Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1261-1280 di 10000 Articoli:
-
L' elefante e il topo
Lucilla si sente inadeguata e, malgrado impieghi ore a scegliersi i vestiti, non si piace. Criticata dalle sue compagne, più si sente respinta, più esagera? fino a quando non incontra un'amica con la quale condivide giochi e aspirazioni... Testi e illustrazioni di Alberto Ribé -
Penso bene, mi sento meglio. Per imparare a pensare in modo razionale
Vedete tutto senza sfumature, o bianco o nero? Vi concentrate solo sugli aspetti negativi, gli errori, le incapacità? Usate spesso le espressioni ""Sempre"""" o """"Mai"""", generalizzando la realtà? Credete di sapere in anticipo cosa penserà un altro? Prevedete eventi negativi in continuazione? L'autrice individua ben 36 distorsioni cognitive, idee sbagliate o irrazionali e una dozzina di convinzioni errate (ex: chiedere aiuto agli altri significa essere deboli) che pregiudicano la vita di molte persone. Non sono le situazioni della vita a determinare la felicità o l'infelicità di un individuo ma la sua interpretazione dei fatti e, di conseguenza, il suo atteggiamento verso le avversità. Il libro conduce il lettore a individuare e correggere definitivamente le proprie convinzioni errate e distorsioni cognitive per recuperare serenità ed equilibrio psicofisico. Maria Cristina Strocchi, nata a Vicenza nel 1955, si è laureata nel 1979 all'Università di Padova in Psicologia"" -
Alberto Marvelli. Ingegnere manovale della carità
L'ingegnere Alberto Marvelli, nel periodo bellico e post-bellico della seconda guerra mondiale, nella Rimini martoriata e distrutta dai bombardamenti, fu figura di grande rilievo, non solo per l'integrità di vita, ma anche per l'impegno sociale e politico. Visse da protagonista i grandi avvenimenti storici dell'epoca, anticipando profeticamente il ruolo e la vocazione del laico cristiano proposti poi dal Concilio Vaticano II. Cattolico fervente, uomo di fede e di profonda interiorità, si dedicò alla costruzione della ""città terrena"""" con competenza, onestà, rettitudine, impegnandosi a fondo soprattutto nel servizio dei poveri e dei bisognosi. Scomparso a soli 28 anni in un incidente stradale, è in corso il processo di beatificazione. Fausto Lanfranchi, nato a Rimini il 31 maggio 1926, si è laureato in lettere e filosofia presso l'Università di Bologna. Dopo alcuni anni di insegnamento, ha iniziato gli studi teologici presso il Seminario Diocesano di Rimini ed è stato ordinato sacerdote nel 1959. Ha conosciuto personalmente Alberto Marvelli: legato a lui da sincera amicizia, ne ha condiviso gli ideali e l'impegno laicale nelle sue molteplici iniziative. Attualmente è vice postulatore nella causa di beatificazione, prevista nel 2004."" -
In cammino verso Gesù Cristo
Un rigoroso tentativo d'avvicinamento alla figura autentica di fondatore del cristianesimo, oltre il rischio attuale che vede la riduzione di Cristo ad un compiacente personaggio umanitario, un Gesù buonista che nulla esige, che mai biasima, che in ogni cosa approva, una specie di fantasma che nulla ha a che fare con la realtà. Ratzinger non da scampo ai luoghi comuni e ai pregiudizi e indaga a fondo il dato evangelico e la tradizione della chiesa, continuando a sostenere lo sguardo anche quando la riflessione diventa scomoda e pericolosa, fino alla inevitabile ferita provocata dall'apparire inevitabile della bellezza che è la rivelazione. Joseph Ratzinger è nato nel 1927 a Marktl am Inn, un paesino della Baviera. Dopo gli studi teologici e l'ordinazione sacerdotale insegnò teologia nelle università di Monaco di Baviera, Bonn, Münster, Tübingen, Regensburg. Fu consigliere del cardinale Frings durante il concilio Vaticano II. Arcivescovo di Monaco di Baviera dal 1977, nel 1981 fu nominato prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Numerose le sue pubblicazioni presso la San Paolo. Tra queste ricordiamo: Rapporto sulla fede (1985, 1998[3]); Svolta per l'Europa? (1992[2]); Il sale della terra (1997); La mia vita (1997); Introduzione allo spirito della liturgia (2001[3]). -
Psicologia e teologia in dialogo. Aspetti tematici per la pastorale odierna
Lo psicologo e lo psichiatra cattolico sono dei professionisti ma anche dei credenti e come tali interessati esistenzialmente al bene integrale dell'uomo. Anche se essi faranno riferimento ad una antropologia cristiana, offrono il loro prezioso contributo, maturato in ambito clinico ed accademico, al dibattito scientifico-culturale per una maggiore esigenza di chiarezza epistemologica e metodologica dei ruoli tra psicologo e pastore d'anime, tra scienza e fede, tra azione umana e grazia. Gli autori del presente volume, articolando i contributi tematici di diversi autori cattolici (Browning, Cencini, Forte, Imoda, Panizzolo, Rulla...), sostengono che l'incontro tra psicologia e teologia ha primariamente e metaforicamente luogo nell'intimo dell'uomo, nel momento in cui egli si pone la domanda sul senso della propria vita. Tonino Cantelmi, psichiatra e psicoterapeuta, è presidente dell'Associazione Psicologi e Psichiatri Cattolici (AIPPC) e direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale (ARPCI) di Roma. È docente di psicopatologia presso la Pontificia Università Gregoriana e di psichiatria nell'Ateneo Pontificio ""Regina Apostolorum"""" di Roma. Componente dell'Osservatorio Nazionale Salute Mentale - Ministero della Salute. Ha pubblicato recentemente: La mente virtuale (San Paolo); Gli dei morti son diventati malattie (Sodec). Pasquale Laselva, psicologo clinico, è socio dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici (AIPPC) e della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale (ARPCI) di Roma. Consulente del Centro di Ascolto del Consultorio Familiare della Diocesi di Monopoli-Conversano e collaboratore della Federazione Italiana Gioco Calcio - Comitato R. Puglia S.G.S. Silvestro Paluzzi, psicologo clinico e psicoterapeuta, è docente di psicologia della Pontificia Università Urbaniana, Facoltà di Filosofia; Istituto Superiore di Catechesi e Spiritualità Missionaria """"Redemptoris Missio""""; Istituto Superiore per lo Studio della non Credenza, della Religione e delle Culture (I.S.A.). è direttore del Centro di Psicologia Clinica """"Diakonia Oltrefrontiera"""" e coautore di oltre settanta pubblicazioni nazionali e internazionali nell'ambito cognitivista; è, inoltre, autore del Manuale di Psicologia (Urbaniana University Press, 1999)."" -
Inguaribili
Un giovane chirurgo milanese, nauseato dalla routine ospedaliera, accetta la proposta di un missionario che lo invita a trascorrere un mese di vacanza ""attiva"""" in Uganda, al centro di un territorio tormentato da sanguinosi conflitti tribali. Dopo lo shock iniziale, questa esperienza estrema, vissuta con l'unico sostegno della propria professionalità e dell'amicizia che unisce i membri della comunità missionaria, provoca nel solitario e insoddisfatto dott. Bricola una vera e propria trasformazione. Le sue scelte future saranno profondamente determinate dall'esperienza africana dalla quale è impossibile guarire. Un romanzo in parte autobiografico, opera di un medico scrittore al suo sorprendente esordio narrativo. Una storia di amicizia e di ricerca che lascia il segno. Il Prof. Antonio Bonelli, settantenne medico milanese in pensione, specialista in chirurgia e ortopedia, con questo romanzo esordisce nella narrativa. Ha curato la traduzione italiana del poema epico georgiano di Sciota Rustaveli, L'uomo dalla pelle di leopardo (1998) e I cinquanta magnifici battisteri (NED 2000)."" -
I Cavalieri di Malta
La storia dell'Ordine di Malta è la storia dello scontro secolare tra cristiani e musulmani, dal Medioevo fino al XVI secolo. Fondato nel 1113 in Palestina, l'Ordine accoglie e cura em pellegrini venuti in Terra Santa fino a quando, nel 1140, diviene un ordine militare. Dopo la conquista d'Acre da parte dei Turchi, em Cavalieri si rifugiano prima a Cipro (1291), poi a Rodi (1309), da dove sono scacciati nel 1522 da Solimano II, e infine a Malta. Continua la loro lotta perenne contro em Turchi fino alla disfatta della flotta a Lepanto (1571). Cacciati da Malta da Napoleone, I Cavalieri fissano fino ad oggi la loro sede a Roma dove assumono in modo esclusivo le loro funzioni originarie in tutti em paesi del mondo. Prosper Jardin (1907 - 1988) Cavaliere al merito dell'Ordine Sovrano di Malta, titolato di diverse lauree e di un dottorato, pubblica per la prima volta questa storia dei Cavalieri di Malta nel 1974, opera che gli valse il premio Simon-Henri Martin da parte dell'Académie Française, rielaborata e arricchita nella presente edizione nella prima traduzione italiana. -
Meditazioni sul Vangelo
Le meditazioni sul Vangelo contenute in queste pagine non sono state scritte per erudizione, ma sono nate nel vivo della comunicazione sacerdotale, nelle prediche al popolo, nelle meditazioni quotidiane e negli esercizi spirituali di uno dei grandi testimoni della fede del nostro tempo. L' esegesi vitale del Vangelo fatta da un Santo, aiuta il lettore anche a cogliere quell'impulso spirituale del ""cuore senza confini perché dilatato dalla carità di Cristo"""" di san Luigi Orione. """"C'è in queste pagine una grande ricchezza di contenuti e ancor più di passione per Dio e per il bene"""" (dalla Presentazione del Card. Angelo Sodano"" -
Le emozioni della mente. Biologia del cervello emotivo
Le emozioni e em meccanismi fisiologici che le generano o che da esse sono generati rappresentano un affascinante aspetto della persona. Questo volume apre al lettore questo misterioso mondo conducendolo passo passo alla sua comprensione. Numerose illustrazioni e grafici aiutano a meglio comprende tutti em meccanismi delle emozioni. Gianpaolo Perna, nato ad Hartford (USA) è specialista e dottore di ricerca in psichiatria. Responsabile dell'Unità per em Disturbi d'Ansia presso l'Ospedale S. Raffaele, è Docente presso l'Università Vita e Salute dello stesso ospedale. -
«Leggete le SS. Scritture». Esse vi parlano di Gesù Cristo
Leggete le SS. Scritture (LS) è un libro di catechesi biblica, nato da un ciclo di istruzioni che costituivano il tessuto meditativo di dieci ""ore di adorazione"""", animate da Don Alberione nel tempio di San Paolo in Alba. Il contenuto di quelle dieci istruzioni venne successivamente distribuito in trenta capitoli e arricchito da molti esempi e letture, così da servire come libro di meditazione quotidiana. Leggete le SS. Scritture è l'opera di Don Alberione che più esplicitamente mira a valorizzare quello che fu l'ideale di tutta la sua vita e l'obiettivo centrale del suo carisma apostolico: la parola di Dio, rendendo familiare la lettura della Bibbia. Giacomo Alberione nacque a San Lorenzo di Fossano (Cuneo), il 4 aprile 1884. Il 25 ottobre 1896 entrò nel seminario di Bra. Venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1907 e, il 9 aprile 1908, conseguì la laurea in Teologia. Il 20 agosto 1914, ad Alba, pose il primo germe della futura Congregazione. Il 5 ottobre 1921 fu costituita la Pia Società San Paolo, che il 12 marzo 1927 divenne società religiosa clericale di diritto diocesano. Il giorno successivo don Giacomo Alberione emise la professione religiosa, assumendo il nome di Giuseppe. Tra il 1915 e il 1960 fondò quattro Congregazioni femminili e diversi Istituti secolari."" -
Santa Gianna Beretta Molla
"Carissimi, c'è una notizia che ci riempie di gioia che, con questa mia lettera, voglio comunicare ufficialmente a tutta la nostra Chiesa di Milano: il prossimo 16 maggio, il papa Giovanni Paolo II proclamerà santa Gianna Beretta Molla, madre di famiglia. È la prima canonizzazione che riguarda direttamente la nostra Diocesi dopo san Carlo Borromeo, è la prima madre di famiglia che, dopo i primi tempi del cristianesimo e dopo il Medioevo, viene riconosciuta come santa da tutta la Chiesa. L'esistenza di questa donna meravigliosa è stata tutta incentrata su Gesù Cristo, è stata una traduzione concreta di alcuni tratti del volto di Gesù da lei contemplato e amato."""" (dalla Lettera del cardinale Dionigi Tettamanzi alla diocesi di Milano)" -
Santa Rita da Cascia e il suo tempo
La storia di Rita da Cascia, ricomposta partendo da un esame critico delle fonti (Documentazione ritiana antica, che raccoglie gli atti del processo canonico del 1626) e ambientata nella storia sociale, politica e religiosa dei secoli XIV-XV, con frequenti excursus che offrono un grande affresco dell'Italia tardo-medievale. -
Nell'arte lo stupore di una presenza
Sullo sfondo le grandi allegorie di Lorenzetti e dei fratelli Van Eyck, le scene evangeliche di Vermeer, Giovanni Bellini, Michelangelo, Bosch, e naturalmente le Ultime Cene (Veronese, Leonardo), e in primo piano le analisi 'tecniche' dei soggetti pittorici: esse consentono a Riva di mostrare la quintessenza spirituale dell'arte, di riflettere in particolare sulla centralità dell'eucaristia. Una galleria di capolavori della pittura europea appartenenti ad epoche diverse affiancate ad una raccolta di considerazioni spirituali meditate alla luce degli scritti di Maria Maddalena dell'Incarnazione. Il linguaggio adottato da Riva sfugge al gergo della critica d'arte e si adatta bene al grande pubblico. -
Numeri. Testo italiano, ebraico, greco e latino
Il testo biblico dei Numeri i quattro lingue: nelle pagine pari l'italiano, il greco e il latino; nelle dispari l'ebraico con versione interlineare. Segue la lista alfabetica dei termini traslitterati, il Calendario delle letture dei Numeri in Sinagoga fuori della Terra di Israele. Al piede delle singole pagine sono collocati i repertori dei passi paralleli e le note per un confronto critico. Caratteristiche: - Testo ebraico delle bibbia Hebraica Stuttgartensia - Traduzione interlineare italiana - Testo greco dei Settanta ed. Alfred Rahlfs - Testo italiano della Nuovissima Versione della Bibbia. -
Cristiano stanco? Dialogo su Gesù di Nazareth tra un parroco di montagna e un adulto che vuole essere cristiano. Da adulto
Sullo sfondo di un dialogo epistolare (via e-mail) tra uno sportivo parroco di montagna e un imprenditore desideroso di approfondire la propria fede, l'autore (il parroco) presenta i fondamenti di una ""catechesi di base"""" su Gesù. Il tutto in tre tempi: Gesù è un uomo perfetto, pieno di dolcezza, che ama la compagnia; Gesù è l'incarnazione di Dio, agisce con una autorevolezza inattesa; trasforma dodici uomini pieni di limiti in apostoli maturi; Gesù ci rende più uomini, ci aiuta a capire la vita; a ritrovare l'interiorità. Il tutto, preceduto da un'introduzione che fa una sorta di check-up di alcuni diffusi luoghi comuni sulla fede cristiana. Don Paolo Curtaz è un presbitero della Chiesa di Aosta, e fa il parroco in quattro comunità intorno al Gran Paradiso. Tiene i contatti con i suoi parrocchiani turisti attraverso la radio (""""Prima di tutto"""", Radioinblu) e attraverso Internet (www.tiraccontolaparola.it)."" -
Giochi in cortile
Un libro da tenere a portata di mano quando si è tra amici, in vacanza, in gita, al campeggio e ci si vuole divertire in compagnia. Numerosi giochi di gruppo allegri e divertenti, classici (Mosca cieca, Regina, reginella) e meno noti (Tunnel, Flipper) per bambini e per adolescenti da organizzare in spazi medi, meglio se all'aperto. Una serie di illustrazioni scherzose di Silvia Balzaretti completano il testo e rendono più evidenti le spiegazioni. -
Giochi all'aperto
Un libro da tenere a portata di mano quando si è tra amici, in vacanza, in gita, al campeggio e ci si vuole divertire in compagnia. Numerosi giochi di gruppo allegri e divertenti, classici (Mosca cieca, Regina, reginella) e meno noti (Tunnel, Flipper) per bambini e per adolescenti da organizzare in spazi medi, meglio se all'aperto. Una serie di illustrazioni scherzose di Silvia Balzaretti completano il testo e rendono più evidenti le spiegazioni. -
Come Gesù a Nazaret. Al seguito di Charles de Foucauld
La Fraternità dei Piccoli Fratelli di Gesù è oggi presente in 42 paesi. Il volume raccoglie lo scambio epistolare che hanno avuto con René Voillaume. Questi ""diari"""" non sono stati scritti per essere pubblicati: hanno, pertanto, il linguaggio semplice di uno scambio """"in famiglia"""", senza ricercatezza letteraria. Sorgente di luce e d'ispirazione reciproca, continuano a essere un mezzo vitale di arricchimento. I testi parlano soprattutto dei piccoli di questo mondo, ponendo i loro passi su quelli di Gesù in cammino per le strade di Nazaret: """"Vivere Nazaret"""" sarà la preoccupazione e la ricerca di tutta la vita di Charles de Foucauld, fondatore della Comunità che condivide ancora oggi la vita di coloro che sono senza nome e non contano niente. La Fraternità Dei Piccoli Fratelli Di Gesù è oggi costituita da 240 religiosi, di 30 differenti nazionalità, presenti in 42 paesi. Sono loro gli Autori del volume."" -
Amarsi corpo e anima. Per vivere bene il matrimonio
Grazie alla sua chiarezza, precisione e brevità, il presente volume si presenta come una delle migliori guide oggi sul mercato sul delicato argomento dei rapporti coniugali. Dedicato a tutti, credenti e non credenti, il libro si pone sul piano di un umanesimo universalmente valido. Adottando un'estrema chiarezza, si propone un'esposizione descrittiva, con un vocabolario accessibile a tutti. Il tema è l'amore nella coppia nella sua duplice dimensione fisica e spirituale. Ferdinando Bombelli, Istituto Scientifico Universitario, Ospedale San Raffaele, Milano. È coautore di tre libri del nostro catalogo: Sei-undici. Dialogare di sessualità con i bambini; Educazione ai metodi naturali; Mi preparo al parto. -
Il mestiere di padre
Che fare se il figlio vuole appendersi un anello al naso? E se la figlia vuole una crestina colorata di verde? Come evitare la devastazione delle serate in discoteca? Ma, soprattutto, come dosare opportunamente presenza e assenza, tenerezza e severità, senza diventare un persecutore dei figli, ma evitando anche la patetica figura del padre/fratello maggiore? Che rischi si corrono, sbagliando, e cosa si ottiene quando va bene? Questi, e molti altri aspetti dell'ancora poco conosciuto mestiere di padre, sono affrontati in questo libro attraverso un serrato, concreto ma profondo, dialogo tra l'autore e i padri e i figli che gli hanno scritto per raccontargli le loro storie, per capirle meglio. Un libro che tratteggia in tutti i suoi aspetti il mestiere del padre, tutt'oggi necessario e indispensabile in una società che, invece di sostenere e aiutare i padri, tende a emarginarli e a confonderli.