Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4321-4340 di 10000 Articoli:
-
Io e te come un romanzo
Finalista al Premio Mare di Libri 2018 e al Premio Andersen 2018, miglior libro oltre i 15 annirnUn romanzo indimenticabile sui sentimenti, sulla perdita e sulla forza delle parole che guariscono ogni feritarn«Uno dei libri più belli che io abbia mai letto… Non l’ho solo letto, l’ho vissuto pagina dopo pagina!» - Jennifer Nivenrn«Una storia d’amore brillante, originale, semplicemente perfetta. Un inno alle parole e alla vita.» -rn Kirkus Reviews, Starred Reviewrn«Leggere questo romanzo è come ballare un lento, scoprire il primo amore o nuotare nell’oceano in un giorno di pioggia. Cath Crowley è semplicemente magica.» - Krystal SutherlandrnrnCi sono ferite che non si rimarginano, giorni che non si dimenticano. Come il giorno in cui Rachel ha detto addio al suo migliore amico, Henry Jones. Era una sera d'estate, e lei stava per trasferirsi dall'altra parte del Paese. Ma, prima di andarsene, si era nascosta nella libreria gestita dai Jones e aveva infilato una lettera nel libro preferito di Henry. Una lettera d'amore a cui Henry non aveva mai risposto. Ora, però, sono passati tre anni e quel giorno sembra lontano una vita intera. Perché nel frattempo il fratello di Rachel è morto, e lei è l'ombra di quel che era. Il dolore la soffoca, e l'unica via d'uscita sembra tornare a casa. Dalle cose che Rachel ama di più: la libreria e Henry. I due iniziano quindi a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri, confortati dalle parole. E, mentre tra gli scaffali impolverati della libreria si intrecciano le storie di tutta la città, Rachel e Henry si ritrovano. Perché non c'è posto migliore delle pagine di un libro per ritrovare se stessi. -
Agrichef di Terranostra. Le ricette regionali. Ediz. a colori
In queste pagine gli Agrichef di Terranostra vi racconteranno una cucina fatta di tradizione e passione, nel rispetto della stagionalità e della biodiversità. -
Dizionario dei luoghi letterari immaginari
«Come si arriva a Trapananda?» domanda un personaggio del libro ""Patagonia Express"""" di Luis Sepùlveda. E come si arriva ad Atlantide, alla caverna di Ali Babà, a Camelot o a Narnia? «Con pazienza, amico» è la risposta, «con molta pazienza.» Infatti, come tutti i luoghi immaginari della letteratura, nessuno è segnato sulla mappa. Ma questo non li rende meno reali: ciascuno ha nutrito per anni, o addirittura per secoli, la vita interiore dei suoi lettori. Nel """"Dizionario dei luoghi letterari immaginari"""" Anna Ferrari ne raccoglie moltissimi: sono isole del giorno prima, collocate oltre i limiti dello spazio o del tempo; paesi del tutto simili a quelli esistenti ma anche città perdute o invisibili; caverne e palazzi sotterranei così come asteroidi alieni e metropoli galleggianti nell'aria; giardini dai sentieri che si biforcano e terre di mezzo abitate da nani, elfi e draghi. Questo dizionario è un vero e proprio elogio della fantasia e del genio letterario e, pagina dopo pagina, disegna una vasta, sorprendente mappa della creatività occidentale."" -
Notti magiche. Atlante sentimentale degli anni Novanta. Con ebook
Le Dr. Marten's e il Barbour, il Tamagotchi e il Game Boy, il Karaoke, Mtv e ""Non è la Rai"""", Tangentopoli e la Guerra del Golfo, le Spice Girls e le boyband, l'esplosione del grunge: sono solo alcuni dei momenti e dei simboli che rimarranno sempre nei ricordi dei """"ragazzi degli anni novanta"""". Dopo la febbre degli anni settanta e i chiaroscuri degli ottanta, la grande ondata della nostalgia sta investendo la generazione di chi oggi ha trenta-quarant'anni, e che ai tempi della caduta del Muro era un bambino o poco più. Ma che cosa è stato davvero quel decennio, qual è il suo spirito e che cosa vive ancora oggi, di quegli anni? """"Notti magiche"""" è una raccolta di ricordi, emozioni, feticci, eventi, tormentoni musicali, mode passate e miti trascorsi, passioni e fatti di cronaca, ideologie e mitologie, raccontati per chi c'era ma anche per chi avrà voglia di riscoprirli oggi. Esattamente come gli studenti lasciavano sedimentare foto, appunti, reperti di qualsivoglia natura tra le pagine delle loro Smemoranda, Errico Buonanno e Luca Mastrantonio raccolgono gli anni novanta in novanta voci: con lo stesso trasporto e dedizione di allora, ma con una buona dose di nostalgia e divertimento in più, ci consegnano un affettuoso e a tratti dissacratorio almanacco illustrato della nostra giovinezza, un curioso atlante sentimentale delle nostre notti magiche."" -
Cieli d'Europa. Cultura, creatività, uguaglianza
Le distruzioni intenzionali di opere d'arte, l'incuria che affligge i monumenti e i paesaggi, il declino delle città storiche e il diffondersi dei ghetti urbani sono i multiformi segnali di una crisi che non è solo economica e politica, ma culturale. Stiamo disimparando a convivere con il nostro passato, a cui non sappiamo più guardare se non con nostalgia o con disagio. Per capire quel che sta accadendo, nessun osservatorio è più adatto di questa Europa sempre più disgregata, troppo spesso ridotta a progetto economico-politico in cui la cultura ha un ruolo gregario. Eppure, dall'eudaimonia di Aristotele al flourishing dell'odierna filosofia morale, la cultura è da sempre risorsa e motore dell'economia e della società, ma anche della democrazia, dell'uguaglianza, della giustizia. Partendo proprio dall'orizzonte europeo come intersezione fra opposti campi di forza (l'economia e la cultura, le identità nazionali e i flussi migratori, il passato e il futuro), Salvatore Settis affronta alcune idee vigenti di ""cultura"""" e """"culture"""", tra potenziali conflitti e possibili convergenze. Non soltanto quindi il lascito della civiltà greco-romana e della cultura rinascimentale, non soltanto la grande Mitteleuropa. È necessario un quadro più articolato e una maggiore consapevolezza delle """"Europe"""" che compongono questa Europa. Una memoria culturale plurale è infatti il terreno di crescita di una creatività che non miri all'effimera felicità del successo: un sentimento che incardini l'individuo nella vasta comunità europea. A noi italiani va riconosciuto un merito, e spetta un compito. Riconoscendo ai cittadini il diritto alla cultura, la nostra Costituzione ha saputo guardare lontano: occorre farne tesoro ed espandere questa idea fino a contagiare l'Europa intera."" -
Destinazione Samarcanda
Larry e Agatha Mistery sono alle prese con una nuova missione: smascherare il ladro del prezioso tappeto custodito nel museo di Samarcanda, in una stanza super sorvegliata. Tra mercanti senza scrupoli e spietati predoni, non sarà facile arrivare alla verità... ma i due ragazzi potranno contare sull'aiuto di un eccentrico zio motociclista! Età di lettura: da 8 anni. -
Baby schiscetta. Ricette sane, semplici, buone e trasportabili per genitori e bambini in movimento
La nascita di un figlio - specialmente se è il primo - cambia tutto: i ritmi, le abitudini, gli spazi, le priorità. E il momento dei pasti, soprattutto quando inizia la delicata fase dello svezzamento, rischia di cogliere impreparati molti neogenitori, trasformandosi in una routine sofferta e inconciliabile con il precedente stile di vita... o forse no! Dopo ""Schiscetta perfetta"""", Alessandro Vannicelli (che non è né un cuoco né un medico, ma è papà di due gemelle: esperienza sul campo al quadrato) ci dimostra infatti che guidare i propri figli alla scoperta del mondo dei sapori può essere un viaggio entusiasmante e divertente. E se si ha l'accortezza di preparare cibi che possano essere facilmente infilati in un contenitore trasportabile, non ci sono limiti alla libertà di movimento dell'intera famiglia. """"Baby Schiscetta"""" non è solo una divertente raccolta di ricette che qualsiasi genitore può realizzare facilmente e senza sforzi: è un'esplorazione graduale di sapori, alimenti e consistenze sempre nuovi. Un percorso - approvato dai nutrizionisti - da compiere giorno per giorno in compagnia dei propri figli. Un ricettario facile e divertente per vivere in totale serenità il momento della pappa, sempre e ovunque. Per insegnare ai nostri figli l'amore per il cibo, ed esplorare assieme a loro il coloratissimo mondo dei sapori."" -
Quattro settimane per riordinare la tua casa e la tua vita
Un metodo pratico e personalizzabile che ci aiuta, passo dopo passo, a fare definitivamente ordine negli ambienti di casa e nella nostra vita.rnUn programma di quattro settimane per riordinare in modo risolutivo e duraturo i nostri spazi domestici, ma soprattutto: un quaderno con esercizi e consigli che il lettore può personalizzare dalla prima all’ultima pagina per lavorare specificatamente su se stesso e sulle proprie cattive abitudini. Per trovare l’armonia, l’appagamento e la pace mentale. Il metodo che 4 settimane per riordinare la tua casa e la tua vita propone è prima di ogni cosa un piano efficace, una vera cura disintossicante strutturata secondo una precisa e progressiva scansione. La parola d’ordine è “dolcezza”: si procede poco per volta, fino a raggiungere cambiamenti solidi e duraturi. -
L'amica perfetta
È furba, decisa, determinata. Jule West Williams nella vita ha subito tante ingiustizie e sa che cosa significa non avere niente. È per questo che ora nulla la spaventa. rn«Un romanzo che si fa divorare.» - Gayle Formanrn«Un thriller coinvolgente e appassionante, scritto da una penna eccezionale, capace di sbalordire con imprevedibili colpi di scena.» - Booklist Reviewsrn«Una storia a mille all'ora, che ti travolge e ti lascia senza fiato.» - Marie ClairernJule non ha paura di scappare, innamorarsi, reinventarsi in mestieri e vite sempre nuove, ma anche sempre più pericolose. Ed è proprio tra una vita e l'altra che Jule incontra Imogen: lei è ricca, di buona famiglia, vive a Martha's Vineyard e ha tutto ciò che Jule ha sempre desiderato. Tra loro c'è subito intesa. L'intesa diventa amicizia. Ma l'amicizia si trasforma presto in ossessione, perché Jule vuole tutto ciò che possiede Imogen. E in un attimo, il legame tra loro diventa un vortice che gira sempre più veloce. -
Canto di Natale
È la vigilia di Natale e a Londra tutti si preparano a festeggiare, circondati dal calore della famiglia. Tutti tranne il vecchio Scrooge. Scrooge, che è un uomo molto ricco ma anche molto avaro, non ama il Natale, anzi, odia persino l'idea di divertirsi. Qualcosa però sta per cambiare: in questa notte magica tre incontri straordinari lo porteranno a diventare una persona nuova, capace di apprezzare le piccole grandi gioie della vita. Un classico intramontabile, in una nuova traduzione impreziosita da illustrazioni, per rivivere ogni giorno lo spirito del Natale. Età di lettura: da 8 anni. -
100 incanti
In giro per Roma, in cerca di un libro, Aurora s'imbatte in una strana libreria, dove la commessa sa... volare! È un mondo di magia che deve restare segreto; per farle capire perché, la sovrana le fa dono del potere dei 100 incanti: da quel momento in poi Aurora dovrà esaudire 100 desideri e in cambio potrà esprimere l'ultimo a sua disposizione. Spesso le richieste (soprattutto quelle più assurde) la cacceranno nei guai, ma le faranno anche scoprire lati inaspettati del carattere dei suoi amici e incontrare l'amore. Età di lettura: da 10 anni. -
I miei primi libricini. Ediz. a colori
Quattro libricini racchiusi in una tenera valigetta dai colori pastello. La prima mini-biblioteca perfetta per i più piccoli, con illustrazioni delicate ed elementi sagomati in copertina che contribuiscono a favorire lo sviluppo della sensibilità tattile, fin dai primi mesi di vita. Età di lettura: da 1 anno. -
La chiave dell'amicizia
Un viaggio incredibile, un'amicizia inaspettata e un mondo magico dove niente è quello che sembra.rnrnVanessa è testarda e decisa, sa sempre quello che vuole. Anya è timida e goffa, combina continuamente guai. Le due non potrebbero essere più diverse, né starsi più antipatiche. Ma il primo giorno di liceo, per un malinteso, finiscono in punizione insieme, a spolverare e ricatalogare l'intera biblioteca della scuola. All'improvviso però accade qualcosa di inaspettato: spostando uno dei tomi si apre una porta. Una porta su un mondo fantastico. Vanessa e Anya si ritrovano così catapultate nel meraviglioso Regno di Menish, che sta scomparendo inghiottito dall'avanzata delle sabbie. Solo il potere di due ragazze straordinarie potrà salvarlo. Eppure Anya e Vanessa non hanno nessun potere straordinario, o almeno così credono. Per scoprirlo, dovranno imparare a conoscersi e a collaborare. Tra duelli e inganni, inizia così una favolosa avventura a volo di drago per dare una nuova speranza al Regno di Menish. -
Tutto filosofia
Tutto filosofia è uno strumento agile per permettere lo studio dei grandi problemi della filosofia e della storia del pensiero filosofico, che sono alla base dell'acquisizione di un metodo rigoroso di pensiero per comprendere a fondo i continui mutamenti della nostra società. -
Tutto fisica
"Tutto fisica"""" permette di memorizzare rapidamente i concetti-guida della fisica, dalla meccanica classica alla teoria della relatività. Studiare in sintesi le leggi del moto e della termodinamica, l'elettromagnetismo, i fenomeni ondulatori, la fisica atomica e la meccanica quantistica. Nel volume sono presenti diversi strumenti di sintesi: introduzione ai capitoli per inquadrare gli argomenti, glossari dei termini e dei concetti da ricordare, tabelle e schemi riassuntivi, test per l'autoverifica dei livelli di apprendimento." -
Mille pezzi di te e di me
È l'ultimo anno di liceo quando la vita di Everly Morgan va in mille pezzi. Un idillio perfetto distrutto in un solo istante: quello in cui Everly scopre che Brady, il ragazzo che ama più di ogni altra cosa al mondo, la tradisce con la sua migliore amica. E lo fa nel modo peggiore possibile: nel parcheggio della scuola, davanti a tutti. Everly è disperata: si sente umiliata, ferita e abbandonata proprio dalle persone di cui si fidava di più. Il mondo le è crollato addosso, e lei si sente soffocare. Decisa a reagire, Everly chiede aiuto a uno psicoterapeuta. E proprio lì, nella sala d'attesa del dottore, succede qualcosa di inaspettato. Everly incontra Gabe. Lui è sexy, dolce, divertente. E soprattutto sembra l'unico al mondo in grado di capire quello che prova. Everly però non è pronta a innamorarsi di nuovo, non ora che il suo cuore spezzato ha appena ricominciato a battere. -
Dinosauro, sei tu? Ediz. illustrata
Zak ha un sogno: diventare un cacciatore di dinosauri e trovarsi faccia a faccia con uno di loro, primo o poi! Ad accompagnarlo nell'impresa ci sono il fedele cagnolino Fossil e Josh, il suo migliore amico, che non perde mai occasione per ricordargli che i dinosauri si sono estinti tanto tempo fa. Ma siamo davvero sicuri che sia così? Sarai abbastanza spericolato da infilare la mano nelle misteriose taschine di questo libro e toccare cosa si nasconde all'interno? Età di lettura: da 5 anni. -
Le notti attiche. Testo latino a fronte. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Nella prefazione alla sua unica opera, ""Le notti attiche"""", Aulo Gellio ricorda di aver cominciato a stendere i venti libri che la compongono durante le fredde nottate trascorse in Attica negli anni di gioventù, quando, per completare la sua formazione, passeggiava per la città di Atene con gli intellettuali e i letterati più famosi della sua epoca. Di quell'epoca Gellio finirà per diventare quasi la voce emblematica e disincarnata, tanto che non ne saranno ricordati nemmeno i dati biografici, come l'anno di nascita, quello di morte o il luogo di provenienza. Onnivoro reporter di un universo libresco, compulsivo annotatore di cose dette o sentite, di fatti o citazioni, Gellio convoglia nelle """"Notti attiche"""" un ventaglio enciclopedico di discipline, restituendo così l'immagine vivace di una stagione di straordinaria ricchezza culturale. Si tratta di una miscellanea erudita, uno zibaldone curioso, un'opera frammentaria e aneddotica dove trovano posto gli argomenti più disparati: dalla filologia alla mantica, dalla gastronomia all'enigmistica, dalla grammatica all'astrologia, dalla medicina alla musica. Scritte con uno stile limpido e curato, """"Le notti attiche"""" sono una vera dispensa di nozioni culturali, un compendio del sapere umano nel II secolo d.C., una miniera di informazioni e citazioni che, a dispetto della scarsa fortuna che toccherà alla memoria del suo autore, continuerà a essere ampiamente saccheggiata nei secoli a venire."" -
Testi dello sciamanesimo siberiano e centro-asiatico
Profondamente radicato nelle antiche culture pre-agricole, lo sciamanesimo, più che una religione, è un complesso di credenze, un sistema ideologico, una concezione del mondo. Sebbene tradizioni e pratiche sciamaniche siano diffuse in larga parte della terra, la sua area d'elezione è la Siberia: quelle terre gelide e lontane ospitano il nucleo originario di una spiritualità potente, in cui lo sciamano è il tramite con il mondo ultraterreno. Suo compito non è portare la salvezza agli uomini, ma piuttosto intercedere per loro presso spiriti e divinità, in modo da risolverne i piccoli e grandi problemi dell'esistenza. Attraverso un complesso rituale di musica e danze, lo sciamano si immerge in uno stato d'estasi ed entra a diretto contatto con il magico, il religioso, il sacro. Con il suo tamburo sale sull'albero del mondo o naviga il fiume dell'universo, facendosi insieme medico, divinatore, psicopompo, ministro del culto. Questa antologia, curata da Ugo Marazzi, storico e professore di studi asiatici all'università ""L'Orientale"""" di Napoli, raccoglie le testimonianze di una letteratura antica, tramandata oralmente per secoli di sciamano in sciamano e composta di invocazioni, inni e preghiere. Testi capaci di svelare le radici ancestrali dell'uomo, il suo rapporto con il divino e l'infero, e infine di riavvicinarci alla natura nella sua forma più profonda e autentica."" -
Scritti politici:
«La democrazia riesce a confondere gli spiriti impedendo a molte persone intelligenti di vedere le cose come sono in realtà, perché essa è servita da avvocati abili nell'arte di imbrogliare le questioni, grazie a un linguaggio fazioso, a un'agile sofistica e a un enorme apparato di declamazioni scientifiche.» Così Sorel, nelle ""Illusioni del progresso"""", esprime la sua visione della democrazia: una forma di governo mediocre, la cui natura utilitaristica corrompe l'integrità della morale collettiva e introduce un individualismo mortificante per la società. Sulla figura di Georges Sorel, accusato di essere fascista e antisemita, di incitare alla violenza e all'omicidio, studiosi e critici si sono scontrati per decenni. Troppo spesso però si è tralasciato di approfondire un pensiero a tratti intollerante e antistatale, reazionario e anticattolico, ma anche spregiudicato e moderno, originale e risoluto. Nella complessità di un mondo in cambiamento, ai cui problemi Sorel, «uomo del proprio tempo», era fortemente interessato, il rifiuto anche violento dello stato democratico era invece un modo per rompere i compromessi e raggiungere un'onestà e un'integrità sociali da tempo perdute. Attribuite di volta in volta alla destra e alla sinistra estreme, le idee di Sorel rivendicano oggi una meditazione più equa, e finiscono per descrivere un'attualità che somiglia, sempre più minacciosamente, alla nostra.""