrido"""" parla anche di dolore, quello vero, ma in realtà è un romanzo d'amore, di redenzione e di speranza. La speranza che sta tutta in un semplice sorriso."" -
Non ti abbandonerò mai
Dopo tanti tentativi, finalmente la moglie senza nome di un protagonista senza nome rimane incinta. Ma la gioia è fugace. In seguito a un malore, le viene diagnosticato un tumore al cervello. La notizia sconvolgerà la vita dell'uomo, che arriverà a ripercorrere la loro storia d'amore, scoprendo una relazione fatta di frasi non dette, di tenerezze diventate abitudine, di conflitti, di riavvicinamenti. In un mondo asettico e spoglio, specchio dello stato emotivo dell'Io narrante, il protagonista senza nome si troverà a dover scegliere. Un romanzo pieno di passione e sentimenti che tratta temi difficili con grande delicatezza. -
La trappola
«Hai fatto di tutto perché io ti tradissi, ma sappi che non ci sei riuscito.» E.O., fondatore e proprietario di un'azienda di mobili e arredamento, si ritrova nel morso dell'Usura Bancaria. Il racconto sofferto segue l'evoluzione della vicenda: il patteggiamento del prestito, gli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate, le richieste di rientro da parte della banca. Nell'angosciante procedere degli eventi, ciascuno dei figuranti gioca magistralmente la sua parte in un teatrino malato che mirerà, senza riuscirci, a fiaccare il protagonista. Il romanzo autobiografico di Balestri, ""La trappola"""", è un coraggioso atto di denuncia di un sistema corrotto e parassitario, che strozza le imprese senza lasciare, apparentemente, via di fuga. Ma un modo di uscirne c'è."" -
La stanza del buio
Una piccola cittadina nel cuore dell'Inghilterra è sconvolta dalla scomparsa di una bambina. L'investigatore John Rich e la detective Rose Dowson si ritrovano avvolti in un fitto e misterioso puzzle, nella disperata ricerca del rapitore. Ma tutte le volte che si avvicinano a una soluzione, ogni indizio svela un elemento nuovo che li porta fuori strada. Chi ha preso la bambina? Perché? Il buio diventa la costante che accompagna sia la piccola Anne, imprigionata in una stanza segreta, sia il lettore che, in questo noir fatto di suspence e colpi di scena, viene ""rapito"""" pagina dopo pagina da questo inquietante mistero."" -
Vaniglia piccante
Olivia e Jennifer sono due amiche inseparabili; hanno poco più di vent'anni e vivono in un paesino arroccato sulla montagna, spesso nebbioso e quasi mitico. La prima timida e ingenua, l'altra esuberante e problematica, trovano un equilibrio nel loro legame, fino a quando la vita di Olivia viene sconvolta dalla conoscenza di un uomo affascinante e misterioso, il cui nome è appunto sconosciuto. Se ne innamora perdutamente, entrando in conflitto con la madre, che per i propri principi religiosi non approva l'uomo. Solo Jennifer continua a sostenerla, fino a che le cose non cambieranno per sempre, proprio nel loro posto segreto, sotto il ponte chiamato di Dio. Dopo, Olivia non sarà più la stessa. Un romanzo d'amore, ma soprattutto di amicizia e cambiamento, dove inquietanti vibrazioni scuotono la vita in rosa delle due ragazze. -
Questione d'onore
Gesualdo Roganti, noto imprenditore proprietario di un'agenzia di viaggi, viene trovato morto in circostanze misteriose. Il caso viene affidato all'ispettrice Adele Hope Olivieri, che si ritroverà suo malgrado coinvolta nel rompicapo, a causa di un episodio della sua infanzia che solo grazie all'intuito di un suo fidato collaboratore, Blake Ferrara, verrà collegato alla vicenda. Sullo sfondo di un legame d'amore mai del tutto risolto, tra intrighi, traffici illeciti, passioni, pericoli, tradimenti, lealtà e slealtà, si snoda un giallo macchiato di sangue in cui nessuno dei personaggi può dirsi davvero estraneo agli eventi. -
Lei prima di tutto
Mirko Vivaldi è un ragazzo appena ventenne, studente universitario, con un talento notevole per la musica. Va ad assistere un concerto di Vasco Rossi con Arianna e tra i due nasce un amore, una passione che li coinvolgerà emotivamente nei mesi a seguire. Intanto Mirko riceve una proposta discografica da una major inglese e parte per il Regno Unito per lavorare al suo nuovo disco. In un crescendo emotivo e un incalzante succedersi degli eventi, ""Lei prima di tutto"""" tocca con delicatezza tematiche drammatiche e attuali quali la depressione, la tossicodipendenza e la bulimia, come un faro di verità sul mondo e sulla società che ci circonda."" -
Vlad 3.0. I vampiri di Roma
Quando le riprese di un film dell'orrore a Cinecittà vengono funestate dall'irrompere di uno sconosciuto che attacca e massacra una quantità di comparse, le autorità evitano accuratamente di usare la parola vampiri. Ma quando troppi cittadini vengono contagiati ed è chiaro che vogliono fare di Roma la città dei vampiri, si scatena il dibattito: i vampiri sono di destra o di sinistra? Umani, sovrumani o antiumani? È giusto sterminarli come blatte od occorre trovare qualche mezzo alternativo? Può essere sintetizzato un plasma sintetico con tutte le qualità del sangue umano per nutrire i contagiati? Il sindaco di Roma e il cugino Cesare Sermonti esperto in vampirismo, si armeranno di pallottole d'argento e sarcasmo per affrontare gli immorti che hanno giurato guerra agli umani. Ma rimane un quesito: perché la Chiesa si rifiuta di assumere una qualunque posizione a riguardo? -
Arma a doppio taglio
Sandro Acinas è un geologo costretto per cure riabilitative a passare un periodo all'ospedale di Malcesine, sul Lago di Garda. La vita per lui scorre piatta, animata solo dalle visite della compagna Camilla e dagli scherzi con i suoi vicini di letto, fino a quando non si ritrova testimone di un curioso ritrovamento: il corpo di un anziano signore viene ripescato dal lago sotto i suoi occhi. Sandro è persuaso, e convincerà anche gli altri, che non si tratti di un incidente. A questo filone narrativo se ne alterna un altro, che ha luogo alla fine della Seconda Guerra Mondiale, proprio nelle stesse zone e che ha come protagonisti gli italiani che lavorarono per i tedeschi nelle gallerie di Torbole, sotto un tirannico ed efferato maresciallo maggiore del III Reich, detto La Iena. Le due strade narrative si incrociano quando Sandro, e i carabinieri di Malcesine con i quali collabora, intuiscono che ci potrebbero essere dei legami fra i personaggi di oggi e quelli di ieri: la Storia riemergerà alla ricerca della sua vendetta. -
L' anello
Lucchetto, Guido, il Professore e London sono la curiosa compagnia che anima questo racconto fantasy e d'avventura. Dopo un furto ai danni di Lucchetto, i quattro ascoltano una curiosa poesia declamata da un condannato a morte: questo li spinge a intraprendere un viaggio che li porterà in Garfagnana, speranzosi di ricomporre l'anello della statua dell'arcangelo Michele, rubato trent'anni prima e che a quanto pare era l'obiettivo del furto a Lucchetto stesso. Riusciranno a ricomporre l'anello? E Lucchetto recupererà mai la voce o la memoria? Un romanzo pieno di imprevisti e personaggi soprannaturali, che porta il lettore in un passato leggendario. -
Scusate, ma devo andare
I racconti di «Scusate, ma devo andare» indagano la condizione del secondo sesso in un mondo dalle coordinate geografiche e temporali estremamente varie: contemporaneo, occidentale, ma anche esotico, contadino, lontano. Dodici donne diverse e coraggiose, che affermano un messaggio urgente di uguaglianza, nonostante i disagi e le discriminazioni che molte sono costrette a subire: la libertà che l'Occidente sostiene di aver conferito al genere femminile si è rivelata formale, piuttosto che effettiva. Un libro al femminile dedicato a quelle donne che, attraverso le loro storie, lottano quotidianamente per riuscire ad esistere. -
Quattro racconti per non dormire
Una breve antologia di racconti abitata da scenari apparentemente nella norma che vengono immancabilmente scombussolati da elementi horror e soprannaturali. Una banda di criminali, due gemelli turbati e violenti, un aspirante scrittore in ritiro esistenziale e una bambina abbandonata sono i protagonisti di episodi che da verosimili si fanno crudelmente spaventosi e a tratti raccapriccianti. «Quattro racconti per non dormire» è un insieme frammentato di storie che racchiudono il nostro animo umano nei suoi aspetti più ordinari e inquietanti. -
Le ambizioni dell'avvocato Santini
«Le ambizioni dell'Avvocato Santini» è un racconto breve, composto da frammenti biografici di momenti cronologici diversi, tutti uniti da un unico filo conduttore: il protagonista, durante l'adolescenza, viene messo per la prima volta di fronte alla consapevolezza di non essere abbastanza per la ragazza di cui si è innamorato, o meglio, per la sua famiglia. Di estrazione sociale troppo semplice per lei, cercherà per tutta la vita il successo che potrebbe riscattarlo. Il lettore viene calato, un tassello narrativo alla volta, nella vicenda di un uomo che cerca per tutta la propria vita di strapparsi dalla mediocrità alla quale sente di appartenere, in una serie di bozzetti narrativi che delineano un panorama interiore con il quale empatizzare e sul quale riflettere. -
Il mondo di Aurelyon
In una notte oscura e senza luna, il misterioso Conte Lux di Aurelyon trova rifugio dalla pioggia presso l'illustre dimora di un Visconte di antichissimo lignaggio. Verrà accolto dalla Viscontessa Waltiera di Ciuozoppo della Fagiana, che per festeggiare i suoi settant'anni ha invitato nobili, cavalieri e amici altolocati. Tra chiacchiere e pettegolezzi, la conversazione tra i commensali cade su temi quali la predestinazione, il libero arbitrio e la fede. Le affascinanti spiegazioni del Conte incantano i partecipanti, trasportandoli in un mondo magico. È un messaggio di fede, sogno e speranza attraverso il criptico linguaggio dell'autore. -
Resurrezione. Tela di tenebre
Marcus è un cacciatore di vampiri. Nient'altro ha mai avuto importanza per lui, eccetto eliminarli dalla faccia della terra. Eppure, saranno gli occhi verdi di Eva, una vampira, a farlo vacillare. Con lei si ritroverà ad affrontare il peggiore dei tradimenti, a rimettere in discussione tutto il suo mondo, tutte le sue sicurezze. E nel momento in cui si ritroverà da solo a prendere la decisione, la sua determinazione sarà l'unica a guidarlo. Furioso, umiliato, tradito, sconvolto, Marcus dovrà trovare la forza di sradicare tradizioni fossilizzate nel passato, che rischiano di seppellire lui e tutto ciò che ama. Neppure Eva potrà aiutarlo, perché dovrà affrontare la sfida più grande di tutte: vincere se stessa. -
Il volo del corvo
David Albright è un operaio che alla fine del Settecento lavora con turni massacranti nel Mostro, la principale industria tessile di Londra. La vita alienante che sono costretti a subire li spinge a cercare un miglioramento delle loro condizioni: sembrano trovare la loro guida in Mr Kinnear, un membro liberale del Parlamento, di origine irlandese, che finalmente dà loro la speranza di un futuro migliore. Sarà questo incontro, e quello con Mr Crawley, amico di Mr Kinnear, ad avvicinarlo alla famiglia del parlamentare e a cambiargli la vita. Quella che doveva essere una rivoluzione si trasforma in Repressione, e David, ormai sempre più vicino ai suoi amici borghesi, non potrà più essere lo stesso. Un romanzo storico che in un gioco di specchi narra al lettore una vicenda ambigua, mettendolo di fronte alle tre versioni della Storia: quella del Potere, quella dei Ribelli e quella di chi la racconta. -
Emma e la paura nera
Questa è una fiaba e, come tale, è solo fino a un certo punto vera. È la storia di una nonna un po' speciale, come spesso sono le nonne, e della necessità di affrontare il perché del dolore: la storia di Emma, della nonna e della loro strana amica Viola vuole essere un modo per interpretare la sofferenza e cercare di darle un valore simbolico, in qualche modo incoraggiante, e per aiutare i bambini a guardare con occhi diversi gli adulti intorno a loro, così spesso occupati con malesseri vari, e gli adulti a comprendere che bisogna sempre cercare di spiegare ai più giovani ciò che ci rende fragili. Una fiaba per i più piccoli e i più grandi, che permette di entrare in contatto con un mondo fantastico, quello di Viola, metafora di un universo immaginario, dove è possibile dividere equamente il dolore. E per una volta vivere lo stupore di tornare bambini. Età di lettura: da 7 anni. -
Un giro di carte
Come tutte le estati Emma e Teresa fanno ritorno al piccolo borgo natio, sull'Appennino, pronte a trascorrere il loro periodo di ferie insieme agli amici di sempre. È la loro prima vacanza da pensionate, ma un'altra novità scombussola le loro tranquille giornate, passate tra il fiume, la spesa e le solite chiacchiere dalla parrucchiera di paese: un uomo affascinante, un professore di Roma venuto per alcune ricerche scientifiche, affitta l'appartamento sopra quello delle due cugine. Sarà lui l'uomo che Mara, la strolaga, aveva previsto arrivare nella vita di Emma, in un'età ormai avanzata? «Un giro di carte» è una storia che ci insegna a continuare a credere nell'amore, perché non è mai troppo tardi per essere felici.