Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3681-3700 di 10000 Articoli:
-
Aspettando Anya
Lescun è un paesino francese arroccato sui Pirenei. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Jo, un ragazzino che ha preso il posto del padre alla guida del gregge, conosce Benjamin, un uomo strano che vive in clandestinità. Presto Jo scoprirà che l'uomo nasconde decine di bambini ebrei per poterli condurre in salvo oltre confine e nel frattempo aspetta di ricongiungersi con Anya, la figlia di cui ha perso le tracce. L'arrivo dell'occupazione tedesca minaccia la vita di tutti, grandi e piccoli, ma grazie all'aiuto di Jo, della sua famiglia e di tutti gli abitanti del villaggio, un ultimo gruppo di bambini spera di fuggire in Spagna. Età di lettura: da 10 anni. -
Flamingo boy
Solo le persone fuori posto riescono a cambiare il mondo. Un'altra indimenticabile storia di guerra dall'autore finalista al premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019.rnrn«Poi, di punto in bianco, l'artiglieria sparò, infrangendo la pace e la quiete delle paludi... Quando rialzammo la testa, il fenicottero non c'era più. Si era allontanato per unirsi all'incredibile stormo di centinaia, migliaia, di garzette, cicogne, oche e anatre che si erano alzate in volo dalle paludi. Il nostro fenicottero era lassù con loro! Aveva preso il volo!»rn1942. Nell'estremo Sud della Francia, fra le paludi e i canneti che punteggiano la Camargue, una terra spazzata dal vento e popolata da cavalli bianchi, tori neri e fenicotteri rosa, abitata da gente semplice e orgogliosa, arriva l'occupazione nazista. Questa è solo una delle tante cose che Lorenzo, un ragazzo considerato da tanti ""fuori posto nel mondo"""" non capisce. Per fortuna c'è Kezia, una giovane rom, a prendersi cura di lui, a insegnargli a cavalcare i cavallucci di legno della giostra degli Charbonneau e a non attirare troppo l'attenzione dei soldati e delle loro armi. Perché per Lorenzo non è possibile comprendere che da un giorno all'altro la Francia occupata non è più un posto sicuro per le persone considerate diverse, non importa che siano ragazzi come lui, gitani come la famiglia di Kezia ornebrei come Madame Salomon: quello che rischiano tutti è la deportazione e la morte."" -
I cento vestiti
Vincitore Newbery Honor Book.rnrn«Maddie si sentiva un nodo allo stomaco. È vero, non le era mai piaciuto che Peggy chiedesse a Wanda quanti vestiti avesse, però non aveva mai detto niente in sua difesa. Era rimasta a guardare in silenzio» rnrnWanda non ha amici. Va a scuola da sola e torna a casa da sola. Indossa sempre lo stesso vestito blu sbiadito che non le sta bene. È pulito, ma sembra non aver mai visto un ferro da stiro. Allora perché Wanda racconta alle altre bambine di avere cento vestiti, uno più bello dell'altro, tutti in fila nell'armadio? Presentazione di Helena Estes. Età di lettura: da 8 anni. -
Ping pong Pangolino. Ediz. a colori
Amici, che dite, avete da fare? Vi va di provare con me a rotolare?rnrnSvegliandosi sempre di primo mattino rotola a valle, Ping Pong Pangolino; e mentre lui scende incontra animali e diventano amici davvero speciali! -
I segreti dei lupi. Ediz. a colori
Davvero il lupo è così cattivo come si dice? In fondo, caccia solo per nutrirsi e sfamare i suoi cuccioli, e vive lontano dalla città seguendo le regole di vita del branco... Età di lettura: da 5 anni. -
Mostri degli abissi. Ediz. a colori
Squali, meduse, calamari giganti... Il mare è popolato anche da creature strane e misteriose, ma se si impara a conoscerle non fanno più paura! Età di lettura: da 5 anni. -
Doppia verità
La verità può essere di due tipi. Quella che libera, e quella che uccide. rn«Ciò che non finisce mai di stupire, in Connelly, è la precisione chirurgica con cui incide la carne viva della società americana» - Roberto Iasoni, La Lettura«Connelly racconta il crimine come nessuno al mondo» - New York PostrnHarry Bosch non ha lasciato il LAPD, il dipartimento di polizia di Los Angeles dove ha lavorato per una vita, nel più felice dei modi. Ma è da un po' che ha voltato pagina: si occupa di ""casi freddi"""" per la polizia di San Fernando, piccola municipalità dell'area di Los Angeles, e gli va bene così. Scavare nel passato, alla ricerca di nuovi indizi in vecchi casi rimasti irrisolti, gli sembra la cosa più adatta a lui, in questo momento della sua vita. Ma quando due farmacisti della cittadina vengono ammazzati nel loro negozio, il suo nuovo capo gli chiede una mano: e così, insieme alla detective Bella Lourdes, Bosch si ritrova coinvolto in un caso che di """"freddo"""" ha ben poco. Nel frattempo, però, il fantasma del LAPD torna a fargli visita: Preston Borders, omicida e stupratore che trent'anni fa Bosch assicurò al braccio della morte, ha presentato un ricorso. A quanto pare, ci sono nuove prove a favore della sua innocenza, e Bosch è nel mirino: non solo avrà bisogno del suo avvocato, Mickey Haller, per difendersi da accuse di incompetenza e inquinamento di prove, ma soprattutto, agli occhi del mondo, rischia di essere nient'altro che il poliziotto che ha mandato in prigione l'uomo sbagliato. A meno che, nei nove giorni di tempo prima che Borders venga scarcerato, Bosch non riesca a smontare il nuovo caso, e trovare altre prove della colpevolezza del detenuto. Al detective, lasciato solo anche dai suoi ex colleghi, non resta così che lottare per far valere l'unica verità che conta. Sapendo che in ballo stavolta c'è il suo stesso onore."" -
A tu per tu con Amelia Earhart. L'aviatrice più famosa della storia
Cari amici roditori, vi racconto i miei incontri (quasi) impossibili con i grandi che hanno cambiato il mondo! Il divertimento è assicurato, parola di Geronimo Stilton!Quando Amelia Earhart si mette ai comandi di un aereo, nessuno la può fermare! Catapultata nel futuro, l'aviatrice non si scompone, anzi è perfettamente a suo agio a Topazia. Insieme vivremo un'incredibile avventura e ascolteremo da lei il racconto della sua vita. -
A tu per tu con Wolfgang Amadeus Mozart. Il grande genio della musica
Incontri (quasi) impossibili con i grandi che hanno cambiato il mondo!rnOvunque si trovi, Mozart non sa resistere al richiamo della musica. Ed è proprio grazie a lui che il concerto al Teatro Tortiglione di Topazia sarà un vero successo! Tutti sono affascinati dalla sua personalità e lui non perde occasione per raccontarci i segreti della sua vita geniale. -
A tu per tu con Frida Kahlo. La pittrice dal cuore coraggioso
Incontri (quasi) impossibili con i grandi che hanno cambiato il mondo! L'energia di Frida è travolgente! Appena arriva a Topazia, la sua creatività conquista tutti... persino Tenebrosa! La mia (quasi) fidanzata le chiede di aiutarla ad arredare Castelteschio e, tra un drappo di stoffa e una pennellata di colore, la grande pittrice ci racconta la sua vita... Che emozione! -
Amore mio come sei cambiato. Innamoramento e amore 40 anni dopo
A quarant'anni dal successo planetario di Innamoramento e amore una nuova straordinaria indagine nell'universo amoroso.rnrnCos'è stato l'amore.rnCom'è cambiato.rnCome viverlo oggi.rnrnHa fatto scalpore la notizia delle quattordici donne tutte fidanzate, senza saperlo, con lo stesso ragazzo conosciuto su Facebook. Nessuna dubitava di lui. Tutte si sentivano amate e innamorate a loro volta di quest'uomo speciale. Dopo la rivoluzione sessuale, non è stato solo il web a stravolgere le dinamiche affettive, e molto c'è da comprendere sulle nuove modalità di formazione della coppia e dell'identità sessuale, sui processi del desiderio, sull'intimità e la costruzione di una storia amorosa durevole nel tempo. Molte aree oscure devono essere illuminate da uno sguardo libero da preconcetti ideologici e al contempo attento alle peculiarità di uomini e donne. Mentre per millenni si sono amplificate le differenze fra i due sessi, negli ultimi cinquant'anni si è diffusa l'ideologia dell'uguaglianza. Ma né l'uno né l'altro dei due concetti esemplificano una realtà complessa. Vi sono infatti domande che continuamente ritornano: uomini e donne sono più uguali o più diversi? Cercano nell'altro le affinità o le differenze? E queste affinità o differenze affondano nella natura o nella cultura? E la rivoluzione comunicativa di Internet e dei social come ha cambiato i processi dell'innamoramento e dell'amore? Con un apparato di coinvolgenti case-histories, Alberoni e la giovane ricercatrice Cristina Cattaneo ci portano nelle pieghe più profonde del più profondo e affascinante dei misteri umani. -
Dog Man contro tutti
Dall'autore di ""Capitan Mutanda""""rnEra il migliore dei cani... ...era il peggiore dei cani. Era il tempo delle invenzioni... ...era la stagione delle sorprese."" -
Metti il turbo, Stilton!
Al via il Top Rally, la gara più emozionante dell'Isola dei Topi! Non ci crederete, ma gareggeremo anche io e Trappola, con la Stilton Car! Una sfida all'ultimo baffo, in cui non mancheranno incredibili colpi di scena! -
In trappola... dentro al museo! Escape book
Voi non ci crederete, cari bocconcini di grana! Ma nella notte di Halloween, la più brividosa dell'anno, sono rimasto intrappolato nel museo di Topazia, tra mummie, sarcofagi e tesori proveniente dall'antico Egitto! Con una mappa, alcuni indizi e il vostro aiuto, dovrò cercare di raggiungere l'uscita prima che faccia giorno! -
Il clan dei lupi. La leggenda dei quattro
Sono quattro. Eredi di clan avversari. Uniti per sopravvivere.rnLupo, tigre, serpente, aquila: quattro clan nemici. Gli Yokai, potenti mutaforma, governano il mondo. Maya, l'erede del clan dei lupi, e Bergan, del clan delle tigri, sono i garanti della pace, impegnati nel delicato compito di odiarsi meno di quanto disprezzino gli umani. Ma come resistere all'istinto più profondo, forte e sconvolgente, quando in gioco c'è il futuro del proprio popolo?rn«Un profondo silenzio, simile alla calma immobile di un predatore a caccia, aveva invaso all'improvviso la foresta. Veloce come un lampo, Maya con un balzo recuperò il suo arco, un metro più in là, e lo tese subito in direzione dell'ombra che si stagliava fra gli alberi. – Non fare del male al mio fratellino, ti prego – se ne uscì Bregan squadrandola con aria fredda e impassibile. – Non sa nulla delle nostre leggi. Quando Maya riconobbe il ragazzo moro dai lunghi capelli intrecciati che si trovava davanti a lei, impallidì, ma poi si riprese e gli restituì uno sguardo furioso. Bregan, sentendo il ringhio di collera che fuoriusciva dalla gola della lupa, ebbe l'impulso di trasformarsi. In quelle sembianze Maya non era impressionante, rapida e micidiale come nella sua forma animale, ma non era nemmeno indifesa. E le sue frecce avevano la reputazione di non mancare mai il bersaglio. – Tranquilla, non sono qui per battermi, ok? – dichiarò lui sollevando le braccia come per arrendersi mentre la lupa seguiva con attenzione ogni suo movimento. – Se devi uccidere qualcuno, uccidi me. Maya aggrottò le sopracciglia con aria concentrata. In effetti, avrebbe potuto uccidere l'erede dei Taigan. Ne aveva il diritto, e nessuno glielo avrebbe rimproverato, ma non era sicura di volerlo fare.» -
Il clan delle tigri. La leggenda dei quattro
Sono quattro. Eredi di clan avversari. Uniti per sopravvivere.rn""Forse un giorno sarò costretto a ucciderti"""". disse Wan.rnMaya sollevò su di lui gli occhi blu zaffiro senza alcun timore. """"O almeno ci proverai...""""rnIl Serpai scoppiò a ridere e le mise un braccio intorno alla vita per attirarla a sé. """"Nel frattempo, sii prudente e prenditi cura di te, piccola lupa. Non dimenticare che sarò sempre qui a proteggerti"""".Gli Yokai, potenti mutaforma, governano il mondo. Maya erede del clan Lupai, Bregan principe dei Taigan, Wan re dei Serpai e Nel principessa dei Rapai sono impegnati in una doppia battaglia: contro gli umani, che hanno rialzato la testa dopo secoli di servaggio, e contro le regole che governano i clan. E in gioco c'è molto di più del futuro del proprio popolo... Sono quattro. Eredi di clan avversari. Uniti per sopravvivere."" -
L'essenziale. Cosa non ti puoi perdere se vuoi una vita bella, buona e felice
Non abbiamo bisogno di molte cose per sopravvivere. Ce ne servono invece alcune, essenziali, per vivere. rn«Attali, insieme alle sue liste, ci suggerisce sei pratiche da costruire passo dopo passo, scoprendo la loro forza liberatrice. Eccole: il rispetto di sé, la tenacia, la ripetizione, l'ammirazione, il senso critico e la condivisione» - Francesca Bolino, RobinsonrnQuali sono i capolavori da leggere almeno una volta nella vita per essere felici? E le melodie da ascoltare prima che sia troppo tardi? E quali film, dipinti, sculture, luoghi e monumenti non dovremmo perdere per aprire le nostre menti e diventare davvero liberi? E se avessimo già esaurito la lista, quali altre 100 opere dovremmo conoscere e frequentare per diventare persone migliori, più realizzate e consapevoli?rnJacques Attali ci svela cos'è indispensabile per condurre un'esistenza bella, buona, libera e felice: non solo semplificarsi, vivere con poche cose materiali, ma incontrare, almeno una volta nella vita, i grandi capolavori della creatività umana. Ecco una lista degli ""imperdibili della civiltà"""", raccontati uno per uno dalla penna di un grande pensatore dallo sguardo lungimirante e raffinato. Romanzi e saggi, opere musicali e teatrali, dipinti e sculture, luoghi e monumenti, film e persino serie televisive sono uno strumento privilegiato per aprire il cuore e la mente alla curiosità, alla tolleranza, alla pace; l'unica via per conoscere gli altri, il mondo e se stessi. Ci sono voluti decenni per costruire questo """"inventario dell'essenziale"""", una lista preziosa a cui tutti - in modalità libera, gratuita e senza censure - dovrebbero avere accesso. «La sfida di questi tempi barbari è fare della propria vita un'opera d'arte», esorta Attali, «e allora: leggi, ascolta, guarda, vivi!»."" -
Il grande libro del linguaggio segreto del corpo
Il manuale più completo sulla comunicazione non verbale per decifrare gesti, espressioni, automatismi lessicali e conoscere meglio se stessi e gli altri.rnIl corpo ha il suo linguaggio, che la ragione non conosce. In effetti il nostro corpo, il nostro viso - persino il linguaggio stesso parlano una lingua a parte, fatta di gesti involontari, di automatismi inconsapevoli, di sfumature di voce o di parole ripetute, tutti aspetti che sfuggono al nostro controllo. Spesso la nostra verità si nasconde in questi dettagli, in contraddizione con quel che dichiariamo. Come quando, banalmente, rispondiamo «Niente» a chi ci chiede se abbiamo qualcosa che non va, mentre con qualche gesto del corpo diciamo il contrario. Decifrare questi segnali è fondamentale per comprendere meglio gli altri, sia nella vita privata che sul lavoro. Capire se l'interlocutore sta mentendo, o è a disagio, o ha fretta di andarsene, può fare la differenza nella nostra vita di relazione. Ricco di spiegazioni chiare e illustrazioni esplicative - con un'interessante e rivelatrice appendice sui gesti di leader politici e vip - questo è un manuale completo ed esaustivo sulla comunicazione non verbale, per imparare a riconoscere ciò che il corpo, a nostra insaputa, sta rivelando. -
La gioia di amare
L'amore è l'esperienza fondamentale della vita umana, dalla quale dipende il suo senso e la sua realizzazione. Non c'è persona che non desideri amare ed essere amata. rnNon si tratta di un desiderio come gli altri, che hanno un'importanza relativa per la vita. Si può vivere senza denaro, senza cultura e persino senza salute, ma non si può vivere senza amore. L'essere umano, fin dal momento in cui entra nel mondo, è affamato di amore più di ogni altra cosa. Gli puoi dare tutto, persino l'intero universo, ma non saprebbe che cosa farsene se non trovasse un cuore dove abbeverarsi e dove riposare. L'amore è ciò che tutti desiderano e senza il quale non si è felici. Se è vero che l'uomo cerca Dio, è ancora più vero che Dio è alla continua ricerca della sua creatura, spinto da un amore incondizionato e senza confini. Quando si accusa Dio di essere silenzioso, bisognerebbe piuttosto mettersi in ascolto. Dio risponde sempre a coloro che lo chiamano. Nessuno è presente come Lui nell'intimo del cuore, in quelle profondità dove abita l'Amore che muove tutte le cose. Nel cuore di noi stessi si espande quell'amore generoso, disinteressato, che uccide l'ego per esaltare l'io capace di dimenticarsi di sé. Solo l'amore-agape, che dona senza chiedere alcun tornaconto, regala la vera gioia. -
Posseduti. Voci e storie di chi ha incontrato il diavolo e di chi lo combatte
Che il diavolo abbia qualcosa a che vedere con i tribunali - non solo quelli dell'Inquisizione - non è una novità, e che potesse anche essere il motivo per sorreggere una causa di separazione, ci stupisce ancora meno, se però ci rivolgiamo al passato. La questione si fa più problematica se il tribunale è quello della IX sezione civile di Milano e la causa risale al mese di marzo del 2017!rnAll'alba del Terzo Millenio i posseduti sono ancora tra noi. E i casi di indemoniati ed esorcisti raccontati per la prima volta in questa inchiesta, dalla viva voce dei protagonisti, dimostrano che non abbiamo smesso di avere paura di Satana.rn In quella occasione un marito ha chiesto che l'addebito della separazione fosse in carico alla moglie, i cui comportamenti andrebbero ascritti alla ""possessione diabolica""""». Quando all'unanimità specialisti e psichiatri escludono la malattia mentale, si torna ancora oggi a chiamare in causa il Diavolo, con tutti gli annessi legati alla stregoneria, allo spiritismo, allo sciamanesimo, al vudu, alla fede, alla devozione e alla superstizione. Massimo Centini realizza un'avvincente inchiesta sul demoniaco oggi e sulla storia delle possessioni diaboliche attraverso racconti, testimonianze e documenti. Perché il fenomeno attraversa culture, etnie e mondi che meritano di essere indagati con la lucida lente dell'antropologo. All'alba del Terzo Millennio i posseduti sono ancora tra noi, e i molti casi di satanismo ed esorcismo riportati e descritti in questo libro lo dimostrano.""