Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3021-3040 di 10000 Articoli:
-
Un camper color formaggio
"Io odio viaggiare. Allora che ci faccio qui in Topikistan, a quaranta gradi sotto zero, su un camper color formaggio? Chiedetelo a mio nonno, Torquato Travolgiratti, detto Panzer..."""" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni." -
Te lo do io il karate!
"Questa volta Lena mi trascina a Portosorcio. E fin qui tutto bene. anzi, direte voi... che Avventura Estrema è? Il problema è che sono costretto a partecipare al Campionato Mondiale di Karate! E ho solo una settimana per imparare tutti i segreti di una vera cintura nera..."""" Età di lettura: da 6 anni." -
Verso l'infinito. La vera storia di Jane e Stephen Hawking in «La teoria del tutto»
È il 1962 e Jane e Stephen frequentano l'università inglese di Cambridge. Lei è una ragazza vivace che palpita per i versi dei poeti spagnoli, lui un promettente studente di cosmologia, sempre perso nei suoi pensieri, alla ricerca di una spiegazione semplice e unica dell'universo. Eccentrico e bizzarro, così lo definisce Jane quando lo conosce. E le piace molto. Le loro vite scorrono separate, fino a che qualcosa non le avvicina indissolubilmente. Stephen ha solo ventun anni, l'età in cui l'immortalità è ancora l'unica ipotesi contemplata, quando riceve una diagnosi sconvolgente: una malattia degenerativa che gli lascia solo due anni di vita. È allora, con il destino alle calcagna, che i due si innamorano perdutamente e decidono di sposarsi. Con Jane al fianco, Stephen combatte instancabilmente contro la malattia e intanto si butta a capofitto a studiare ciò che a lui più manca: il tempo. Grazie all'amore e alla caparbietà, i due giovani strappano giorni all'eternità, uno dopo l'altro. Mentre il corpo di Stephen è imprigionato in limiti sempre più stringenti, la sua mente continua a espandersi, fino a forzare le frontiere della fisica. Insieme, si spingono più lontano di quanto avrebbero mai potuto immaginare. Forse, la formula che tiene insieme l'universo ha un solo elemento comune: l'amore. -
Catfish. Nella vita vera. Come trovare l'amore sul web e farlo funzionare nella vita reale
Una volta era facile. La regola era ""Non parlare con gli sconosciuti"""". Ma oggi che scambiamo foto e chiacchiere con chiunque in ogni parte del mondo, come si fa a proteggersi? Solo su Facebook si stima che siano almeno 140 milioni i profili fake. Significa che la possibilità che stiate svelando i vostri segreti a qualcuno che non è chi dice di essere è molto alta. Se poi oltre ai segreti gli affidate anche il cuore, la faccenda si fa delicata. Nev Schulman l'ha imparato a sue spese, dopo aver sofferto per una lunga relazione virtuale con una ragazza inesistente. Un catfish. Dalla sua storia, Nev ha tratto prima un film e poi la famosa omonima trasmissione di MTV. Ed è diventato un esperto di profili fasulli e relazioni online. In base alla sua esperienza, offre consigli per smascherare e proteggersi dagli impostori che si insinuano nelle vite altrui carpendone fiducia, confidenze e amore. Intrecciando la propria storia e aneddoti della trasmissione, Nev svela cosa spinge i catfish a comportarsi così, ne delinea i principali profili e insegna a identificarli. Tratteggia anche il ritratto della vittima ideale e dei meccanismi psicologici che inducono le persone a sospendere il giudizio e a credere a una montagna di bugie. Mette inoltre in allerta sul fatto che online tutti siamo tentati dal presentarci diversi da come siamo. Ma soprattutto, insegna la bellezza di vivere più nella realtà e meno nel mondo virtuale, a costruire relazioni sincere e a trasformare un amore virtuale in un amore vero."" -
Il mio nome è Stilton, Geronimo Stilton
Età di lettura: da 6 anni. -
Grosso guaio in Mato Grosso
Tra coccodrilli e pantegane giganti, piranha e altri pericoli, Geronimo si avventura nel Brasile più selvaggio a caccia di un tesoro prezioso: un rarissimo cristallo, custodito da una tribù di indios in fondo a una sorgente, nel cuore della foresta amazzonica. Un'avventura mozzafiato con mille colpi di scena! Età di lettura: da 6 anni. -
L'hai voluta la vacanza, Stilton?
"Ma chi me l'ha fatto fare di partire per Puerto Catorcio? E' una vacanza tremenda: inseguito da squali e scarafaggi, mi scotto il muso al sole, devo lanciarmi col paracadute e fare free climbing... Per mille mozzarelle, non vedo l'ora di tornare a casa per potermi riposare!"""" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni." -
La maratona più pazza del mondo!
"Il mio amico Topaldo Rock, uno dei più famosi atleti di Topazia, mi ha fatto schiattare con il suo super programma di allenamento... Poi insieme abbiamo partecipato a una corsa stratopica, dove mi è successo di tutto, proprio di tutto..."""" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni." -
Brodo di topo... e ghigni felini
A Gattoburgo tutti aspettavano l'ultima puntata di ""Sei in trappola, Geronimo Stilton!"""" il telefilm preferito dell'imperatore. Ma l'attore principale si rifiutava di girare la scena finale, quella in cui il protagonista, cioè io, finiva in un pentolone! Gattardone voleva assolutamente vedere la fine del suo telefilm, così decise di partire per Topazia e venire lui stesso a filmare la scena... a mia insaputa!"""" Età di lettura: da 6 anni."" -
Lo strano caso del vulcano Puzzifero
Come al solito, Geronimo è stato coinvolto da Ficcanaso in un bizzarro caso. Una tremenda nevicata ha bloccato tutta la città di Topazia, anche se è estate! Per risolvere il mistero i due dovranno viaggiare su una slitta a pedali fino al vulcano Puzzifero, nella valle della Tanfa Oscura. Che avventure mozzafiato tra i ghiacci! Età di lettura: da 6 anni. -
La vita è un rodeo!
«Per mille mozzarelle, questa mattina la mia sveglia non ha funzionato... mi sono ammaccato la coda, il dito, la spalla, la zampa... il mio giornale non è stato distribuito... la mia casa si è allagata! Insomma, mi è andato tutto storto, finchè non ho incontrato una roditrice davvero speciale!» (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni. -
Quattro topi nella giungla nera
"Avete paura del buio? Dei ragni? E dei gatti? Soffrite di vertigini? Io si...anzi no, non più! Sono guarito grazie a un bizzarro, incredibile corso nella Giungla Nera..."""" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni." -
Il segreto della famiglia Tenebrax
Nella bizzarra Valle dei Vampiri Vanitosi c'è il bizzarro Castello della bizzarra famiglia Tenebrax. Ah, quante brividose risate con gli scherzi di Nonno Frànchenstain! E quante bizzarre avventure ci aspettano tra mummie misteriose, canarini mannari e fantasmini burloni! Età di lettura: da 6 anni. -
Il mistero dell'occhio di smeraldo
"Tutto iniziò quando trovammo la mappa misteriosa al mercatino delle pulci. Parlava di un'isola lontana, di un tesoro segreto. Così siamo partiti, a bordo di un brigantino: è stata proprio un'avventura indimenticabile..."""" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni." -
Il sorriso di Monna Topisa
"Monna Topisa nasconde un segreto! Topardo da Sguinci aveva nascosto nel quadro degli indizi misteriosi.., Il mio fiuto di topo mi dice che qui c'è sotto un tesoro. Non avete sentito? Volete venire con me o no? Sarà una caccia al tesoro coi baffi, parola di Stilton."""" Età di lettura: da 6 anni." -
Da scamorza a vero topo... in 4 giorni e mezzo!
Sembrerebbe difficile per un topo intellettuale come Geronimo affrontare una maratona di 120 km nel deserto... Ma con Iena al suo fianco, tutto è possibile! Geronimo vive un'avventura davvero speciale, tra scorpioni, serpenti, colpi di sole, tempeste di sabbia. Età di lettura: da 6 anni. -
Lo strano caso del calamarone gigante
Topazia è in pericolo: Thalassius, un malvagio roditore dalla pelliccia blu che vive negli abissi marini, minaccia di spazzare via tutti i roditori con un'onda gigante, se non vengono consegnate subito mille tonnellate d'oro a un enorme calamaro. Età di lettura: da 6 anni. -
Il fantasma del metrò
"Che succede nel metrò di Topazia? Che misteri nasconde il gatto gigante che vaga nelle gallerie sotterranee, terrorizzando i roditori? Brrr, forse è un fantasma..."""" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni." -
L' incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande
Ben e sua moglie non sono esattamente in un momento felice del loro matrimonio. Sarà che Ben, trentenne, sembra non avere ancora deciso cosa fare della sua vita e aver messo in soffitta i sogni di un tempo. Cosa che Amy, dedita alla carriera di avvocato, non gli perdona: ""non hai mai realizzato niente in vita tua"""", gli rimprovera spesso. Forse per questo, quando un piccolo robot scalcinato compare nel loro giardino - non si sa da dove provenga, e poi è un modello vecchissimo, non come i moderni """"androidi"""" che le amiche di Amy usano per le faccende domestiche -, Ben decide di prendersene cura. Da dove arriva il piccolo, dolcissimo Tang? Un robot vintage che non ha funzioni utili, dice solo poche parole, e ogni tanto piange e strepita se le cose non vanno come vuole lui. Eppure tra Tang e Ben inizia a nascere silenziosamente un'amicizia. Adesso finalmente Ben ha una missione: riportare a casa quel piccolo robot che ha bisogno di essere aggiustato, ma sa come """"aggiustare"""" gli esseri umani intorno a lui. Comincia così un lungo viaggio che li porterà intorno al mondo, e che insegnerà a Ben un paio di cose sul senso della vita. E forse, proprio grazie a questo incontro speciale, Ben riuscirà a riavvicinarsi ad Amy che, in fondo al cuore, lo stava solo aspettando."" -
La forza di cambiare
Schivo e timido di natura, il successo gli è piombato addosso, e per circostanze tragiche. Perché papà Domenico non gli avrebbe certo permesso di avvicinarsi a quel mondo, se fosse stato ancora vivo. Invece se ne era andato, lasciandolo quattordicenne a occuparsi della mamma e delle due sorelle. I fotoromanzi, arrivati per caso, servivano per mandare avanti la famiglia. Ma di tutto quel successo, dei sacchi pieni di lettere delle fan, delle serate mondane, delle copertine dei rotocalchi, del cinema, lui non ha mai saputo bene che farsene. La verità è che dietro agli occhi azzurri ammaliatori, c'è un uomo tormentato, alla perenne ricerca di un senso. Uno che rifugge la Roma patinata della droga facile, del successo facile, dei soldi facili, spinto da un bisogno di concretezza e di amore vero. Che, dopo tante delusioni, sembra arrivare con Eleonora Giorgi, la donna della sua vita, la madre di suo figlio Paolo. Per lei Massimo lascia tutto, una carriera aperta nel cinema di qualità, la notorietà per ritirarsi in campagna. Ma ancora una volta, la felicità si rivela un'illusione. Il successo, le delusioni, il sesso, la perdizione, la ricerca della propria isola, vera e metaforica: filosofo a modo suo, Massimo Ciavarro ripercorre la sua vita con sincerità estrema e una passione vibrante, che a volte diventa umanissima rabbia, rivelando le tante facce di un uomo normale sempre pronto a cambiare e a rimettersi in gioco.