Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2221-2240 di 10000 Articoli:
-
Il mio divorzio
Il Principe Azzurro si è tramutato in rospo o se n'è andato con la Bella Addormentata nel Bosco... E adesso che fare? Con toni amichevoli e parole rassicuranti, questo libro guida attraverso i sentieri aspri e insidiosi del divorzio verso una ritrovata e rinnovata felicità. Grazie alla testimonianza diretta dell'autrice, Amy Botwinick, e di molte donne che come lei hanno vissuto questa dolorosa esperienza, è possibile scoprire di non essere sole, che molte altre persone hanno sperimentato il dolore della separazione, ma che in un modo o nell'altro sono riuscite a ricomporre i pezzi della propria esistenza. -
Il manuale dei bravi nonni
"L'esplosione di gioia quando tenni il mio primo nipotino tra le braccia per la prima volta mi colse assolutamente di sorpresa, anche se stavamo aspettando con ansia quel momento da circa nove mesi. Il legame tra nonni e nipoti si forma in un periodo della vita in cui, per gran parte di noi, gli altri rapporti e le amicizie si sono assestati, assumendo un andamento ormai prevedibile e basato sull'abitudine. Questo nuovo legame potrebbe rivelarsi uno dei più appaganti e soddisfacenti della nostra vita... Quando i nonni s'incontrano, amano parlare dei nipotini, fare confronti e, magari, esagerare un po', ma parlano anche della mancanza di riferimenti utili. Quando è nato il mio primo nipote, ansiosa di comportarmi nel modo giusto, ho scorso l'indice di mezza dozzina dei più famosi manuali di puericultura: la voce """"nonni"""" era presente solo in uno, il quale dedicava appena due pagine su seicento al rapporto tra genitori e """"suoceri"""", che trattava più come un problema che come un fatto positivo. """"Perché sono stati scritti tanti libri per i genitori"""", ci diciamo noi nonni, """"e nessuno per i nonni?"""" Ebbene, adesso ce n'è uno.""""" -
Amici, amanti, cioccolato
Isabel Dalhouise, l'intrepida e affascinante fondatrice del «Club dei filosofi dilettanti», è di nuovo in azione. Con la sua straordinaria propensione per immischiarsi nei guai, quelli degli altri in particolare. Questa volta l'avventura inizia quando Isabel incontra Ian, che ha recentemente subito un trapianto di cuore ed è tormentato da paurose visioni notturne in cui compare l'inquietante volto di un uomo. Le indagini di Isabel prendono subito una piega misteriosa quando in quel volto Ian riconosce una persona molto vicina a colui che gli ha donato il cuore. Ma è forse possibile che di costui abbia ereditato anche la memoria? E perché quei ricordi sono così minacciosi? Forse in quel volto si nasconde la verità sulla morte dell'uomo che gli ha salvato la vita? Addentrandosi nelle strade di una calda Edimburgo estiva, la raffinata detective a tempo perso, affiancata dalla nipote, Cat, e dal di lei ex fidanzato, Jamie, dovrà sbrogliare un caso ambiguo e delicato. -
Due vite
Le due vite narrate sono quelle del prozio dell'autore, Shanti Behari Seth, e di sua moglie Henny Caro. Per alleviare la solitudine in cui precipita Shanti dopo la morte della moglie, avvenuta nel 1989, la madre di Vikram Seth propone al figlio di ""intervistarlo"""", e durante alcuni mesi di conversazioni l'autore prende appunti per scrivere un libro su di lui. Saranno poi le lettere di Henny, scoperte per caso dal padre di Seth in un baule, a far nascere il progetto del libro, un affresco che spazia dall'India d'inizio secolo - quella dell'infanzia di Shanti - fino all'Inghilterra degli anni 70, quelli vissuti da Vikram con gli zii come ospite nella loro casa londinese."" -
Il ballo della morte
Nell'esistenza tutt'altro che tranquilla di Anita Blake non era mai successa una cosa simile: proprio lei, la Sterminatrice, la miglior cacciatrice di vampiri in assoluto si ritrova nel ruolo della preda. Qualcuno ha infatti messo sulla sua testa una taglia da mezzo milione di dollari e la vuole morta nel giro di ventiquattrore. E la situazione non è certo resa più semplice dalla lotta per la supremazia in corso nel branco di lupi mannari di St. Louis, in cui Richard vuole spodestare il perfido Marcus senza infrangere il suo voto di non uccidere nessuno, a costo della sua stessa vita. O dall'arrivo in città di Sabin, un potente vampiro arrivato dall'Europa per chiedere l'aiuto di Anita, la cui fama di negromante ha varcato l'oceano. O dal ritrovamento del cadavere di un vampiro orrendamente mutilato, il cui assassinio si ritiene sia opera proprio di un negromante. Le inquiete vicende sentimentali di Anita, divisa tra Richard e Jean-Claude, il Master della Città, irrompono sulla scena e la portano a compiere altre scelte molto difficili per proteggere i suoi due amori, ma anche se stessa. -
Il primo anno del mio bambino
Per molti genitori il momento del ritorno a casa dall'ospedale tenendo tra le braccia il loro bambino appena nato è elettrizzante e sconvolgente al tempo stesso. ""E adesso, cosa facciamo?"""" è la domanda che tutti si fanno. Ecco che a fugare i dubbi e risolvere i problemi arriva Gina Ford, considerata in Inghilterra la numero uno in materia di neonati, che in questo libro svela il metodo che l'ha resa famosa. Il segreto di Gina è semplice e i risultati sono stupefacenti: fondato sull'osservanza di regole e schemi, secondo una precisa routine giornaliera, il metodo accompagna i genitori, dalle ultime settimane di gravidanza fino al primo anno d'età del bambino, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, per non lasciarli mai impreparati di fronte ai cambiamenti e alle esigenze dettati dalla crescita. Un manuale per aiutare i genitori a crescere bambini felici e soddisfatti."" -
Le sette prove
Nell'antichità erano sette; sette imponenti opere che si erano meritate il nome di Meraviglie del Mondo. Oggi ne rimane soltanto una, la più antica ed enigmatica: la Piramide di Giza. Tuttavia pochi sanno che, 4500 anni fa, quel monumento era sovrastato da una punta d'oro massiccio, che, secondo una leggenda, avrebbe garantito il dominio del mondo a chi ne fosse venuto in possesso. Per questo motivo Alessandro Magno divise la punta in sette pezzi e nascose ciascun frammento all'interno delle Meraviglie? Ma ora in prossimità di un rarissimo allineamento solare che trasformerebbe la punta d'oro in una micidiale fonte d'energia quei sette frammenti sono l'obiettivo sia dei governanti delle nazioni più potenti della Terra sia di gruppi terroristici internazionali. Toccherà a un manipolo di coraggiosi, comandato dal capitano Jack West e finanziato da un consorzio di piccoli Stati pacifisti, intraprendere la più grande caccia al tesoro della storia. Non soltanto Jack e i suoi uomini si confronteranno con nemici senza scrupoli in una corsa contro il tempo, ma dovranno anche raccogliere una sfida che viene dal passato: gli architetti egizi, infatti, hanno protetto i sette frammenti con trappole letali, insidiosi trabocchetti ed enigmatiche maledizioni'. -
Notizie sul giocatore Rubasov
San Pietroburgo, 31 dicembre 1899. Nella sua camera in affitto il giovane Rubasov riceve una visita da lui spesso sollecitata: quella del Demonio, pronto a fargli sottoscrivere il classico contratto per la cessione dell'anima. Però l'unico desiderio di Rubasov, giocatore incallito, è fare una partita a carte con il signore delle tenebre. Il brivido del rischio sarà la sua ricompensa. Lui perde e il Diavolo se ne va, ma l'alba del nuovo secolo ha in serbo una sorpresa per l'ancora confuso protagonista: il foglio firmato la sera precedente si rivela indistruttibile. Ha inizio così una serie di eventi che portano Rubasov all'apice del successo e poi, inevitabilmente, in rovina... ma senza poter morire. -
Il milione
Il Milione di Marco Polo (1254-1324) è uno dei massimi capolavori della letteratura di viaggio. Non solo per il suo valore storico, in quanto primo documento che ha dato all'Occidente l'immagine più vera di un mondo pressoché ignoto, l'Oriente, ma soprattutto per la sua attualità che si rinnova attraverso i secoli. Pur essendo, infatti, trascorsi oltre settecento anni da quando il mercante veneziano, detenuto in una prigione genovese, dettò a Rustichello da Pisa le memorie dei suoi lunghi anni di viaggio attraverso l'Asia, vive e nitide, e straordinariamente precise sono le immagini e le descrizioni che balzano dalle pagine del suo diario. Così, per esempio, insieme a Marco possiamo ripercorrere ancor oggi la leggendaria Via della Seta: l'Armenia, la Persia (cioè l'Iran), l'attuale Afghanistan, il Pamir, il deserto dei Gobi fino al mitico Catai, la moderna Cina. Tradotto in molte lingue nel corso dei secoli, utilizzato in Europa fin dal 1300 per la stesura delle prime carte geografiche, punto di riferimento per studiosi, esploratori, missionari, il Milione non ha mai cessato di affascinare e commuovere. Questa edizione, che ne presenta il testo integrale in italiano corrente insieme con un corredo di informazioni e cartine, si propone, nell'assoluto rispetto dell'originale, di offrire al lettore di oggi la possibilità di leggere con partecipazione e immediatezza il più straordinario diario di viaggio che sia mai stato scritto. -
L' arte di concludere una vendita
Dedicato a tutti i professionisti della vendita che ogni giorno devono affrontare un mercato ""duro"""" la cui regola è la competizione, questo manuale ha tre funzioni. È un libro di consultazione completo sul modo di concludere una vendita. È una guida ai nuovi modi di portare a buon fine le trattative nel mercato concorreziale di oggi. Introduce una """"formula di vendita"""" (il segreto di Sam), il cui record di successo supera molte altre strategie e tecniche utilizzate nelle varie parti del mondo."" -
Il caso dei libri scomparsi. Le storie del Bibliobus di Tundrum
Appena arrivato da Londra nella piccola cittadina di Tundrum, Irlanda del Nord, per ricoprire il suo primo posto come bibliotecario, il giovane Israel Armstrong scopre che in effetti il suo posto non c'è, né la biblioteca, né i libri... E questo non è che l'inizio dei suoi guai. Nel giro di poche ore infatti perde vestiti, soldi, carte di credito, e forse anche fidanzata, s'imbatte in una serie di personaggi con i quali immancabilmente entra in conflitto, viene alloggiato niente meno che nella stia dei polli di una fattoria e si ritrova incastrato al volante di un vecchio furgone arrugginito che funge da biblioteca semovente, ma senza scaffali. Peccato però che i libri continuino a mancare: 15.000 volumi, per lìesattezza, scomparsi. Chi mai li avrà rubati? E perché? Ma soprattutto, ci sarà in quell'angolo di mondo dimenticato da Dio un posto decente dove poter bere un cappuccino decente e leggersi il giornale? Israel vuole delle risposte. -
Crescere bambini piccoli
Oggi in Italia circa il 45 per cento delle donne con figli lavora e anche se la partecipazione attiva delle madri al mercato del lavoro risulta differenziata all'interno del territorio italiano il dilemma circa la ""gestione"""" del bambino resta uguale per tutte: affidare il piccolo a una baby-sitter a tempo pieno oppure a un asilo nido dove può interagire con altri bambini? Chiedere una riduzione dell'orario di lavoro o addirittura scegliere di restare vicino al bambino nei primi anni? Per Steve Biddulph, terapista famigliare di fama mondiale, la questione è piuttosto chiara. Un nido tipico dispone in media di tre maestre per nove bambini. Ciò significa che in ogni momento sei neonati sono soli, mentre avrebbero bisogno di un rapporto individuale con l'insegnante, soprattutto nel loro primo anno di vita."" -
La furia. Magdeburg
Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo. -
Qualcuno ha ucciso il generale
Chi era Giovanni Corrao? Di lui sappiamo solo che combatté al fianco di Garibaldi e venne nominato generale. Sarebbe stato un fulgido eroe del Risorgimento, se il silenzio non l'avesse sottratto ai libri di storia? E chi lo uccise, in un agguato con due colpi di lupara? Per farsene un'idea ci si avventuri in questo romanzo, basato su una cronaca indiziaria che elabora in modo visionario documenti reali, regalando a chi legge l'emozione di sentirsi trasportato in uno scenario di fine Ottocento, in una Palermo brulicante di congiure e sospetti. In una Sicilia fatta anche di ""siciliani onesti"""" che qui rivendicano il loro posto nella storia."" -
L'uomo senza storia
Nella settimana che precede le elezioni politiche Nico De Santis, un veterano del Servizio Informazioni, viene spedito a Milano per un'operazione tanto riservata quanto ambigua: agganciare un ex terrorista rosso, Matteo Corsini, ricomparso dopo ventotto anni di misteriosa latitanza. Per farne che cosa, ha chiesto De Santis? Chi vivrà, vedrà, gli ha risposto il dottor Natoli, responsabile del temutissimo Ufficio O. In mezzo a comprimari e protagonisti di un paese ormai privo di senso morale e di una propria identità, a De Santis restano pochissimi giorni per capire dove si annida la trappola ed evitare il rendiconto finale. -
Chi ha ucciso Silvio Berlusconi
Ettore Saleri, appena laureato in Storia alla Statale di Milano, ha venticinque anni, papà pensionato e cardiopatico, mamma casalinga. In casa servono soldi, Ettore non può permettersi di aspettare l'occasione giusta. Non ha scelta: non gli resta che il calvario dei lavori interinali, mal pagati, dequalificanti, senza certezze né prospettive, senza formazione né la possibilità di imparare un mestiere. Deve accettare di svendersi e non pensare al futuro. Finché una sera, al centro sociale, conosce Allegra, simpatica, bella, figlia della borghesia milanese, e se ne innamora. Ma Allegra è strana, nasconde qualcosa, sembra volerlo lasciare all'oscuro di una parte della propria vita... Un racconto pieno di tensione, ritratto di una città, Milano, con i suoi luoghi amati e odiati, la gente, i rituali, i ritmi; di una gioventù dolente e piena di speranze; di una società che muta, in cerca d'identità. -
Il diavolo nella cattedrale
Colonia, 1260. Gerhard Morart sa bene che non potrà mai completare la costruzione della ""sua"""" cattedrale prima di morire. Quello che non sa, purtroppo, è che la morte non tarderà ad arrivare: qualcuno infatti gli tende un agguato su un'impalcatura dell'edificio e lo fa precipitare a terra. Un delitto a sangue freddo, che tuttavia ha avuto un singolare testimone: Jacop, un ladruncolo che si trovava su un melo lì accanto, intento a rubare i frutti succosi per placare la sua eterna fame. Anziché darsela a gambe, Jacop si avvicina a Gerhard, ormai morente, che gli sussurra qualcosa all'orecchio. Così facendo, però, il ladruncolo rivela la propria presenza all'assassino, il quale si lancia in una caccia spietata per ridurlo al silenzio."" -
Nonsolodue. Viaggi, avventure e stress quotidiano della mamma elastica più famosa d'Italia, con due hobbit (+1) e un marito sempre part-time
Lei è un'elasti-mamma, sempre più elastica, che continua a correre tra la redazione di un giornale economico e la casa a Felicity Place, barcamenandosi tra i bambini, il marito part-time, il lavoro a tempo pieno e il senso di colpa. Lui è Mister Wonder e continua a volare a Londra ogni settimana a studiare modelli matematici per l'abbattimento del sistema capitalistico, da buon economista marxista qual è. I loro hobbit sono cresciuti: quello grande, gaudente e seduttore, capelli come un casco di banane, occhi blu, una passione perIl Signore degli Anelli e le donne, in quest'ordine; e quello piccolo, torvo e diffidente, occhi tondi e neri come tunnel che chiude soltanto per ballare da solo, davanti allo specchio. Sono l'elasti-famiglia più amata dai lettori e questo è il diario delle loro nuove «avventure»: una lunga trasferta americana, tra centri commerciali, asili ispirati al modello emiliano e follie varie; le corse in bicicletta dall'asilo all'ufficio e il sogno proibito del part-time; le partenze all'alba di Mister Wonder e le notti faticose; le fidanzate dell'hobbit grande e gli amici immaginari di quello piccolo; le gite pugliesi e le vacanze sudtirolesi? E la lunga, meditata, dubbiosa, gioiosa, felice strada che ha portato nell'elasti-casa? un terzo hobbit. -
Le ragazze del rosario
Quando la sedicenne Tessa viene ritrovata senza vita in uno scantinato, con le mani congiunte e un rosario fra le dita, la polizia di Philadelphia teme il peggio. Che puntualmente accade: nel giro di una settimana, scompaiono altre due giovani e i loro cadaveri sono rinvenuti nella stessa posizione. Si tratta sempre di ragazze cattoliche, ma un dettaglio differenzia gli omicidi: il rosario ha sempre meno grani. Il caso è affidato ai detective Jessica Balzano e Kevin Byrne. Jessica è appena arrivata alla Omicidi, è separata e ha una bambina, ed è decisa a dimostrare il suo valore. Kevin è un veterano, ha alle spalle un divorzio sofferto e non può dimenticare un'indagine finita in tragedia, che gli ha lasciato la tendenza ad agire ai margini della legge. Forse le loro differenze sono l'arma giusta per sconfiggere quello che la stampa ha già soprannominato il «killer del rosario». Per spezzare la catena di omicidi, Jessica e Kevin si addentreranno in un mondo ambiguo, impregnato di religiosità ipocrita, in cui tutti sono indiziati e nessuno è davvero innocente. Ma soprattutto dovranno confrontarsi con un individuo posseduto da una perversa furia sacrilega, con un killer che vuole immolare ragazze innocenti sull'altare della follia. -
Scarpe azzurre e felicità
La signora Precious Ramotswe, fondatrice della Ladies' Detective Agency n. 1 del Botswana, deve affrontare alcune scomode vicende dai risvolti inquietanti: un'appropriazione indebita di provviste alimentari; un ricatto; un medico disonesto che trascura la salute dei pazienti... E, come sempre, le indagini rappresentano per la detective anche un'occasione per approfondire i complicati meccanismi che muovono i comportamenti umani, soprattutto quelli delle persone a lei più vicine: il marito JLB Matckoni, con la testa sempre tra i motori; la direttrice dell'orfanotrofio, decisa e altruista; il nuovo collaboratore Polopetsi, pasticcione e volenteroso; l'immancabile occhialuta signorina Makutsi, sua assistente, che perde la testa per un paio di vistose scarpe azzurre. Tra loro, la signora Ramotswe si muove a proprio agio come una grossa dea dell'abbondanza, rassicurante e affidabile, intelligente e granitica...