Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1241-1260 di 10000 Articoli:
-
L' ascensione di Cristo e la sessione destra del Padre nel pensiero di san Tommaso d'Aquino
Ogni domenica a messa noi professiamo la nostra fede e affermiamo che Gesù Cristo è «asceso al cielo e siede alla destra del Padre». Queste pagine si propongono di condurre per mano il lettore per scoprire cosa significhi l'ascensione di Gesù e il suo sedersi alla destra del padre. E anche cosa significhi per noi. Perché noi siamo membra del Corpo di cui Cristo è il capo, formando un unico Corpo. Nell'indagare tutto ciò è stata scelta come guida Tommaso d'Aquino, sapiente teologo domenicano, che ha scrutato questi misteri e ci ha lasciato profonde riflessioni. Per poter apprezzare il suo pensiero, sono anche state analizzate e presentate le fonti su cui esso si fonda e le riprese che esso ha avuto nei secoli successivi. Il quadro che ne risulta è completo e interessante per chiunque voglia approfondire la conoscenza di questi misteri di Cristo e dell'uomo. -
Ritorna il re. La libertà del vero e la dittatura del politically correct
I temi affrontati sono molti e sembrerebbero anche eterogenei: si va dal primato accordato al sentimento alla gioia della misericordia di Dio; dal senso del giusto e dell'ingiusto al mellifluo buonismo; dalla morte all'accudimento umano; dal relativismo conoscitivo e morale alla pretesa di Gesù di essere Dio; dalla bellezza intima del vivere al cristianesimo a la carte. Sono accomunati da un doppio filo rosso: il voler rendere ragione della speranza che è in noi e la centralità di Gesù. Alla fine della lettura emerge in modo evidente che Gesù è il Principio (Colossesi 1,18): è lui all'origine di ogni realtà, buona e bella. È sempre lui la guida, colui che letteralmente ci apre la pista (Lettera agli Ebrei 2,10; 6,20) verso la salvezza della nostra intelligenza - perché Lui è il Logos, la Ragione, il Pensiero eterno del Padre - e anche la salvezza integrale della nostra persona. Ed è sempre Lui l'approdo di ogni ricerca autentica e di ogni esistenza. Padre Maurizio ci chiede di fare una scommessa: puntare tutto su Gesù... Prefazione di Giorgio Maria Carbone. -
Sul confine. Pedalando da Firenze a San Pietroburgo
Un avventuroso viaggio in bicicletta lungo la Cortina di Ferro diventa l'occasione per quattro amici di confrontarsi tra loro sulla filosofia del viaggio lento e sulle insidie e meraviglie dell'incontro con l'Altro. In un susseguirsi di paesaggi, storie e persone, Giordano racconta il proprio rapporto con se stesso e con il mondo, soffermandosi sui concetti di confine, limite e integrazione. I quattro del team RiCiclabili hanno pedalato per diffondere un messaggio a tutti coloro che si sentono tramortiti davanti ai sempre più evidenti incontri/scontri tra culture. Un messaggio critico contro chi ha paura del ""diverso"""", ma di speranza per chi, lentamente e quotidianamente, insegue e realizza quell'intuizione di un'umanità consapevole della propria bellezza."" -
Mi fidanzo giovedì
Qualcosa si è rotto fra Sveva e Federico. Lui, cardiochirurgo in carriera ed eterno indeciso, non riesce più a sopportare il peso di una relazione che va mano a mano consolidandosi. Lei, giovane profumiera, non riesce a spiegarsi il motivo del suo distacco. Con l'aiuto di un eccentrico parrucchiere e delle amiche di sempre, cerca di rimettere insieme la sua vita e a convivere col suo cuore spezzato. In un continuo rincorrersi tipico delle storie finite che hanno ancora qualcosa da dare, i protagonisti riuscirano a scavare a fondo del loro animo e capire cosa davvero è importante. Ilaria Dalle Luche Jones ci fa sorridere, emozionare e rivivere le nostre più grandi storie d'amore. -
Lilia, un amore
Ambientato in un piccolo paese nella sconfinata campagna della Valdichiana, Lilia, un amore racconta le vicende di una giovane sarta che dovrà scontrarsi con le spietate differenze di classe per difendere il proprio amore. La Prima guerra mondiale, la nascita del fascismo, gli anni del boom economico e una società ancora legata al mondo contadino fanno da sfondo a questa tenera e intensa storia che riporta il lettore indietro nel tempo. -
Acchiappasogni
Rocco Briciola è un tranquillo padre di famiglia, soddisfatto della propria routine giornaliera che trascorre in un sonnacchioso borgo in mezzo agli appennini. Quando Rebecca, una famosa modella ormai in declino, viene trovata morta, questo suo mondo si incrina. Il ritrovamento di un legame perduto, un acchiappasogni e un diario segreto sono al centro di un giallo costellato di codici segreti e verità nascoste che aspettano soltanto di essere, finalmente, svelate. -
Il pittore dalla tempera invisibile
Un giovanissimo vedovo ossessionato dal carattere dualistico della vita; una dodicenne alla ricerca del tema perfetto per la sua tesi di terza media; una bellissima donna ossessionata dalle piante di casa. E ancora: un aspirante poeta e factotum incontra tre pittori. Tempera invisibile, Tempera viscida e Pittura elegante. Fra quotidianità e assurdità, realismo e immaginazione, i protagonisti del romanzo si muovono lungo un sentiero fatto d'arte, dicotomie e ossessioni, per arrivare poi all'atto di ribellione finale. Un romanzo che racconta una storia nella storia con intermezzi di poesia, muovendosi tra la moderna Firenze ed Efrutia, città che è al contempo surrealista, futuristica e classicheggiante, una sorta di Nuovo Paese delle Meraviglie dove si trovano enigmi e inaspettate risposte. -
L' ultimo rifugio. Armageddon
Durante una crisi di surriscaldamento che mette in ginocchio la produzione mondiale di alimenti, persa ogni speranza nell'intervento dei governi, un gruppo di scienziati e di artisti si ritira in un antico palazzo fiorentino per organizzare un tentativo di sopravvivenza. Trasferiti dopo qualche mese in una caverna nel centro dei Monti Sibillini, con le risorse della tecnologa moderna costruiscono una comunità autosufficiente, totalmente isolata, con l'obiettivo di sopravvivere alla crisi del pianeta e di salvare la cultura. Dopo aver resistito a tentativi di intrusione da gruppi di sbandati, dall'alto della montagna la comunità assiste impotente alla scomparsa di ogni traccia di attività umana. Sarà questo l'unico gruppo di sopravvissuti? Saranno i loro discendenti in grado di evitare gli errori del passato? -
Il mondo fuori
Il professor M. vive una vita in una vuota e struggente sequenza di scatti, talmente aggrappato alle proprie abitudini da non essere più capace di modificarle. Ma la sua esistenza di ex professore di italiano e scrittore fallito cambierà quando, per aiutare la famiglia, dovrà iniziare a dare lezioni private a domicilio. Conoscerà così Stefano, un diciassettenne ermetico, fragile, spaventato per la sua identità sessuale. Fra il professore e il ragazzo nascerà un amore sincero e pericoloso, in grado di riportare a galla, dopo venticinque anni di oblio, ricordi e ferite profonde, mai rimarginate. -
Echi lontani
Giovanni Bottai, un anziano maresciallo dei Carabinieri che durante la guerra ha prestato servizio nella stazione di San Marcello Pistoiese, muore in una notte d'inverno in seguito a una breve malattia. Quando la nipote Sara comincia a mettere ordine fra le sue carte, si imbatte in qualcosa che non avrebbe mai creduto di trovare e che mina la fiducia e l'affetto che ha sempre provato per il nonno. La ragazza ha bisogno di saperne di più e, attraverso i suoi occhi e le sue azioni, anche il lettore si trova immerso in un'avvincente ricerca nel passato. Cosa ha fatto di tanto terribile il maresciallo? Che significato hanno le ultime parole pronunciate prima di morire? Chi è il misterioso vecchio che fra un capitolo e l'altro fa la sua comparsa nella storia? La narrazione scorre rapida, i piani temporali si intrecciano, i punti di vista si alternano lungo il corso di tutta la storia. Ma solamente alla fine si capirà quanto è terribile, a volte, la verità. -
Come sopravvivere al consumismo e vivere felici
Da George Orwell alla società dello spettacolo, dalla parabola del lupo bianco e del lupo nero all'anti-complottismo, Gattai presenta un'ardita disamina di tutti quegli aspetti meno noti, meno pensati e meno combattuti della realtà nella quale viviamo, come il consumismo corrosivo utilizzato quale strumento - efficacissimo e pericolosissimo - dal Potere Centrale nella società di oggi. Un saggio che è più un manuale di sopravvivenza, lucidamente ironico e pronto a offrire una risposta a tutto ciò che minaccia, oggi, senso critico e libertà di pensiero. -
Nati senza istruzioni. Per genitori e figli non perfetti ma felici
Come puoi?farti ascoltare da tuo figlio senza necessariamente urlare, arrabbiarti e punirlo? Come puoi correggerlo e allo stesso tempo?favorire lo sviluppo della sua autostima? Quanto è importante per te capire e saper?gestire i suoi capricci? C'è un segreto: la chiave sei tu! In questo libro sarai guidato attraverso semplici domande a trovare la tua personale risposta, la formula giusta per poter comunicare al meglio con tuo figlio. Così potrai abbandonare definitivamente l'idea di essere un genitore perfetto di figli perfetti, e potrai semplicemente essere felice. -
L' equilibrio della ragnatela
Ci sono persone che, se anche ti attraversano, non ti lasciano niente. Sono fantasmi impalpabili, che affollano le nostre vite, senza realmente occuparle. Altre, invece, ti sfiorano e ti contaminano per sempre. Non è una questione di durata nel tempo ma è di intensità. Come un imprinting, basta un attimo, una battuta o uno sguardo. L'incontro con Alice sarà uno di questi e lascerà per sempre sulla pelle di Eva un segno indelebile. La ragazza si troverà a camminare su un terreno scivoloso come un ghiacciaio, su quella sottile linea di confine tra il diverso e il normale, il giusto e lo sbagliato, il bianco e il nero. Là dove le aspettative comuni fanno a cazzotti con i propri più autentici desideri e trasformano quella che era una tranquilla esistenza in una soffocante gabbia dorata, la sua vita di sempre apparirà ai suoi occhi come un recinto, protettivo e soffocante e i suoi legami, fragili fili sottili, esposti pericolosamente alle onde dell'urto. -
Vita da cannabis
"Vita da Cannabis"""" è una provocazione? No. Piuttosto la denuncia di un modo di affrontare la questione che non tiene conto della realtà dei fatti, quella delle migliaia di consumatori responsabili e dei coltivatori per uso personale. Quello di Guelfo Magrini è un approccio diverso alla problematica, diverso nei contenuti divulgati, vissuto dalla parte degli appassionati che fanno andare in """"fumo"""" le teorie politicizzate dalle grandi industrie farmaceutiche e non. Attraverso testimonianze, documenti, pensieri ed esperienze personali, l'autore ci svela il suo modo originale di affrontare un tema spinoso come l'utilizzo oppure la coltivazione di questa sostanza, così diffusa da farne quasi un pensiero religioso, oltre che uno strumento scientifico di cura e benessere. """"Vita da Cannabis"""" è un trattato che non può essere valutato se non con la propria intima esperienza." -
Miniere di vetro
"Versi, questi, non poesie, com'io non sono poeta - altra più alta cosa è la Poesia -, scaturiti da accurate letture e silenzi eletti, ambrosia pastura d'una vita inconcludente e di un'avida e drammatica immaginazione, nonché da diretta esperienza di miseria e meraviglia, da un affatto precoce furore di vita e di morte. Ad antichi modelli ho immolato poveri sforzi, prediligendo sempre il ritmo e la prosodia, e la rima quando possibile, senza comunque la pretesa di rinnovare l'antico, attenendomi a schemi quanto più musicali. Ho concesso qualcosa al tentativo di espressione limpida e spontanea con risultati che non sta a me giudicare. Accanito oppositore del dilettantismo, nel cui mare, mio malgrado, galleggio anch'io.""""" -
Il mio fottuto Vietnam
Una lucida riflessione, dal taglio accuratamente storiografico, sugli accadimenti che coinvolsero il Vietnam in uno dei conflitti bellici più tragicamente noti nella Storia dell'umanità. Il testo di Ragionieri ci accompagna, attraverso un'attenta analisi psicologica delle personalità protagoniste di quegli anni, in un viaggio che finalmente attribuisce, a distanza di tempo e col senno di poi, il giusto peso e la giusta misura alle illusioni, alle strategie politiche e ai passi falsi dell'epoca. -
Incontri senza importanza
Quattro viaggiatori apparentemente slegati uno dall'altro, giungono nella piccola località ungherese di Sors (destino). Le motivazioni dei diversi viaggi si fanno conoscere piano piano al lettore, attraverso una serie di flash-back e piani temporali sovrapposti, fino a scoprire come le loro vite siano incredibilmente legate. Questo romanzo, congeniato come un meccanismo a orologeria, ci svela, in un crescendo drammatico ed emozionante, gli intimi e profondi misteri che legano ferocemente i protagonisti. -
L' airone
Francesca è un giovane medico che alla vigilia del matrimonio trova il suo futuro marito abbarbicato ad un'altra donna. Rompe il fidanzamento e, dietro consiglio di un caro amico di suo padre, medico anche lui, si trasferisce all'Airone, una casa di riposo per anziani danarosi e un tantino ipocondriaci con la speranza che, curando loro, curi anche se stessa. Conosce molte persone interessanti tra cui un'anziana contessa con una vita piena di avventure che, fra un pasticcino e l'altro, le racconta la storia del suo grande amore. Fra la giovane e l'anziana signora nasce un'affettuosa amicizia, fra cenette con le amiche del cuore e splendidi pomeriggi con la contessa il tempo passa e Francesca comincia a ritrovare il bandolo della matassa dei suoi affanni. Ovviamente la aiuta Merlino, il suo simpatico gatto, che non manca di spargere preziosissime perle di saggezza felina. Ma l'amore torna a fare capolino, due uomini affascinanti, il nipote della contessa e l'amministratore della casa di riposo turberanno i sogni di Francesca. Chi dei due è veramente sincero? -
Perché non siamo fatti per vivere in eterno?
Inizio anni Novanta. Sette amici liceali decidono di marinare la scuola e, seguendo l'invito di uno di loro, trascorrere una settimana in un autentico castello della Transilvania. Sarà l'inizio di un'esperienza inquietante e ignota, così simile a un incubo a occhi aperti. -
Ossessione
Le vicende dell'infermiera Sara Toni e del maggiore dell'aeronautica Sergio Morelli, dopo il loro incontro in Etiopia e il loro ritorno a Pisa, si intrecciano con un passato burrascoso e col rapimento di lei da parte di un gruppo terrorista; il presente appare sereno, ma si rivela quanto mai labile, messo a rischio da un ex marito violento e da una ex fiamma talmente vendicativa da risultare patologica, mentre il futuro li riporterà in Africa, dove li attendono altre vicissitudini. Un romanzo composito, di vendetta, amore e violenza, dai toni soffusamente noir.