Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3041-3060 di 10000 Articoli:
-
Orso. Le avventure di famiglia di un gatto filosofo
La vita di un ragazzo-padre di una famiglia di gatti è molto movimentata. Dopo la separazione dalla moglie Dee, a trentacinque anni Tom si ritrova da solo in una grande casa di campagna con quattro dei sei gatti che lui e la moglie condividevano. C'è Ralph, un maestoso soriano che irradia compiacimento, ama miagolare il proprio nome all'alba e vive nel costante terrore dello stendibiancheria di metallo. C'è suo fratello Shipley, sottile e muscoloso, esperto nel furto di cibo, petulante e lamentoso, si rilassa solo se lo metti a pancia in su. L'ultima arrivata è Roscoe, gattina con la mascherina da Batman, lo smoking con lo sparato bianco e la coda intinta nella vernice bianca. È ossessionata dal doppio che le appare nello specchio: si sfidano per ore immobili, in attesa della prima mossa, ma quando lei tenta di acciuffarla, l'altra sparisce. Infine c'è Orso. Orso non è un gatto, è un poeta gotico che solo per caso ha quattro zampe e una coda. Sopporta con fatica di convivere con altri gatti dal QI infinitamente più basso del suo, che lo distraggono dalla contemplazione dei mali del mondo, e getta su Tom uno sguardo che dice: ""Perché sono un gatto?"""". Tra alti e bassi, piccoli incidenti e dinamiche da rodare, la nuova famiglia inizia a dare molte soddisfazioni. Fino al giorno in cui Tom sente crescere il desiderio di condividere i suoi felini con qualcun altro che li ami e si mette in cerca di un nuovo amore."" -
La moglie americana
"Un libro brillante ed emozionante, una gioia per i sensi"""". - Lilli Gruber«Dolce e ironica al tempo stesso, questa storia scalda il cuore.» - Publishers Weekly""""Sono arrivata a Napoli appena laureata. Avevo la testa piena di curiosità, il mio corpo era famelico, ma non sapevo di cosa. Goethe ha detto: """"Vedi Napoli e poi muori"""". Io invece da quel momento ho cominciato a vivere.""""rnrnNapoli è un po' come New York, una città di estremi, o la ami o la odi. Ma se la ami, la ami spassionatamente. Quando Katherine, giovane americana fresca di laurea a Princeton, sbarca a Napoli per uno stage presso il consolato americano, si innamora perdutamente della città, della sua bellezza sconcertante. L'energia caotica che sprigiona è quanto di più lontano dalla sua educazione di brava ragazza ligia alle regole di famiglia, l'amore per la vita e per il cibo degli italiani, e più ancora dei partenopei, sono all'opposto del suo stile di vita, della sua dieta disordinata e di una certa incapacità ad accettarsi. Nonostante tutto, però, non le ci vuole molto per sentirsi a casa. Merito di Salvatore, studente di giurisprudenza di cui inaspettatamente si innamora, e della famiglia di lui, soprattutto della madre Raffaella, che la accoglie in un caldo abbraccio. A contatto con Raffaella, cuoca sublime e gran donna, Katherine impara i segreti della cucina e del vivere bene. Impara a lasciarsi andare senza paura alla bellezza, alla bontà e alla carnalità. Una storia vera che è un percorso di formazione e apprendimento della felicità, e una dichiarazione d'amore a Napoli e al gusto della vita." -
Mortdecai e qualcosa di orribile nella legnaia. Charlie Mortdecai. Vol. 3
Come spesso accade ai gentiluomini invisi al potere (ad esempio, perché devono allo stato una ingente quantità di quattrini) o ai mercanti d'arte che hanno avuto qualche incidente di percorso (ad esempio, hanno rubato un Goya dal Prado), anche Charlie Mortdecai ha scelto l'esilio. In questo caso, in un luogo remoto come l'isola di Jersey, al largo della costa inglese, dove ""l'unico mammifero di stazza oltre alla donna locale è la mucca Jersey"""", i creditori non arrivano e si beve dell'ottimo whisky a prezzi stracciati sempre se si riesce a sopportare la rozzezza infinita dei nativi. A Jersey, insieme alla moglie Johanna e all'amato valletto Jock, Charlie sembra trovare finalmente riposo; finché una serie di aggressioni fa pensare che anche l'isola di Jersey pulluli di malviventi, non meno dei cari vecchi quartieri malfamati di Londra. Malviventi al cui richiamo Charlie non può restare indifferente... Dopo essersi fatto beffe dei romanzi di spionaggio nei primi due capitoli della saga di Mortdecai, Kyril Bonfiglioli gioca qui con il mystery gotico, e con formidabile arguzia mette in scena un Mortdecai detective, alle prese con streghe dai tre capezzoli, vacche dagli occhi di cerbiatta, e - ogni tanto - qualche bicchierino per riposarsi."" -
Il trio della Dama Nera
Sherlock Holmes, Arsène Lupin e Irene Adler si incontrano per la prima volta a Saint-Malo nell'estate del 1870. Dovrebbero essere tutti e tre in vacanza, ma la sorte decide diversamente. I ragazzi infatti si ritrovano coinvolti in un vortice criminale: una collana di diamanti svanisce nel nulla, un uomo senza vita viene ritrovato sulla spiaggia e una sagoma scura appare e scompare sui tetti della città. La polizia brancola nel buio. Toccherà a qualcun altro risolvere il caso... Età di lettura: da 10 anni. -
Ultimo atto al teatro dell'Opera
Irene, Sherlock e Lupin hanno appuntamento a Londra. Ma Lupin non si presenta: suo padre Théophraste è in arresto, accusato di furto e dell'omicidio di Alfredo Santi, segretario del grande compositore Giuseppe Barzini. I ragazzi avviano un'indagine per scagionarlo e il salvataggio della celebre soprano Ophelia Merridew nel sordido quartiere di Bethnal Green è solo il primo dei colpi di scena che condurranno Sherlock e i suoi amici a smascherare il più insospettabile dei colpevoli. Età di lettura: da 10 anni. -
Papa Francesco. Questa economia uccide
Questo papa venuto dalla fine del mondo ""demonizza il capitalismo"""". Sono bastate poche frasi del pontefice """"contro l'economia che uccide"""" per bollarlo come """"papa marxista"""". Che a fare certi commenti siano editorialisti di quotidiani finanziari, o esponenti di movimenti come il """"Tea Party"""" americano, non deve probabilmente sorprendere. Molto più sorprendente, invece, è che siano stati condivisi anche da alcuni settori del mondo cattolico, dal momento che, come mostrano Tornielli e Galeazzi, vaticanisti fra i più accreditati nel panorama internazionale, alla base dei ragionamenti di Bergoglio non c'è che la radicalità evangelica dei Padri della Chiesa. Delle disuguaglianze sociali e dei poveri è ammesso parlare, a patto che lo si faccia di rado. Un po' di carità e un pizzico di filantropia, conditi da buoni sentimenti, vanno bene, mettono a posto la coscienza. Basta non esagerare. Basta, soprattutto, non azzardarsi a mettere in discussione il """"sistema"""". Un sistema che, anche in molti ambienti cattolici, rappresenterebbe il migliore dei mondi possibili, perché - come ripetono senza sosta le cosiddette """"teorie giuste"""" - più i ricchi si arricchiscono meglio va la vita dei poveri. Ma il fatto è che il sistema non funziona, e oggi viene messo in discussione da un papa che in questo libro propone una riflessione sul rapporto fra economia e Vangelo. Temi che troveranno spazio anche nella sua prossima enciclica. Con un'intervista esclusiva su capitalismo e giustizia sociale."" -
Promesse e bugie
Quando si è adolescenti si vorrebbe avere più libertà e si fa di tutto pur di conquistarla. Se poi si tratta di partecipare al concerto di Laura Pausini... Valentina e i suoi amici, dopo aver tentato invano di ottenere il permesso dai genitori, decidono di andarci di nascosto. Il concerto sarà bellissimo ma non tutto filerà liscio e, si sa, le bugie hanno le gambe corte! Età di lettura: da 10 anni. -
Il segreto di Jenny
Io e Ottilia siamo un po' preoccupate per Jenny, la nostra compagna di classe: ogni volta che cerchiamo di parlarle, lei ci allontana con sufficienza, in classe è molto silenziosa e il suo sguardo sembra perso nel vuoto. Secondo me ci sta nascondendo qualcosa... Quale sarà il suo segreto? Età di lettura: da 10 anni. -
C'è posta per Vale
Tutti i nostri compagni di classe sono iscritti a un social network. Io e Ottilia, incuriosite, abbiamo allora deciso di creare un nostro profilo: in effetti è divertente leggere i commenti degli amici e condividere le foto! Ma quando mi è arrivato uno strano messaggio da uno sconosciuto, ho cominciato a insospettirmi... Età di lettura: da 10 anni. -
Il rifugio segreto. The Lock. Vol. 3
All'alba di una nuova battaglia tra Selvaggi e Spietati, Pit riceve un messaggio dal misterioso Lugh, il fantasma di un bambino che giocò al gioco del fiume e scomparve. Il popolo del fiume, svela Lugh, non dice la verità. Mai. E se Pit vuole salvare il proprio futuro e quello dei suoi amici, deve avere il coraggio di sfidarlo. C'è un luogo abbandonato e remoto, sorvegliato da un essere terribile, che custodisce il segreto per liberare Lugh e vincere il gioco, prima che il popolo del fiume intrappoli tutti per sempre. Ma mentre Pit e Amy cercano di raggiungerlo, i loro compagni si sfidano ferocemente con arco e frecce, trasformandosi l'un l'altro a ogni colpo che va a segno... Età di lettura: da 9 anni. -
La sfida dei ribelli. The Lock. Vol. 5
Pit non è riuscito ad arrivare in cima alla grande cascata, il luogo in cui è custodita la spiegazione della battaglia di Henley Creek che lui e i suoi amici stanno combattendo. Intravedere la strada, però, gli è bastato: ora sa dove cercare. Quello che non sa è che, oltre alla nuova sfida - conquistare la bandiera della Regina -, il popolo del fiume ha in serbo per i Selvaggi e gli Spietati una brutta sorpresa. A un passo dalla fine della battaglia, i ragazzi dovranno fermarsi e decidere: vale di più la vittoria o la salvezza di un amico? Età di lettura: da 9 anni. -
Il giorno del destino. The Lock. Vol. 6
Il popolo magico è infuriato. I Selvaggi e gli Spietati, le squadre che stanno combattendo l'antica battaglia del fiume, non hanno rispettato le regole e hanno trascinato Fanfola, l'arbitro, nella ribellione: Pit e Amy l'hanno convinta ad arrivare in cima alla grande cascata, dove è custodito il segreto di tutte le battaglie. Il limite è stato superato, e ora le creature del fiume rischiano di scomparire. Solo i ragazzi possono salvarle, affrontandosi in un'ultima sfida. Ma stavolta dovranno combattere senza inganni, se vogliono che l'Estate di Henley Creek possa esistere per sempre. Età di lettura: da 9 anni. -
Un libraio molto speciale
Ti è mai successo di innamorarti del tuo migliore amico? Ovviamente no: lui è quello con cui fai grasse risate mangiando schifezze davanti alla tv, o al massimo ti aiuta a soffiarti il naso quando il tuo fidanzato ti ha mollata e, magari contestualmente, hai perso il lavoro. Così la pensa Lena, cui entrambe le cose sono appena successe, e che con Ben - questo è certo - ha solo una solidissima amicizia. In cerca di lavoro dopo l'improvviso licenziamento, Lena non trova di meglio che un posto di commessa in una libreria di libri usati. Peccato che in quella libreria ci sia un problema: il libraio. Il vecchio Otto non solo è bizzoso e disfattista, ma sembra odiare tutto e tutti - i libri, i clienti, e forse il negozio stesso. Al massimo, sopporta i suoi gatti, che ogni tanto si addormentano su questo o quel bestseller. Eppure, pian piano Lena conoscerà meglio il suo strano datore di lavoro, e capirà che a volte dietro le apparenze si nascondono storie che spezzano il cuore. Non solo: mentre si abitua alla nuova vita da single, si ritroverà a cambiare alcune opinioni - sui libri, sugli uomini, e anche su Be... chi ha detto che dev'essere solo l'amico con cui soffiarsi il naso? Una storia d'amore frizzante e divertente, ma anche piena di saggezza, per tutte le lettrici che amano i libri e... l'amore. -
S.O.S. c'è un topo nello spazio!
Il malvagio professor Mu torna a minacciare Topazia con le sue ingegnose quanto terribili invenzioni. Per sventare il suo nuovo piano di conquista della città, Geronimo viene convocato dai Servizi Segreti Topeschi e dovrà affrontare un viaggio davvero mozzafiato... nello spazio! Età di lettura: da 7 anni. -
Salviamo la balena bianca!
"Era una rovente mattina d'estate e io non riuscivo e lavorare... Improvvisamente, entrò nel mio uffIcio Patty Spring chiedendomi dI partIre per un viaggio con lei. Non ci potevo credere! Una romantica vacanza con la mia amica Patty... Purtroppo. però, le cose non sono andate proprio come credevo..."""" Età di lettura: da 6 anni." -
Il misterioso ladro di formaggi
"Che cosa vuole quello strano tipo, anzi topo, che si è presentato nel mio ufficio per dirmi che non posso chiamarmi 'Stilton'? E perché devo partire per la Gran Bretagna, dove si produce un famoso formaggio che si chiama proprio 'Stilton'? E che cosa c'entro io con un misterioso roditore che ha rubato tutte le forme di formaggio... 'Stilton'?"""" (Geronimo Stilton). Età di lettura: da 7 anni." -
C'è poco da ridere, Stilton!
Un'ondata di risate irresistibili travolge l'Isola dei Gatti. L'Imperatore dei Felini è infuriato: le barzellette che divertono tanto il suo popolo provengono da un libro di... Geronimo Stilton! Com'è possibile che il libro di un sorcio sia arrivato sulla sua isola? Sarà proprio Geronimo a svelare il mistero... che fifa felina. Età di lettura: da 7 anni. -
Sei ciccia per gatti, Geronimo Stilton!
Nell'Oceano Gattico settentrionale sorge un vulcano ormai spento. All'interno del vulcano c'è una laguna infestata dai coccodrilli. Al centro della Laguna c'è un'isola a forma di impronta di gatto: l'isola dei Gatti Pirati. Sull'isola maggiore sorge la capitale, Gattoburgo. Qui vivono Oscar Tortuga e Gattardone III, Imperatore dei Felini. Quattro tunnel sottomarini collegano Gattoburgo alle isole minori: Gattolab, l'isola dei laboratori, Gattobit, l'isola dei computer, Gattoland, l'isola dei divertmenti e Gattosport, l'isola dello sport e del benessere. I Gatti Pirati amano i tornei di lotta gattica e questa volta il Gran Capo dei felini, Gattardone III, ne ha organizzato uno in grande stile! I famosi lottatori Vendetta Felina, Maciullo Smaragnao, Rokko Gattico e Furia Miagolante dovranno vedersela con un misterioso campione mascherato: Capitan Codarozza. Il vincitore del torneo avrà in premio un bocconcino super prelibato... Geronimo Stilton. Età di lettura: da 6 anni. -
Ritorno a Rocca Taccagna
Sembrava una mattina come tutte le altre. All'Eco del Roditore, era appena iniziata una riunione quando ricevetti una telefonata... Era zio Smilordo che invitava tutti i parenti a Rocca Taccagna, il castello di famiglia, per una cerimonia... Tutti i parenti? Per una cerimonia a Rocca Taccagna? Ma quale cerimonia? Lo scoprirete leggendo questa nuova stratopica, misteriosa, romantica avventura! Età di lettura: da 7 anni. -
Il libro dei giochi delle vacanze
"Per il compleanno di zia Lippa abbiamo organizzato una gita in campagna con tutta la famiglia Stilton. Che divertimento! Volete sapere a che cosa abbiamo giocato? In questo libro trovate tante idee per divertirvi in vacanza e a casa, da soli e in compagnia. Una raccolta di giochi veramente stratopici... parola di Stilton, Geronimo Stilton!"""" Età di lettura: da 6 anni."