Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3341-3360 di 10000 Articoli:
-
L'uomo del treno
Andrea, un professore di matematica ebreo. L'Orso, imperscrutabile fumatore di sigari. Giuliana, che attraverso l'obiettivo vede un mondo diverso. Piero, un giovane che vive di espedienti. Un intreccio di destini durante la Shoah, quando piccoli gesti hanno fatto diventare eroi persone comuni.In quel luogo la gioia andava nascosta come una vergogna. Nel campo era permesso solo il doloreL'Orso e gli uomini che lavorano per lui alla falegnameria vedono passare treni tedeschi tutti i giorni. Sembrano carri bestiame, e loro non ci fanno nemmeno caso. Ma quando uno di quei treni rallenta, attraverso le fessure dei vagoni scorgono centinaia di occhi, occhi di persone. Poi cominciano a girare voci che parlano di campi di lavoro, dove vengono mandati anche donne e bambini e da cui la gente non torna più. E loro capiscono che non possono continuare a guardare passare i treni senza fare niente. Trovano il modo di sostituire uno dei vagoni tedeschi con uno vuoto, costruito da loro. Ma dopo l'enorme rischio corso, la delusione è cocente nello scoprire che proprio quel vagone ha un solo passeggero, l'unico che non voleva essere salvato. Andrea sta infatti cercando disperatamente di raggiungere la moglie e la figlia, deportate dal Ghetto di Roma. Viaggia con una valigia da cui non si separa mai e di cui rivelerà il contenuto solo arrivato nel campo... Età di lettura: da 12 anni. -
Diario di una It Girl in love
Anna, dopo aver digerito il fidanzamento di suo padre con la famosissima attrice Helena Montaine, si trova ormai incastrata nel ruolo di It Girl (anche perché i due convoleranno a nozze a breve). Lei però resta un vero disastro sociale... Per esempio non riesce a capire se Connor ora è il suo ragazzo, visto che non si sono ancora baciati. E perché con lui c'è sempre Stephanie, la sua compagna di arte. La situazione, già complicata, va completamente fuori controllo quando Anna ha la pessima idea di scegliere la giornata dello sport che coinvolge tutta la scuola per dimostrare di essere una perfetta It Girl. E come se non bastasse, James, ovvero il secondo ragazzo più carino della classe, insiste per essere il suo allenatore... Età di lettura: da 10 anni. -
Cuore di pugile. Una farfalla sul ring. Storia di Irma Testa in tre riprese
La prima volta che Irma entra alla Boxe Vesuviana il maestro Zurlo la caccia dalla palestra. ""Il pugilato non fa per te"""" le dice. Anche la seconda volta. La terza invece le dà una possibilità: """"Hai una settimana, poi sali sul ring. E sei o dentro o fuori"""". Come mette piede sul tappeto blu Irma combatte d'istinto, non segue nessuna regola, si sente libera, si muove come una farfalla impazzita. È in quel momento che scopre di essere un pugile. E da allora quella ragazzina con lo sguardo dolce e spaventato non ha mai smesso di combattere. Solo sul ring sente di essere se stessa e, sfida dopo sfida, a soli diciassette anni vince i Campionati mondiali juniores. Ma non si ferma, perché ormai a Irma sono spuntate le ali... """"Cuore di pugile"""" è nato da una collaborazione di due anni tra Cristina e Irma, giovanissima campionessa mondiale e prima donna italiana a salire sul ring alle Olimpiadi, per raccontare la passione, la sofferenza e le sfide di una ragazza che ha realizzato suo sogno. Età di lettura: da 12 anni."" -
L' isola dei ribelli
Grazie alle ricerche di Murray e dei suoi amici, Ulysses Moore è tornato a Kilmore Cove per organizzare l'evasione di tutti i ribelli che la Compagnia delle Indie Immaginarie ha incarcerato. A guidare la spedizione nella terribile Isola di Prigioni è Murray, l'unico ancora in grado di aprire la Porta del Tempo. Alcuni prigionieri, però, rischiano di non rivedere la libertà. Tra loro gli sposi Leonard e Calypso, vecchi amici di Ulysses Moore, autori di una lettera appassionata che incita a ribellarsi chiunque abbia cara la vastità del mare... Età di lettura: da 10 anni. -
L' ora della battaglia
Dopo aver attraversato città di sabbia e lande ghiacciate, Murray ha aperto la Porta de Tempo sul luogo in cui tutto ha avuto inizio: la stanza di Larry Huxley, il folle creatore della Compagnia delle Indie Immaginarie. Ma mentre il ragazzo che sa viaggiare attraverso i mondi sta per incontrare il suo nemico, la potente flotta di Huxley ha trovato la strada per Kilmore Cove e avanza dal mare, decisa ad annientare i ribelli. Le Rotte dell'Immaginazione sono in pericolo, e un gruppo di sognatori, pirati e avventurieri guidati da Ulysses Moore è pronto a dare battaglia per salvarle. Età di lettura: da 10 anni. -
La grande estate
Kilmore Cove, Cornovaglia, 1958. È un'estate speciale per Ulysses Moore e suo padre, che passeranno un mese nella vecchia dimora del nonno, su una scogliera a picco sul mare. La porta è già aperta: un invito per Ulysses a scoprire i segreti che si nascondono dietro i muri, sotto la polvere nei ritratti appesi alle pareti di Villa Argo. Segreti che aspettano solo un ragazzo pieno di sogni e un gruppo di amici a caccia di avventure, che per salvare la casa dovranno risolvere un intricato mistero. Leonard, Black, Peter, Phoenix, le sorelle Biggles, Calypso: è nato il gruppo di giovani pirati dal cuore coraggioso che lotteranno per difendere le Rotte dell'Immaginazione e seguiranno Ulysses Moore nelle sue leggendarie imprese. Questo è il diciottesimo libro della saga Ulysses Moore. Età di lettura: da 10 anni. -
Cercasi eroe per Castel Leggenda
Stavo visitando i sotterranei dell'Orto Botanico, quando all'improvviso mi sono ritrovato... nel Fantamedioevo! Tra mobili parlanti, passaggi segreti e apprendisti maghi, è iniziata la mia incredibile avventura insieme ai Cavalieri dell'Ordine della Salamandra! -
L'uomo di casa
Vincitore del Premio del Pubblico del Noir Festival 2017rnrnCandidato al Premio Giorgio Scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italianornrnLa vita perfetta di Sandra Morrison è andata in pezzi il giorno in cui Alan, suo marito, è stato ritrovato morto in uno squallido parcheggio. Era seduto nella sua auto, con la gola tagliata e i pantaloni calati. La polizia non ha dubbi: un banale caso di omicidio a scopo di rapina, probabilmente un incontro finito male con una prostituta. Per Sandra, è come essere precipitata in un incubo: ora è rimasta sola nella bella casa di Bobbyber Drive, a occuparsi della figlia adolescente ferita e arrabbiata e a rimettere insieme i pezzi di un puzzle senza senso. Chi era l’uomo con cui ha condiviso vent’anni? Un irreprensibile uomo di casa, marito e padre amorevole, stimato professionista? Oppure un ipocrita dalla doppia vita? E la situazione peggiora quando Sandra scopre che, all’insaputa di tutti, Alan stava indagando da tempo su un caso di cronaca nera rimasto irrisolto trent’anni prima: il rapimento e l’uccisione di sei bambini a Richmond, Virginia, per mano di una donna che nessuno è mai riuscito a identificare. Ma perché Alan era tanto ossessionato dall’enigma della Lilith di Richmond? Cosa lo legava a quella vecchia storia di orrore e morte? E perché aveva tenuto segreto quel morboso interesse? Nella sua angosciosa ricerca della verità, Sandra scoprirà che non solo suo marito, ma tutte le persone che la circondano hanno qualcosa da nascondere. E, soprattutto, che il filo di sangue che unisce l’omicidio del presente a quelli del passato non si è ancora spezzato. E la prossima vittima potrebbe essere proprio lei. -
La musica del destino
Madrid, anni '40. Quando Antonio Montejano perde tutto ciò che ha - il lavoro di antiquario, e la sua reputazione - sua moglie Marta, bellissima, colta e sofisticata, con un grande amore per la musica, sa che la sua vita cambierà per sempre. «Una Madrid oscura ancora segnata dalla guerra civile. La Spagna dei sogni frustrati del dopoguerra, che annega il suo dolore nell'alcol e si nasconde dietro calze di nylon. Una grande storia con tutti gli ingredienti per appassionare.» - El MundoSa anche che la famiglia per il momento può contare sull'amicizia con Rafael Figueroa, il potente notaio che abita nel Loro stesso palazzo e che, da sempre, è il miglior amico di Antonio. È proprio per lealtà nei suoi confronti che Antonio è caduto in disgrazia. Una lealtà che nulla può scalfire. L'amicizia tra Antonio e Rafael, nata nel profondo dell'infanzia, è il filo che intreccia tutti i destini. Nel bene, come nel male: perché nel passato di Antonio, Marta e Rafael ci sono più segreti di quanto ciascuno di loro voglia ammettere: così come le vite delle giovani Elena e Julita, le figlie rispettivamente di Marta e Antonio e di Rafael e Virtud, si intrecceranno pericolosamente... -
Confessioni di un ciclista mascherato
Doping, scommesse, ricatti: per la prima volta un ciclista in attività racconta tutta la veritàrnrnA vent'anni avrei dato del dopato, del mascalzone e del bandito al corridore che sono diventato a trenta. Ho scritto questo libro perché il pubblico capisca chi siamo veramente. Mi sono messo a nudo. Mi sono messo paura da solo, come il giorno della mia prima vittoria di tappa al tour. Quella vittoria ha cambiato il mio destino. Spero che questo libro possa fare lo stesso per il ciclismo.rnrn«Il libro choc che fa tremare il ciclismo» - La Gazzetta dello SportrnrnL'autore di questo libro è un corridore di alto livello, che ha preso parte con successo a tutti i grandi Giri - Francia, Italia, Spagna -, alle Olimpiadi e a tutte le classiche più importanti. Ha raccontato la sua storia ad Antoine Vayer, ex allenatore professionista, ora giornalista di spicco, già collaboratore di Le Monde e Liberation, considerato uno dei più grandi conoscitori di questo mondo. Il motivo per cui il ciclista deve restare anonimo è facile: è ancora in attività e non vuole restare disoccupato. Perché quel che racconta non fa piacere a nessuno. Un girone infernale, così viene descritto il sistema del ciclismo professionistico. Il carrozzone festante delle gare, i tifosi lungo le strade e tutta l'epica che accompagna le tappe sono solo uno scenario, dietro cui si svolgono i veri giochi. Molto di quello che va in scena è concordato, sia all'interno delle squadre che tra corridori di squadre avversarie. I ruoli, dal leader al gregario alla nuova promessa, e a volte i risultati, sono spesso assegnati preliminarmente e ben poco è lasciato al caso. I ciclisti, vittime e complici di questo sistema, sanno che la carriera ad alti livelli dura poco, un anno vale due per loro, e che non ci vuol molto a venire estromessi dal gioco e perdere valore. Per questo la concorrenza è spietata e ogni atleta è disposto a qualunque sacrificio per restare al top. Vita famigliare, divertimento, vacanze, amicizie, la vita del ciclista è una rinuncia continua. Compresa la salute, perché il doping è dato per scontato da tutti, ciclisti, manager, sponsor. Sono gli stessi che, quando qualcuno viene beccato, gridano allo scandalo. Non lascia nulla all'immaginazione, l'autore. Con aneddoti personali e una scrittura diretta che chiama le cose con il loro nome, prende forma un mondo oscuro fatto di scommesse, compravendite - si impara anche a leggere certi gesti che si vedono tra i ciclisti nelle grandi gare - enormi e non sempre puliti giri di soldi, egoismi, ipocrisie, invidie. E molta paura. -
Il coraggio di essere una farfalla
Luxuria getta il suo ""sguardo trans"""" su quelle che lei chiama le grandi questioni """"transgeniche"""" del nostro tempo.«Sarai trans anche tu! Tutti transitiamo in questo mondo, siamo solo di passaggio. Si nasce, si muore, forse ci reincarniamo...chi lo sa. L'unica cosa certa è che non siamo immortali e quella cosa che chiamiamo vita non è altro che un transito racchiuso nel tempo d'un sogno.»«Ci vuole più coraggio a essere una farfalla che a ostentare la virilità di un gorilla.»Sono pochi ad avere il coraggio di indossare il """"proprio vestito"""", infischiandosene dell'opinione degli altri. Con lo sguardo sul mondo lucido, intelligente e scanzonato, Vladimir Luxuria lo ha fatto dopo un lungo percorso intellettuale, spirituale e di impegno sociale. Personaggio televisivo nei talk show del costume e della politica, già parlamentare, editorialista di Repubblica e animatrice del Gay Village di Roma, Luxuria getta il suo """"sguardo trans"""" su quelle che lei chiama le grandi questioni """"transgeniche"""" del nostro tempo: potere, religione, sesso, arte e amore."" -
Perseguitati
Il 75% delle violenze perpetrate contro una religione riguarda oggi i cristiani. Nel mondo vengono uccisi ogni mese 322 cristiani, più di dieci al giorno. Tra novembre 2015 e ottobre 2016 sono stati assassinati 7.100 cristiani. Le comunità cattoliche, protestanti e ortodosse attaccate sono state oltre 2400. Più del doppio rispetto all'anno precedenteLe persecuzioni sono quotidiane: discriminazioni nei luoghi di lavoro e studio, riduzione in schiavitù, sfruttamento sessuale, prelievo coatto di organi, prigionia e torture, sparizioni, furti di bambini, condanne a morte, pulizia etnica e massacri. Se in Medio Oriente o in alcuni paesi africani, come la Nigeria, cattolici e protestanti sono entrati nel mirino degli islamisti, in molte aree dell'Asia sono bersaglio dell'estremismo indù e buddista. Anche in America Latina i fedeli sono oggetto di minacce e violenza, mentre sacerdoti e operatori pastorali cadono sotto i colpi della criminalità organizzata e del narcotraffico. Questo reportage racconta quale sia la condizione di chi in ogni angolo del mondo viene discriminato, ostracizzato, vessato o ucciso per la sola ragione di pregare il Dio di Gesù Cristo, ma narra anche della resistenza nelle catacombe del terzo millennio, dei ragazzi che usano internet e i vecchi cellulari per comunicare senza farsi intercettare, degli ""007 della fede"""", che attraversano illegalmente confini o si camuffano da turisti, studenti fuori sede, uomini d'affari, per mantenere i contatti e finanziare le comunità cristiane più isolate. Un'inchiesta durata oltre tre anni, che ha visto Nello Scavo viaggiare in incognito nei territori caldi - dalla Macedonia alla Grecia, fino alla Siria, dall'Asia all'Africa, fino al Sudamerica -, raccogliendo testimonianze sulle torture, i soprusi, i rapimenti a scopo intimidatorio. Papa Francesco ha sottolineato che i cristiani sono perseguitati """"con il silenzio vergognoso di tanti"""". Questo libro alza il velo e si chiede: la religione è sempre l'unico movente delle persecuzioni o è piuttosto un pretesto per bieche operazioni di potere?"" -
Da Fatima a Medjugorje. Il piano di Maria per un futuro di pace
«Da Fatima a Medjugorje c'è un piano di Maria che va gradualmente compiendosi. È un disegno di salvezza che non può essere considerato solo come un'arbitraria interpretazione di qualche appassionato di apparizioni mariane.»Sono passati cento anni da quel 13 maggio 1917, giorno della prima misteriosa manifestazione della Madonna ai tre pastorelli di Fatima: Lucia, Francesco e Giacinta. Da quel giorno la Madonna del Rosario si mostrò sei volte ai bambini: tra il 13 maggio e il 13 ottobre. Ripercorrere oggi quella straordinaria vicenda significa essere inevitabilmente trasportati a Medjugorje, dove la Regina della Pace, dal 24 giugno 1981, è apparsa migliaia di volte a sei veggenti: Marija, Vicka, Ivanka, Mirjana, Ivan e Jakov. C'è dunque un legame che unisce le due epifanie mariane? In un messaggio del 25 agosto 1991, la Vergine Maria ha affermato esplicitamente di esser discesa dal Cielo nel piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina per realizzare quanto cominciato coi segreti di Fatima. C'è dunque un piano che va gradualmente compiendosi e che diventa chiave di lettura per comprendere il «secolo della prova» che intercorre nel centenario e che illumina il «tempo dei dieci segreti» di Medjugorje, ormai alle porte. Il direttore di Radio Maria dipana il filo rosso che lega le apparizioni del Portogallo a quelle della ex Jugoslavia e si chiede: «Siamo dunque alla vigilia del tempo dei dieci segreti?». Per quanto il soprannaturale faccia sempre irruzione nella storia dell'uomo in modo sorprendente, le domande sul futuro del mondo e della Chiesa sono interrogativi urgenti che ogni credente deve porsi nell'ottica della propria salvezza. E le risposte giungeranno solo dopo aver considerato con la dovuta serietà l'appello che continuamente la Madonna rivolge ai suoi figli da Medjugorje: «Affrettatevi a convertirvi». -
Io sono Anastasia. Dakota Johnson raccontata da Veronica Paine
L'aria vibra di eccitazione. Anastasia è nella Stanza Rossa, in ginocchio, nuda, lo sguardo basso, come Christian le ha ordinato di fare. Il suo corpo freme nell'attesa, percorso da brividi di eccitazione e timore. Non sa cosa la aspetta, non vede l'ora di scoprirlo. E quando Mr Grey arriva, milioni di donne vorrebbero essere al posto suo. Ma lì, sul set, in uno dei ruoli più ambiti, pericolosi e sognati degli ultimi anni, c'è Dakota Johnson. Adesso è lei Anastasia, lei che sta aspettando che Jamie Dornan le faccia nella realtà quello che tutte hanno letto sulla carta. Come è riuscita a entrare così a fondo in un personaggio molto più complesso di quello che sembra? Una donna coraggiosa, semplice ma sicura di sé, che per amore sa superare i propri limiti, ma sa anche imporne. Figlia d'arte, i suoi genitori sono Melanie Griffith e Don Johnson, Dakota ha la recitazione nel sangue, ma questa non dev'essere l'unica ragione se Anastasia ormai per tutti ha le sue fattezze. Mentre sale l'attesa per i nuovi sviluppi cinematografici della trilogia di Cinquanta sfumature, tratta dai bestseller di E L James, scopriamo segreti, aneddoti, curiosità della vita di Dakota e i retroscena della realizzazione dei film. E vediamo come si intrecciano le esistenze e le caratteristiche di Anastasia e Dakota, come il personaggio ha forgiato l'attrice e come il passato dell'attrice si riverbera nel personaggio. In un'esplorazione che illumina quanta Anastasia c'è in ogni donna. -
Una famiglia formato extralarge
Paolo ha i genitori separati e vive solo con la mamma e la sorella minore. Che divertente sarebbe invece avere una famiglia allargata, con tanti fratelli, sorelle, cugine e cugini! Quando il papà gli presenta la sua nuova fidanzata, che perdipiù ha una figlia, Paolo comincia a ricredersi... Ma non tutto sarà così difficile come sembra! Età di lettura: da 9 anni. -
Paul l'investigacuoco
Paul non ha ancora deciso se da grande farà lo chef o l'investigatore, quindi per ora si dedica a entrambi i suoi hobby con uguale passione. Cosa che può tornare molto utile quando ti ritrovi a inseguire un fantomatico ladro di gioielli insieme alla tua migliore amica: non si possono svolgere le indagini a stomaco vuoto... Età di lettura: da 9 anni. -
Guarda che chiamo l'uomo nero!
"Mangia la minestra altrimenti arriva l'Uomo Nero!"""" grida la mamma a Filippo. Ma come sarà questo terribile mostro? Avrà i capelli neri come serpenti, gli occhi come due olive e le orecchie come due pipistrelli? E sarà davvero così cattivo come dicono i grandi? Filippo non ha paura, ma quando sente la finestra cigolare... Età di lettura: da 5 anni." -
Mister Spillo, tocca a te!
Simone in porta, Rot e Sonia in difesa. Ufo, Russo e Ruspa a centrocampo, GR7, Razzo ed Emma in attacco: questa è la rosa delle giovani Cipolline, che si preparano ad affrontare il loro primo campionato. Spillo, infatti, il mitico ex portierone, dopo tanti anni lontano dai campi ha deciso di formare una nuova squadra. L'avventura ha inizio! Età di lettura: da 8 anni. -
Nel cuore della foresta. I regni del fuoco. Vol. 3
I draghi del destino non sanno cosa aspettarsi dal misterioso Regno della Foresta. Le antiche pergamene rivelano molto poco dei suoi abitanti. Sotto la guida attenta di Glory, i cinque amici si sono spinti fino ai margini della foresta pluviale e hanno scovato le prime tane degli Ali di Pioggia nascoste tra le cime degli alberi secolari. In apparenza nel villaggio la vita procede tranquilla, ma qualcosa non torna... da qualche tempo si verificano strane sparizioni di cui nessuno sembra preoccuparsi, nemmeno la regina. E se l'intervento di Glory e dei suoi compagni trasformasse il pacifico Regno della Foresta nel teatro della più feroce delle guerre? Età di lettura: da 10 anni. -
Il signore del crimine. Nuova ediz.
L'arrivo della primavera non rallegra Sherlock Holmes, impaziente di occupare la sua mente geniale con una nuova indagine. Così, per gioco, Irene propone all'amico l'analisi di una serie di inspiegabili casi di cronaca. E difatti, il senso logico di Sherlock Holmes individua un sinistro, invisibile filo che li unisce... Ha così inizio un'autentica sfida con un misterioso genio criminale che, in un susseguirsi di colpi di scena, condurrà Sherlock, Lupin e Irene a una folgorante rivelazione finale. Età di lettura: da 10 anni.