Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 861-880 di 10000 Articoli:
-
Un giorno da re. Ediz. a colori
Il protagonista di questa storia vorrebbe essere re perché si sa: un re fa quello che vuole, dove vuole e quando vuole. Ma quando l’occasione bussa letteralmente alla sua porta, inizierà per lui un viaggio che lo porterà a riflettere e ad apprezzare le piccole cose che realmente lo rendono felice. Età di lettura: da 4 anni. -
Il gallo che aveva un barattolo in testa. Ediz. a colori
Un albo delicato dove i desideri colorati invadono il bianco e nero della quotidianità. Una storia per i sognatori più tenaci.Da quando se ne va in giro con un barattolo come copricapo, il gallo viene preso per matto dagli altri animali della fattoria. «Toglitelo dalla testa», gli dicono tutti. «Torna con le zampe per terra.» Ma lui non ne ha alcuna intenzione. Il fatto è che il giovane pennuto desidera fortemente volare, ma si sa, i galli non volano! L'unico modo che ha per farlo è immaginarsi astronauta nello spazio, lì dove manca la gravità, dove tutti possono volare... persino un gallo. -
30 campioni che sono entrati nella storia
Dietro ogni campionessa e ogni campione non c'è solo una storia fatta di duri allenamenti e sacrifici, ma anche una forte dedizione e un grandissimo amore per le discipline sportive perché, solo in questo modo, si possono affrontare le sfide che portano ai grandi traguardi. Attraverso le voci di trenta atleti entrati nella leggenda, possiamo scoprire quali sono i segreti per conquistare le vittorie più importanti. E, perché no, sognare di arrivare, un giorno, ai loro livelli. Età di lettura: da 8 anni. -
Non sei più il mio innamorato? Ediz. a colori
Finora, la vita di Orazio era semplice. Aveva solo una passione: i libri. Ma dal momento che la bella Cassandra gli ha fatto battere il cuore, tutto diventa complicato… Dopo Smetti di leggere! ecco una nuova avventura di Orazio, il piccolo topo di biblioteca! Età di lettura: da 4 anni. -
Il segreto del lupo. Ediz. a colori
In un paese dove la neve non si scioglie mai, un lupo si allontana dal cuore della foresta in terre sconosciute. Sogna di avere un amico. Età di lettura: da 4 anni. -
Non è troppo difficile. Ediz. a colori
Un ragazzo ha un debole per Luisa, la sua vicina. Insieme condividono il piacere di disegnare, con i gessetti, degli alberi sulla strada della piccola via nella quale abitano. Un giorno la ragazzina chiede al suo amico cos'ha nella testa. Siccome non sa cosa rispondere, decide di andare a controllare. Non è troppo complicato... Lì scopre una foresta silenzio - sa, un'altra segreta, un'altra ancora misteriosa. In un angolo, c'è anche la foresta della loro via. Nel frattempo, la vita reale segue il suo corso e Luisa trasloca. Il ragazzo non versa una lacrima. Vuol forse dire che non ha cuore? Non è troppo complicato... basta andare a vedere per scoprire il suo universo nel quale Luisa continua a sognare e disegnare. Età di lettura: da 4 anni. -
Zanna Bianca
Nel terribile Wild, il freddo glaciale del Nord America, un piccolo lupo grigio dal pelo lucente impara a sopravvivere. Preso dai pellerossa, che gli danno il nome di Zanna Bianca, diventa sempre più forte, furbo e feroce. Una volta cresciuto riconquista e difende la sua libertà nella foresta, fino a che l'incontro con un altro umano, Weedon Scott, non gli cambia per sempre la vita. ""Erano tutti contro uno, e come lui non riuscì mai ad annientare loro perché si coalizzavano contro di lui, loro non riuscirono mai a vincerlo perché lui era troppo forte ed estremamente fiero e coraggioso, impossibile da battere"""". Età di lettura: da 8 anni."" -
Il giro del mondo in 80 giorni
Londra, 1872. Il signor Phileas Fogg, personaggio misterioso e grande galantuomo dell'alta società inglese, fa una scommessa con i soci del Reform club: con i mezzi di trasporto disponibili farà il giro di tutto il mondo in ottanta giorni. Senza sapere che qualcuno è sulle sue tracce, Fogg parte con il suo domestico Jean Passepartout. Ad aspettarlo ci sono tante avventure, imprevisti e nuove conoscenze. Riuscirà a vincere la scommessa? ""Era facoltoso? Era un viaggiatore? Era una persona innegabilmente ricca, ma nessuno sapeva come avesse fatto fortuna. Il fatto poi che parlasse molto poco gli conferiva un alone di mistero ancora più grande"""". Età di lettura: da 8 anni."" -
Un albero molto speciale. Ediz. a colori
Nella foresta, tra tanti alberi ce n'era uno un po' speciale. non aveva foglie, fiori, né frutti ma guardando bene, da vicino vicino, ... quell'albero era un bambino. anzi, un bambino-albero! Età di lettura: da 5 anni. -
Buon compleanno! Ediz. a colori
Finalmente il grande giorno è arrivato: oggi è il compleanno di Violetta! La bambina sceglie dal guardaroba il vestito più carino che possiede, la camicetta bianca, le scarpette nuove, i braccialetti e le collane colorate! Fin dal mattino inizia la trepidante attesa: il cuore le batte forte, non vede l’ora che passino le ore e che la festa inizi. Tutto è pronto per l’arrivo degli amici. Eppure c’è un’ombra che la rende triste... Violetta non sa se il suo grande amico Nicolò verrà, perché il giorno prima hanno bisticciato un po’... Età di lettura: da 4 anni. -
I vicini della via Chissà. Ediz. a colori
Il signor Brellomo non può grattarsi la schiena perché ha degli ombrelli al posto delle mani! Però è fortunato, perché la vicina del primo piano, la signora Namillemi, ha più di mille mani! E come fa a tagliarsi le unghie? Avvisa le sorelle Bircofi, del secondo piano, che non hanno gambe ma forbici. Una serie di personaggi bizzarri appare all’improvviso in un palazzo della via Chissà con storie divertentissime. Ognuno nasconde un terribile problema, ma ha un vicino sempre disposto a dare una mano. Tra le soluzioni così originali dei vicini emergono sentimenti di convivenza e solidarietà che ci ricordano che tutti abbiamo sempre la chiave per aiutare chi ne ha bisogno. Età di lettura: da 4 anni. -
Il Signor Noia. Ediz. a colori
Il piccolo protagonista di questa storia non sa davvero come passare il tempo: è stanco di non far nulla, si affaccia alla finestra e guarda la pioggia scendere, poi si muove, accende la luce, la spegne. Quando torna a controllare l'orologio le lancette non si sono spostate di una virgola. Com'è possibile??? Lentamente passano i minuti e le ore, gli sbadigli aumentano e la testa si riempie di dubbi... Come fare per uscire da questa situazione che tutti conosciamo bene? Quando meno ce lo aspettiamo il Signor Noia ci viene a trovare, ma questo ragazzino ha un segreto: varca la porta e sgattaiola via, avventurandosi verso l'ignoto... Età di lettura: da 4 anni. -
Nicolò. Ediz. a colori
Età di lettura: da 4 anni. -
Capitan Stella. Ediz. a colori
Stella ha un sogno: diventare astronauta per vivere avventure spaziali! Il Re degli alieni ha bisogno di lei e Capitan Stella è pronta ad aiutarlo insieme ai suoi amici. S a l i a b o r d o : 3 , 2 , 1 … S I P A R T E ! Età di lettura: da 3 anni. -
Occhi grandi. Ediz. a colori
Che mistero il mondo là fuori! Bim è alla ricerca di qualcosa di prezioso che si nasconde bene bene, chissà dove… Solo un bambino molto attento, che sa far diventare grandi gli occhi e il cuore, può trovare quella cosa così bella e segreta. Cosa sarà? Partiamo insieme a Bim per un viaggio meraviglioso e inaspettato… Età di lettura: da 4 anni. -
Piccole donne crescono
La guerra è finita e la famiglia March si è finalmente ricongiunta. Jo e le sue sorelle continuano a vivere le loro avventure sostenendosi a vicenda e aiutando il prossimo. Jo scrive racconti e accudisce Beth, ancora fragile dopo la malattia. Meg corona il suo amore e Amy, la piccola artista, cresce e viaggia impegnandosi a usare le buone maniere. E poi c'è Laurie, pronto a fare la promessa più importante. ""Erano passati tre anni da quando la guerra era finita e la famiglia si era finalmente ricongiunta con l'arrivo di papà dal fronte. La vita nella loro casa si svolgeva serenamente, i genitori avevano qualche capello bianco in più e le ragazze tanto entusiasmo nel cuore e tanti sogni nel cassetto"""". Età di lettura: da 8 anni."" -
La straordinaria storia di zero
Perché sentirti Zero quando puoi dare origine all’infinito? Questa favola, oltre al risvolto didattico nell’insegnamento di concetti matematici fondamentali, vuole infondere la forza di saper sempre riconoscere il valore di specialità e di unicità che ciascuno di noi possiede. Età di lettura: da 4 anni. -
Così!
Il piccolo Nicolò è molto infastidito perché i suoi genitori gli ripetono sempre la stessa domanda: “Perché?”. “Perché non mangi i cavoletti di Bruxelles?”, “Perché non rispondi quando qualcuno ti chiama?”. È così che il bambino ha trovato la risposta adatta a tutte queste domande: “Così!”. Ma quando la situazione si capovolge, Nicolò scoprirà il vero significato della parola “Perché”. Età di lettura: da 6 anni. -
Tre piccoli vagabondi
Tre gattini randagi trovano riparo accanto al negozio di giocattoli. È un freddo pomeriggio di dicembre e in pochi si accorgono di loro tre perché impegnati negli acquisti dei regali natalizi. Cadono i fiocchi di neve. La notte diventa fitta e buia. Ma ecco che un bambino... Nostalgia e amarezza si alternano a gioia, senso di gratitudine e felicità pura in una miscela di colori e cambi di scena che soltanto le grandi storie per bambini sanno raccontare. Età di lettura: da 3 anni. -
Romeo e Giulietta
Una collana che mira ad avvicinare i piccoli lettori alla grande letteratura, ripropone di volta in volta i testi che hanno segnato intere generazioni, vicine e lontane nel tempo. ""Romeo e Giulietta"""" è decisamente la tragedia più famosa di Shakespeare, che mischia amore e morte in un turbinio di emozioni. Età di lettura: da 6 anni.""