Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4341-4360 di 10000 Articoli:
-
L' età da inventare. La vecchiaia fra memoria ed eternità
Vincenzo Paglia, che da anni studia e si occupa delle esperienze e dei bisogni delle persone anziane, propone in queste pagine una visione penetrante e innovativa della vecchiaia. Un periodo libero dalla tirannia della produttività e disponibile per edificare legami, momenti di ascolto delle proprie domande e di quelle degli altri. Anni scanditi non più dal calendario degli impegni ma dal tempo degli affetti, della riflessione, del contributo offerto alla comunità.Per alcuni è rassegnato passaggio verso anni di decadimento fisico, inoperosità forzata e solitudine. Per altri una lontana minaccia da sfuggire con l'aiuto di pratiche salutistiche e attività appaganti. Comunque la si viva, la vecchiaia spesso fa paura o porta con sé la malinconia del tramonto. Eppure è diventata un tempo importante dell'esistenza, ben più lungo di quanto era fino a pochi decenni fa, e si presenta, in mancanza di modelli, come un'età da inventare. Vincenzo Paglia, che da anni studia e si occupa delle esperienze e dei bisogni delle persone anziane, propone in queste pagine una visione penetrante e innovativa della vecchiaia. Un periodo libero dalla tirannia della produttività e disponibile per edificare legami, momenti di ascolto delle proprie domande e di quelle degli altri. Anni scanditi non più dal calendario degli impegni ma dal tempo degli affetti, della riflessione, del contributo offerto alla comunità. I vecchi insegnano la bellezza di trasmettere e prendersi cura della vita e quando, col corpo indebolito e la mente confusa, diventano faticosi e difficili da amare, ci ricordano che la fragilità è una condizione comune a tutti e l'autosufficienza una sciocca illusione. Questa consapevolezza della dipendenza come radicale bisogno umano è il grande dono della vecchiaia alle generazioni più giovani. Ed è, al tempo stesso, l'orizzonte spirituale che permette di dare senso al ciclo della vita, di proiettare le proprie speranze nel futuro di cui si sono gettati i semi e, infine, di sentire la vecchiaia stessa come un compimento, una destinazione verso l'Eterno. -
La sorella dimenticata
Un romanzo che ha il passo di un grande classico e dà voce a uno dei personaggi più marginali di Jane Austen, raccontando una straordinaria figura di donna in cerca della propria strada, in un viaggio che, come per tutte le migliori eroine della Austen, si concluderà con la piena conoscenza di sé. Poiché solo quando impariamo ad accettare noi stessi possiamo accogliere l'amore degli altri, e aspirare a raggiungere la nostra idea di felicità.rnTutti ricordano Jane, Elizabeth, Kitty e Lydia. Ma che ne è stato di Mary? La terza sorella, la sorella diversa dalle altre. Ancora in attesa del suo lieto fine.rnrn«Siamo artefici della nostra felicità.» Nella loro tenuta di Longbourn, in un mondo, quello di inizio Ottocento, in cui l'occupazione principale di ogni ragazza in età da marito era, appunto, trovarne uno - possibilmente più ricco, con maggiori possedimenti e con una migliore posizione sociale -, le sorelle Bennet sono le ragazze giuste nel posto giusto. Belle, brillanti, giovani, Jane ed Elizabeth, le più mature, e Lydia e Catherine, le più piccole, spendono il loro tempo tra balli, corteggiamenti e progetti di matrimonio. E poi c'è Mary. La sorella di mezzo. Da sempre considerata una delusione dalla madre per il suo aspetto ordinario e il carattere austero, la terza sorella Bennet vorrebbe diventare invisibile e sparire nei libri che tanto ama, la sua unica forma di consolazione e distrazione dalla solitudine. Perché anche in una famiglia così numerosa ci si può sentire soli, quando si è diversi. Tuttavia, crescendo, Mary ha le idee sempre più chiare su cosa non vuole dalla vita. Ed è pronta, in un mondo che non la comprende, a lottare per viverla a modo suo. Ma quando finalmente l'amore busserà alla sua porta, Mary sarà in grado di riconoscerlo, e riconoscersi finalmente degna di essere amata? -
La moglie di troppo
Con echi di grandi classici come Jane Eyre e Rebecca la prima moglie, un romanzo che sorprende fino all'ultima pagina, mostrandoci come i mostri peggiori possano celarsi dietro muri di apparenze decorati a regola d'arte.Stai attento a ciò che desideri. Potrebbe già appartenere a qualcun altro.Nella vita di Eddie Rochester non c'è posto per due mogli. Ma quale signora Rochester otterrà il suo lieto fine? Ci sono case così scintillanti da far pensare che le vite dei suoi abitanti siano semplicemente perfette. Come a Thornfield Estates, quartiere esclusivo di Birmingham, Alabama, dove la vita del Sud scorre lenta, tra un pettegolezzo e un evento di beneficenza. Jane non sa come abbia fatto a finire lì, lei che proviene da decisamente tutt'altro mondo; in ogni caso, ora è una delle più ricercate dog sitter del quartiere, e per lei non potrebbe esistere posto migliore. Infatti, persi in un universo di macchine sportive e vestiti costosi, i clienti non si accorgono se per caso si fa scivolare in tasca un gioiello o, se è per questo, neanche si chiedono se Jane sia il suo vero nome. E quando incontra Eddie, un affascinante vedovo, proprietario della casa più bella di tutte, capisce di poter avere molto di più: un uomo premuroso e quegli agi che le sono sempre mancati. La passione li travolge, e presto Jane si trasferisce da Eddie. È tutto perfetto. Forse troppo. Perché negli occhi azzurri del suo fidanzato, Jane vede passare ombre che le fanno venire i brividi. E il fantasma della bellissima Bea, la prima moglie scomparsa in un tragico incidente in barca, aleggia in quella casa, e negli sguardi e i sussurri dei nuovi vicini. Come se non fosse mai andata via. Ma non è degli spettri che Jane deve avere paura. Qualcosa di più spaventoso si nasconde tra quelle pareti. E non ha intenzione di restare a guardare. -
Storie barocche
L'Italia barocca in dieci racconti dalle prestigiose penne del romanzo storico: Francesco Abate, Marcello Simoni, Matteo Strukul, Marcello Fois, Carla Maria Russo, Barbara Frale, Marina Marazza, Cristina Fantini, Carlo Melis Costa, Nicolò Migheli, Lia Celi.Così moderno e così radice del nostro passato. Non è un caso che lo storico francese Fernand Braudel individui nell'epoca barocca il punto di massimo irradiamento della civiltà italiana, indicando nel Barocco una nuova forma di gusto e di cultura, una civiltà che rivestirà l'intera Europa e darà vita a una serie di creazioni, come l'opera, il teatro e la scienza moderni. Il Barocco racconta di un Paese non ancora divenuto Nazione, sotto l'egemonia spagnola, la bolla papale o la magnifica Venezia. Attraversa guerre tremende, devastanti pandemie, segreti, misteri e nefandezze che si sovrappongono al fiorire di un nuovo sapere e di un rinnovato sentimento artistico. Da sempre quell'epoca, da Manzoni in giù, ha trovato terreno fertile per mille narrazioni. Ma mai, sinora, era successo che alcuni tra i maggiori scrittori e le maggiori scrittrici italiane del romanzo storico venissero riuniti per offrire un primo sguardo corale sull'Italia di quel secolo cardine. Storie barocche è un puzzle composto da diverse tessere che si estende geograficamente toccando tutti i punti cardinali e va in profondità a scovare storie sottaciute, dimenticate, per nulla famose ma esemplari di quel periodo. Artisti scellerati, inventori incompresi, antesignane delle suffragette, musicisti tormentati, inquisitori corrotti: in queste Storie barocche ecco emergere un'umanità varia, unica, affascinante, indimenticabile. -
Quel che affidiamo al vento. Ediz. a colori
Una nuova edizione di Quel che affidiamo al vento, arricchita dalle illustrazioni di IGORT. Laura Imai Messina ci conduce in un luogo realmente esistente nel nord-est del Giappone, toccando con delicatezza la tragedia dello tsunami del 2011, e consegnandoci un mondo fragile ma denso di speranza, una storia di resilienza la cui più grande magia risiede nella realtà.Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita. Si chiama Yui, ha trent'anni e una data separa quella che era da quella che è: 11 marzo 2011. Quel giorno lo tsunami spazzò via il paese in cui abitava, inghiottì la madre e la figlia, le sottrasse la gioia di essere al mondo. Venuta per caso a conoscenza di quel luogo surreale, Yui va a visitarlo e a Bell Gardia incontra Takeshi, un medico che vive a Tokyo e ha una bimba di quattro anni, muta dal giorno in cui è morta la madre. Per rimarginare la vita serve coraggio, fortuna e un luogo comune in cui dipanare il racconto prudente di sé. E ora che quel luogo prezioso rischia di esserle portato via dall'uragano, Yui decide di affrontare il vento, quello che scuote la terra così come quello che solleva le voci di chi non c'è più. E poi? E poi Yui lo avrebbe presto scoperto. Che è un vero miracolo l'amore. Anche il secondo, anche quello che arriva per sbaglio. Perché quando nessuno si attende il miracolo, il miracolo avviene. -
Sul mio corpo
Un'opera sorprendente e consapevole che tocca i temi più attuali del dibattito pubblico, riguardo le donne, il femminismo (o neo-femminismo) e il potere degli uomini.Emily Ratajkowski è una modella famosissima, un'attrice, un'attivista politica di sinistra, una formidabile imprenditrice, un fenomeno mediatico e social internazionale tra i più seguiti. Sul mio corpo è un'autobiografia sincera che racconta l'ascesa della protagonista nel jet set americano e allo stesso tempo una esplorazione profonda sul femminismo, sul ruolo della donna nelle nostre società, sulla sessualità, sul potere che essa determina, sulla maniera in cui gli uomini trattano le donne e sulle donne vittime dei comportamenti che gli uomini riservano loro. Partendo dal suo vissuto e da alcune traumatiche esperienze personali nel corso dell'adolescenza e poi della sua prima vita adulta - uomini che l'hanno delusa, offesa, umiliata, amata, oggettivizzata -, Emily ci offre una riflessione mai banale su che cosa sia oggi la bellezza femminile e quali siano i feticci che crea, sulle ossessioni del corpo, sulle dinamiche pericolose e manipolatorie del mondo della moda e del cinema, sulla linea di confine tra consenso e abuso che molti ""maschi"""" fanno finta di ignorare."" -
I sogni hanno le ruote. La felicità torna sempre se sorridi
Come dice Fedez nella sua Prefazione: «Seguitelo: non ve ne pentirete»La sua carrozzina sfrecciava veloce tra sguardi stupiti e un po’ allarmati anche quando aveva solo tre anni. Oggi Simone Pedersoli, sorriso sempre stampato sotto un paio di baffi da gentleman, regala ogni mattina il suo buongiorno al web con la simpatia e il candore che l’hanno fatto diventare un amatissimo influencer su Instagram e TikTok. Vive in un piccolo paese circondato da natura e montagne, e il suo sguardo curioso trova sempre una storia da raccontare, una risata da regalare, incurante dell’atrofia muscolare spinale, che lo costringe sulla sedia a rotelle. Voglia di vivere in quantità industriale, desiderio inesauribile di nuovi incontri, passione per le auto sportive, per gli animali, per i viaggi in furgone con il suo migliore amico, in questo libro Simone svela non solo le sue avventure ma anche i suoi pensieri, i suoi sogni e il rapporto con la malattia che lui considera il suo punto di forza. Una filosofia che fa bene al cuore di tutti coloro che lo incontrano nella realtà e sul web. Prefazione di Fedez. -
Un canto di felicità. Ediz. a colori
Dall'autore di War Horse, una storia poetica da leggere insieme ai nonni.L'intera compagnia di animali, ogni creatura di questa terra, si è unita in un canto, finché il mondo intero ha risuonato di gioia. -
L' enigma degli scacchi
DESTINAZIONE: INGHILTERRANella dimora di un'aristocratica famiglia inglese si è verificato un misterioso furto... Siete pronte a svelarlo insieme a noi per dare scacco matto al colpevole? -
Sfida lungo il fiume. Adventure camp
I sei protagonisti dell'Adventure Camp stanno per partire con i loro kayak sulle acque di Fiumimpetuoso. Dovranno destreggiarsi tra rapide, mulinelli e fondali insidiosi, e al tempo stesso sfidare i pregiudizi di chi crede che l'avventura sia solo una 'cosa da maschi'! Età di lettura: da 6 anni. -
Le avventure di Arsenio Lupin di Maurice Leblanc
Scaltro, veloce, trasformista: Lupin è il ladro più ricercato di Francia, ma i suoi modi da perfetto gentiluomo conquistano il cuore di chi lo incontra. Età di lettura: da 8 anni. -
La profezia del mago. Le ribelli di Incanto
Tra mille pericoli, i Ribelli di Mezzanotte continuano il loro viaggio verso la cupa dimora di Astor, il malvagio stregone che sta distruggendo il loro meraviglioso regno. Ma saranno pronti ad affrontarlo? Età di lettura: da 7 anni. -
Perché avete paura? Non avete ancora fede? Statio Orbis 27 marzo 2020
Il 27 marzo 2020, in una piazza San Pietro deserta, Papa Francesco ha dato voce all'angoscia e alla preghiera dei fedeli. Questo libro ripercorre le tappe di un percorso segnato dai lutti, ma anche dalla solidarietà e dalla speranza, e raccoglie le immagini più suggestive degli interventi del Santo Padre insieme ai brani più significativi delle preghiere, delle omelie, dei messaggi con i quali ha indicato la strada per affrontare le sofferenze e costruire un futuro migliore, nello spirito della fratellanza.Il 27 marzo 2020, in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha raccolto il mondo intero intorno a sé per un momento straordinario di preghiera. Da settimane si interrogava su come accompagnare le tante persone che avevano iniziato una drammatica ""traversata del deserto"""" nell'isolamento, negli ospedali, sui fronti di lotta contro la pandemia. Quel venerdì pomeriggio, Francesco ha chiesto al mondo di fermarsi, di riunirsi in preghiera per cercare, tutti insieme, nella parola del Signore, il significato di ciò che stava accadendo e per implorare il soccorso. Le immagini potenti e drammatiche provenienti dalla piazza deserta hanno raggiunto milioni di persone collegate in tutti i paesi attraverso tv, telefoni e computer. Nell'anniversario di quel 27 marzo in cui Papa Francesco ha dato voce all'angoscia e alla preghiera dei fedeli in una piazza San Pietro deserta, questo libro ripercorre le tappe di un percorso segnato dai lutti, ma anche dalla solidarietà e dalla speranza. Un percorso che ha rivelato il Pontefice come un padre e una guida per tutti, credenti e non credenti. Le pagine raccolgono le immagini più suggestive degli interventi del Santo Padre insieme ai brani più significativi delle preghiere, delle omelie, dei messaggi con i quali ha indicato la strada per affrontare le sofferenze e costruire un futuro migliore, nello spirito della fratellanza."" -
Influencer per caso
Influencer o babbeo? Seguitemi per scoprirlo!Per mille mozzarelle, da quando ho conosciuto Lilì La Blonde, influencer dell'Isola dei Topi, la mia vita è cambiata! Ormai la incontro dappertutto: per strada, in libreria o al parco col cane... Siamo sempre insieme e le nostre foto spopolano sui social! -
La salute dei papi. Medicina, complotti e fede da Leone XIII a Francesco
Lo stato di salute dei papi ha un rilievo politico mondiale e ha sempre costituito, all'interno dei palazzi vaticani, una questione delicata, da trattare con la massima riservatezza, tanto che prima del 1981, anno dell'attentato a Giovanni Paolo II, nessun pontefice era mai stato curato in un ospedale. In questa inedita inchiesta, Nelson Castro ricostruisce gli ultimi undici pontificati proprio a partire dalle condizioni fisiche dei papi. Alla base dell'excursus, la vasta raccolta di documenti conservati nell'Archivio apostolico vaticano – i rapporti dei medici, le comunicazioni ufficiali destinate alla stampa, le testimonianze delle persone coinvolte nelle terapie – e un'ampia selezione degli articoli di cronaca pubblicati in oltre cento anni. Si ripercorrono così la lunga agonia di papa Wojtyła e le discussioni sul suo presunto rifiuto dell'alimentazione artificiale; si valutano i sospetti sull'avvelenamento di Pio XI per ordine di Mussolini e quelli sulla fine di Albino Luciani; si sottolineano i cambiamenti avvenuti nel modo di concepire il corpo del Santo Padre, un tempo avvolto da una segretezza così severa da evitare, ancora per Paolo VI, di pronunciare il nome delle patologie che lo affliggevano. Una preoccupazione che appare ormai dissolta nell'aperta confessione di Francesco il quale, dopo aver suggerito all'autore l'idea del libro, nelle pagine finali racconta personalmente, con il solito brio, dei malanni passati e attuali e soprattutto delle nevrosi, l'ansia in particolare, che l'hanno indotto anche a ricorrere all'aiuto di una psichiatra ai tempi della dittatura argentina. -
Dalla parte sbagliata
Dopo Non dire una bugia, la detective Hatcher è ancora una volta protagonista di un thriller intricato e trascinante, capace di farci riflettere sulle scelte che siamo obbligati a compiere e sugli errori cui non possiamo più rimediare.Non esiste una risposta giusta, tranne la veritàQuando Anthony Amaro fu dichiarato colpevole e condannato all'ergastolo, nessuno pareva avere dubbi: era lui il serial killer responsabile della morte di sei donne in soli sette anni, lui la mente disturbata che lasciava la propria firma rompendo gli arti alle vittime dopo averle uccise. Ma ora, dopo quasi vent'anni, il passato sembra tornare per reclamare un'altra verità: il corpo della psicoterapeuta Helen Brunswick, un tipo di donna molto diverso dalle ragazze perdute solitamente scelte dal killer, viene ritrovato nel suo ufficio a New York, una bambola di pezza con le ossa rotte. Nel frattempo, in carcere, Amaro riceve una lettera anonima. Chiunque l'abbia inviata, conosce il dettaglio delle ossa spezzate post mortem , un'informazione sempre rimasta riservata. Per gli avvocati di Amaro, questa è la prova della sua innocenza. A lavorare alla sua scarcerazione, per uno strano gioco del destino, c'è anche la giovane avvocatessa Carrie Blank, legata a quella vicenda da un terribile passato: Donna, una delle vittime, era sua sorella. Ma Carrie non è la sola a cercare la verità. Il caso viene affidato infatti alla detective Ellie Hatcher, chiamata a riesaminare l'indagine che aveva condotto alla condanna di Amaro. Per trovare le risposte che cercano, le due donne dovranno riportare alla luce oscuri segreti, che il tempo sembrava aver cancellato per sempre. -
Ritorno all'isola del tesoro. Storie infinite
«Tuo padre era un farabutto, un pirata, uno disposto a tutto pur di arricchirsi con un tesoro. Verissimo. Ma chi non lo è?»Sono passati più di trent'anni dall'avventura narrata da Stevenson nel suo grande romanzo L'isola del tesoro , in cui Jim Hawkins, allora tredicenne, si imbarcò con Long John Silver alla ricerca del tesoro del capitano Flint. Ora Jim ha una moglie e due figli grandi, e gestisce la locanda Admiral Benbow come avevano fatto i suoi genitori. Ma i clienti diminuiscono, le spese aumentano, e le intemperie che battono la costa non risparmiano la sua modesta locanda. Finché, una sera di tempesta, non si presenta un ragazzo attaccabrighe, che a un più attento sguardo si rivela... una ragazza. Thunder è il suo nome, e suo padre nientemeno che il vecchio Long John. È venuta a cercare Jim per avvertirlo di un'antica maledizione. Quella stessa notte, Jim si ritrova imbarcato su una nave di pirati, spinto da un destino che ancora una volta lo porta lontano da casa... -
Il risveglio di Dracula. Storie infinite
«Voglio dire una cosa a te che leggi queste righe: se le hai tra le mani è perché la belva ha avuto la meglio sulla mia volontà.»Dracula non è un personaggio letterario nato dalla fantasia di Bram Stoker, ma un conte vampiro realmente vissuto, molti anni fa, in Transilvania. Il suo potere sugli uomini si credeva neutralizzato, finché, in un tranquillo paese di mare italiano, la tredicenne Marina scopre che la salma della sua trisnonna, morta in tarda età, ha l'aspetto di una giovane e bella ragazza, con una strana macchia sulla fronte. Pochi giorni dopo la salma sparisce e in paese compare una ragazza dall'aspetto fantasmatico, bellissima ma marchiata in fronte da un segno che assomiglia proprio a quello visto sul cadavere. Rocco, un caro amico di Marina, se ne innamora, e subito dopo si ammala. Rocco e Marina si trovano coinvolti in una ricerca che li condurrà a scoprire la storia del conte Dracula, i cui delitti gettano ancora la loro ombra sul presente... -
Il giardino sempre più segreto. Storie infinite
«Ero sempre musona e scontenta, poi ho trovato un giardino, e degli amici»«Amicizia e giardini sono una splendida medicina» disse AgathaSono passati due anni da quando Mary, protagonista del romanzo di Frances Hodgson Burnett, ha scoperto il giardino segreto. Ora però la ragazzina deve proseguire gli studi in collegio. Partire le costa molta fatica, e non la aiuta scoprire che il grande parco che circonda il collegio è interdetto alle studentesse: vietato passeggiare sull'erba, figuriamoci correre o sporcarsi le mani di terra. Al collegio però, oltre ai molti divieti, Mary trova una nuova amica: la timida Agatha, tanto insicura e impacciata da non riuscire a stringere amicizia con nessuno né a superare le interrogazioni. Con la sua ostinazione e il suo gran cuore, Mary è determinata ad aiutarla. Ci vorrà un bel po' di coraggio, ma infine la scoperta di un nuovo giardino segreto aprirà alle due ragazzine la via per guadagnarsi autostima e libertà. -
L' ultimo viaggio al centro della Terra. Storie infinite
«All'improvviso la terrà tremò. Ci venne a mancare proprio sotto i piedi. E la montagna franò giù.»Un gruppetto di turisti sbarca sull'isola di Stromboli per fare un'escursione sul vulcano, uno dei più attivi al mondo. Li accompagnano la dottoressa Marino, vulcanologa, e il nipote Alex, undici anni, in fuga dalla noia. Il gruppo si inerpica faticosamente sulle pendici della montagna, dove il vento fa turbinare la sabbia nera, ma all'improvviso Alex e gli altri sentono la terra tremare sotto i loro piedi... e iniziano a precipitare. Dopo una lunga e spaventosa caduta, si ritrovano sul fondo di un pozzo di roccia. Vivi, ma prigionieri nelle viscere della Terra. Seguendo le orme dei protagonisti del romanzo di Jules Verne, e scoprendo meravigliosi luoghi e abitanti, Alex e i suoi compagni cercheranno fino all'ultima energia una via per tornare in superficie.