Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7341-7360 di 10000 Articoli:
-
Un amore costoso
Questa è la storia di un ragazzo africano che è scappato dal suo Paese per colpa della cattiveria del governo. Dopo che la sua vita è stata messa in pericolo nel deserto e nel Mediterraneo, dove sono morti molti dei suoi compagni, è arrivato in Italia e ha amato l'Italia e il suo popolo. Ma oggi non riesce ad accettare che gli italiani che lo hanno accolto in un primo momento sono gli stessi che lo definiscono un ""clandestino""""."" -
Genesi. La verità fuori dal credo. I pezzi mancanti
Se a partire dal XVIII secolo fino a tutto il XX secolo tutto sembrava aver decretato la morte di Dio, l'aprirsi del XXI secolo, con una scienza sempre più illuminata dal continuo trionfo della ragione umana poteva farci pensare che la Bibbia e di conseguenza la figura del Dio biblico fossero categorie definitivamente superate, appartenenti solo a un'epoca ormai scomparsa. Tuttavia un'indagine seria e razionale condotta proprio sulla Bibbia da sinceri ricercatori liberi da pregiudizi religiosi e laicisti ha aperto un'interessantissima finestra conoscitiva su un libro che credevamo ormai inattendibile. In questa sua opera l'autore ha presentato una visione logica e coerente del libro di Genesi che senz'altro potrà piacevolmente sorprendere il lettore su argomenti controversi come i famosi sei giorni della creazione, Adamo ed Eva e il loro peccato, Caino e Abele, incomprensibili decisioni di pulizia etnica, e giudizi apparentemente ingiusti da parte di Dio lasciati senza spiegazioni, l'estinta stirpe dei giganti, il diluvio dei giorni di Noè e quant'altro può risultare intellettualmente utile alle persone colte e meno colte del nostro tempo. -
Il mio papà sognava di cantare
"Questo è un libro autobiografico, ma nel quale chiunque potrebbe rispecchiarsi, in quanto narra di come sia difficile realizzare i propri sogni nel nostro Paese, con vari episodi, di promesse non mantenute, illusioni e porte in faccia prese. Parla di cosa vuol dire avere la musica nel cuore, ma inizia con una piccola osservazione sui genitori e sull'essere figli di genitori separati. Parla dei padri separati, tema mediaticamente scomodo, in quanto molti papà separati si suicidano perché non sanno come vivere e andare avanti. E per finire questo libro racconta dei piccoli obiettivi raggiunti dall'autore."""" (L'autore)" -
Un diverso punto di vista
Il libro è una raccolta di quindici racconti, dal tono volutamente ironico, surreale e paradossale. L'io narrante esprime il punto di vista dei protagonisti delle storie, da cui il titolo del libro. Ogni racconto esplora un tema matematico/fisico diverso, attraverso un percorso letterario, un gioco narrativo, un divertimento di parole e situazioni. Qualche esempio: un racconto tratta il pi-greco o meglio, è il pi-greco che racconta se stesso, un altro tratta un esperimento concettuale ideato dal grande scienziato Maxwell nel 1800, relativo al calore e alle sue trasformazioni, conosciuto come ""Il diavoletto di Maxwell"""", altri argomenti sono l'incognita, i numeri casuali e i corpi in caduta libera. I racconti hanno quindi due chiavi di lettura armonicamente integrate, una puramente narrativa e un'altra più di contenuto, ma sempre orientata a suscitare curiosità e passione, non a fare divulgazione."" -
Da un punto all'altro del cerchio
Una raccolta di racconti e qualche poesia; il libro è un viaggio multidimensionale nelle vite di più persone che, come dice anche il titolo, percorrono un moto continuo da una parte all'altra del cerchio. Il cerchio definito da questi racconti non è solo inteso come quello della vita, ma anche di vie, modi e forme che corrono all'interno e all'esterno di esso e che, seguendone anche il perimetro, lo trasformano da bidimensionale a multidimensionale. Così come è costituito anche l'universo. -
Libera nos a malo. An italian horror story
Mentre la guerra impazza per tutta l'Italia, lacerando il Paese in due fazioni, ognuna assetata del sangue dell'altra, due ragazzi della X MAS e due partigiani intrecciano le loro vite e i loro cuori per combattere una guerra contro il male. ""Marco attirò la loro attenzione dicendo, «Sì, ci sto! Ragazzi, per noi la guerra ordinaria è finita... Per noi inizia un'altra guerra, insieme dobbiamo fermare questa offesa verso Dio e l'uomo, non possiamo far finta di nulla.»"""""" -
La ricamatrice di parole
"Tante parole hanno sempre affollato la mia mente, mille pensieri si agitano e vivono nella mia immaginazione. Il mio libro raccoglie tutti quegli attimi di emozione che sussurrano al mio cuore e trasmette, con umiltà e delicatezza, tutte quelle sensazioni che non si riescono ad esternare. Per emozionarsi... ed emozionare."""" (L'autrice)" -
Giò
Il testo narra di gioie e dolori della famiglia di Giovanni Battista, costretta a fuggire da Padova, emigrata verso l'America con sogni di una vita migliore. I temi trattati sono perciò molto attuali e riguardano le difficoltà di adattamento. Giò si trova da piccolo ad assistere alla morte del padre a cui era molto legato e conseguentemente all'abbandono della famiglia. Solo con la forza e l'incoscienza riuscirà a superare ostacoli e difficoltà prima di vedere il suo sogno realizzarsi. Il messaggio è assolutamente positivo: non arrendersi mai; nonostante le difficoltà e i periodi negativi, la serenità arriva per tutti, l'importante è essere determinati nel desiderarla. -
L' invisibile creato
L'autore teorizza e fa ipotesi, miscelando religione, scienza e fantascienza, per quella che dovrebbe essere la sua ricetta per la via del tutto. In questa raccolta di storie i personaggi descrivono quello che dovrebbe essere un universo a strati; là si spostano con indifferenza e superficialità, ignorando il fascino della creazione. Sono solo una facciata per nascondere il filo conduttore, simile a un documentario fantascientifico. Sono storie sovrapponibili, sta al lettore trovare i punti di contatto tra i personaggi e gli universi, come un infinito puzzle dove le tessere si adattano alle fantasie di incastro dei lettori. -
Le novelle
Il testo si compone di tre racconti. Il primo tratta del ritorno al suo paese natio, dopo molto tempo, di un uomo vinto dalla sorte d'una vita sbagliata, e qui spera di ritrovare un po' del suo passato. Il secondo narra di un giovane di famiglia bene che si comporta da sbruffone e per una scommessa deve far cadere tra le sue braccia una ragazza dei bassifondi della città, ma se ne innamora e cambia stile di vita lasciando tutti i suoi privilegi per conoscere la vita dura. Il terzo riguarda l'incontro di due lontani amici che rivivono i drammi d'un passato che avrebbero voluto dimenticare. -
Irina la lieve
Non ho scelto io di essere viva. Se lo avessi fatto avrei tanto voluto nascere in una famiglia degna di questo appellativo. Invece non è proprio andata così. Mio padre, ubriaco fradicio, picchiava a sangue tutti le componenti umane ed animali della mia famiglia. Eccola qui la mia meravigliosa infanzia. Irina camminava sulle sue gambe esili, attraversando la strada, occhi chiusi, le mascelle serrate, la sigaretta accesa. Morire, quel giorno, sarebbe stato perfetto. Tutto perduto. Inverno dovunque. Di certo non poteva sapere, né capire, né accettare che quello era solo il prezzo dell'ennesimo, faticosissimo, inizio. Ma il fato scrive storie inaspettate per tutti i viventi che usano l'audacia senza sottomettersi agli eventi. -
La zingara e la clessidra
Il viaggio della zingara (protagonista del romanzo) è un travagliato camminamento di conoscenza interiore. Sembra fuggire lei, ma ritorna sempre nei luoghi in cui dimorano i suoi discendenti. Atavica è la necessità di appartenere al focolare domestico, quello a lei negato, la casa che gli inglesi interpretano al meglio con il nome di home. I granuli che si capovolgono nella clessidra, dimostrano la fedeltà degli eventi che si ripetono. Da quell'osservazione scatta la rivoluzione della stessa autrice che trasforma tale romanzo in un impresa di coraggio, un atto di valore che ricorda le confessioni di sant'Agostino. -
Il sangue del templare
Questo racconto è il seguito de ""L'ombra del templare"""" e de """"L'orma del templare"""". Nel primo libro, Lorenzo, direttore di un museo di provincia, scopre il diario di uno sconosciuto maestro templare, in cui questi narra le sue avventure in un mondo ignoto. Lorenzo lotta con se stesso per decidere se rivelare quanto è venuto a conoscere, pur sapendo i rischi cui può andare incontro con le sue rivelazioni. Nel secondo viene coinvolto, assieme alla compagna, in una specie di letale """"caccia al tesoro"""", in cui due potentissime società segrete sono impegnate da secoli, in guerra tra loro, per la ricerca del Sacro Graal. Nel terzo e ultimo romanzo, come in una sorta di folle """"partita a scacchi"""", le due sette si scontreranno finché una delle due non riuscirà a dare uno """"scacco matto"""", forse definitivo, in cui Lorenzo e la sua compagna saranno ancora coinvolti, insieme ad altri investigatori molto motivati. È l'eterno scontro tra bene e male (non sempre ben distinguibili), che non sarà estraneo ad interrogativi filosofici, morali, etici ed estetici. Con un leitmotiv ricorrente: """"La bellezza salverà il mondo?""""."" -
La saggezza di Facebook. Pensieri, aforsimi e citazioni
Quasi mille immagini ricavate dal principe dei Social Media. Un libro che evoca emozioni, memorabile, che lancia messaggi trascendenti che vanno oltre le parole e le immagini stesse. Etica, amore, progresso, disciplina, orgoglio, e mille altri argomenti sono trattati in quest'opera, che ci ispirerà a rendere la nostra vita il nostro capolavoro. -
Quasi papa
"Ebbi l'ispirazione dopo aver ascoltato il racconto di Valentina. Mio nipote Andrea aveva riferito alla propria mamma che da grande avrebbe desiderato fare il prete. Da quel semplice discorso nasce il romanzo. Nello scrivere, sono stato influenzato dai miei quattro nipoti: Andrea, Giugiù, Flavio e Gaia. Il protagonista è Andrea, mentre il fratello Giugiù è un famoso cardiochirurgo molto legato al cardinale. Flavio è un seminarista che lascia il sacerdozio per diventare successivamente un bravo commissario di polizia. Gaia è un medico americano che si innamora di Giugiù. Alcuni personaggi nascono dalla mia fantasia, altri sono realmente esistiti. Questo romanzo racconta di un giovane che, colto dalla vocazione divina, parte dalla Sicilia per raggiungere la città del papa, studiare in seminario e coronare il sogno della sua vita: quello di diventare prete e avere la fortuna di servire quasi sette papi sfiorando il soglio di Pietro."""" (L'autore)" -
Nutri bene il tuo corpo oggi per non curare la tua malattia in futuro
Il libro, immerso nel mondo della nutrizione, tratta i principi fondamentali tra micronutrienti e micronutrienti, dalle proteine alle vitamine ai sali minerali, ai carboidrati e ai grassi. Il testo affronta anche le varie figure fondamentali che operano nel mondo della nutrizione, dal biologo nutrizionista al dietista, al consulente della nutrizione, ecc. Per poi affrontare i vari tipi di piani nutrizionali e diete: dalla dieta mediterranea per eccellenza a tutti gli altri tipi di dieta. Un mondo interessante che bisogna scoprire passo dopo passo. -
Noi e la bestia. Diario di un incontro con l'ictus
Diciotto mesi d'ospedale a causa di un'emorragia cerebrale, patologia poco nota ma che, ogni anno e nel tempo, ha colpito, anche mortalmente, moltissime persone. Annotazioni per pazienti, parenti, addetti ai lavori o persone abili che, sapendo, possono sfruttare quanto di bello si ha da normodotati; diario di quei mesi lunghissimi e di chi è stato colpito. -
Il diaconato dal Vangelo di Luca al Concilio Vaticano II, tra preconcetti, ignoranza e pregiudizi
Luca, nel Vangelo e negli Atti, presenta il diacono come un ""designato e inviato"""" da Gesù per """"l'annunzio e cura"""" (Lc.9-10). È presente, con i dodici, nell'ultima cena, negli eventi pasquali e post pasquali. Con i dodici guida le prime Comunità cristiane. Nella storia della Chiesa opera, fino al XIV secolo, nella curia romana, nelle curie vescovili e nei capitoli cattedrali. Scompare, con la figura dell'arcidiacono, a seguito dello scioglimento dei capitoli nel xviii secolo. Ripristinato dal Concilio Vaticano II, il diaconato incontra varie difficoltà ad affermarsi."" -
La scogliera delle radici
Aalina amava il mare. Il mare, il suo unico amico. Seduti l'uno davanti all'altro si confidavano i loro segreti ed Aalina ne aveva svariati da raccontare. Lei, l'onda che nella tempesta veniva travolta, sbattuta, infranta, capovolta violentemente sugli scogli come violentemente veniva presa a schiaffi dalla sua vita... -
Quasi tutta la verità (no hero)
Luca Tommasi è un manager di successo, ha un lavoro gratificante, una bellissima moglie e una vita agiata. Ma il destino incombe, e le vacanze natalizie nella splendida località altoatesina di Brunico ben presto si trasformeranno nel peggiore dei suoi incubi. Sconvolto da un turbinio di eventi che mai avrebbe potuto immaginare e che per mesi lo terrà in ansia, si troverà a combattere con tutte le sue forze e le sue capacità contro misteriosi nemici dei quali ignora totalmente l'identità e cosa li spinge a tanta crudeltà... ma a poco a poco la verità, dolorosa, lacerante, crudele, mortale e sconvolgente, verrà a galla nonostante tutto e tutti... quasi a domandarsi: davvero ne valeva la pena? Fino a che punto è possibile distinguere il bene dal male? La verità dalla menzogna? L'innocenza dalla colpevolezza? Ma soprattutto gli uomini fino a che punto sono disposti a piegare e storcere la verità pur di raggiungere i propri scopi? E chi pagherà le conseguenze di tutto ciò? Una cornice insolitamente dark tra Alto Adige, Slovenia e Friuli Venezia Giulia farà da sfondo alla sua corsa estenuante alla ricerca della verità.