Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5161-5180 di 10000 Articoli:
-
Giulio Coniglio e il picnic con la balena. Con adesivi. Ediz. a colori
Giulio, l'oca Caterina. La lumaca Laura e il topo Tommaso. Sono pronti per fare insieme un picnic molto speciale. Età di lettura: da 4 anni. -
Cucinare con aceto balsamico tradizionale di Modena
"L'Aceto Balsamico Tradizionale è parte della storia del territorio modenese e, soprattutto, delle sue famiglie. Si produce in acetaia, luogo profondamente simbolico in cui si condensano le vicende di tutte le generazioni che hanno contribuito alla sua formazione e che, attraverso di essa, hanno cementato nel tempo la propria identità.""""" -
Amuleti dell'Antico Egitto
Gli amuleti costituivano per gli Egizi una difesa magica contro tutti i pericoli e le minacce, sia nella vita terrena che nell'Aldilà. Dei, animali, simboli, parti del corpo umano, oggetti: gli amuleti traevano il loro potere dalle proprietà di ciò che rappresentavano, ma anche dai colori e dai materiali utilizzati. Oggi questi piccoli reperti sono una testimonianza, ricca di fascino e mistero, di oltre quattromila anni di arte, cultura e vita dell'Antico Egitto. -
Le feste. Tanti giochi con Pimpa. Ediz. a colori. Con Adesivi
Completa le attività. Colora i disegni. Ritaglia i materiali e attacca gli adesivi dove vuoi tu. Con Pimpa i giochi non finiscono mai! Età di lettura: da 3 anni. -
Animali e mondo. Gioco e imparo con Giulio Coniglio. Ediz. a colori. Con Adesivi
Tanti adesivi e pagine da colorare per imparare giocando. Età di lettura: da 4 anni. -
Il libro attivo di Giulio Coniglio. Gli animali. Con adesivi. Ediz. a colori
Un libro attivo con pagine da disegnare, elementi da staccare e tanti adesivi. Età di lettura: da 4 anni. -
Le forme. Il libro attivo di Giulio Coniglio. Ediz. a colori. Con Adesivi
Tanti giochi e una plancia di adesivi per giocare con le forme. La copertina ha due ante con elementi da staccare. Età di lettura: da 4 anni. -
I tre porcellini. Con adesivi. Ediz. a colori
Un modo nuovo e divertente per rivivere le fiabe più belle con un tocco di fantasia! Un testo semplice con icone da leggere a due voci e grandi immagini da colorare e completare con più di 150 adesivi. Età di lettura: da 3 anni. -
Giulio Coniglio. Storie di noia e di entusiasmo. Ediz. a colori
È una magnifica giornata! All'Oca Caterina viene voglia di andare in città... E convince gli amici ad andare con lei. Età di lettura: da 3 anni. -
Le battaglie di colori. Ediz. a colori
Pronto per nuove battaglie? Battaglie di colori, ovviamente… tante sfide da fare da soli o con gli amici. Armati di matite, pennarelli e....all'attacco! Qui si scarabocchia, si colora e ci si diverte... disegnando! Età di lettura. da 3 anni. -
Cooking with traditional balsamic vinegar of Modena
"L'Aceto Balsamico Tradizionale è parte della storia del territorio modenese e, soprattutto, delle sue famiglie. Si produce in acetaia, luogo profondamente simbolico in cui si condensano le vicende di tutte le generazioni che hanno contribuito alla sua formazione e che, attraverso di essa, hanno cementato nel tempo la propria identità.""""" -
Benedettini in Europa. Cultura e committenze, restauri e nuove funzioni
La terza raccolta di saggi nata dal Centro Studi dell'Abbazia dei Padri Benedettini di San Pietro in Modena ha al centro l'esperienza della Congregazione di Santa Giustina, poi cassinese, che svolse un ruolo fondamentale nella vita culturale, spirituale e artistica dell'Italia tra XV e XVI secolo. All'interno della ""rete"""" dei monasteri riconducibili alla Congregazione circolavano persone, e con loro idee e progetti; le modalità di questo fenomeno sono ancora da studiare a fondo, ma questo volume offre agli studiosi e al lettore gli strumenti per raggiungere una nuova consapevolezza metodologica, attraverso approfondimenti storico-documentari, analisi delle decorazioni delle chiese abbaziali e indagini sulla vita spirituale e culturale dei padri benedettini cassinesi. L'approccio interdisciplinare del Centro Studi, che unisce le discipline teoriche alle pratiche del restauro, dell'archeologia e della diagnostica, si esplicita nella presenza di saggi che affrontano il tema della tutela e della valorizzazione di monasteri benedettini in Italia e in Europa. Da San Pietro in Modena al monastero di Altenburg in Austria, passando per Praglia, San Giorgio Maggiore a Venezia, San Vitale a Ravenna, San Benedetto Po, San Sisto a Piacenza, San Giovanni Evangelista a Parma, Santa Maria della Neve a Torrechiara presso Parma, i monasteri della Lorena e Miistair in Svizzera, si compone così il ritratto di un ambiente culturale vibrante, la cui eredità è ancora viva e da preservare."" -
Genova for kids. A city guide with Pimpa. Ediz. a colori
Segui la Pimpa per le vie della città! Insieme al suoi amici ti guiderà a scoprire piccoli segreti e grandi meraviglie. in ogni pagina le strisce colorate indicano le sezioni in cui è divisa la guida. Le icone suggeriscono tante attività per giocare e divertirti: giochi da fare sulla guida, attività all'aperto giochi con adesivi e figure da staccare. Stacca la sagoma di cartoncino e piegala a formare una piccola scatola. Ecco la Santa Maria: la caravella di Colombo. Fra le onde inserisci il drago dell'oceano! Al Galata Museo del mare puoi scoprire la storia dell'ammiraglio e i mostri marini! Età di lettura: da 6 anni. -
1,2,3, via! Ediz. a colori
Un divertente libro gioco per... fare ginnastica con le dita! Età di lettura: da 2 anni. -
Le statue della dea Sekhmet. Ediz. illustrata
Sekhmet è la temibile divinità egizia con testa di leonessa e corpo di donna. Per volontà del faraone Amenhotep III fu raffigurata in centinaia di statue, strumenti di un rituale per allontanare la sua ira distruttrice e proteggere l'Egitto. Nelle pagine di questo libro rivive il culto della ""Potente"""" e delle sue immagini."" -
La statua di Ramesse II. Ediz. illustrata
La statua di Ramesse II in trono, capolavoro assoluto dell'arte egizia, è da secoli ammirata in tutto il mondo. Raffigura uno dei faraoni più importanti dell'Antico Egitto e fu scolpita per ricevere le preghiere dei sudditi in un tempio di Tebe. Questo libro racconta la sua storia, dalla cava alla Galleria dei Re del Museo Egizio. -
Missione Egitto 1903-1920. L'avventura archeologica M.A.I. raccontata. Catalogo della mostra (Torino, 11 marzo-10 settembre 2017). Ediz. a colori
"'Missione Egitto 1903-1920' è la seconda tappa di un percorso inaugurato nel 2016 che mira ad affiancare all'allestimento permanente del Museo Egizio - esso stesso in continua evoluzione - un programma di mostre temporanee che si propongono di estendere lo sguardo sull'Antico Egitto, aprendo la prospettiva sui legami con altre culture e altre epoche. Queste esposizioni sono in grado di affrontare. di volta in volta, tematiche, geografie e interrogativi diversi. L'esposizione diviene quindi un luogo in cui una pluralità di voci può esprimersi. creare un racconto in grado di raggiungere un duplice obiettivo: per il visitatore, l'opportunità di conoscere mondi e avvenimenti lontani, per il museo, l'affermazione continua del ruolo di approfondimento e ricerca che gli è proprio e che rende l'Egizio un eccellente luogo di conoscenza."""" (Evelina Christillin)" -
Come dormi? Ediz. a colori
Un pop-up per piccoli lettori Linguette da tirare per scoprire come dormono gli animali dei libro! ...E tu come dormi? Età di lettura: da 3 anni. -
Come ti vesti? Ediz. a colori
Un pop-up per piccoli lettori Alette da aprire, linguette da tirare per imparare a vestirsi in ogni occasione! E tu, come ti vesti? Età di lettura: da 3 anni. -
Carosello. Ediz. a colori
Un libro che si trasforma in un carosello di immagini con tante sorprese su entrambi i lati. Età di lettura: da 3 anni.