Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3881-3900 di 10000 Articoli:
-
La nuova Zona facile
Il sistema alimentare creato dal medico americano Barry Sears che consente di vivere meglio e più a lungo continua a fare proseliti in tutto il mondo. Questo volume contiene i risultati del Primo Congresso Internazionale sulla Zona (Cancùn, Messico, 6-9 maggio 2004): oltre quaranta pagine di tabelle, schemi e notizie inedite che aggiornano i progressi e le nuove frontiere di questo programma alla portata di tutti. -
Carmen dei sogni
Stresa. In un'antica e maestosa villa sul lago Maggiore, con balconi panciuti e un'immensa bouganvillea rampicante, si succedono le generazioni della famiglia De Maria, a partire dal 1848, quando la nobile Giulia Drago sposa il bellissimo Pietro De Maria. Nata a Trento da padre friulano e madre milanese, sposata, madre di tre figli, Claudia Pozzo racconta nel suo romanzo d'esordio una saga familiare fatta del succedersi di nascite, morti, amori, separazioni, in un flusso della vita che si arresta e si rigenera di continuo, riannodando sempre nuove storie. -
Il venditore di rose
Siamo nella New York ebrea, ricca e brillante e la professoressa di storia e scrittrice di successo Marian, 48 anni, si innamora di Oliver, 23 anni, fioraio di un negozio molto in voga. La passione è focosamente corrisposta, ma la matura professoressa vuole a tutti i costi tenere nascosta la relazione: lei continua ad amare il marito e la figlia non capirebbe... Autrice di thriller e di poesie, Jean Hanff Korelitz presenta in questo libro la sua prima commedia sentimentale. -
Confessioni di una aspirante madre
Tutta colpa della cicogna. Se la cicogna avesse fatto il suo dovere, Emma sarebbe una donna felice. E non un'Aspirante Madre. Invece eccola qui, dalla parte sbagliata dei 35, con una terrazza piena di rose e un amorevole Consorte... Cosa manca? È ovvio, un bambino. Che, ostinatamente, non arriva. Così Emma guarda di nascosto le vetrine prémaman, passa ore nelle sale d'aspetto dei centri fertilità, compila una lista di Mamme Tardive Over 40, passa il suo sguardo scanner su tutte le donne che incontra. Ed è dura, la vita di un'Aspirante Madre. Anche perché, come spesso accade, le amiche di Emma, pronte ad accompagnarla a un sushi consolatorio nel momenti di grande disperazione, hanno però altri problemi... -
Il piccolo libro delle rispostacce
Hai dei bubbi? Non sai cosa fare della tua vita? Troverai la risposta che ti meriti in questo piccolo libro delle rispostacce. -
Le due morti di Socrate
A ""La Milesia"""", il lussuoso bordello gestito da Aspasia, vedova del grande Pericle, si aggirano i più bei nomi di Atene - da Aristofane a Protagora - e, fra clienti ed etere, si intrecciano storie di passione e d'odio, di lascivia e di vendetta. La dodicenne Neobula viene brutalmente iniziata al sesso dall'emergente politico Anito e giura di farlo prima o poi pentire del suo comportamento sadico e rozzo. L'affascinante Aspasia, invece, è corteggiata dal sofista Prodico ma, per un equivoco, lui, offeso, fa repentinamente ritorno nella sua isola natale. A un tratto, però, avviene un fatto sconvolgente: Anito, di recente asceso a un'alta carica nel partito avverso a quello di Socrate, viene trovato accoltellato nel postribolo. Terrorizzata di dover chiudere bottega, Aspasia richiama ad Atene Prodico pregandolo di aiutarla a risolvere il caso. E l'abilità dialettica del sofista si dimostrerà cruciale..."" -
Vendetta eterna
Frisia Orientale, 324 a.C. Un uomo si sottopone al rito del sacrificio: non ha paura, perché ciò che lo attende è una gloriosa resurrezione... Amburgo, 2005. Due efferati omicidi hanno luogo a poche ore uno dall'altro secondo un identico rituale: l'assassino scotenna i corpi per poi tingere lo scalpo di rosso ed esporlo sulla scena del crimine. Le vittime, un politico ambientalista e un genetista noto per le sue ricerche sulla memoria, sono uomini pubblici e i media - con le elezioni che si avvicinano - si avventano sulla notizia cominciando a parlare di un serial killer, al quale attribuiscono anche un soprannome: ""Il parrucchiere di Amburgo"""". Il capo della polizia criminale Jan Fabel e la sua squadra si lanciano in una frenetica caccia al predatore di scalpi basandosi su un unico indizio: un capello rosso, che l'assassino lascia come firma accanto ai cadaveri. Le indagini sono costellate da strane scoperte e coincidenze, che portano gli investigatori indietro nel tempo, agli anni Settanta e Ottanta infiammati dal terrorismo; all'epoca della seconda guerra mondiale, a cui riconduce il ritrovamento di un corpo mummificato e perfettamente conservato di un ragazzo; addirittura al 324 a.C., alla ben piÙ antica mummia di Franz il Rosso, sacrificato e scotennato secondo un rito degli Sciti. Solo incrociando queste piste apparentemente slegate Fabel e i suoi potranno fermare quella macabra scia di morte..."" -
Caro Gesù, la giraffa la volevi propio così o è stato un incidente? I bambini parlano a Gesù
Tenerissimi, ingenui, talvolta sfrontati, i bambini delle scuole elementari si rivolgono a Gesù con le loro domande sul mondo (chi disegna i confini degli Stati?), sulla morale (ci si può baciare in chiesa?), sui misteri religiosi (sei davvero invisibile?). Oppure gli danno consigli, gli indirizzano reclami - grazie per il fratellino, ma avevo pregato per un cane - e gli parlano come un amico o a un fratello maggiore. -
Caro Gesù, potresti cambiare il sapore agli asparagi? 100 nuove letterine dei bambini a Gesù
Quando scrivono a Gesù, i bambini riescono a essere molto simpatici nella loro assoluta spontaneità: gli danno del tu, lo trattano come un amico, un fratello maggiore, qualcuno a cui rivolgere preghiere, ma anche reclami, consigli, raccomandazioni. Gli argomenti che toccano sono i più disparati: parlano del loro mondo quotidiano - il papà, la mamma, fratelli e sorelle, la scuola, gli amici, il gioco, il catechismo - ma fanno anche sorprendenti domande e profondi ragionamenti sulla vita, sulla morale, sui misteri religiosi. Le letterine che compongono l'antologia restituiscono un'immagine assolutamente fedele dei bambini di oggi. -
Con Beryl, perdutamente
Marta Gaya, una bella ragazza bionda di 18 anni, vive sul lago di Varese con il fratello Giorgio. Sta studiando per prendere il brevetto di pilota. Nell'hangar di Venegono conosce Beryl Absul, giovane e aitante ufficiale. Fra i due è amore a prima vista, ma c'è un problema: Beryl viene dal Congo ed è nero. Per Marta il colore della pelle non conta. Il fratello invece nutre una vera e propria avversione per le persone di colore, inoltre ha già pianificato il futuro della sorella accanto all'amico Momo Schiavoni, rampollo di un'ottima famiglia veneziana. I due innamorati iniziano a vedersi di nascosto, ma tutto congiura contro di loro. Beryl viene richiamato precipitosamente in patria, scossa da tumulti politici. Poco dopo la partenza del suo grande amore, Marta viene a sapere che il suo aereo è precipitato e il mondo le crolla addosso. Ma il destino ha in serbo altre sorprese: non sempre tutto è come sembra... -
Ombre di fiori sul mio cammino
Una vicenda d'amore ambientata nello scenario dell'isola di Rodi. La storia di Liana Egret, nipote dell'ammiraglio Millon, che troverà l'amore non nell'uomo che sarà costretta a sposare per imposizione familiare, ma in un nobile avviatore che il cielo le rapirà. -
Il vento inclina le fiammelle
Tre fratelli, Michele, Roberto e Loni Sarteana, vivono la loro irripetibile stagione degli amori che possono rivelarsi fonte di gioia infinita o di infelicità. Amori che, come sostiene l'autrice, se avranno diritto a essere considerati come tali riusciranno a sopravvivere, ma che in caso contrario saranno inesorabilmente spenti dal soffio implacabile della vita. -
Equinox
Oxford, 2006. La prima vittima ha la gola squarciata e il torace aperto: il cuore è stato asportato e al suo posto c'è una moneta d'oro con incisa una scena egizia. Dodici ore dopo il secondo omicidio: ancora una studentessa brutalmente sgozzata, ma ora è il cervello a essere stato rimosso, e all'interno del cranio brilla una moneta, questa volta d'argento. Sulla scena dei crimini è presente la giornalista newyorkese di cronaca nera Laura Niven. La ritualità degli omicidi e quelle strane monete stuzzicano l'innata curiosità e lo spirito investigativo di Laura, che inizia a fare ricerche nella Biblioteca Bodleiana consultando libri di numismatica, astrologia e scienze occulte. Le sue indagini la portano indietro nel tempo, a fatti oscuri accaduti nella cittadina universitaria nel 1851, fino al XVII secolo e alla Royal Society. Oxford, 1690. Isaac Newton conduce in segreto esperimenti alchemici. Ossessionato dalla ricerca della Pietra Filosofale, da tempo si dedica allo studio dell'occultismo. Ora è vicino all'agognata meta: ha scoperto che la chiave per l'immortalità è nascosta nel labirinto di tunnel sotterranei che si snoda proprio sotto la Biblioteca Bodleiana. Ed è disposto a tutto per entrarne in possesso... Che cosa lega Newton ai delitti di oggi? Laura ha poco tempo per decifrare gli indizi e arrivare al cuore di un rito sanguinario che si rinnova da più di trecento anni... -
Le più belle barzellette sulla Juve
La Juventus è la Vecchia Signora del calcio italiano. Vecchia Signora, però, fortunatamente non noiosa. Perciò, con il dovuto rispetto, possiamo ridere anche di lei. Per esempio, pensiamo alla Juve di quest'anno. Sapevate perché Del Piero deve bere tanta acqua? Per digerire i cinque o sei gol che si mangia a ogni partita! E, se sciaguratamente cade un aereo con a bordo Molinaro e Tiago, chi si salva? La Juve! I bianconeri sono sempre stati campioni della risata, in tutta la loro lunga e gloriosa storia. dai tempi di Causio: poco dopo averlo accolto alla Juve, l'Avvocato gli domandò come si trovasse sua moglie a Torino. E il Barone: ""Benissimo, le ho pure regalato un dossier di diamanti!"""". Dopo la retrocessione, che cosa volevano i tifosi di più dalla vita? Un amaro Luciano! Dopo quelle su Milan e Inter, una nuova serie di barzellette dedicate alla Juventus, che con il suo proverbiale stile sa divertire dentro e fuori dal campo di gioco, juventini e non."" -
La casa delle lodole
È la storia di quattro sorelle, quattro gaie lodolette, che messe le ali vogliono spiccare grandi voli. Donata si fidanza, Thea studia canto, Lelia sogna e Eva si innamora d'un amore impossibile e la sua disperata vicenda sconvolgerà tutto il nido. -
Il mistero del Graal. Vol. 6: Percival e la dama della coppa.
Il giovane Percival incontra nei boschi alcuni cavalieri, e ne rimane così colpito che decide di diventare un cavaliere anche lui. Si reca alla corte di re Artù e una volta superato l'addestramento parte per l'avventura. Durante questo suo peregrinare assiste al passaggio di un corteo guidato da una bellissima dama. La donna regge una coppa che irradia una luce abbagliante. Percival promette a se stesso di ritrovarla ma prima di poterlo fare dovrà affrontare molte avventure. Ma su di lui veglierà sempre Merlino con i suoi saggi consigli. Sarà finalmente Percival l'eroe dal cuore puro che siederà sul Seggio periglioso e libererà il regno del Graal dalla maledizione che lo perseguita? -
Dopo il verdetto
Dismas Hardy accetta la difesa di Graham Russo, accusato dell'assassinio del padre Sal. Graham è l'indiziato perfetto: non ha un alibi, si contraddice di continuo, racconta un sacco di bugie. Era risaputo che Sal Russo aveva poco da vivere, e che si faceva iniettare dal figlio la morfina per lenire le atroci sofferenze. E' eutanasia o brutale assassinio? Dismas non ha molte carte da giocare ma riesce a strappare un verdetto di non colpevolezza. Adesso, dopo il verdetto, è davvero convinto dell'innocenza di Graham. Il che significa che c'è un assassino in giro, libero di colpire ancora. E' quindi giunto il momento di indagare veramente. -
All'ombra degli eucalipti
Quando nel 1862 il ricco allevatore Donald Macintosh ordina di allontanare con la forza la tribù dei Nerabura da alcuni terreni per potersene impadronire e finalmente destinarli al pascolo, non immagina certo di aver messo in moto un'inarrestabile, tragica catena di eventi. Lo scontro fra aborigeni e polizia a cavallo sfocia in un vero e proprio massacro, nel corso del quale Wallarie per difendersi uccide Angus Macintosh, figlio di Donald. Testimoni involontari di tanta crudeltà sono il mandriano di origine irlandese Patrick Duffy, che in nome della libertà prende le difese di Wallarie rimettendoci la vita, e suo figlio Tom. I Duffy hanno perso il capofamiglia, i Macintosh l'erede predestinato: tra i grandi clan non può che germogliare il seme dell'odio. -
I segreti della geisha
Il cofanetto contiene un libro a fisarmonica, suddiviso in due parti e interamente a colori. La prima parte, ""Il volto pubblico della geisha"""", si sofferma sulle discipline dell'apprendistato, sull'arte di indossare il kimono, il trucco, l'acconciatura e le parucche, sulle doti di accompagnatrice, ballerina, attrice e musicista. La seconda parte, """"Il volto privato della geisha"""" presenta, con l'aiuto di esplicite illustrazioni """"shunga"""", i dipinti erotici giapponesi del XVII e XVIII secolo, una collezione di scritti anonimi."" -
Riverberi lontani
Aurora, commessa in una elegante gioielleria milanese, sogna di poter tornare nella sua Maremma e, per riuscirci, si vende a un ricco e vecchio industriale che le regalerà la fattoria sognata. Qui, Aurora, troverà inaspettatamente l'amore, un amore destinato però a non restarle accanto. Rimarranno, a ricordarle i giorni felici, la vita della casa dell'uomo amato, quella casa dove Aurora non poté entrare da sposa.