Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8461-8480 di 10000 Articoli:
-
Guardo
Questo libro è qualcosa di estremamente speciale per lei e spera che lo diventi anche per i lettori. ""Guardo"""" racconta di una storia: la mia, la tua, la nostra. """"Guardo"""" racconta dei lati positivi e negativi di ognuno; dei """"se"""" e dei """"ma"""". """"Guardo"""" dimostra che in ognuno c'è forza e fragilità. """"Guardo"""" dimostra che si può trovare la luce anche nei momenti più bui. Siamo tutto ciò che sogniamo di essere: basterebbe soltanto chiudere gli occhi e aprire, anche un po', il nostro cuore. Siamo molto più di quello che gli altri dicono, pensano o vedono."" -
Il canto dei fragili
La realtà è allo stesso tempo empirica ed evidente e, paradossalmente, sfuggente e ineffabile. Un viaggio nella storia di un ragazzo che ha vissuto il più grosso decadimento interiore, da lui sopportabile, causato dalla perdita del concetto di ""reale"""": tragedie inventate, ma convincenti, si affacciano ai suoi occhi. Il suo timore più grande è provocare dolore a qualcuno senza accorgersene e matura, quindi, un meccanismo per acquisire certezze, che lo consuma pian piano. Grazie al personaggio di Virgilio e ai sogni del ragazzo, il suo viaggio sarà colmo di metafore da interpretare e scelte da fare. Allargando il cerchio, trattando dell'incompleto che definisce ogni uomo, lo scopo è mettere in dubbio i dogmi stessi che chiunque nel tempo ha maturato o semplicemente acquisito. """"Deve essere più probabile che un pianoforte cada da una finestra, più piccola dello stesso, e poi colpisca una persona in una via poco trafficata, rispetto a che io possa davvero aver fatto del male a qualcuno. Te ne prego."""""" -
Ignis Aurum Probat. L'oro si prova nel fuoco
Consigliato ad un pubblico 14+ Asia una ragazza qualunque, dinanzi a sé una città nuova da vivere, da scoprire, con un passato alle spalle da dimenticare. Un susseguirsi di scoperte, di mondi; un destino da compiere, un amore malato e un altro da curare. Ce la farà Asia a compiere tutto questo o si perderà in se stessa? A chi credere? La Sedicesima Luna l'attendeva ma ce la farà a combattere contro il male o sacrificherà la sua vita. -
L' ultima chat
Marco e Rebecca sono i principali protagonisti di questa strana storia nella quale, da un amore fantasioso, assurdo ed impossibile, scaturisce un intrigante insieme di felicità, turbamento e dolore. A causa di una frequente ed affettuosa messaggistica WhatsApp con la giovanissima Rebecca, si scatena una situazione talmente coinvolgente da convincere Marco, serio ed anziano professionista, che sia giunto per lui un inatteso, ultimo, meraviglioso amore, insieme all'illusione di una ritrovata giovinezza. Rebecca, per affetto, solitudine, immaturità, o piacevole gioco, incrementa consapevolmente questo irrealizzabile sentimento, mediante una tenera complicità epistolare, ma un giorno, improvvisamente e senza alcuna spiegazione, interrompe qualsiasi ulteriore contatto. Per Marco inizia allora un periodo di profonda tristezza e sofferenza, alla continua e disperata ricerca dei motivi di quell'amaro ed immotivato silenzio, finché... -
La luce dietro le ombre
La poesia è il mio posto sicuro, un limbo di parole in cui mi immergo per proteggermi dalla vita e dalle sue stupefacenti inclinazioni. Mi innamoro delle parole, del loro suono, diventano colori con cui dipingo le mie emozioni. Ho scelto dal mio Zibaldone le poesie più intense, quelle che meglio ritraggono i miei intimi incontri col mondo. -
Dies
"Dies"""" mette in parallelo le fasi dell'amore con le fasi del giorno, scandite nelle ore della preghiera romana. La preghiera è raccoglimento e celebrazione. È così, dalle Lodi mattutine ai Vespri, al Notturno. Il pensiero rivolto all'amata è un pensiero costante e ordinario. La poesia è una compagna quotidiana, un atto di assorta riflessione." -
Come aironi
Le liriche della poetessa Adriana Nisticò nascono da una vena artistica naturale e sono il frutto di una sensibilità molto intensa. Sono caratterizzate da un continuo colloquio con un tu in parte palese e in parte misterioso, ma gli interlocutori veri sono in parte la natura e in parte il divino. La poetessa parla del mare, della pioggia, del cielo, delle nuvole, delle stelle e della luna. Il suo continuo chiedersi: Chi sono? Che faccio? Alla fine trova la risposta nella sua poesia. Lei si trasforma, perde la timidezza... é Lei la luna, è Lei il mare, è Lei la pioggia, e così via. C'è in Lei un sottofondo forte, che da pitagorico diventa omerico, cosmico: perché Adriana è una poetessa cosmica. Salvatore Mongiardo -
Anahata
Scrivere in canalizzazione sotto una misteriosa, ma non troppo, ispirazione Divina. Scrivere ascoltando l'anima, il sé superiore, l'Arcangelo Michele e i maestri ascesi. Accade questo quando finalmente in questa dimensione incontri la fronte-parte, l'altra parte della tua anima, fonte di risveglio e ispirazione. Ho scritto poesie con la penna dell'anima usando il chakra del cuore Anahata, collegato all'amore. È il chakra che se è sano ed equilibrato ci permette di amare, di sperimentare la pietà e ci dona un senso di pace. -
Di vita e d'amore...
Di vita, d'amore...ma anche di morte. Una spietata narrazione in versi, degli elementi essenziali del vivere umano. Parole, pensieri e rime, con le quali l'autore ci riconduce nella sola realtà esistente. Quella della disillusione. Una visione tormentata, cruda inesorabile del più grande degli inganni ""l'esistenza umana""""."" -
Sentimenti
Molti hanno scritto sui sentimenti umani: filosofi, scrittori, pensatori e poeti. Hanno scritto i loro pensieri, esprimendo la vita con la sua tristezza e la sua gioia, e tutto ciò che viene dato alle anime delle persone nella loro vita. Esprimono tutto attraverso idee e significati che toccano le emozioni dei lettori. E questo volume può ricordare a molte persone questi pensieri e i sentimenti facendo riferimento ai temi contemplativi umanitari e alle esperienze di questa vita che ognuno di noi può aver vissuto o che sta vivendo fino ad ora. Con alcune poesie, spero di rafforzare la volontà di molti ad inviare energia alle anime disperate, e invitarli ad essere ottimisti, pieni di speranza e godere della bellezza della vita e della natura. -
La guerra dei sessi. Piccolo saggio sulla cattiveria di genere
In un'intervista a ""HuffPost"""", la scrittrice Melissa Panarello, autrice di """"100 colpi di spazzola prima di andare a dormire"""", ha sostenuto che la protesta femminile per lo scandalo Weinstein potrebbe avere ucciso la cultura dell'accondiscendenza a cui le donne erano state per troppo tempo abituate. Si tratterebbe di una vera e propria """"nuova rivoluzione femminista"""" che potrebbe portare alla situazione opposta, cioè alla predominanza della donna sull'uomo. La tesi in questione è che a breve comincerà una vera e propria guerra dei sessi, il cui esito potrebbe essere una società non più patriarcale ma ginarchica. L'ipotesi non è solo fantapolitica, ed è uno dei possibili esiti dello scontro fra il maschile e il femminile. Scontro che in realtà è già iniziato e che ciascun genere sessuale combatte con le armi della propria specifica cattiveria. Che il principio maschile nella società sia in via di demolizione è ormai chiaro."" -
Un calcio al mondo
Alberto, per gli amici Scafino, è un giovane ladruncolo chiamato ad un salto di qualità nel mondo della malavita. Sarà un salto nel vuoto. Intorno a lui gravitano Emma, la sua ragazza prostituta; Riccardo, l'avvocato di famiglia ricca; Dante, il matto della città; il carcere e un mondo che non riuscirà a riconoscere più. Quando la vita è nuda di valori, di ideali e di progetti, per il nostro protagonista diventa complicato trovare una via d'uscita dignitosa. -
King of power
Salvatore domandò: «Cosa desidera che io faccia per Lui?» Rispose l'Arcangelo Gabriele: «Presto, il nemico, Satana, manderà una creatura ad eliminare un bambino di 10 anni. La missione è di proteggere il bambino ad ogni costo.» -
La morte negli occhi
Amanda e Dedo. Partiti alla scoperta di un paese ricco di storia e bellezze naturali, si troveranno coinvolti in una serie di colpi di scena e di imprevisti, fino al ritrovamento di una loro vecchia conoscenza, vedi precedente racconto ""La fine di un incubo è l'inizio di un sogno?"""", che speravano di aver completamente lasciato nel dimenticatoio e che, invece, ricompare con tutta la sua volontà di vendicare lo smacco subito. Consigliato ad un pubblico 14+"" -
Storie di vite comuni
Consigliato ad un pubblico 16+ Il libro parla di storie di vita quotidiana, ""comuni"""", appunto. Sono storie che parlano di amore in generale, amicizia, tradimenti, omosessualità e sesso. Storie di vita che possono accadere a chiunque e ovunque nella vita. La protagonista è Giulia, semplice e giovane ragazza libera e indipendente, che cerca di vivere ogni attimo e opportunità che la vita le offre, tra amicizie, amori e qualche scheletro nell'armadio. Forse, la sua vita, non è poi così tanto comune, come neanche quella di tanti di noi."" -
Storie del tribunale di Gela 1991-2001
Il libro nasce per non dimenticare il momento storico del martoriato estremo lembo della Sicilia, del dissesto ambientale e sociale che provocò il tentativo di industrializzazione di quel territorio e la trasformazione di una società dedita all'agricoltura e pastorizia che viene a contatto con un benessere inaspettato e superiore ai propri standard di vita e che trasforma anche chi è dedito al malaffare, infatti proprio a Gela nasce, in contrapposizione a ""Cosa Nostra"""", la cosiddetta """"Stidda"""", organizzazione criminale caratterizzata da inaudita ferocia ed efferatezza. In città si susseguono in quegli anni numerosi omicidi, addirittura stragi; si spara e si uccide ovunque tra la folla ignara, nei mercatini rionali, nelle piazze. Si uccide anche per sbaglio o per non aver dato la precedenza per entrare in un bar. Numerosi commercianti vengono taglieggiati con la richiesta del """"pizzo""""; alcuni pagano con la vita, altri denunciano, con le relative conseguenze per sé e per i familiari. L'insicurezza nella popolazione per l'assenza di protezione delle istituzioni è palese."" -
Non scaldarti troppo. Autobiografia e dintorni socio-planetari
«L'incipit del libro, che è il suo primo vagito, suggerisce la situazione che ha generato la spinta iniziale per dedicare del tempo a descrivere i cambiamenti avvenuti intorno a me dalla mia infanzia fino ai giorni nostri. Il primo ricordo (mia nonna che ascoltava l'opera lirica con la radio a galena) strideva con l'operazione che stavo compiendo al computer mentre inviavo a mio figlio, a chilometri di distanza, un ""file"""" che gli avrebbe consentito di realizzare fisicamente, con una stampante in 3D l'oggetto da me disegnato. Da quel momento i ricordi degli avvenimenti del passato, che veniva spontaneo associare agli eventi e ai comportamenti attuali, non hanno smesso di emergere nella mente, anche se in una sequenza casuale. È stato necessario, via via che emergevano, collocarli nella sequenza temporale giusta e soprattutto cercare di mettere in evidenza episodi che evidenziassero come siano cambiati i tempi, le abitudini, i punti di vista e il modo di avvicinarsi al lavoro.» (l'autore)"" -
Avventure di Piluko
Londra. Piluko Owen è un detective perspicace, intelligente, tenace, ed inventore pasticcione a modo suo. Stava vivendo una momentanea pausa dalla investigazione, cosa che lo aveva portato a oziare con svogliatezza sopra la sua comoda poltrona. Fin quando, in un giorno piovoso di inverno, un elegante guardia suonò il campanello per chiedere il suo aiuto per conto della Corona Reale, con lo scopo di recuperare lo smeraldo della Principessa. In quel momento iniziano le avventure di Piluko... Le indagini lo trascinano nelle fogne londinesi, il luogo in cui si scontrano e incontrano con Oliver: i due amici dovranno fare molte peripezie, per poi passare per la furia del cattivo. Riusciranno i nostri amici a portare a buon fine la loro avventura, catturando il malvagio Ser Ciccio per sempre? Età di lettura: da 10 anni. -
Potrei dare un'occhiata al morto?
New York, anni '70. Jack Rempton è un investigatore privato dotato di notevole arguzia, ma di scarsa fortuna. Vive, infatti, alla giornata, scommettendo su corse di cavalli e dormendo dove capita. Un giorno, passeggiando per le vie della Grande Mela, nota sulla prima pagina di un giornale la notizia che potrebbe dare una svolta alla sua vita: il noto e ricchissimo uomo d'affari Jim Carpenter è morto improvvisamente. Sullo sfondo di una New York vintage, Jack arriverà ad una sconvolgente e inaspettata verità, incontrando, durante la sua indagine, una serie di personaggi esilaranti ma anche molto pericolosi. Consigliato ad un pubblico 16+ -
Sparire come niente
La storia trascina con sé i valori dell'adolescenza con un linguaggio semplice così da rendere scorrevole la lettura. Curiosità e coraggio sono gli elementi combinanti che scrivono la storia. Bisogna immergersi per vivere il racconto in tutte le sue sfumature. È necessario farsi avvolgere dai pensieri dei personaggi così che siano essi a portarvi dentro il loro mondo. Alex, Lily e Sam, tre ragazzi in cerca di verità dovranno attraversare l'adolescenza d'un solo fiato per poter sconfiggere il ""male"""". Un portale, il male, un uomo, il bene. Bene e male, le entità contrastanti della vita saranno entrambe messe in ginocchio l'un l'altra attendendo un equilibrio risanatore. Un libro fantasy che trasmette realtà.""