Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8381-8400 di 10000 Articoli:
-
La fabbrica digitale. Guida all'industria 4.0
Il trend del futuro delle fabbriche è segnato: progettare sistemi di produzione economicamente ed ecologicamente sostenibili durante l'intero ciclo di vita. Tutte le attività della filiera produttiva sono coinvolte: infrastrutture, macchine, attrezzature, automazione informatica, processi, metodologie e servizi. La parola magica è digitalizzazione. Questo Manuale si propone come una guida alla Fabbrica Digitale (alias Industria 4.0) che sintetizza il concetto di digitalizzazione come valore aggiunto del manifatturiero del futuro, attraverso il collegamento in rete in tempo reale di persone, macchine, dispositivi, attrezzature e oggetti per la gestione intelligente dei sistemi produttivi. Una guida per tutti: imprenditori, manager, tecnici, professionisti e per chiunque abbia un ruolo nelle attività manifatturiere che coinvolgono le catene di fornitura, ovunque localizzate. Una guida verso un percorso obbligatorio già iniziato dalle aziende più avanzate secondo diversi processi ma con un unico obiettivo: utilizzare le tecnologie digitali per ridare competitività a sistemi produttivi obsoleti nel mondo globalizzato e non più adatti a seguire le dinamiche dei mercati. Un percorso obbligatorio anche per le PMI coinvolte nell'attività di terzisti e/o di internazionalizzazione. -
I social nella cosmesi. Strategie di digital marketing per l'industria cosmetica
Esistono dei requisiti primari indispensabili o cruciali per il successo di una campagna di Social Media Marketing nel settore cosmesi? Quali sono? E come possiamo determinarli, pesarli e valutarli? Scopo di questo libro è quello di definire un modello di ""digital & social strategy"""" specifico per il settore cosmesi, sviluppando conoscenze e competenze in materia di digital branding, social community, influencer marketing, digital advertising, advocacy con interviste, storie e casi esemplari del settore. Il libro è pensato per i responsabili marketing e per gli amministratori di imprese cosmetiche, più in generale per chi si occupa di Marketing e Comunicazione. Aiuterà le figure aziendali a comprendere il marketing digitale nelle specificità tipiche del mondo cosmetico, fornirà modelli per aiutare a integrare il digital marketing nei Marketing Team senza stravolgerne l'organizzazione, e darà risposte e spunti sulla integrazione di campagne digital e social con le campagne media in un'ottica di comunicazione omnicanale. Nel volume sono contenuti un modello metodologico, diverse case history e interviste con società ed esperti del settore che aiuteranno le figure aziendali ad avviare e incrementare il processo di trasformazione digitale nella propria impresa o brand cosmetico."" -
Pane e pasta madre
Il testo ripercorre le tappe fondamentali dell'arte panificatoria, fornendo tutti gli strumenti per una panificazione consapevole e di qualità, frutto del lavoro di ricerca sulla lievitazione naturale condotto dall'autrice. Il volume sottolinea gli aspetti organolettici e nutrizionali delle farine provenienti da vecchie varietà di grano in confronto con le moderne farine raffinate, offrendo un quadro di riferimento utile per fare chiarezza nel dibattito fra grano moderno e grani antichi. Il testo si sofferma sulla preparazione, gestione e mantenimento della pasta madre ottenuta con farine provenienti da vecchie varietà di grano e sul diverso approccio che esse comportano. Completa il libro una ricca sezione di ricette inedite, divise in tre categorie, il pane in tavola, il pane nei buffet e il pane in festa, raccontate nei dettagli per spiegare il metodo di lavoro dell'autrice e consentire la loro corretta realizzazione. -
Vivere senza problemi di coppia
La coppia è un organismo vitale, in continuo mutamento, composta da due entità dinamiche che dovrebbero integrarsi, compenetrarsi e vivere in armonia. Eppure non sempre è così. L'immagine stereotipata della coppia ideale, che vive ""felice e contenta"""" per sempre si è via via offuscata. A spezzarne l'unità possono intervenire fattori esterni, ma anche mutamenti all'interno dei singoli componenti, deficit fisici e psicologici che minano il desiderio reciproco: un figlio che non arriva, il tradimento o, ad esempio, quella violenza tra le pareti domestiche purtroppo così diffusa ma ancora da troppe donne non riconosciuta ecc. Esistono poi anche problemi legati all'evoluzione della società in cui viviamo, all'avvento della comunicazione digitale per esempio, che può far sì che si confondano pericolosamente il virtuale e il reale, creando equivoci, rancori e incomprensioni. A questi, e molti altri, problemi di coppia risponde l'Autore, andrologo e sessuologo, che affronta in diversi capitoli un argomento indubbiamente cruciale per l'individuo e per la collettività. Perché una sana vita sessuale, in cui si sia raggiunto un equilibrio ottimale tra due personalità, due corpi, due modi di essere non solo è appagante per la coppia, ma, come in un circolo virtuoso, si riverbera in modo positivo su tutti quelli che la circondano."" -
Il mio oceano. Il libro dei pesci da colorare in 3D. Ediz. illustrata. Con occhialini 3D
Colora le pagine del tuo album con le matite colorate utilizzando gli occhialini 3D. Immergiti nel profondo blu per conoscere e colorare le creature degli abissi. Allegati occhialini 3D. Età di lettura: da 5 anni. -
La mia fattoria. Il libro degli animali da colorare in 3D. Ediz. a colori. Con gadget
Colora le pagine del tuo album con le matite colorate utilizzando gli occhialini 3D. Vivi una divertente giornata in fattoria con i suoi abitanti, ti divertirai e colorerai i più simpatici animali che abitano nella fattoria! Età di lettura: da 5 anni. -
Il mio corpo umano. Il libro del corpo umano da colorare in 3D. Ediz. illustrata. Con occhialini 3D
Colora le pagine del tuo album con le matite colorate utilizzando gli occhialini 3D. Parti per un fantastico viaggio dentro al corpo umano. Ti emozionerai ad esplorare e colorare il tuo corpo visto dall'interno. Allegati occhialini 3D. Età di lettura: da 5 anni. -
Capire gli scacchi
La seconda edizione di ""Capire gli scacchi"""" è il sunto della profonda rivoluzione nella didattica scacchistica dell'ultimo quinquennio. In particolare appare ormai chiaro che i metodi di studio per un giocatore che aspiri a diventare Grande Maestro sono diversi da quelli per l'amatore di buon livello che ha evidenti limiti di tempo e a cui questo volume è destinato. Cosa è cambiato nell'insegnamento degli scacchi al giocatore di medio livello? Il dualismo strategia-tattica viene sostituita dal dualismo statica-dinamica. L'importanza del finale è stata drasticamente ridimensionata (si studiano i finali pratici). L'apertura viene studiata in base alla frequenza di occorrenza. Il concetto di pattern è fondamentale per il miglioramento. Devono essere quindi implementati metodi di allenamento e di gioco (il Metodo SCAS) che dirigano il giocatore verso ciò che offre il massimo risultato con il minimo sforzo."" -
Risotti per un anno. Ediz. a colori
70 ricette di risotti, da quelli tradizionali ai più innovativi, realizzati con gli ingredienti classici, come i risi superfini, ma anche con riso integrale, o diverse varietà. Sempre e solo riso, per questo volume. La raccolta ha preso in considerazione ricette pubblicate negli ultimi anni da Cucina Naturale, comprese le preparazioni dove al soffritto viene sostituito un utilizzo maggiore delle verdure. In questo modo si possono trovare piatti con apporto calorico diverso, e quindi per occasioni differenti: quando si vuole stare sul classico, senza badare troppo alle 100 kcal in più nel piatto, e quando invece l'ago della bilancia impone un'attenzione maggiore. Quasi tutte le ricette sono senza glutine, quindi adatte anche a chi ha problemi di celiachia o intolleranza a questo complesso proteico. Le ricette sono classificate anche secondo lo stile alimentare in vegetariane, vegane, con pesce e con pollo. -
Le erbe della salute sul balcone. Come coltivare e curare le piante aromatiche. Come utilizzarle in cucina e per stare bene
Che sia rosmarino o lavanda, rosa selvatica o viola del pensiero, tutte le piante aromatiche sono accomunate dalla presenza, all'interno dei loro fiori, foglie o frutti, di particolari oli essenziali, i quali donano a spezie ed erbe il loro specifico profumo e aroma, a fiori e frutti la loro fragranza. Oltre al gradevolissimo profumo, c'è un altro aspetto, che troppo spesso viene trascurato: le piante aromatiche sono dotate, infatti, anche di virtù medicinali e terapeutiche, talvolta misconosciute, capaci di trasformare un giardino, o il più semplice dei balconi, in un vero e proprio ""armadietto"""" dei medicinali. L'autrice ci spiega come scegliere le piante da coltivare, a seconda degli spazi che abbiamo a disposizione, come curarle e difenderle da insetti e funghi, come raccoglierle e conservarle, e infine come utilizzarle non solo in cucina ma anche per il nostro benessere. Chiudono il libro le schede pratiche di alcune delle piante aromatiche più note e usate: dall'aglio allo zenzero."" -
Sciamanismo consapevole. L'amore è la vera magia
Lo sciamanismo è voglia di vivere, forza di amare, calore umano. È la forma più antica di spiritualità, un insieme coerente di pratiche di guarigione ancestrali che aiutano l'essere umano a sentire nel corpo la connessione con se stesso, la Terra e l'Universo al di là di religioni, credenze e idee preconfezionale. Ma lo sciamanismo necessita oggi di integrarsi con le moderne tecniche di consapevolezza e aprirsi alla coscienza del Sé, abbandonando gli aspetti più superstiziosi per fornire risposte concrete all'aridità del dogma materialista. Secondo l'assioma per cui è meglio insegnare a pescare piuttosto che regalare un pesce, in questo libro l'autore traccia le basi dello sciamanismo nell'era tecnologica, trasmettendo una serie distrumenti per aiutarci a vivere meglio la nostra vita tramite esercizi pratici e rituali. Esplorando temi quali il tempo del sogno, la perdila dell'Anima, i corpi sottili, lo spazio sacro, la musica sciamanica, le forze luminose e oscure, Marco Massignan ci racconta come il suo percorso interdisciplinare gli abbia permesso di risvegliare in sé la fonte inesauribile della presenza consapevole. -
Che cavolo bevo? Suggerimenti, idee e ricette per bere nella maniera corretta
Nei diversi momenti della giornata beviamo molti tipi di liquidi, dalla semplice acqua, naturale o gassata che sia, ai succhi di frutta, fino alle bibite in lattina. Dalla birra con gli amici al vino bianco, rosso, rosé. I salutisti riempiono borracce da portare in ufficio con tisane dai mille gusti. E a merenda vuoi negarti una cioccolata o un tè caldo? Per non parlare del caffè, che crea vere e proprie schiere di dipendenti, ai quali quotidianamente viene offerta l'alternativa di bevande che pretendono di sostituirlo, come il caffè d'orzo o il ginseng. Così, a fine giornata, abbiamo dato al nostro corpo liquidi mischiati a un notevole quanto insospettabile quantitativo di ingredienti dal dubbio valore nutrizionale. Il libro approfondisce i diversi tipi di bevande della giornata, le analizza, fornisce consigli per le scelte corrette e riporta diverse ricette per sostituire i prodotti industriali con bevande simili ma totalmente naturali e sicuramente migliori. -
Vivere senza problemi agli occhi. 10/10 con la natura
Conoscete come funziona il vostro sistema visivo? Sapete riconoscere le principali malattie che lo riguardano? Siete in grado di attuare possibili atti di prevenzione e cura mediante semplici accorgimenti e stili di vita? Il prof. Paolo Lanzetta e i coautori di questo volume che hanno una grande esperienza nell'ambito della prevenzione e cura delle malattie oculari, nel tempo hanno sviluppato un particolare interesse per gli elementi disponibili in natura che sono in grado di limitare l'insorgenza di patologie oculari potenzialmente molto invalidanti. Si è aggiunto al gruppo il famoso chef stellato Emanuele Scarello degli ""Amici"""" di Godia di Udine a tutti noto per la cura e la ricerca della qualità dei prodotti della tavola e che ha appositamente realizzato per questo testo alcune ricette che """"aiutano la vista"""". Con i leitmotiv di questa opera """"prevenire è meglio che curare"""" e """"la salute comincia a tavola"""", il libro vi accompagnerà attraverso le 10 regole d'oro per mantenere i vostri 10/10."" -
La morte spiegata ai bambini e anche agli adulti
"Non ti conosco, non so chi sei e non so quanti anni hai: sette, dodici, diciassette?... Molti di più? E magari sei triste? Hai perso da poco una persona cara o un animale che occupava un posto speciale nel tuo cuore? O temi che questi momenti difficili debbano prima o poi arrivare? 0 forse trovi semplicemente insopportabile l'idea che si debba morire? Eppure di una cosa sono certo: quando avrai letto questo libro, avrai molta meno paura della morte e sarai già un po' meno triste all'idea di perdere le persone che ami"""". Jean-Jacques Charbonier spiega cos'è la vita, cos'è la morte ed espone la sua personale visione su questo argomento delicato. Vuole offrire un aiuto a tutti gli adulti che si trovano in difficoltà nell'affrontare il tema della morte con i bambini, proponendo un punto di vista da cui si giunge a considerare in modo diverso anche la vita. È un racconto scritto in forma di dialogo che il medico fa con i bambini, o con chiunque voglia ascoltarlo, a cui spiega con un linguaggio semplice tematiche che di solito vengono evitate dagli adulti a casa e a scuola." -
Tom e Lia: dalla preistoria al futuro!
I fumetti presentati nel libro sono stati utilizzati negli ultimi tre anni nell'ambito di un progetto educativo per le scuole primarie e medie inferiori, finanziato dai ristoranti del Gruppo Ethos, che prevedeva lezioni frontali in aula sull'alimentazione gestite dagli esperti della dietaGIFT e prove pratiche in cucina nei ristoranti Ethos con farine integrali e cibi senza zucchero. II progetto ha coinvolto complessivamente circa 10.000 bambini e ragazzi in diverse scuole di Milano e Brianza e ha riguardato anche i genitori con incontri serali di discussione. Le storie dei due fumetti sono frutto di un lavoro di divulgazione continuo svolto da Luca Speciani e dai suoi collaboratori che ogni giorno sacrificano tempo e impegno per far conoscere i principi di una sana alimentazione e di un corretto stile di vita al maggior numero possibile di persone. Una macchina del tempo è il trucco narrativo scelto dall'autore per questi due fumetti. Due ragazzi brillanti e curiosi potranno così esplorare prima la preistoria dell'uomo, poi un possibile futuro. Un'epoca invasa da alimenti raffinati e artificiali, dalla quale ovviamente scapperanno. Da queste esperienze trarranno informazioni preziose sul mondo attuale e sulle sue distorsioni. Un testo utilizzabile in classe, ma anche a casa per iniziare un percorso di maggiore consapevolezza alimentare utile a tutti. Le schede-gioco aiuteranno i ragazzi a familiarizzare con frutta e verdura. Prefazione di Lyda Bottini. Età di lettura: da 8 anni. -
La cucina a crudo
Cominciare i pasti con un alimento crudo ben dispone il sistema digestivo, aumenta il senso di sazietà e dovrebbe essere una regola per tutti, a colazione, pranzo e cena. È possibile però, anche senza diventare crudisti completi, organizzare dei pasti interi senza cuocere gli alimenti, in particolare frutta, verdure, germogli, fiocchi di cereali, bulgur e couscous. Si può fare in tutte le stagioni dell'anno, non soltanto in primavera o estate, come sembrerebbe più ovvio. Si possono mangiare crudi anche alcuni alimenti di origine animale, purché freschissimi e di sicura provenienza, come uova, pesce e carne bovina. Il segreto sta nei condimenti: olio extravergine di qualità, marinature con sale e succo di agrumi, utilizzo di erbe aromatiche e spezie. Crudo non vuol dire necessariaménte freddo o gelato: è possibile, infatti, intiepidire i piatti che lo richiedono (portandoli a 30-40 °C) senza perdere il profilo enzimatico e vitaminico delle materie prime. Con circa 100 ricette dall'antipasto al dolce. -
Il linguaggio non verbale del corpo. Impara a leggere i segnali degli altri e a comunicare in sicurezza con i tuoi
«Quando gli occhi dicono una cosa e la lingua un’altra, l’uomo accorto dà retta al linguaggio dei primi.» - rnRalph Waldo EmersonrnrnAnche se non stiamo parlando, la nostra postura, i nostri gesti o le nostre espressioni facciali trasmettono pensieri, sentimenti e intenzioni. rnCosa sta dicendo il linguaggio del corpo su di noi?rnElizabeth Kuhnke, esperta in comunicazione, rivela come leggere i segnali corporei delle persone e come adattare i nostri comportamenti non verbali per diventare comunicatori d’eccellenza. rnIl linguaggio non verbale del corpo mostra anche come:rn• sfruttare la potenza della comunicazione non verbale;rn• rafforzare il vostro messaggio con segnali fisici sottili;rn• persuadere, negoziare, condurre e costruire un rapporto con chiunque;rn• affrontare colloqui, primi incontri, conversazioni difficili e rapporti interculturali.rnrnLa parola parlata è solo una parte del messaggio. Il comportamento non verbale delle persone racconta qualcosa di più ampio e vero. Questo testo chiarisce il significato di segni e segnali non detti e vi permetterà di leggere gli altri e comunicare con sicurezza in ogni situazione. -
Il farmacista gestionale. Essere professionista. Essere competitivo
Negli ultimi dieci anni il mondo della farmacia italiana è cambiato profondamente, ormai i prodotti di libero acquisto rappresentano il 50% del giro d'affari, tanto che la gestione dell'Impresa Farmacia richiede, oltre alle classiche competenze professionali, anche la capacità di gestire correttamente il business. La nuova edizione de IL Farmacista Gestionale, ampliata e aggiornata, risponde a questo bisogno sempre più marcato. IL volume, costituito da otto agili capitoli, affronta a 360° le problematiche della gestione della farmacia. Per facilitare la comprensione dei diversi concetti esposti, il testo è corredato di innumerevoli immagini e disegni, ogni capitolo termina inoltre con la testimonianza di un collega che racconta la propria esperienza sul tema. In pieno spirito di servizio, il libro mette a disposizione del lettore un vero check-up che permette di valutare il livello di gestione praticata, ponendo così le basi per un percorso di miglioramento del proprio operato. -
BIM: metodi e strumenti. Progettare, costruire e gestire nell'era digitale
Il BIM (Building Information Modelling) rappresenta per la filiera delle costruzioni la via maestra per l'ingresso nell'era digitale, fenomeno già in atto in tutti gli altri settori dei servizi e dell'industria e oggi di grande attualità con l'avvento dell'Industria 4.0. Questo libro vuole trasferire a tutti gli attori del settore il bagaglio di esperienza pratica e di ricerca accumulato dagli autori in anni di studio e lavoro sul tema della digitalizzazione, al fine di una cosciente acquisizione del metodo BIM e di una corretta introduzione dei suoi strumenti. Cos'è la programmazione a oggetti, come impostare correttamente un modello, come gestire i dati attraverso un Common Data Environment (CDE), quali funzioni svolgono il BIM Manager e il BIM Coordinator, così come la corretta interpretazione di acronimi quali 4D, 5D, 6D e 7D, rappresentano alcuni degli argomenti trattati in via teorica, ma soprattutto applicativa. Il testo raffigura l'introduzione pratica dello standard italiano sulla digitalizzazione del settore costruzioni (UNI 11337:2017) che tanto interesse sta suscitando sui tavoli normativi comunitari CEN e internazionali ISO: usi e obiettivi del modello, LOD per il restauro e per le attrezzature di cantiere, livello di sviluppo delle geometrie e delle informazioni (LOG e LOI), denominazione degli oggetti attraverso la semantica degli attributi, piattaforma collaborativa digitale per la gestione dei CDE, modello documentale e multimediale, modello di progetto e di rilievo e molto altro. -
Le spezie nella medicina ayurvedica
La scienza medica dell'Ayurveda tiene in gran considerazione le spezie e le piante aromatiche. In questo libro vengono descritte in modo esauriente circa 30 piante aromatiche della medicina tradizionale indiana evidenziando per ognuna di esse le caratteristiche botaniche, l'habitat, le parti utilizzate, i principi attivi, le proprietà e qualità, le associazioni e i sinergismi, le avvertenze e controindicazioni, le preparazioni fitoterapiche e i rimedi popolari, l'utilizzo in cucina secondo l'antica scienza ayurvedica. Per l'Ayurveda le spezie sono veri e propri rimedi naturali in grado di agire sulle tre energie sottili (Vetta, Pitta, Kapha) che regolano tutti i processi metabolici e mentali. In particolare le spezie: conferiscono maggiore appetibilità ai cibi; ne esaltano il gusto e il sapore; stimolano l'appetito; attivano Agni, il fuoco digestivo, rendendo i cibi più digeribili; favoriscono la conservazione dei cibi; trasmettono alle pietanze le loro proprietà terapeutiche; riducono gli effetti negativi di alcuni alimenti; agiscono sui tre dosha Vetta, Pitta, Kapha pacificandoli o stimolandoli. Questo libro si propone di essere di stimolo per coloro che desiderano apprendere le proprietà terapeutiche delle spezie secondo l'Ayurveda.