Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3461-3480 di 10000 Articoli:
-
Le più belle storie del Battello a Vapore con gli animali. Ediz. a colori
In questa raccolta, tante divertenti avventure in compagnia di artisti a quattro zampe, pappagalli (poco) parlanti, pesciolini fifoni e cani combinaguai! -
Le più belle storie del Battello a Vapore per ridere. Ediz. a colori
Una raccolta spassosa per scoprire che cosa i facoceri sanno fare meglio e quanto possono essere fifoni streghe e fantasmi, oltre a tutti i modi possibili per utilizzare una ruspa e agli effetti indesiderati di una corona un po' troppo pesante! -
Le più belle storie del Battello a Vapore per bambini curiosi
In questa raccolta tanti personaggi divertenti per scoprire insieme i numeri e l'alfabeto, i giorni della settimana e gli strani posti in cui a volte si nasconde... la pazienza della maestra! -
Fiabe di animali. Ediz. a colori
Biancaneve e La principessa e il ranocchio: due storie tutte da leggere e da giocare con i trasferelli!rnrnrnAll'interno troverai: 32 pagine di storia, 50 trasferelli e tanti giochi e attività da fare da soli o con mamma e papà! Età di lettura: da 4 anni. -
Buon Natale. Il presepe pop-up. Ediz. a colori
La storia senza tempo della nascita di Gesù Bambino in versione pop-up, per vivere la magia del Natale con i più piccoli. -
La moda è una cosa da streghe. Glitter witch
In alto le bacchette magiche A CHIC CITY sta per cominciare l'evento più atteso del momento: la Guerra delle Streghe. Nove streghe di nove anni ciascuna sono pronte a sfidarsi in una caccia al tesoro agguerrita e appassionante. Chi vincerà sarà nominata Superstrega! Ma per battere le altre, dovrà dimostrare di essere davvero avanti, quanto a magie, dettagli di stile e prove di eleganza!rnL'avreste mai detto che in fondo ai tubi del lavello esiste un mondo strabiliante, abitato dalle streghe? A Greta De Grans, la protagonista di questo libro, una sciocchezza simile non era mai passata per l'anticamera del cervello. Né il fatto di essere lei stessa una strega. E non una strega qualsiasi, ma una delle partecipanti al torneo di magia più atteso di sempre: la Guerra delle Streghe. Dopo essersi data un bel po' di pizzicotti sulle braccia (e aver capito che non è un sogno), Greta viene catapultata in un'avventura incredibile, fatta di incantesimi bislacchi, strambe pozioni liscia-capelli, negozi all'ultima moda stregata e indizi da decifrare, per battere le altre concorrenti e diventare Superstrega dell'anno! -
Il piccolo libro della felicità. Ediz. a colori
Piccoli libri per parlare di grandi valori come la felicità. Perché leggere aiuta a diventare grandi e a scoprire il mondo. Parola di Stilton, Geronimo Stilton.rnEra il compleanno di mio nipote Benjamin e mentre festeggiavamo con tutta la famiglia Stilton e i nostri amici, lui mi ha abbracciato e mi ha chiesto che cos'è la felicità. Io ho cercato di spiegargli che la felicità è in tutto, e tutto può essere felicità, anche le piccole cose e le azioni più semplici. Sta solo a noi cogliere ogni attimo di gioia che la vita ci offre! -
Un cuore in fuga
Un grande giornalista controcorrente racconta l’eroismo silenzioso di un campione lontano dai luoghi comuni.rnrnC’è un uomo solo «al comandorndi se stesso» che pedala lungornla via per Assisi. Non è un pellegrino,rnbenché abbia fede. Non è unrnsemplice ciclista, perché il suo «nasorntriste come una salita» è stato perrnanni l’incarnazione stessa del ciclismo.rnMa questa volta Gino Bartalirnnon corre per nessuna coppa, perrnnessun titolo. Siamo nell’inverno delrn1943 e combatte la sua guerra. Corrernper salvare vite umane. Dopo i fastirndel Giro e del Tour, conquistati contrornil Regime, è iniziata tutta un’altrarnstoria anche per lui. Una storia dirncoraggio e orrore, di eroismo e follia.rnMentre le leggi razziali vengono applicaterncon brutalità in Europa, circarnquindicimila ebrei raggiungono l’Italiarnper trovare rifugio. È allora che ilrncampione diventa una sorta di staffettarnal servizio della rete clandestinarnDelasem. «Se ti scoprono, ti fucilano», gli dice il Cardinale Dalla Costarnnell’affidargli l’incarico. Ma Ginornnon si ferma. Finge di allenarsi, e inrnrealtà trasporta documenti falsi, celatirnnei tubi del sellino e del manubrio.rnMigliaia di chilometri percorsi avantirne indietro da Firenze, per consegnarernnuove identità alle famiglie ricercaterncon feroce determinazione dai fascistirndella Rsi e dai nazisti. Sono più dirnottocento gli ebrei che hanno avutarnsalva la vita grazie al valore silenziosorndi un grande del Novecento. -
Il trono di sangue
Da uno dei migliori autori di romanzi storici in Inghilterra, una nuova serie ambientata nell'oscuro e sanguinoso Medioevo inglesernrn«Un capolavoro di ambientazione, azione, intrigo e avventura. Iggulden è il vero maestro della narrativa storica oggi.» - The Independentrnrn«Leggere i romanzi di Iggulden è come leggere Il Trono di Spade.» - The Sunday TimesrnrnUn solo uomo è pronto a cambiare il destino dell'Inghilterra. Anche se non lo sa ancora. È l'anno 937 e il re Æthelstan, nipote di Alfred il Grande, si prepara all'attacco delle terre settentrionali. È il momento decisivo: dopo quest'ultima guerra, il suo sogno di un'Inghilterra unita potrà finalmente realizzarsi, oppure sgretolarsi miseramente sotto il peso della sconfitta. C'è qualcuno che può aiutarlo, uno degli uomini che stanno guadagnando più influenza a corte: il giovane prete Dunstan di Glastonbury. Un uomo diverso dagli altri. Ambizione, talento e intelligenza politica fanno di lui un alleato fondamentale del re, e ovviamente un bersaglio di nemici invidiosi e malevoli. Ma Dunstan non teme nessuno, neanche il diavolo in persona. Santo, profeta, politico, accusato di stregoneria, Dunstan sarà destinato, nella sua vita leggendaria, a lasciare la sua impronta nella storia di una nazione: e il sogno di unire l'Inghilterra diventerà, sotto la sua guida e la sua visione, una possibilità reale. Dal piccolo villaggio del Wessex dov'è nato, alla corte di Æthelstan, ai colli di Roma, Dunstan compirà così il suo cammino. Ma l'unità fa paura a chi divide per governare, e nessun trono, neanche spirituale, è mai davvero al sicuro... Un personaggio epico, una parabola narrativa straordinaria, le cupe e inquietanti atmosfere del Medioevo inglese: il nuovo romanzo di Conn Iggulden, come sempre, fa della Storia la narrazione più avvincente di tutte. -
Magic spinner. Ediz. illustrata
Quando Tab e sua sorella Tito trovano nel fiume due spinner di metallo con una lettera greca incisa al centro, non sospettano di avere tra le mani oggetti antichissimi e dotati di straordinari poteri. Presto, però, scoprono che i loro non sono gli unici strani spinner arrivati a Bigglewick e che un uomo misterioso li vuole a tutti i costi. Per fortuna i due fratelli non sono tipi che si spaventano e per difendersi possono fare solo una cosa: azionare i loro spinner, lasciandosi trascinare nell'avventura più incredibile della loro vita. Età di lettura: da 6 anni. -
Una stella in pericolo
Ciao, siamo le Detective del Cuore! Con noi non c'è mistero che non possa essere risolto e non c'è cuore spezzato che non possa essere riparato!rnIsabel ha chiesto il nostro aiuto perché le sue due amiche più care, con cui si stava allenando per un concorso di danza, all'improvviso hanno cominciato a evitarla e l'hanno esclusa dalla gara. Un caso perfetto per noi! Età di lettura: da 7 anni. -
Sulle note del mistero
Alice vorrebbe tanto fare amicizia con Bruno, il bravissimo pianista che incrocia sempre tra i corridoi della Scuola di musica di Topford, ma lui è sempre molto sfuggente... Che nasconda qualcosa? Lo scopriremo! Età di lettura: da 7 anni. -
Indagine allo specchio
Ciao, siamo le Detective del Cuore! Con noi non c'è mistero che non possa essere risolto e non c'è cuore spezzato che non possa essere riparato!rnOlga e Grace sono inseparabili: stessa scuola, stessa passione per la moda, stesso appartamento! Dopo un litigio, però, Grace si allontana e sparisce nel nulla. Ma un'amicizia non può finire così, parola di Detective del Cuore! -
Fire. Il metodo universale per accendere, alimentare e scaldarsi con il fuoco. Ediz. illustrata
Pratica e meditazione si uniscono in questa lezione di vita che, mentre spiega come accendere un fuoco in qualunque condizione e con qualsiasi materiale, ci fa riscoprire la nostra profonda affinità con la natura e svela come il fuoco dia forma al mondo rnrn «Il fuoco è la più antica fonte di energia nota al genere umano. Dall'epoca remota di quel primo incontro ci portiamo nei geni l'amore per le fiamme.» - Lars Mytting autore di Norwegian wood rnrn Il fuoco affascina, ispira, cattura l'immaginazione, tiene insieme famiglie e comunità. Ha la capacità di ammaliare, dare energia e toccarci nel profondo. E metterci in contatto con la forza primigenia degli elementi. Per centinaia di migliaia di anni, in ogni angolo del globo, gli uomini si sono ritrovati intorno a un fuoco, per scaldarsi, cucinare, socializzare. Che sia un antico falò o un caminetto moderno, il focolare è sinonimo di casa, rifugio e convivialità. Preparare e accendere un fuoco è una delle abilità principali che chiunque ami l'avventura e la vita all'aperto deve saper destreggiare, ma ha anche un forte valore simbolico: si accende il fuoco per accudire e proteggere i propri cari. Pratica e meditazione si uniscono in questa lezione di vita che, mentre spiega come accendere un fuoco in qualunque condizione e con qualsiasi materiale, ci fa riscoprire la nostra profonda affinità con la natura e svela come il fuoco dia forma al mondo. -
Le Alpi. Una sensazionale avventura umana
Un viaggio incantato alla scoperta dei giganti che stanno alle nostre spalle. Con piglio narrativo e sguardo ammirato, l'autore intreccia incontri e curiosità, particolarità geografiche, sfide ingegneristiche, aneddoti letterari e storici, e rende omaggio alla bellezza immortale dei giganti che fanno da scheletro all'Europarnrn«Un racconto spumeggiante, un'escursione ispirata tra le cime che può indurre molti lettori a prenotare un viaggio lassù.» - Kirkus Reviewsrnrn«O'Shea si rivela un narratore sapiente, curioso e incantatore.» - Publishers WeeklyrnrnPionieri dell'alpinismo, mercanti, imperatori, malfattori, eserciti in marcia, pellegrini, crociati diretti alla Terra Santa: nei secoli, attraverso i loro valichi, le Alpi hanno visto passare la Storia. Un muro lungo 1.200 chilometri, che ha creato divisioni e scissioni, ma anche una varietà culturale, gastronomica e umana ricchissima. In questo viaggio mozzafiato tra un versante e l'altro, tra una gola e l'altra della grande catena, da Ginevra a Trieste, passando per Germania, Austria, Francia, Svizzera, il lettore è condotto lungo tornanti da vertigine, attraverso villaggi incantati, città ricche di storia, pascoli verdeggianti, ghiacciai, orridi e dirupi, laghetti fiabeschi, tunnel, funivie e deliziosi ristorantini. Da Annibale a Napoleone, da Heidi a Sherlock Holmes, da Goethe a Nietzsche, il nostro immaginario deve molto ai paesaggi ora incantati ora minacciosi delle Alpi. Con piglio narrativo e sguardo ammirato, l'autore intreccia incontri e curiosità, particolarità geografiche, sfide ingegneristiche, aneddoti letterari e storici, e rende omaggio alla bellezza immortale dei giganti che fanno da scheletro all'Europa. -
Duemila giorni con i lupi. La nostra vita con i migliori nemici dell'uomo
Lo straordinario racconto di duemila giorni vissuti con i lupi spalanca una finestra sulla vita di queste meravigliose creature. E sulle sorprendenti affinità con quella di noi umani.rnrn«Una delizia per gli amanti della natura e per ogni avido lettore.» - Publishers Weeklyrnrnrn Non si può osservare un branco di lupi senza vedere in esso un riflesso di noi stessi, senza constatare con quanta fedeltà rispecchino le nostre contraddizioni e la nostra complessità: una gerarchia sociale temperata dalla pietà, una competizione mista a cooperazione, la nobiltà d'animo accanto alla meschinità. A quanto pare possiedono molte delle qualità che noi ammiriamo, ma una emerge fra tutte, se si tiene conto di tutto ciò che hanno patito per mano dell'uomo: i lupi perdonano. In un'area incontaminata delle Sawtooth Mountains, nell'ldaho, Jim e Jamie Dutcher hanno trascorso sei anni in compagnia di un giovane branco di lupi, per spazzare via i più radicati luoghi comuni e osservare le misteriose regole della loro complessa società. Li hanno visti giocare. Li hanno ammirati rapiti mentre danzavano sulla neve. Li hanno visti lottare per il cibo e per il loro status, esprimere le loro differenti personalità, affrontare le difficoltà e i pericoli della vita selvaggia. -
I ragni mi fanno paura
Vincitore del Premio Andersen 2008. Miglior libro 9-12 anni.Gabriel ha paura dei ragni, dei fantasmi, di cadere nel gabinetto e di un sacco di altre cose. La sua migliore amica, Frita, lo convince ad affrontare insieme le loro paure. Ma per lei non si tratta di ragni o altri insetti schifosi: il suo problema è molto più grave... e ha a che fare con il colore della pelle. -
Nuove avventure di Lupo Uragano
Per mille balene, Lupo Uragano è tornato! A bordo della sua invincibile nave Barbablù, insieme alla cuoca Celeste e ai suoi amici animali naviga per tutti i mari scoprendo paesi strani e personaggi incredibili. Dove lo porteranno queste nuove avventure? -
Cinque storie per non dormire: L'oscuro richiamo-Lupi nella notte-Incubo a occhi aperti-La mano di Thuluhc-La notte della vendetta
Cinque storie horror... da leggere con la luce accesa!rnrnCinque affermati scrittori per ragazzi firmano una raccolta dal tocco gotico che si muove tra polverosi castelli, misteriosi manieri abbandonati e boschi dai segreti inquietanti, nell'atmosfera suggestiva tipica dei grandi classici del genere: oscure presenze sotto il letto, lupi affamati di carne umana e fantasmi in cerca di vendetta. Una lettura dark che esplora tutte le sfumature della paura.rnUna raccolta di cinque storie da brivido firmate da Crsitina Brambilla, Pierdomenico Baccalario, Giuseppe Festa, Guido Sgardoli, Fabrizio Silei... e ricorda, il prossimo urlo che senti potrebbe essere il tuo! -
Il mio amico Knud
I più grandi supereroi hanno sempre un arcinemico. E anche William ne ha uno.rnI più grandi supereroi hanno sempre un arcinemico. Ed ecco che anche William ne aveva uno. Odiava Knud con tutto il cuore, ma, per quanto possa sembrare strano, la cosa lo rese più forte e persino più allegro. Non c'è nulla di normale nella vita di William, che a dodici anni deve convivere con Knud, un tipo eccentrico, logorroico, ingombrante e potenzialmente letale che sta sotto il suo letto ed esce solo quando in casa non c'è nessun altro. Knud racconta storie pazzesche, utilissime a far volare il tempo durante le sedute di chemioterapia che lasciano William ogni volta spossato, ed è anche l'unico che riesce a capirlo davvero. William però sa che, se vuole guarire, deve liberarsi di lui e così si ritrova ad architettare centomila piani per farlo fuori. Il che non è affatto semplice, perché Knud è il suo cancro ma anche il suo migliore amico.