Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7901-7920 di 10000 Articoli:
-
Leggendo e rileggendo di filosofia in filosofia
In questo libro, l'autore ha raccolto alcune sue riflessioni scritte nell'arco di un trentennio, offrendo al lettore un esempio lampante della molteplicità delle discipline filosofiche, le quali, pur nella loro diversità, sviluppano un'autentica e profonda teoresi, volta ad una continua ricerca della verità. Il domandare, l'indagare, l'osservare e il giudicare, come criteri del filosofare, vengono riproposti in una veste unitaria, che supera la parcellizzazione dei ""saperi filosofici""""."" -
L' algoritmo ribelle. Già troppo tardi?
In questo eccentrico racconto rivolgeremo un fugace sguardo al luddismo storico, balzando d'incanto in una sua versione prossima ventura, immaginifica, futuribile, ma non per questo meno eroica e/o ingenua, romantica, forse retrograda. Transiteremo per mondi ed extramondi, connotati da sconvolgimenti ambientali e segnati da apartheid di nuovo conio, condivideremo le ansie dei post-umani senza prole, disabilitati al lavoro e accantonati dalle Macchine iper-intelligenziate e ibridate, alimentate da fonti energetiche di inedita e incredibile fattura. Approderemo all'up-grade-society del XXIII secolo, Sublimia, il sistema in cui agli umani non rimane che imputridire in una condizione spensierata e succube, a contestazione del quale vedremo tuttavia ergersi un nuovo luddismo e rigenerarsi la Ribellione. Fatti non fummo per viver come bruti? La divina domanda tornerà ad affacciarsi alle coscienze dei ""Sapiens Sapiens 2.0"""" e a incrociare nuove e inquietanti risposte lungo il percorso della vicenda narrata in prima persona dal protagonista Lud, allorché si trova a inforcare, suo malgrado, la porta girevole delle dimensioni parallele."" -
Una donna due storie tre vite
«La mia storia inizia per aiutare me stessa, poi l'ho sviluppata per poter essere d'aiuto ad altre persone. Nella sofferenza e nel dolore, porte si chiudono e porte si aprono, ma importante è lottare e amare la vita. Il dono della vita è prezioso, importante, nulla deve essere sprecato. Amare è essenziale, ma anche lasciare andare una vita, un'anima, il cui percorso è segnato da una malattia che non può combattere, è una strada difficile per chi resta, ma che deve imparare a gestire per andare avanti. È difficile lasciare che una persona cara lasci la vita terrena, ma comprendere che nel mondo non resteremo soli, aiuta a vivere. La luce e l'arcobaleno arriveranno, prima o poi, per tutti. Basta crederci e impegnarsi a vivere. Vivere e Amare con le lettere maiuscole» (l'autrice) -
Via Pantalica
Via Pantalica è una strada del quartiere popolare di Borgo Nuovo, alla periferia di Palermo. Ma è anche la strada di tutte le periferie del mondo, lungo cui s'incrociano le storie dei suoi residenti, deportati dal centro storico cittadino diruto e abbandonato sin dall'ultima guerra. In un arco temporale di quindici anni (1960-1975), partendo dalla fondazione del quartiere, prendono corpo in forma autobiografica i racconti di vita quotidiana dei primi assegnatari degli alloggi, che iniziano a popolare il nuovo organismo edilizio del Borgo. Inizia così a instaurarsi un rapporto simbiotico con la New Town che per il suo isolamento e la mancanza di strutture, riesce alla fine a forgiare il carattere dei protagonisti, che nonostante le difficoltà economiche e ambientali, rimangono comunque ancorati ai valori della famiglia e del lavoro. Il quartiere appare alla fine assumere la forma di un grosso contenitore di memoria capace di custodire e preservare quei valori, oggi sempre più minacciati dal disagio sociale e dal degrado strutturale delle periferie. -
Sant'Andrea Frius. Una storica cancellata e tanto altro
Questo lavoro è la sintesi di una ricerca, ""a one man work"""" che l'autore porta avanti da quasi 30 anni, sul passato remoto di Sant'Andrea Frius, un paesino a circa 35 km da Cagliari, molto simile a tanti altri piccoli centri della Sardegna e che, apparentemente, non ha quasi niente di particolare. A ben guardare, però, nel suo territorio esistono, seppur poco evidenti, tracce di una grande e ricca storia sulla quale, prima d'ora, si conoscevano solo racconti e leggende da sempre tramandate solo oralmente e mai indagate, che in queste pagine trovano conferma e fanno emergere il paese nel contesto della storia generale dell'isola e in quella, purtroppo non ancora del tutto ufficialmente riconosciuta, Antica Civiltà Sarda o, più semplicemente, unica e, per molti aspetti, ancora sconosciuta, Civiltà Sarda. Questa grande e ricca storia, cancellata e dimenticata per decine di secoli, in questo piccolo libro viene riscoperta e questa sua riscoperta, con molte notizie e curiosità storiche inedite (soprattutto per quanto riguarda l'epoca e l'occupazione romana-imperiale), oltre a rappresentare una potenziale risorsa per la crescita del paese."" -
La stella Lonergan. Fine dell'umanità vera
"La stella Lonergan"""" è ambientato in un futuro distopico dove il genere umano ha perso la sua vitalità e la popolazione terrestre risulta essere fortemente decimata. Il protagonista Lonergan, astrofisico e seminarista presso un ordine religioso, incontra una ragazza di cui si innamora. Riuscirà la ragazza a fargli cambiare idea sulla fede e sul mondo? Che ne sarà degli altri seminaristi? Il genere umano è davvero arrivato al capolinea? Interrogativi che tracciano l'itinerario del protagonista che, insieme al lettore, è destinato ad una conclusione inaspettata." -
Quando tutto scorre
Mia è una giovane contabile della casa di riposo, ""Villa delle Camelie"""". Sola, indipendente, sicura e determinata si innamora di Riccardo. Un amore fugace, rapace e inatteso. Ma la storia tra i due, nata tutta da un'intesa fatta di sguardi e incontri travolgenti, non è totalmente chiara. Per Mia inizierà un percorso di ragionamenti, valutazioni contro le sue emozioni, per capire se Riccardo, la sua fisicità e il loro sesso, sono davvero quello che vuole. Tra colpi di scena, decisioni e bugie, la donna dovrà fare i conti con i suoi sentimenti e la vita che scorre tra lavoro, famiglia, amicizie e passioni, e in particolar modo con il tango argentino, che la metterà a dura prova. Mia è attratta tantissimo da questo sconosciuto, dal suo aspetto fisico, dall'assenza, dal dubbio, dalla distanza, e dal ritrovamento. L'incontro tra i due metterà in discussione tutte le scelte passate di Riccardo, per far fronte a quelle future. Nessuno dei due, comunque, si aspetta che la propria vita cambierà per sempre."" -
L' universo è racchiuso in te
Questo libro parla dei sentimenti dell'autore, che ha deciso di cambiar rotta e di scrivere di protesta. La ribellione verbale che tanto vantiamo ma in realtà che nessuno fa. -
Manuale per la gestione di un conto corrente bancario
Oggi giorno l'uso del pc in qualsiasi ambito, lavorativo, scolastico, personale, sta assumendo un ruolo di fondamentale importanza. Non sempre però si riesce a creare un file adatto alle proprie esigenze personali, per mancanza di informazioni in tal ambito, per mancanza di tempo, per non essere in grado di tradurre un'idea dalla carta al computer, tramite i software che esistono. Questo manuale ha l'obiettivo di aiutare l'utente a realizzare quanto indicato nelle righe precedenti, in maniera dettagliata, usando come programma ""Access"""" e tutti gli strumenti e gli oggetti che mette a disposizione per gestire un conto corrente bancario. Inserendo le operazioni effettuate periodicamente, si può tenere sotto controllo il saldo contabile e liquido, ottenere una serie di stampe e controllare gli estratti conti che periodicamente la banca ci invia. Si ottiene una gestione organizzata ed una raccolta privata di dati, che possono essere visualizzati, modificati, interrogati, in qualsiasi momento; si crea uno storico non solo di movimenti bancari, ma anche di informazioni relative alla banca, ai costi che l'utente deve sostenere per disporre di un conto corrente bancario ed alle variazioni che sono avvenute nell'applicazione del tasso di interesse attivo, passivo, variazione di percentuale della ritenuta fiscale applicata sugli interessi attivi lordi, senza andare a tirare fuori una miriade di carta e tentare di trovare quello che si sta cercando."" -
In linea con le idee
Questo interessante saggio partendo dalla figura del politico Pino Rauti, fa il punto sul nostro paese e sull'Europa, con uno stile semplice, colloquiale e privo di fronzoli. È un excursus storico, politico e sociale che ci fa comprendere l'importanza dei concetti cari a Rauti ed evidenziandone la loro attualità: un ritorno a idee passate che potrebbero accompagnarci nel futuro. Il lettore si lascia guidare in questo percorso per andare a scoprire pagina dopo pagina quanto una figura come Pino Rauti potrebbe essere d'aiuto al paese e all'Europa. -
Chocolat
«Queste poesie, crude e sensibili nello stesso tempo, raccontano delle mille sfumature dell'amore: il viverlo e anche il perderlo. Ma c'è sempre un prezzo a tutto e alla fine c'è una ricompensa per tutti perché l'amore va vissuto anche se dovesse far male. Per Stella e Barbara è un gioco di emozioni, sensazioni, e Stella è talmente innamorata di Barbara che lasciare andare via il suo ricordo significherebbe cancellarlo dal suo cuore, perciò lo trattiene per sé come qualcosa di prezioso.» -
L' oscurità nell'anima. Poesie 1979-2019
«Centotre liriche per affermare che, probabilmente, ho capito poco della vita. E ne sono contento, in fondo, quasi me ne vanto. La continua ricerca della ragione delle cose diventa così il racconto interiore della mia poesia. Un tentativo di fare luce nell'animo con parole semplici che raggiungono il cuore. Parole che, raccolte nel fluire delle passioni e depurate dalle illusioni, cercano di ricostruire un lungo e difficile cammino di vita.» -
Luna piena
"Luna piena"""" è la seconda parte del romanzo """"Destino"""", pubblicato nel 2017. Racconta la grande storia d'amore tra due giovani mortali, di casate diverse: i Castrozza e i Capobianco. Destinati a vivere il loro amore sperato e fortemente voluto, che sfida tutto e tutti all'oscuro. L'intera vicenda gira intorno a promesse, scontri, intrighi, tradimenti e maledizioni. L'amore d'altri tempi prende forma, lasciando che licantropi e vampiri si scontrino in una lotta senza tempo." -
Come sopravvivere ad una moglie acrimoniosa
La storia racconta di Enrico che, dopo un'esperienza in Aeronautica Militare e un modus vivendi poco apprezzabile, si converte alla fede cristiana per mezzo della lettura della Bibbia e lasciandosi dietro l'insegnamento catechistico classico. Enrico aspira al matrimonio, conosce Mara, che sposa, ma trova in questa donna molte difficoltà, che tenta di superare per mezzo della fede ma inutilmente. Ne scaturisce una morale che realizza l'impossibilità di cambiare i caratteri e che consiglia di accettare la propria croce sino alla fine. -
La dispersione del reddito e le crisi economiche
Le teorie economiche disponibili non consentono di comprendere quali sono le cause e i processi che provocano le crisi economiche. In questo libro ne viene spiegato il motivo e viene introdotto l'importante concetto di dispersione del reddito. Questo nuovo concetto consente di avere una visione più ampia del funzionamento del sistema economico e di porre le basi per un modo più efficace di individuare e risolvere i problemi della nostra società. -
Una scintilla di follia
Siena - Bucarest - Sofia. Da queste realtà così distanti fra loro, prendono avvio le vicende che finiranno per stravolgere l'esistenza di Georgi. Amori insoddisfatti ed inconfessabili passioni interferiscono con le intricate vicende di spionaggio che Sonia e Spartaco, impegnati nel capitalizzare i loro intrighi, sembrano neppure percepire. Nel turbinio degli eventi, solo Veska sembra conservare una realistica visione dell'effimera realtà della vita: ""Spero proprio che non mi maritino giovine perché possa ancora girare, perché possa ancora indossare svolazzanti vestiti bianchi, perché possa sciogliere ancora i capelli, come il pavone le penne; spero proprio che non mi addolorino giovane, perché voglio ancora cantare come il cuculo a primavera..."""""" -
Luce. Magismo poetico
Ogni poesia di questa raccolta rappresenta un momento di ombra e di luce, due facce della stessa medaglia che non potrebbero esistere l'una senza l'altra. Uno dei temi portanti è sicuramente il paradosso. Ci si trova a giocare con le parole, come si fa con una caramella mentre si cerca di assaporarla, rigirandola nella propria bocca. Le fondamenta sono gli opposti: sembrano in netta contrapposizione ma, alla fine, trovano sempre il modo di unirsi in poesia. C'è vita vissuta, ispirazione a persone incontrate lungo la via, che hanno tirato fuori tutto il meglio ed il peggio. La razionalità scompare; lo spazio viene lasciato all'istinto e al getto della penna sul foglio. L'amore incontra il dettaglio; i sentimenti a contrasto, l'analisi psicologica fatta di poesia. -
Benigni my president
L'autore confida di avere fatto un sogno bellissimo, che, perciò, ha sentito il desiderio di tramutare in libro. Nel sogno, il Presidente della Repubblica italiana era Roberto Benigni. E gli uomini non avrebbero potuto che essere tutti felici; mentre le donne venivano trattate tutte come regine. Per i nonni, poi, vi erano strutture fantastiche: tra un esame clinico e una visita medica, si poteva financo giocare a biliardo, bingo e organizzare tornei di boccette. Il Presidente, in effetti, aveva donato al Paese un nuovo antidoto: la Serenità. -
Limitless and free
Osservando il mondo da lontano, da piani diversi non sempre di pertinenza della ragione, i protagonisti di questi brevi racconti sono tormentati dalle loro stesse emozioni: sempre alla ricerca della libertà scavalcando ogni limite. In momenti imprecisati di una qualunque giornata, senza preavviso, le loro passioni e i loro pensieri più nascosti si manifestano, facendoli approdare nella magia di un ricordo o di un sogno che diverrà la loro nuova verità, da indossare come la pelle che alle volte detestano. -
Lupo solitario. «Siamo nati liberi...»
«Il lettore si ritrova al cospetto di un intenso romanzo che ha come protagonisti i componenti di una tribù indiana. L'autore, con uno stile semplice, è narratore di una storia che parla di amore per la natura, rispetto per Madre Terra, con forti sentimenti a Lei riferita che si evincono tra le righe. Il punto di forza di questo testo sta nella necessità, da parte dello scrittore, di essersi affidato a una sorta di dettato interiore che sembra provenire da una dimensione che ha varcato a ritroso la porta del tempo. Sin dalle prime righe, così come in ogni pagina della narrazione, si evince il suo particolare legame con gli Indiani D'America, la sua simbiosi con la natura. Chi legge apprezza la profonda caratterizzazione che l'autore è riuscito a imprimere ai suoi personaggi, donando loro gesti, modi di esprimersi e di agire che vengono interiorizzati, come se realmente vissuti dall'autore stesso. Gli eventi narrati e le descrizioni dettagliate, danno un piacevole ritmo alla lettura e conducono in maniera emotivamente palpabile, dentro le vicende e i luoghi, scenari del racconto.»