Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7881-7900 di 10000 Articoli:
-
Il viaggio di Mary. Dalla prima luce verso la luce infinita
"Il viaggio di Mary"""" è un viaggio di luce che inizia dalla """"prima luce"""", ossia la nascita, fino alla rinascita, quando vedi il mondo da un'altra prospettiva, con """"l'occhio dell'amore"""" e con una nuova luce, la """"luce infinita."""" Un lungo cammino rappresentato da diverse fasi, fra luce e oscurità, fra sogni e incertezze, fra felicità e dolore, con la fusione di diverse poesie. Perché è solo quando troviamo il coraggio di spiccare il volo che troviamo la vera felicità, iniziando ad amarci." -
La donna chiocciola
"La donna chiocciola"""" è una donna tormentata durante l'arco della sua esistenza ed è alla ricerca di un posto in cui vivere in pace ma non riesce a trovarlo... Lei pensa, all'inizio, che questo sia un modo per scappare da se stessa ma poi nel tempo che passa si fa carico della sofferenza, sua amica inseparabile, trasformandola in ironia, un sistema efficace per affrontare la vita." -
La dama bianca: un fantasma in cerca d'autore
"Capelli biondi, lunghi e sciolti sulle spalle, e un lungo abito sempre rigorosamente bianco. È il ritratto di una giovane donna: una figura leggiadra, ma al tempo stesso inquietante, che ha animato le notti di una calda estate in Versilia, nell'anno 2000. Una figura d'altri tempi e senza nome, che ben presto e non a caso, è stata battezzata: """"Dama Bianca"""". Una figura che ha incuriosito, e forse anche un po' spaventato, quanti hanno avuto il """"piacere"""" di riuscire a vederla mentre si aggirava per le strade di Marina di Massa. Un caso che giorno dopo giorno si tingeva sempre più di giallo, tanto che le redazioni dei quotidiani e delle emittenti televisive locali hanno iniziato ad occuparsi di questi strani avvistamenti: è cominciata così una vera e propria """"caccia al fantasma"""", che sin da subito ha mobilitato esperti di parapsicologia e che, indubbiamente, ha suscitato anche la curiosità della gente... La stessa curiosità che ha avuto l'autrice del libro, la quale ha cominciato a raccogliere materiale, nonché testimonianze dirette e indirette, per poi farne un interessante """"saggio-romanzato"""", come ama definirlo lei stessa. E come ogni pubblicazione che si rispetti continuerà a dividere l'opinione pubblica, coloro che credono ai fantasmi continueranno a farlo e gli scettici, probabilmente, rimarranno tali. Ma lo scopo del libro non è quello di rafforzare o far cambiare opinione ad alcuno, ma semplicemente quello di raccontare una strana ed eccitante storia, che molto ha fatto discutere, fino a diventare un vero e proprio tormentone estivo."""" [Simonetta Tonarelli - Giornalista del Quotidiano La Nazione]" -
I bagarini del Totem
È la presa di coscienza non già di uno smarrimento, quanto piuttosto d'un mancato esercizio di volontà. Il desiderio di poter ancora essere. Uno spunto sulla strada da percorrere. -
L'agricoltura per il contrasto ai cambiamenti climatici
L'agricoltura contribuisce al cambiamento climatico ma, a sua volta, ne subisce gli effetti; essa deve quindi affrontare una doppia sfida: ridurre le emissioni di gas serra e, contemporaneamente, adattarsi alle nuove condizioni climatiche. Per ridurre l'impatto dell'agricoltura sull'ambiente è necessario un radicale cambiamento del modello produttivo dominante: occorre abbandonare le pratiche agricole dipendenti da fonti non rinnovabili di energia, e adottarne altre più sostenibili. Il volume affronta le tematiche inerenti la nozione di clima e di effetto serra, le conseguenze del global warming su movimenti migratori, occupazione e sicurezza alimentare, nonché le strategie che si possono mettere in atto per supportare la doppia sfida dell'agricoltura. La fruibilità dei testi è resa agevole poiché gli argomenti sono trattati con rigore scientifico, ma con un linguaggio accessibile anche ai lettori non introdotti in questi argomenti. -
Ossessioni omicide
Per quanto ci provasse, Jane proprio non ce la faceva a staccare la spina dalla sua professione. La sua passione per la medicina legale e le sue infallibili deduzioni, saranno la chiave per la soluzione delle inchieste in cui si ritroverà coinvolta tra colori e profumi tipici d'Italia e Costa Azzurra. Gelosie, rivalità, rancori e perversioni sono il filo conduttore dei quattro casi di omicidio in cui la Dott.ssa ""Tacchi a Spillo"""" riuscirà a dimostrare che talvolta l'intuito di una donna è uno strumento più efficiente di un'accurata indagine scientifica."" -
La ragazza che sognava di incontrare Merlino
In un piccolo paese della Sardegna vive Eleonora. È una dodicenne è dotata di uno strano potere che le permette di comunicare con le ""janas"""", una sorta di fate un po' buone e un po' dispettose. Vive una normale vita di adolescente degli anni '60 e nei momenti in cui si ritira nel suo angolo preferito (il rudere di un nuraghe) le appare un cerchio di pietre, a cui non sa dare una spiegazione. Gli avvenimenti della vita la porteranno a dare una spiegazione a tutto ciò e andare incontro al suo destino e incontrare Merlino. Età di lettura: da 11 anni."" -
La famiglia violata
La famiglia dovrebbe essere un nido in cui rifugiarsi, una gabbia dorata che protegge il bambino da ogni pericolo, ma in alcune circostanze le pareti domestiche divengono opprimenti e quella gabbia prima dorata si riempie di spine causando una ferita lacerante chiamata trauma. Si parla in tal caso di violenza domestica, definita dall'autrice una delle piaghe della società attuale. ""La famiglia violata"""" è frutto di un lavoro da lei presentato e discusso presso l'Università degli Studi di Padova, ossia una ricerca condotta con l'obiettivo di indagare il livello di consapevolezza di vittime ed aggressori circa la sofferenza dei figli spesso testimoni inermi della violenza intra familiare. Romina Qerimi affronta il delicato tema della violenza domestica, soffermandosi su tematiche complesse come la transgenerazionalità del fenomeno, il doppio legame che si instaura con le figure genitoriali e gli effetti del maltrattamento psichico a cui è esposto un bambino testimone della violenza del padre verso la madre."" -
Zibaldone del cinema italiano
«Questo ""Zibaldone del cinema italiano"""" nasce dalla passione dell'autore per la cinematografia italiana in quasi tutte le sue sfaccettature; in un viaggio lungo settantasei film e sei """"generi"""", chi scrive si pone di coinvolgere il lettore e, perché no, invogliarlo a vedere pellicole spesso ritenute """"secondarie"""". Coprendo un arco temporale di quaranta anni circa, dagli anni Quaranta agli Ottanta del Novecento, il lettore passerà da un genere all'altro, spesso (ri)scoprendo titoli a lui sconosciuti e protagonisti dell'immensa produzione cinematografica italiana. Detto ciò, non resta che cominciare la visione... pardon la lettura di questo interessante excursus in parte del fantastico mondo di celluloide italiano.»"" -
Oltre le nuvole
In questa raccolta, celata tra le righe, è riportata tutta la vita dell'autrice: l'animo fragile, le paure, i sogni infranti, ricordi di un'infanzia poco serena... il dolore per la lontananza dai fratelli cari, le aspettative deluse, i piccoli problemi di salute, le speranze. Le gioie, quelle vere, sono state troppo grandi per tentare di riportarle a parole. La poesia è il suo rifugio! Il mezzo per esprimere se stessa, senza citare né luoghi, né persone. È uno stato d'animo sempre diverso: il suo grido, mentre mostra il suo sorriso migliore... La sua poesia, non è per tutti: è per chi sa leggere guardando al di là delle parole... respirando se stessa a fondo, oltre le nuvole... -
Fino a toccare il cielo
Grazia era una ragazza di ventitré anni quando ancora credeva nelle favole ma un brutto giorno qualcosa cambiò la sua vita per sempre, sua nonna divenne l'unica favola in cui credere. -
Un viaggio verso Roma. Vol. 2
"Un viaggio per Roma 2"""" ci racconta di una giovane donna del Sud in carriera, che ha forti ambizioni professionali. La sua vita viene messa sottosopra quando incontrerà il grande amore, colui che le stravolge la vita, portandole tanta felicità, da non saperla quasi gestire. Matilde e Alessandro vivranno una vita suggellata da un amore assoluto e daranno alla luce la piccola Esmeralda, frutto del loro grande amore. In questa seconda parte del viaggio per Roma, vivremo nuovamente la storia della dolce Matilde, pronta a vivere i suoi sogni, mettendo in gioco tutto di sé." -
Le novità nei Vangeli di Luca e Giovanni
«Nella Chiesa occidentale, fin dai primi secoli, l'insegnamento nei seminari si è mosso alla luce del Vangelo di Matteo, considerato Vangelo normativo, mentre i successivi Vangeli di Luca e Giovanni sono stati considerati complementari. Pertanto sono state trascurate, se non ignorate, novità teologico-ecclesiali di portata stravolgente. Gli apostoli non sono dodici ma ottantaquattro. Sono sempre presenti nella vita terrena di Gesù, negli eventi pasquali e post pasquali e nelle prime comunità cristiane. La risurrezione di Gesù non è testimoniata solo da tre donne e undici discepoli, accusati di aver nascosto il corpo di Gesù, tutti carenti di capacità testimoniale ma, da ottantatré apostoli, scelti e designati dal Signore, aventi capacità testimoniale giuridicamente riconosciuta, e da ""tutti quelli che erano assidui e concordi nella preghiera, insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui"""". Gesù, per quarantacinque giorni, si incontra molte volte con loro, invita tutti a toccarlo, mangia con loro, ricorda come aveva spiegato loro le scritture e afferma: """"Di questo voi siete testimoni"""".»"" -
L' incredibile inconsistenza del male
Consigliato ad un pubblico 14+. Questo saggio è scritto nel modo più semplice e comprensibile perché vuole essere accessibile a chiunque. Risponde alla millenaria domanda rimasta sempre senza risposta: ""Se esiste, come affermano i credenti, un Dio buono, giusto e onnipotente, perché permette al male di agire liberamente nel mondo e uccidere o far soffrire gli uomini più giusti e indifesi e i bambini?"""" La risposta giunse all'autore nel tempo di un battito di ciglia, dopo il quale si rese conto di possedere quella articolata ma non difficile risposta. In questo breve ma densissimo saggio è affrontato il problema del male nel nostro mondo, della sua essenza assassina e diabolica, dispensatrice di morte e dolore. Conoscendolo meglio, comprenderemo quanto sia facile distruggerlo, renderlo inoffensivo, perché l'uomo possiede in sé la forza e l'aiuto necessario per poterlo annientare e tenerlo distante."" -
Il peso della speranza
Oggi viviamo il dramma dell'immigrazione, e l'Italia è in prima linea come un soldato al fronte. Siamo esposti a questo esodo e non sappiamo quando finirà. In questi ultimi cent'anni la razza umana ha imparato l'indifferenza, la crudeltà più brutale, la sofferenza oltre l'inverosimile. Intere masse si spostano sospinte da venti di odio, razzismo e fanatismo, sia politico, sia religioso. Alcuni vengono provati così duramente che nel cuore portano una cicatrice, come lasciata da un ferro rovente. Altri sono scomparsi, inghiottiti da una fossa comune senza volto né nome. Uno di questi, il nostro Mohammed, pieno di illusioni come un vero sognatore, decide di emigrare, speranzoso di successo. La sorte gli sarà per molto tempo avversa; affronterà situazioni che gli renderanno il cuore amaro ma, lungo il cammino, incontrerà la giovane Farida e conoscerà la potenza dell'amore. -
La mia piccola idea
«Questo mio primo libro racchiude una raccolta di poesie scritte in momenti ed epoche differenti della mia vita e ne percorre gli stati d'animo più profondi, dall'amore all'inquietudine, dalla solitudine alla paura, dalla speranza alla disperazione. Non ha uno specifico filo conduttore, proprio perché vuole presentarmi e rappresentarmi nella mia interezza e varietà emozionale; un biglietto da visita che esprime nel titolo, ""La mia piccola idea"""", il concetto di una base necessaria e sufficiente per intenzioni, progetti e realtà più grandi.»"" -
Io e tu... mia poesia
Poesie in rima baciata. ""Del mio poetar... per giorno, una raccolta di liriche da assaporare con la giusta calma e con lo stato d'animo dell'osservatore attento, del ricercatore di parole preziose""""."" -
La ragazza con le cuffie
Il libro racchiude la storia di una vita tortuosa ma ben ricca di aspetti positivi. È un invito a non arrendersi mai, a credere in se stessi, a credere nell'amore e nelle nuove prospettive, e soprattutto a far emergere la propria personalità attraverso la liberazione del proprio Io. Può essere letto come un senso di speranza verso situazioni che per alcuni potrebbero sembrare dei ""tunnel senza vie di uscita"""": la via giusta esiste e ci vogliono solo forza e coraggio!"" -
L' albero dei confetti. Ediz. a colori
La favola parla di una ragazzina di nome Pinki che vive, sin da quando era piccola, in un bosco assieme a un cane e a un cavallo, suoi amici inseparabili. Il suo pensiero più grande è quello di poter presto ritrovare i propri genitori. Così un bel giorno decide di mettersi in viaggio, assieme ai suoi due amici e fra avventure e incontri nuovi ha inizio il suo cammino. Età di lettura: da 3 anni. -
Saggio sugli usi, i costumi e la storia dei comuni della città metropolitana di Napoli
Il libro passa in rassegna gli usi, i costumi e la storia dei comuni che fanno parte della città metropolitana di Napoli con lo scopo di divulgare la conoscenza di un territorio ricco di storia, arte, cultura, da amare, rispettare e valorizzare.