Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4641-4660 di 10000 Articoli:
-
Il principe ranocchio. Ediz. a colori
Le fiabe più belle in un formato compatto e leggero. Il divertimento non è mai stato così a portata di mano! Età di lettura: da 3 anni. -
Il brutto anatroccolo. Ediz. a colori
Le fiabe più belle in un formato compatto e leggero. Il divertimento non è mai stato così a portata di mano! Età di lettura: da 3 anni. -
Cuccioli. I morbidini. Ediz. a colori
Un morbido libro di stoffa imbottita per fare amicizia con tanti simpatici animali. Arricchiti da elementi touch-and-feel in copertina e da una maniglia con sonaglio, sono perfetti per un primo incontro tra il bambino e l'oggetto libro e per iniziare a leggere con tutti i sensi. Età di lettura: da 1 anno. -
Giorno e notte. I morbidini. Ediz. a colori
Un morbido libro di stoffa imbottita per fare amicizia con tanti simpatici animali. Arricchiti da elementi touch-and-feel in copertina e da una maniglia con sonaglio, sono perfetti per un primo incontro tra il bambino e l'oggetto libro e per iniziare a leggere con tutti i sensi. Età di lettura: da 1 anno. -
Macchie e strisce. I morbidini. Ediz. a colori
Un morbido libro di stoffa imbottita per fare amicizia con tanti simpatici animali. Arricchito da elementi touch-and-feel in copertina e da una maniglia con sonaglio, è perfetti per un primo incontro tra il bambino e l'oggetto libro e per iniziare a leggere con tutti i sensi. Età di lettura: da 1 anno. -
Atlante interattivo per bambini. Con adesivi
Un libro con cui giocare, attaccando gli adesivi e personalizzando il passaporto del viaggiatore: uno strumento per volare con la fantasia attraverso le meraviglie del nostro pianeta.Uno spettacolare giro del mondo attraverso tante colorate e divertenti cartine, dove accanto a nomi di città, monti, fiumi etc. sono inseriti simpatici disegni di animali e piante che vivono in un determinato luogo, oltre all'indicazione delle attività umane principali di una determinata zona della Terra. Il tutto accompagnato da box di approfondimento, con la descrizione di curiosità e aspetti importanti di ciascuna area. Età di lettura: da 3 anni. -
Il corpo umano. Ediz. a colori
Il corpo umano è una meraviglia della natura.Ma sai esattamente che cosa succede sotto la tua pelle? A che cosa serve lo scheletro? Come lavorano i muscoli? Quali sono i cinque sensi? Scoprilo in questo libro con tante alette da sollevare che svelano il funzionamento di tutti gli straordinari ""pezzi"""" di cui siamo fatti. Età di lettura: da 7 anni."" -
Pigiama party. Isadora Moon
La mamma è una fata e il papà, invece, un vampiro. Lei è un po’ di tutti e due. Isadora è invitata a dormire a casa di Zoe, ed è eccitatissima perché non è mai stata a un pigiama party! Ma fra le torte da infornare, lo spuntino di mezzanotte e la magica ridarella che se ti prende non si ferma più... dovranno stare sveglie tutta la notte per riuscire a far tutto! Età di lettura: da 7 anni. -
Imparo a dire come mi sento. Solleva le alette e scopri le emozioni. Ediz. a colori
Questo libretto aiuterà il tuo bambino a riconoscere le sensazioni e i sentimenti che lo accompagnano nella vita di tutti i giorni! Età di lettura: da 3 anni. -
Stella azzurra
Dall'autore bestseller che con Cipì ha venduto oltre 200 mila copie in Italia, un nuovo classico della letteratura per ragazzi!rn«L'uomo ha bisogno di pensare, di sognare, giocare, amare oltre che studiare. D'ora in poi trasformeremo queste grigie città in mondi felici! Spero che mi aiuterete.»In un futuro lontano, gli esseri umani hanno smesso di immaginare, giocare, amare. Il mondo si è ingrigito. Tutti dormono. E nel sonno obbediscono agli ordini del Grande Capo. Nessuno diserterebbe mai i suoi comandi, nessuno tranne U3. Lui è solo un bambino, ma è diverso. Ecco perché il giorno della sua prima missione nello Spazio, U3 segue la luce di un pianeta che gli sembra una stella azzurra. Qui conosce Laura, una ragazzina che vive in una biblioteca fatta di torri altissime, di colori, storie, magia. Poi U3 si sveglia dal sonno. Gli adulti gli dicono che niente di quanto ha visto nel sogno esiste davvero. Non esiste Stella Azzurra, non esiste Laura, non esiste la biblioteca di libri volanti. Ma U3 è diverso. Non gli basta obbedire. E adesso che ha aperto gli occhi è pronto all'avventura. Età di lettura: da 8 anni. -
La forma della magia
Benevolentia Gaudium è un nome alquanto insolito. Il soprannome Grisha anche. Ma è di un drago che stiamo parlando: e Benevolentia Gaudium detto Grisha è un drago molto speciale. Anche se ancora non ne ha idea. Per anni è rimasto imprigionato nelle sembianze di una teiera, e da quando si è risvegliato il mondo attorno a lui non è più lo stesso. Ora Vienna non è più un paese per draghi. Tutto gira troppo veloce, nessuno ha più tempo per la magia. Le cose però cambiano la sera in cui Grisha incontra Maggie. Lei è una ragazzina di undici anni, un'umana. Un'umana che, a differenza della maggior parte delle persone, si accorge di Grisha e non vuole farsi scappare l'occasione di diventare sua amica. Anzi, Maggie si mette addirittura in testa di aiutarlo a scoprire cos'è successo ai suoi simili, scomparsi all'improvviso cinquant'anni prima, e di cui più nessuno ricorda nulla. Inizia così un'avventura straordinaria a volo di drago sui tetti d'Europa. Un'impresa epica, un viaggio magico come la vera amicizia. Età di lettura: da 9 anni. -
Tocca e scopri il corpo umano. Ediz. a colori
Appiccicoso? Spugnoso? Gommoso? Scopri che effetto farebbe toccare: cervello, lingua, polmoni, sangue e stomaco. Un viaggio all'interno del corpo umano fatto attraverso il tatto. Basta infilare la mano nelle cinque tasche presenti nel volume per sentire la consistenza di alcuni organi. Alla fine, dopo aver letto come funziona il cuore, come avviene la digestione, o come lavora il cervello, troverai un pop-up dello scheletro. Età di lettura: da 3 anni. -
Non svegliate il cucciolo! I libri sonori. Ediz. a colori
Mamma scimmia sta cercando di non svegliare il suo cucciolo, ma tra piatti che cadono e campanelli che trillano non c'è un attimo di pace! Con suoni che riproducono i rumori tipici della vita di tutti i giorni, questo libro farà felici i vostri bambini. Età di lettura: da 2 anni. -
L' allegra fattoria! Libro sonoro. Ediz. a colori
Segui Clover e gli altri animali dell'allegra fattoria in questa corsa a perdifiato, tra tuffi nello stagno, maialini messi in fuga e rumori di tutti i tipi! Con suoni e versi che riproducono il chiasso tipico della fattoria - dai belati delle pecore agli scricchiolii dei trattori - questo divertente libro farà felici i vostri bambini. Età di lettura: da 2 anni. -
Nel giardino. Accarezza i cuccioli. Ediz. a colori
Unisciti agli animali nel loro giro per il giardino. Sbircia attraverso i buchi, accarezza i cuccioli e indovina chi ti aspetta pagina dopo pagina. Età di lettura: da 3 anni. -
Bambino furbetto! Super brillini. Ediz. a colori
Un libro per incuriosire e affascinare i piccoli lettori! Illustrazioni grandi e con inserti tattili per arricchire l'esperienza del bambino.rnAccompagna il tuo bambino in un mondo di scoperte! Disegni luccicanti, alette da girare, percorsi da tracciare, dettagli in rilievo e tanto altro ancora!Età di lettura: da 1 anno. -
Ciao, bambino! Super brillini. Ediz. a colori
Un libro per incuriosire e affascinare i piccoli lettori! Illustrazioni grandi e con inserti tattili per arricchire l'esperienza del bambino. Accompagna il tuo bambino in un mondo di scoperte! Disegni luccicanti, alette da girare, percorsi da tracciare, dettagli in rilievo e tanto altro ancora!Età di lettura: da 1 anni. -
Bambino felice! Super brillini. Ediz. a colori
Un libro per incuriosire e affascinare i piccoli lettori! Illustrazioni grandi e con inserti tattili per arricchire l'esperienza del bambino. rnAccompagna il tuo bambino in un mondo di scoperte!Disegni luccicanti, alette da girare, percorsi da tracciare, dettagli in rilievo e tanto altro ancora!Età di lettura: da 1 anno. -
Bici zen. Ciclismo urbano come meditazione
Lo Zen, come la bicicletta, non è un metodo, non è un dogma, non è una religione, ma un modo di affrontare la vita, un'esperienza che consente di stabilire un contatto migliore con noi stessi.rnrnLe mani che stringono il manubrio, i piedi che spingono sui pedali attivando il movimento armonico delle gambe; il respiro calmo e regolare, l'energia che fluisce per tutto il corpo, mentre la mente vaga libera in uno stato di piena coscienza. Questa sensazione, ben nota a milioni di appassionati ciclisti in tutto il mondo, nella tradizione Zen è chiamata consapevolezza. Per raggiungere quello stato in cui i pensieri vagano alla deriva in modo semplice e naturale, infatti, non è necessario restare per ore a gambe incrociate, con gli occhi socchiusi e i palmi delle mani all'insù, anzi. La bicicletta, secondo Juan Carlos Kreimer, oltre a essere a un agile mezzo di trasporto, uno strumento per allenare il corpo o per fare scampagnate domenicali nella natura, è soprattutto un dispositivo che ci consente di arrivare a uno stato mentale molto più ricco di quanto si possa pensare possibile, uno stato molto simile a quello ottenuto attraverso la meditazione. In anni di pratica Zen e pedalate in tutto il mondo, Kreimer ha raggiunto piena consapevolezza degli effetti quotidiani che anche pochi minuti di pedalata possono lasciare nel ciclista amatoriale: i soliti pensieri, le preoccupazioni e le incombenze spariscono, la mente si libera dai suoi condizionamenti e sbocciano pensieri fino a pochi secondi prima nascosti in un angolo. Si racconta, del resto, che il primo barlume della teoria della relatività sia scaturito mentre Einstein vagava distrattamente in sella. In «Bici Zen», Kreimer esplora con precisione e accuratezza la relazione intima tra mindfulness e ciclismo, gli effetti dell'allenamento sul corpo e soprattutto sulla mente, spalancando le porte a un'esperienza intima capace di risvegliare la nostra essenza profonda, semplicemente pedalando. Con e-book scaricabile fino al 31 dicembre 2019. -
Il mistero del Barolo. Ma è il Nebbiolo che conquisterà il mondo
C'è stato un tempo in cui per comprare un ettaro di terra nel fazzoletto di Langhe dove si produce il Barolo bastavano cinquemila lire. Oggi lo stesso ettaro può valere dai due ai quattro milioni di euro: dalla ""malora"""" alla speculazione, la vigna è diventata un caveau di oro nero. Com'è successo? Perché il valore di questo vino si moltiplica in modo esponenziale, più di ogni altro? Quali segreti nasconde? rnrn«Un viaggio liberissimo e interdisciplinare nella storia e nella natura che però confluisce in un'idea finale molto concreta: promuovere un grande distretto e farne un motore di sviluppo per il Nordovest» - Marco Bracconi, Il VenerdìrnrnGiovanni Negri, scrittore e imprenditore vinicolo, ci guida in un curioso viaggio nel tempo e nello spazio per risolvere Il mistero del Barolo: dalla preistoria enologica delle legioni romane alle più avanzate tecniche di analisi del Dna, dal Medioevo caldissimo e fecondo alla temibile Piccola era glaciale del Seicento, dai roghi degli eretici di Monforte alclimate change dei nostri giorni, dalle profondità giurassiche di Eurafrica all'Atlantide di vigne che un tempo ricoprì - e che potrebbe tornare a ricoprire - il Piemonte... Come nel più classico dei gialli arriveremo, indizio dopo indizio, a svelare il passato, capire il presente e immaginare il futuro di un vino che conta solo 14 milioni di bottiglie l'anno ma contiene dentro di sé un mistero assai più profondo. Perché l'autentico protagonista non si chiama Barolo ma ha un'identità assai più antica e nobile, che dai tempi di Dante e san Francesco arriva fino a noi, pronta a conquistare il mondo, anche grazie alla sua peculiarità: a differenza di ogni altro vitigno, non è mai stato e mai sarà riproducibile o clonabile, né si può trasferire dalle terre che all'ombra delle Alpi ne furono la culla e ne sono, tuttora e forse per sempre, l'unico regno. Con e-book scaricabile fino al 31/12/2019.""