Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5201-5220 di 10000 Articoli:
-
Scopri... gli antichi romani. Ediz. a colori
Chi erano gli antichi Romani? Come hanno costruito il loro Impero? Come si svolgeva la vita quotidiana nell'antica Roma? A cosa serviva il Colosseo? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una linea del tempo che ripercorrono ben 2.000 anni di storia. Età di lettura: da 7 anni. -
Scopri... gli antichi greci. Ediz. a colori
Chi erano gli antichi Greci? Come mai sono diventati brillanti filosofi e matematici? Cosa è accaduto durante i primi Giochi olimpici? E come si svolgeva la vita quotidiana nell'Eliade? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una linea del tempo che ripercorrono ben 1.000 anni di storia. Età di lettura: da 7 anni. -
Gli Aztechi. Ediz. a colori
Chi erano gli Aztechi? Perché hanno costruito i loro templi? Quando hanno scoperto la cioccolata? m'era la vita ai tempi della lo civiltà nella Mesoamerica? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una lìnea del tempo che ripercorrono ben 500 anni di storia! Età di lettura: da 7 anni. -
Scopri... gli antichi egizi. Ediz. a colori
Chi erano gli antichi Egizi? Perché hanno costruito le piramidi? Quali dèi veneravano? E come si viveva lungo le sponde del Nilo? Scoprilo in questo libro ricco di curiose informazioni, con una mappa pieghevole e una linea del tempo che ripercorrono ben 3.000 anni di storia. Età di lettura: da 7 anni. -
Museo Egizio. Un viaggio visuale-A visual journey. Ediz. bilingue
Uno sguardo inedito e sorprendente sui capolavori del Museo Egizio a Torino, capace di svelare inaspettate connessioni tra i reperti: statue, amuleti, sarcofagi e oggetti preziosi scorrono in queste pagine, intrecciando un dialogo che evoca suggestioni e significati sempre nuovi. -
100 cose di Natale da colorare. Ediz. illustrata
Pronto per un Natale a colori? Un grande libro con tantissimi disegni che aspettano solo di prendere vita con i colori, difficile decidere da quale partire! Ogni pagina ha 100 diverse cose, tutte a tema natalizio: 100 regali, 100 cibi per le feste, 100 alberelli di Natale, 100 decorazioni. Non ti fermare, però: aggiungi altri addobbi, altri particolari, altri sfondi. Lasciati trasportare dall'atmosfera natalizia in piena libertà! Età di lettura: da 3 anni. -
Buoni come noi (Non troppo però...). Ediz. a colori
Un bambino, un principe, una principessa, una fatina... Siamo noi i veri eroi di tutte le storie! Ma non fermatevi alle apparenze... conosciamo tanti trucchi e astuzie per sconfiggere i nostri più acerrimi nemici. Venite a conoscerci meglio... vi stupiremo! Vietato l'accesso a bricconi e malandrini. Età di lettura: da 3 anni. -
Oh! Un libro che fa dei suoni. Ediz. a colori
Finalmente OH! il nuovo libro dello straordinario Hervé Tullet che questa volta,rnnel gioco tra il libro e il bambino, introduce il suono!rnSarà il lettore a dare voce ai pallini colorati con ritmi, toni e modi sempre diversi, interpretandoli nelle più strambe situazioni!rnUn libro imperdibile, per giocare con la propria voce e sperimentare nuovi suoni! -
Missione detective. Segui gli indizi! Ediz. a colori
Furto sulla nave da crociera Oasis, sabotaggio al numero della funambola Talirina, incendio doloso ai grandi magazzini! Chi sono i responsabili di tutti questi incidenti? Qual è il movente? Se vuoi scoprirlo, segui gli indizi di Missione detective e divertiti a esercitare la mente con giochi di osservazione, di logica, di ragionamento, di linguaggio e di calcolo, per risolvere tutti i casi. Mettiti al lavoro! Età di lettura: da 7 anni. -
Cucinare con il parmigiano reggiano
Un libro che raccoglie oltre 50 ricette di Clara Nese Scaglioni, frutto di anni di esperienza e passione in cucina. L'ingrediente che le accomuna è il parmigiano reggiano, il re dei formaggi, orgoglio della tradizione culinaria emiliana. Il suo aroma e il suo sapore dalla forte personalità donano a ogni piatto, dall'antipasto al dolce, un tocco unico e inconfondibile. In questo libro, l'autrice affianca i piatti classici della cucina tradizionale emiliana a sfiziose ricette con abbinamenti creativi e offre preziosi consigli e curiosità. -
Il Natale di Pimpa. Ediz. a colori
Il Natale è alle porte e Pimpa si prepara a festeggiare sotto l'albero... La prima storia di Pimpa da leggere e toccare per scoprire il Natale con la punta delle dita! Età di lettura: da 3 anni. -
Gong! Viaggio nel tempo. Ediz. a colori
Come posso il tempo! Già, come posso il tempo? I maghi lo predicono, i meteorologi lo prevedono, Gli sportivi lo battono, i musicisti lo tengono, i pigri lo perdono. Ogni cosa o suo tempo, c'è un tempo per ogni cosa. II passato è passato, il futuro non c'è ancora, il presente è quando leggi questo libro. Tutti parlano del tempo, anche noi. Età di lettura: da 7 anni. -
Missione Marte. Ediz. a colori
Accompagna il cavaliere Coraggio e la principessa Attacco in un'avventura intergalattica! A bordo di un razzo, attraverserai l'immensità cosmica per raggiungere il pianeta dei fratelli Gattogalattico e Gattostellare. Ogni volta, per continuare nella tua missione, dovrai risolvere un gioco di osservazione e, in ogni pagina, sarai tu a scegliere dove ti porterà il tuo viaggio spaziale. Lanciato a tutta velocità nello spazio infinito, verso asteroidi multicolore, abbaglianti costellazioni, curiosi abitanti, dovrai scoprire i segreti del misterioso pianeta dei gatti. Età di lettura: da 4 anni. -
Prepara il Natale con Giulio Coniglio. Con adesivi. Ediz. a colori. Ediz. a spirale
Preparare il Natale non è mai stato così divertente, giocalo con Giulio Coniglio e i suoi amici! Età di lettura: da 3 anni. -
Cuochi per un giorno. Il supericettario per i piccoli chef. Ediz. a colori. Ediz. a spirale. Con Adesivi
Un goloso ricettario ricco di manicaretti, piatti locali, internazionali, e ricette gluten free. Personalizzalo con il tuo nome, con l'immagine del tuo piatto migliore e completalo con tanti adesivi. Quando li avrai attaccati tutti, sarai diventato un vero chef! Età di lettura: da 6 anni. -
Mukashi Mukashi. Ediz. a colori
Mukashi mukashi... c'era una volta una volta c'era nel paese lontano dove il sole si leva un arcipelago di fiabe abitate da esseri misteriosi e potenti... Un immaginario suggestivo e affascinante raccontato da Giusi Quarenghi e illustrato da Mara Cozzolino, Susumu Fujimoto, Philip Giordano, Kotimi, Junko Nakamura, Valeria Petrone, Simone Rea e Satoe Tone. Età di lettura: da 5 anni. -
Time in jazz. Ediz. illustrata
Nasce trent’anni fa ""Time in Jazz"""" da un’idea di Paolo Fresu,rnuno dei maggiori protagonisti della scena jazzistica internazionale,rnoriginario di Berchidda.rnrn“In principio era la passione, la musica e la banda.rnFino a quando, dopo avere visto una piccola parte di mondo ernfrequentato alcuni festival nazionali e internazionali, non sentiirnl’esigenza di creare nel mio piccolo paese qualcosa che mettesserna frutto ciò che avevo appreso e raccolto altrove.” - P. FresurnrnrnUna coinvolgente narrazione scritta in prima personarnda Paolo Fresu attraversa le trenta edizioni del festival.rnSplendide fotografie scattate da professionisti marnanche da persone che hanno partecipato e vissuto il festival,rnfanno entrare nell’atmosfera magica di Berchidda.rnFresu racconta come trent’anni fa, grazie a “un gruppo dirnpersone che hanno creduto nell’impossibile” siano riuscitirna far nascere “un festival di jazz in un piccolo paese delrnLogoduro, di sole tremila anime, lontanissimo dalle centralitàrnculturali dell’Italia e del vasto mondo”.rnDa allora il festival è cresciuto fino a comprendere all’internorndel programma altre forme di espressioni artistiche.rnTIME IN JAZZ è un festival unico, un tutt’uno con il suornterritorio, come lo dimostrano “i concerti nei boschi nellernchiesette campestri...” ma allo stesso tempo è un festivalrnche ha saputo andare oltre, annullando i confini e avvicinandorndistanze, grazie alla musica e alle arti, diventandornun esempio di integrazione fra le genti, le fedi e le razze."" -
Cosa si mangia oggi? Ediz. a colori
Un pop-up per piccoli lettori. Alette da aprire, rotelline da girare, linguette da tirare per gustare ogni giorno un cibo diverso! E tu, cosa mangi oggi? Età di lettura: da 3 anni. -
«Ebbi fame e mi deste da mangiare». Luoghi, principi e funzioni della «charitas» veneziana 1206-1806
Nella Venezia della prima età moderna la carità non era solo un'importante virtù cristiana: l'elargizione di cibo e altri beni ai bisognosi era un importante strumento di controllo dell'ordine sociale esistente. Istituzioni caritatevoli come le Scuole Grandi avevano al centro delle proprie attività il sostegno ai propri confratelli bisognosi, e la povertà era così diffusa che non era infrequente che anche i nobili si trovassero nella condizione di dovere dipendere dalla benevolenza dei più abbienti per sopravvivere. Un'attività così estesa e centrale nella vita cittadina ha lasciato numerose testimonianze non solo nei documenti ufficiali ma anche nei grandi cicli pittorici prodotti in quegli anni, consentendo così agli studiosi di ricostruirne le dinamiche nel dettaglio. Questo volume, nato da un convegno tenuto alla Scuola Grande di San Marco a Venezia, affronta il tema della carità a Venezia con un approccio multidisciplinare, che incrocia la storia dell'arte, la ricerca storico-sociale e storico-economica, per restituire attraverso i secoli lo spaccato di una società, della propria ideologia e della propria auto-rappresentazione. -
Pimpa e il cinema ritrovato. Ediz. a colori
Segui la Pimpa in una nuova affascinante avventura. Insieme ai suoi amici ti guiderà a scoprire piccoli segreti e grandi meraviglie di un mondo fantastico: il cinema! In ogni pagina le strisce colorate aiutano a orientarti. Indicano le sezioni in cui è divisa la guida: la nascita del cinema, un mondo di artisti, benvenuti alla cineteca. Le icone suggeriscono tante attività per giocare: giochi da fare sulla guida, attività di scoperta e giochi fuori dalla guida, giochi con adesivi. Età di lettura: da 6 anni.