Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7361-7380 di 10000 Articoli:
-
Amici animali. Ediz. illustrata
Le divertenti attività proposte nelle cornicette Raffaello facilitano il rapporto del bambino con il mondo del ""segno"""" scritto e lo avviano al corretto apprendimento della scrittura. Attraverso l'osservazione e la ripetizione di simpatiche forme di animali e di cornicette, il bambino impara a coordinare il movimento delle mani e a usare in modo adeguato lo spazio. Età di lettura: da 4 anni."" -
Coloriamo. Ediz. illustrata
Un vero e proprio ""laboratorio"""" per imparare a colorare. Per ogni sezione, 3 tipologie di attività: disegni con contorno colorato; disegni con modello colore a fronte; disegni da colorare a piacere. Le 6 sezioni comprendono: i giocattoli; gli animali; le feste; le stagioni; gli strumenti musicali; i mestieri. Età di lettura: da 3 anni."" -
Biancaneve. Leggo e coloro le fiabe
Età di lettura: da 4 anni. -
Non ho tempo!
"Ma insomma io quando avrò il tempo di giocare?"""" Chiede giacomo al frettoloso mondo dei """"grandi"""", mentre sogna di passare con loro un tempo diverso, fatto di giochi semplici e del piacevole incanto della lentezza. Età di lettura: da 4 anni." -
Qin Shi huang. L'imperatore che creò la Cina
Età di lettura: da 9 anni. -
Annibale. Il cartaginese che sfidò Roma
Età di lettura: da 9 anni. -
Le forme. Noi impariamo così
Immagini grandi e luminose catturano lo sguardo del bambino e lo guidano alla scoperta di forme, colori, numeri e opposti: una collana studiata per favorire, in base agli attuali orientamenti psico-pedagogici, i fondamentali apprendimenti dei più piccoli. Età di lettura: da 2 anni. -
I colori. Noi impariamo così
Immagini grandi e luminose catturano lo sguardo del bambino e lo guidano alla scoperta di forme, colori, numeri e opposti: una collana studiata per favorire, in base agli attuali orientamenti psico-pedagogici, i fondamentali apprendimenti dei più piccoli. Età di lettura: da 2 anni. -
Gli opposti. Noi impariamo così
Immagini grandi e luminose catturano lo sguardo del bambino e lo guidano alla scoperta di forme, colori, numeri e opposti: una collana studiata per favorire, in base agli attuali orientamenti psico-pedagogici, i fondamentali apprendimenti dei più piccoli. Età di lettura: da 2 anni. -
I numeri. Noi impariamo così
Immagini grandi e luminose catturano lo sguardo del bambino e lo guidano alla scoperta di forme, colori, numeri e opposti: una collana studiata per favorire, in base agli attuali orientamenti psico-pedagogici, i fondamentali apprendimenti dei più piccoli. Età di lettura: da 2 anni. -
Evviva il circo. Con tantissimi adesivi attacca-stacca
Età di lettura: da 4 anni. -
La famiglia Millemiglia tra i mari, le coste e le isole
Ti piace viaggiare? Vuoi scoprire le meraviglie del nostro Paese? Allora non ti resta che salire sul vecchio camper Torpedine e partire con la famiglia Millemiglia, sempre pronta a cacciarsi in avventure spassose ed esilaranti. In questo episodio, insieme a papà Noè, mamma Adele, Teo, Gaia e il cagnolino Pulce, conoscerai l'Italia di mare. Potrai circumnavigare la nostra penisola in tutti i suoi punti cardinali: dal Mar Ligure, visitando l'affascinante Acquario e l'interessante Museo del Mare di Genova, fino all'Adriatico, con il suggestivo Promontorio del Conero, passando per il Mar Tirreno e il Mar Ionio. Approderai nell'Arcipelago Toscano, in quelli Ponziano e Campano, raggiungendo le nostre più grandi isole: la Sardegna e la Sicilia. Il bellissimo tour marino terminerà con la città d'arte sul mare che tutto il mondo ci invidia: Venezia! In un divertente taccuino di viaggio, scoprirai la bellezza, la civiltà, la tradizione, la cultura e i diversi ecosistemi che popolano i mari d'Italia e imparerai che quel mondo non va inquinato in nessun modo. Età di lettura: da 8 anni. -
Il campione che sarò
Valentino e Yuri sono due promesse del calcio, Federica è una ginnasta, Oljesia una campionessa di nuoto. E poi ci sono Pietro, Fabio e anche Hassiba che coltivano, ognuno a modo suo, il sogno di diventare campioni. Storie diverse che mostrano come lo sport, per restare una nobile passione, debba essere basato soprattutto sul piacere del gioco e della competizione leale, condotta nel rispetto di sé e dell’avversario. È questo che porterà a essere campioni anche nella vita. Età di lettura: da 11 anni. -
La furia della dea Chantico. Il mulino a vento serie avventurose scienze
È davvero la collera della dea Chantico a far scatenare la furia del vulcano Paricutin, come credevano gli antichi Aztechi, oppure è un nucleo di calore al centro della Terra che spinge le rocce in superficie, come sostiene la scienza moderna? Seguendo le avventure del giovane Bernardo, della sua amica Roxana e del cane Blanco, si scopriranno gli effetti di una devastante eruzione vulcanica e se ne comprenderanno le cause reali. Un racconto per imparare a conoscere gli affascinanti fenomeni che formano e modificano la geologia terrestre. Età di lettura: da 8 anni. -
Perduti fra le montagne
Durante un campo scuola in montagna, i giovani Willi, Tania e Carlo s'avventurano di notte in un sentiero sconosciuto per vincere una scommessa. Da quel momento vivranno un'emozionante avventura e soprattutto conosceranno la triste realtà dei bracconieri, pericolosi cacciatori di animali. La loro diventerà così una fuga disperata fino a duemila metri d'altitudine. Il romanzo, tramite una storia avventurosa e accattivante, riesce a far riflettere sulle meraviglie della natura e a far scoprire un paesaggio senza fine, fatto di vette innevate, di cielo e di pace. Completano la lettura: approfondimenti finali, un fascicolo di comprensione del testo e schede interattive disponibili sul sito dell'editore. Età di lettura: da 9 anni. -
Danny elefante
Età di lettura: da 3 anni. -
Berny il cane
Età di lettura: da 3 anni. -
Camilla giraffa
Età di lettura: da 3 anni. -
Giotto
Età di lettura: da 3 anni. -
I giochi. Le cornicette
Età di lettura: da 3 anni.