Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3721-3740 di 10000 Articoli:
-
Che cosa hai fatto, Lizzie Borden?
Il «Cold case» più famoso della storia americana diventa un grande romanzo.rnrn«La bravura di Sarah Schmidt rende impossibile staccarsi da questa storia terribile e piena di misteri». - Paula Hawkinsrnrn«Lizzie Borden è forse l'archetipo stesso della donna trasgressiva, e Sarah Schmidt ha re-immaginato la sua storia in un modo incomparabile. Un libro di febbricitante bellezza». - The Telegraphrnrn«Un resoconto agghiacciante e perfetto della distruzione di una famiglia. Fa pensare a Shirley Jackson. Tutto in questo libro è deliziosamente inquietante». - USA Todayrnrn«Uno sguardo tagliente su cosa vuol dire essere donna nel XIX secolo e non solo». - Entertainment Weeklyrnrn«Un magnifico esempio di storia che diventa letteratura». - New York Journal of Booksrnrn«Narrativa storica di primissima scelta...fa pensare a Hilary Mantel». - NewsdayrnrnrnFall River, Massachusetts. È la mattina del 4 agosto 1892 quando un urlo squarcia l'aria immobile. Proviene da una delle case a due piani che affacciano sulla strada, dove Lizzie Borden ha appena scoperto che qualcuno ha ucciso suo padre, a colpi di ascia, frantumandogli il cranio. Poco dopo scopre che anche la moglie, matrigna di Lizzie, è stata freddata nello stesso modo, nella stanza accanto. Nessuno può sospettare di Lizzie: figlia devota, dedita a opere di bene, come la sorella maggiore Emma, che quel giorno è fuori casa. Eppure, chi altri può essere stato? Mentre comincia un processo che porterà più domande che risposte, le voci di Lizzie e di quelli che le stanno accanto costruiscono il quadro di una famiglia senza amore, con un padre violento, taccagno e retrivo, una matrigna odiosa, e due sorelle che, unite più che mai, disperatamente sognavano la libertà. Assolta dall'accusa di omicidio, per mancanza di prove evidenti sebbene in assenza di altri possibili sospettati, Lizzie rimane un'assassina per tutta l'America, dove il duplice omicidio fece scalpore tanto da restare vivo ancora oggi nei racconti popolari e nelle filastrocche. Tuttora uno dei ""cold case"""" più affascinanti, quello di Lizzie Borden non ha mai smesso di far parlare di sé. Un mostro, una strega, o una donna che si è presa la sua libertà: il mistero di Lizzie è ancora aperto, e questo romanzo ne restituisce tutta la complessità."" -
Aiuto, mi sono ristretto
Quando sei mini il divertimento è maxi!rnVolete sapere com'è il mondo quando si è mini? Scopritelo insieme a me! Con il raggio microtopizzante diventeremo piccoli, anzi piccolissimi, e tutto diventerà maxi... anche il divertimento!Quando per sbaglio Ficcagenio Squitt mi miniaturizza, divento più piccolo di una formica e finisco... nella bocca di mio cugino Trappola! Inizia così un incredibile viaggio tra stomaco, occhio, orecchio, polmoni... Che avventura! -
Chi ha ingrandito il giardino? Ediz. a colori
Quando sei MINI il divertimento è MAXI!rn«Volete sapere com'è il mondo quando si è mini? Scopritelo insieme a me!»rnChi l'avrebbe detto che per ritrovare il medaglione di zia Lippa, mi sarei dovuto catapultare nel prato, piccolo quanto una briciolina di formaggio? Tra fiori e insetti giganteschi, sarà una storia da far frullare i baffi per il divertimento. Età di lettura: da 7 anni. -
Il giorno del giudizio. Conflitti, guerre di potere, abusi e scandali. Cosa sta davvero succedendo nella Chiesa
Un’inchiesta esclusivarncon documenti inediti,rncarte riservate,rntestimonianze sorprendentirne “gole profonde”.rnChe cosa sta accadendornin Vaticano?rnChi vuole lo scisma?rnE perché?rnrnl “golpe” contro Francesco esplode comern“bomba mediatica” a Dublino, durante la richiestarndi perdono alle famiglie delle centinaiarndi minori e seminaristi abusati dal clero irlandese.rnÈ la denuncia dell’arcivescovo Viganò, cherncoinvolge gli entourage di ben tre Pontefici ernche accusa Francesco di aver coperto il cardinalernpedofilo McCarrick.rnMa la bomba è solo la deflagrazione più forte ernrecente di una guerra intestina che si combatternfin dal primo giorno di elezione di papa Francesco:rnuna battaglia senza esclusione di colpirntra massonerie e gruppi di potere, fra curia vaticanarne conferenze episcopali del mondo, frarnultraortodossi e riformatori.rnNel rigurgito magmatico di clericalismi, lobbyrngay e ansie scismatiche, non si può tuttaviarnleggere quel che accade oggi nella Chiesa conrnlo schema amici-nemici di Francesco. Occorrernandare in profondità, occorre capire cosa c’è dirnvero e di falso e quali omissis svelano la strumentalitàrndi tante operazioni mediatiche, delrntentativo di dichiarare eretico Francesco e dellarnrete politico-economica internazionale che sostienernla battaglia contro di lui, radicata nellernpieghe delle istituzioni vaticane. Occorre leggererndocumenti, scoprire retroscena e ascoltarernle inquietanti versioni dei fatti dei tanti protagonistirnchiamati in causa da questa inchiesta. -
Io, Leonardo da Vinci. Vita segreta di un genio ribelle
Chi era veramente Leonardo da Vinci? Un genio che ha anticipato il Novecento? Un ""alieno"""" catapultato dal futuro? Oppure, più semplicemente, un uomo incredibilmente acuto ma pur sempre un uomo del suo tempo? Massimo Polidoro ci conduce a spasso per la sua biografia, raccontando le cose meno note e più curiose del genio di Vinci. La storia che ne emerge è la meravigliosa avventura di un uomo, con pregi e difetti, momenti fortunati e sfortunati, che grazie al suo spirito curioso, al desiderio smisurato di sapere e all'ambizione di affermarsi, è riuscito sempre a superare i propri limiti e ad affrontare esperienze difficili e avversità."" -
Black Beauty di Anna Sewell
Black Beauty è un bellissimo puledro nero che nasce in una fattoria della campagna inglese. È a partire da questi suoi giorni spensierati, passati al fianco della madre, che Black Beauty inizia a raccontare la sua storia, che lo porterà a guidare carrozze per le strade trafficate di Londra, a sfidare incendi e a subire molte angherie per mano dell'uomo. Ma sarà sempre per mano dell'uomo che Black Beauty vivrà la gioia dell'amicizia e della libertà. Grandi storie a fumetti per piccoli lettori. Età di lettura: da 8 anni. -
Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne
Passepartout è il nuovo maggiordomo del londinese Phileas Fogg, ma fa appena in tempo ad arrivare nel nuovo posto di lavoro che deve prepararsi a ripartire. Il signor Fogg infatti ha fatto una scommessa con i gentiluomini del club che frequenta quotidianamente: gli spetteranno ventimila sterline se, grazie ai nuovi veloci mezzi di trasporto, riuscirà a tornare di nuovo a Londra in 80 giorni, facendo il giro del mondo! Grandi storie a fumetti per piccoli lettori. Età di lettura: da 8 anni. -
Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett. Ediz. a colori
Mary è appena arrivata dall'India nella brughiera inglese, è senza genitori e non conosce nessuno. Non è strano quindi che sia scorbutica e imbronciata: si annoia e non ha nulla da fare. È così che, anche se fa freddo e minaccia sempre pioggia, Mary comincia a esplorare i giardini che circondano la grande casa in cui vive. Fino a quando scopre un muro e una piccola porticina, chiusa a chiave... Grandi storie a fumetti per piccoli lettori. Età di lettura: da 8 anni. -
Laika delle stelle. Ediz. ad alta leggibilità
Yuri ha un nonno pazzesco che costruisce pupazzi meccanici e narra di favolose astronavi, missioni nello spazio e viaggi sulla Luna. A tutti il nonno dice che da giovane lavorava per l'agenzia spaziale sovietica, ma Yuri è l'unico a credere che in tutto ciò ci sia un fondo di verità: per gli altri, il nonno era solo un modesto accalappiacani del canile di Mosca. Un giorno, a scuola la maestra illustra la triste vicenda della cagnolina Laika, la designata vittima sacrificale di uno sperimentale viaggio nello spazio come prima terrestre in orbita attorno alla Terra. Yuri è confuso: perché il nonno non gli ha mai raccontato questa storia? Era forse in qualche modo coinvolto? Mentre il bambino comincia a soffrire per le prese in giro dei compagni, che hanno preso a chiamare il suo nonno ""Ammazzacani"""", Yuri dovrà scoprire la verità e fare i conti con il misterioso passato di famiglia. Età di lettura: da 9 anni."" -
Viaggio nel tempo 4
Siete pronti per il quarto incredibile stratopico viaggio nel tempo?! Sarà un'avventura mozzafiato, parola di Stilton, Geronimo StiltonrnAvete mai ricevuto un S.O.S. dal passato? Io sì, da parte del mio amico Volt! Allora sono salito a bordo del Tempix, la nuovissima Macchina del Tempo, per andare in suo aiuto! È stato così che ho conosciuto Cleopatra, la Regina d'Egitto, il grande Gengis Khan, il poeta Dante Alighieri, Elisabetta I d'Inghilterra, Shakespeare e anche il feroce pirata Francis Drake... Brrrr, che fifa felina! -
Viaggio nel tempo 5
Il quinto Viaggio nel Tempo, in edizione speciale! rnrnSull'isola dei topi è emergenza ambientale: gli equilibri della natura sono alterati a causa dell'inquinamento e gli esseri viventi ne risentono. Per salvare la situazione il professor Volt ha un'idea: inviare Geronimo e i suoi amici all'epoca di Re Salomone, per recuperare il famoso anello del Re, capace di ristabilire gli equilibri, anche ecologici.rnInizia così per gli Stilton un nuovo Viaggio nel Tempo, a bordo della Temponave, la nuovissima Macchina completamente ecologica progettata dal professor Volt. Ma il viaggio non va liscio come previsto: Trappola ne combina una delle sue, giocando con il computer di bordo, sbaglia clamorosamente rotta! Così, rimbalzando tra diverse epoche, finiscono nella Parigi di Napoleone, proprio il giorno della sua incoronazione a imperatore dei francesi. Poi si ritrovano all'epoca dei Vichinghi, dove Geronimo deve superare prove di forza, di coraggio e d'amore! Il viaggio continua a Creta, tra le colonne del palazzo di Cnosso, intricati Labirinti e il temibile Minotaaaaauro! Alla fine arrivano tutti a destinazione e incontrano Re Salomone! Ma il saggio Re racconta che il segreto dell'anello non è esattamente quello che tutti si aspettano: ciò che crea equilibrio e armonia nella natura è l'amore e il rispetto tra tutte le creature, perché tutte fanno parte del cerchio della vita! -
Il ragazzo del lago
Giovanissimo camerierernnella Berlino nazista,rnospite nel bunker di Hitler,rnpartigiano sui monti di Dongo,rnarrestato, torturato, testimonerndella cattura di Mussolinirne di Claretta Petacci:rnè Il ragazzo del lago.rnrnNon è che un ragazzino Aimone, quando, giovanissimorncameriere all’Hotel Suisse di Como, ottiene di andarernin Germania per imparare il tedesco e il mestiere dirnmaître d’hotel. Qualche giorno dopo, a Oberhof,rnnel castello del principe Watzesky e della sua signora,rnosserva rapito dal fondo della hall il bel mondo che sirnappresta a celebrare la notte di san Silvestro del 1938.rnEccola, la duchessa Steinlich, lo sguardo velato dirntristezza. Scende le scale, abito di pizzo nero, capellirnbiondi fermati da un diadema, guanti di seta fin soprarnil gomito. A un tratto, scorge il ragazzo al fondo dellarnsala. È un lampo. Inizia ad ansimare, si appoggia allarnringhiera, sviene. Di colpo, l’orchestra smette di suonare.rnUn uomo si avvicina ad Aimone e sentenzia: èrnper colpa tua. Eppure non l’aveva mai vista prima. Cosarnpuò averle fatto di male? Quell’episodio nasconde unrndramma e una straordinaria coincidenza, che cambieràrnla sua vita. Il ragazzo si troverà a vivere come unrnaristocratico nel mondo sfarzoso della capitale nazista,rne incontrerà gli uomini più potenti della Germania.rnMa non è che il primo coup de théâtre di questa straordinariarnepopea. Perché rientrato in Italia al seguitorndi una delusione amorosa e arruolato nell’esercito,rnAimone dopo l’8 settembre diventa partigiano. Colpirerne nascondersi. Sfuggire alla cattura. Non tradire irncompagni, per nessun motivo, mai. Nemmeno se vienirnarrestato, torturato, impacchettato con destinazionernMauthausen, il campo dell’orrore.rnMa proprio mentre tutto sembra irrimediabilmenternperduto, un nuovo colpo di scena cancella la parolarnfine e rimette in moto la storia di Aimone. E quando,rnnegli ultimi giorni dell’aprile 1945, la colonna della Wehrmacht si arresta alle porte di Dongo, sarà propriornil ragazzo del lago, l’unico che sappia parlare tedesco,rna illuminare alcune delle vicende più misteriose dellarnnostra storia. -
Cipolline in rete
Il nuovo allenatore Gennaro Spaccabottoni ha già conquistato la fiducia delle Cipolline e il campionato comincia alla grande. Simone e compagni macinano una vittoria dietro l'altra, grazie anche alle spettacolari azioni di Palla Matta, lo youtuber che trasmette sui social tutte le prodezze della sua squadra. Ma la popolarità in Rete finisce per creare qualche problema nello spogliatoio... -
Io, papà e altri disastri
Cosa succede se nello stesso giorno la mamma riceve un nuovo incarico al lavoro mentre il papà viene licenziato? Succede che in casa è tutto sottosopra. E per Carlotta e sua sorella Sofia non è facile abituarsi ai continui viaggi all'estero della mamma né ai ritardi a scuola perché il papà non sa fare bene i codini. Anche se il suo pollo con contorno di mele non è poi così male, in fondo... Età di lettura: da 7 anni. -
Il bambino senza nome
Avevo cinque anni. C'era la neve. I lupi. E sangue. Poi ero solo. Ho perso tutto quella notte. Anche il mio nome.rnrnrn«L'indimenticabile ricostruzione del più doloroso dei segreti» - Il Messaggerornrnrnrn«È una storia incredibile. Così avventurosa, sorprendente e atroce da sembrare il soggetto di un grande film» - La Repubblica rnrnMark ha da poco iniziato la sua vita da ricercatore a Oxford quando suo padre Alex bussa alla sua porta con un angoscioso segreto da confessare. I brandelli di quel segreto sono rinchiusi in una logora valigia che custodisce i ricordi evanescenti e ossessionanti che per quasi settant'anni suo padre ha cercato di seppellire sotto il peso dell'oblio, mentre brandelli di immagini confuse riaffioravano dal buco nero della memoria. Tocca a Mark ora aiutare suo padre a ricostruire la sua storia, l'epopea tragica e assurda, incredibile eppure drammaticamente reale, di un bambino bielorusso ebreo di cinque anni che è scampato avventurosamente allo sterminio della sua famiglia e del suo villaggio, ha vagato per nove mesi da solo nei boschi, tra la neve e i lupi, è stato catturato da un'unità lettone filonazista, è stato portato davanti al plotone di esecuzione e lì, le spalle contro il muro della scuola, ha rivolto al sottoufficiale che stava per premere il grilletto una strana, perfetta domanda da bambino: «Puoi darmi un pezzo di pane, prima di spararmi?». È stata quella strana domanda a salvargli la vita, anche se non è bastata a preservarlo dalle beffe del destino: le SS decidono di prendere quel bambino dai capelli biondissimi e dagli occhi cerulei come loro mascotte, per farne una mascotte da utilizzare per la propaganda. Ora vuole ricordare, Alex, ritrovare le sue radici, la sua famiglia, il suo passato, vuole sapere tutto, anche il suo nome, perché quello con cui è cresciuto, si è sposato, ha generato tre figli, Alex Kurzem, non è che il nome falso che gli diedero su un foglio di via. -
Mariti
Ventisei nuove storie ironiche, drammatiche, reali o di finzione per raccontare amore e disamore.rnrnDANILA BONITO • DANIELA BRANCATIrnANNARITA BRIGANTI • LUISA CIUNIrnMARIA CORBI • DONATELLA DIAMANTIrnTIZIANA FERRARIO • BARBARA GARLASCHELLIrnLAURA LAURENZI • DACIA MARAINIrnPATRIZIA SARDO MARRAS • ELENA MORArnVALERIA PALUMBO • MARIA RITA PARSIrnBIANCA PITZORNO • ANNA PREMOLIrnROSELINA SALEMI • NICOLETTA SIPOSrnSIMONA SPARACO • NELIANA TERSIGNIrnROSA TERUZZI • ANNAMARIA TESTArnSILVIA VACCAREZZA • NICOLETTA VALLORANIrnConiugi, compagni di vita, grandi amori: Mariti, la nuova raccolta delle autrici di Cuori di pietra e Il bicchiere mezzo pieno propone tante storie e tante scritture diverse per raccontare, in un caleidoscopio di personaggi e avventure, tutte le sfaccettature del rapporto a due. Un network di donne che si impegna a favore di altre donne, perché le parole diventino azioni e, in questo caso, buone azioni. Parlare di un argomento caro e noto a tutte, i mariti, per divertire, commuovere, far riflettere chi legge e per portare ancora qualche aiuto alle donne che, con o senza marito, ancora devono lottare per veder realizzato anche il desiderio più scontato.rnDalla fuga romanzesca di Agatha Christie a una moglie seriale che viene ripetutamente abbandonata, dalla visione matrimoniale di Cleopatra alla passione di Frida Kahlo, dalla donna che visse due matrimoni opposti con il desiderio di fuggire da entrambi alla possibilità di trovare la felicità dove non ci saremmo mai aspettati, ventisette nuove storie ironiche, drammatiche, reali o di finzione per raccontare amore e disamore. -
La villa misteriosa. Escape book
Quando Chiara ti ha invitato alla festa eri al settimo cielo. Arrivato alla villa, però, lei non c'è ancora, mentre vieni subito avvicinato da Stefano, il bullo della scuola, e Dario, il suo compare. Per fortuna poco dopo eccola che arriva, splendida come sempre. La festa si svolge in giardino ed è vietato entrare in casa. Chiara ti racconta che, secondo una leggenda, lì un tempo abitava un Barone assassino. E a quanto pare il suo fantasma ancora si aggira tra le stanze. Mentre lo dice apre il portone e sguscia dentro. Che altro puoi fare, se non seguirla? Ma dopo pochi passi lei sparisce con un grido. Provi a tornare indietro per chiedere aiuto ma la porta è sbarrata. Ben presto capisci che in quella villa si annida un mistero molto più pericoloso e reale di una leggenda. Devi assolutamente trovare Chiara prima che sia troppo tardi! -
La prigione degli orrori. Escape book
I misteri che aleggiano tra i corridoi della prigione vi stanno lentamente avvolgendo, senza lasciarvi scampo!rnrn ""No, no!"""" gridi tornando indietro, e prendi a pugni il muro. Alle tue spalle senti anche Lorenzo che urla, ti dice di stare calmo e di cercare una maniglia, una serratura, qualsiasi cosa. Ma il muro che hai davanti è liscio come una parete qualunque e non vedi un modo di riaprire il passaggio. Quando il tuo amico Lorenzo ti ha portato davanti al vecchio carcere abbandonato, tutto pensavi tranne che avrebbe osato schiudere il pesante portone ed entrare. E, a quel punto, non hai avuto scelta: lo hai seguito. Una volta dentro, tra macerie, strane scritte sui muri e lugubri celle vuote, una sensazione crescente di pericolo si fa strada in voi. E la sensazione si trasforma in certezza non appena vi accorgete che siete finiti in un vicolo cieco e la via d'uscita è bloccata. A peggiorare la situazione, non molto distanti, vi arrivano voci concitate e rabbiosi latrati di cani. I misteri che aleggiano tra i corridoi della prigione vi stanno lentamente avvolgendo, senza lasciarvi scampo!"" -
Viaggio nel tempo 6
Per mille mozzarelle, che confusione nel laboratorio del professor Volt! rnrnMa che cosa ci fanno il triceratopo Tops, Elena di Troia, Attila, Carlo Magno e Colombo a Topazia? Per un errore della Scamorzosfera, la nuova Macchina del Tempo ideata da Volt, si sono ritrovati nel presente e devono essere riaccompagnati al più presto nel passato, altrimenti si rischia di cambiare il corso della storia... Che avventura mozzafiato! Età di lettura: da 7 anni. -
Un gatto non è un cuscino
Che fatica essere un gatto! Tutti ti afferrano, ti stritolano e ti strizzano come se fossi un cuscino e non un animale in carne e ossa. Per non parlare di quando il tuo padrone ti affibbia un nome ridicolo, ti sgrida, ti obbliga a mangiare quello che vuole lui facendoti diventare così grasso da non riuscire neanche più a saltare. Molto meglio essere un gatto libero e senza nome! Età di lettura: da 7 anni.